Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/05/2025
https://www.pupia.tv - Napoli - AMBIENTE. DE LUCA: 90% OBIETTIVI, OGGI CAMPANIA SI PRESENTA COME MODELLO
Napoli, 29 mag. - In relazione alle politiche ambientali "abbiamo raggiunto il 90% degli obiettivi". Questa la sintesi dell'intervento tenuto, nella Mostra d'Oltremare di Napoli, dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ha chiuso gli Stati Generali sull'Ambiente 2025. "La Regione che abbiamo ereditato - ha ricordato - era la Campania con 4 milioni e 200mila tonnellate di ecoballe accumulate nei siti. Avevamo i mari inquinati, i depuratori che funzionavano a scartamento ridotto. Non avevamo la legge per il governo del ciclo delle acque, avevamo una legge regionale che prevedeva la realizzazione di quattro nuovi termovalorizzatori, una Regione che non aveva programmato neanche un impianto per il trattamento dell'umido". "Oggi - ha evidenziato il governatore - abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi, tranne che l'eliminazione di un altro milione di tonnellate di ecoballe, un programma che completeremo entro il prossimo anno. Credo di poter dire che siamo soddisfatti: abbiamo oggi una Regione che si presenta come un modello dal punto di vista delle politiche ambientali. Abbiamo fatto un'indagine a tappeto per verificare il livello di inquinamento dei terreni agricoli, delle falde acquifere, delle emissioni in atmosfera. Abbiamo eliminato dal piano regionale la previsione di altri termomorizzatori. Siamo la seconda o terza Regione d'Italia per le bandiere blu, per il mare delle nostre coste. È stato davvero un lavoro immane e sinceramente credo che possiamo esserne orgogliosi" (29.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Abbiamo raggiunto il 90% degli obiettivi che ci eravamo proposti. La regione che abbiamo
00:05ereditato era la regione con 4 milioni e 200 mila tonnellate di ecoballe accumulate nei
00:11siti, soprattutto di Giuliano, dell'area di pianura della regione Campania. Avevamo i
00:20mari inquinati, avevamo i depuratori che funzionavano a scartamento ridotto, non avevamo la legge
00:29per il governo del ciclo delle acque, avevamo una legge regionale che prevedeva la realizzazione
00:36di 4 nuovi termovalorizzatori, avevamo una regione che non aveva programmato neanche un impianto
00:45per il trattamento dell'umido. Oggi abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi, tranne che l'eliminazione
00:57di un altro milione di tonnellate di ecoballe, che è un programma che completeremo entro
01:01il prossimo anno. Credo di poter dire che siamo soddisfatti. Abbiamo oggi una regione che si
01:10presenta come un modello dal punto di vista delle politiche ambientali. Abbiamo fatto un'indagine
01:14a tappeto per verificare il livello di inquinamento dei terreni agricoli, delle falde acquifere,
01:20delle emissioni in atmosfera. Abbiamo eliminato dal piano regionale la previsione di altri termovalorizzatori.
01:29Sinceramente credo che possiamo essere orgogliosi del lavoro che abbiamo fatto oggi. Siamo la seconda,
01:35credo, terza regione d'Italia per le bandiere blu, per il mare delle nostre coste. Davvero
01:41un lavoro in mare.

Consigliato