Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/03/2025
Trascrizione
00:00I prodotti non gastronomici della Parma Food Valley come eccellenza del Paese è simbolo
00:09dell'italianità nel mondo e quanto emerge da un'indagine Ipsos che rileva che tra i
00:14cinque nostri migliori prodotti agroalimentari il 27% degli intervistati ne cita almeno uno
00:19che proviene dalla zona di Parma che anche ha ricevuto il titolo di Creative City of
00:23Gastronomy dell'UNESCO.
00:24Le sei filiere che compongono la Parma Food Valley che sono il parmigiano reggiano, il
00:30prosciutto di Parma, la pasta, il pomodoro, le conserve ittiche e la trasformazione del
00:35latte costituiscono nel 2023 un fatturato al consumo di 11,3 miliardi di euro di cui
00:445 miliardi la quota export.
00:47I valori fondamentali sono la volontà di portare il brand Parma Food Valley nel mondo
00:53unendo la forza istituzionale alla forza dei privati.
00:57Le aziende che fanno parte della Valley hanno nomi importanti da Barillamutti, da Parma
01:02Latte Delicious e secondo l'artista sulla produzione quello di Parma rappresenta il
01:075% dell'intero export alimentare italiano, cifra che sale al 32% se consideriamo la sola
01:13regione Emilia-Romagna.
01:14E' un'esperienza di territorio che sa valorizzare il sistema delle filiere produttive a tutto
01:21tondo, è una logica global perché certamente è una logica di territorio ma grazie al riconoscimento
01:28unesco ha anche una prospettiva internazionale, le filiere produttive e i consorsi fanno sistema
01:34e a volte anche pur essendo competitor a scaffale ma per la promozione e la valorizzazione del
01:38territorio si lavora tutti insieme con un preciso obiettivo, portare come ambasciatori
01:44nel mondo i nostri prodotti.
01:46E tra i paesi verso i quali Parma Food Valley esporta, Francia e Germania sono stabilmente
01:50i primi due posti, ma la crescita maggiore nell'ultimo anno è stata fatta registrare
01:54dagli Stati Uniti d'America, dato ancora più significativo alla luce della situazione
01:58geopolitica complessa e minacciata anche dal ritorno dei dazi.

Consigliato