Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/05/2025
Roma, 30 maggio 2025
"La corsa ai dazi potrebbe sottrarre quasi un punto percentuale alla crescita mondiale nell'arco di un biennio e sta spingendo l'economia globale su una traiettoria pericolosa mettendo a rischio già oggi il 5% del commercio globale. È diffuso un senso di incertezza". Lo ha detto il governatore di Bankitalia Fabio Panetta nelle sue considerazioni finali.
Bankitalia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti, benvenuti.
00:03Autorità, signori partecipanti, signore, signori.
00:07Le dispute commerciali e i conflitti in atto stanno inclinando la fiducia a livello internazionale,
00:13con effetti negativi sulle prospettive dell'economia globale.
00:16Nelle scorse settimane, il Fondo Monetario Internazionale ha abbassato le previsioni di crescita mondiale
00:22per il prossimo biennio a meno del 3%, ben al di sotto della media dei decenni scorsi.
00:28Il rischio di guerre commerciali si è concretizzato il 2 aprile con l'introduzione da parte degli Stati Uniti
00:35di un forte e generalizzato aumento dei dazi, in parte sospeso nelle settimane successive.
00:42L'annuncio ha causato ampie oscillazioni sui mercati finanziari, penalizzando soprattutto le imprese più esposte a livello internazionale.
00:51Gli investitori si sono spostati verso attività considerate più sicure,
00:55spingendo il prezzo dell'oro su nuovi massimi storici.
01:00Diversamente da quanto accaduto in precedenti fasi di incertezza,
01:05i titoli pubblici statunitensi a lungo termine e il dollaro si sono deprezzati.
01:09Nelle settimane successive questa configurazione di mercato è rimasta invariata,
01:13nonostante il parziale rientro delle tensioni finanziarie e il recupero dei corsi azionari.
01:19Ciò solleva interrogativi sull'assetto futuro del sistema monetario internazionale
01:23e sul ruolo centrale della divisa americana come valuta di riserva e di denominazione degli scambi commerciali.

Consigliato