Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/05/2025
https://www.pupia.tv - Roma - L'Italia non è il Far West - Conferenza stampa di Alessandro Caramiello (27.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00la senatrice Gisella Naturale,
00:06la collega Susanna Chierchi,
00:08tutte le associazioni che sono
00:10qui presenti oggi, tutti gli
00:12astanti. Siamo qua per insomma
00:16iniziare, anzi continuare una
00:19battaglia che stiamo facendo
00:22ormai da tre anni, da quando è
00:24iniziata questa legislatura
00:27contro un governo che non è né
00:32animalista e né ambientalista e
00:35lo stiamo dicendo da tempo
00:39stiamo combattendo in maniera
00:42anche abbastanza forte in
00:44commissione agricoltura per
00:46cercare di bloccare dei colleghi
00:50che sono dei cacciatori
00:54incalliti ma questo governo non
00:57contento al di là delle
01:00commissioni parlamentari stanno
01:02cercando e ci sono anche
01:04riusciti per esempio nella prima
01:06legge di bilancio con un
01:09emendamento ordinamentale del
01:11collega Foti che già ha
01:13effettuato una prima modifica
01:15alla legge centocinquantasette
01:17del millenovecentonovantadue
01:19anche in quest'ultima legge di
01:21bilancio la collega Caretta è
01:24intervenuta nuovamente per
01:26effettuare delle modifiche. Non
01:28contenti questo governo il
01:32ministro Lolo Brigida ha
01:34rilasciato delle dichiarazioni
01:36per informare tutti che vorrà
01:40modificare in maniera molto
01:42forte nuovamente la legge
01:43centocinquantasette del
01:45millenovecentonovantadue che è
01:46proprio la legge che regola
01:48quindi l'attività venatoria. Io
01:50non mi dilungo oltremodo passo
01:53subito la parola al collega
01:55vicepresidente della Camera
01:57Sergio Costa che con me in
01:59commissione insieme alla
02:01collega Cherchi stiamo
02:03cercando di osteggiare tutte le
02:07modifiche alla legge
02:08centocinquantasette e ci siamo
02:10in parte riusciti quando è però
02:13un'attività parlamentare ma se
02:16vogliono bypassare invece
02:18l'attività parlamentare con
02:20delle fughe in avanti a livello
02:22insomma governativo per noi è un
02:23problema ma ci dobbiamo far
02:25trovare pronti con l'ausilio
02:27poi di tutte le associazioni.
02:29Quindi diciamo che questa è una
02:31chiamata che noi stiamo facendo
02:33oggi è soltanto una prima
02:35conferenza ma dovremo poi
02:37organizzare un evento di piazza
02:39con tutte le associazioni con
02:42tutti gli iscritti perché
02:44dobbiamo fermare questa deriva
02:47questo regalo che si vuole fare
02:50nuovamente ai cinquecentomila
02:53cacciatori che restano insomma
02:55in Italia. Vado a chiudere
02:57velocemente solo per ricordare
02:59che rispetto al millenovecento
03:01novantadue quando le licenze
03:03rilasciate erano un milione
03:05ottocentomila oggi sono meno di
03:07cinquecentomila quindi la
03:09narrazione sta cambiando ma non
03:11ci possiamo fermare proprio
03:13oggi e dobbiamo continuare con
03:15questo regalo. Parolati Sergio.
03:17Grazie grazie onorevole
03:19Caramiello. Buon pomeriggio e
03:21benvenuti. Eh in questa sala
03:23stampa ci incontriamo per
03:25quest'ora circa per fare
03:27assieme con le associazioni il
03:29punto della situazione e
03:31costruire un percorso rispetto a
03:33cosa? Rispetto come ha detto il
03:35collega Caramiello ad una
03:38ipotesi di norma del dell'attuale
03:41governo che eh mina fortemente i
03:44costituzionali oggi e che eh
03:47aggrediscono il sistema della
03:49biodiversità guardate eh io ho
03:52dei dati che ci servono per
03:56eh posizionarci per orientarci
03:59normalmente il bracconaggio in
04:02Italia pesa sei milioni di
04:04animali uccisi su base annua un
04:07numero consistente e pesa
04:09trentacinquemila illeciti in
04:13quindi quattro illeciti al
04:16giorno su base annua. Perché vi
04:18dico questo? Perché nel momento
04:21in cui la norma che conoscete
04:24già ma che io vi mostro un tomo
04:26anche molto molto robusto che
04:29articola la modifica della norma
04:31sul premio venatorio di fatto
04:33sposta quello che oggi noi
04:35consideriamo bracconaggio quindi
04:36sei milioni di animali uccisi su
04:38base annua trentacinquemila
04:40illeciti che io vi mostro al
04:43giorno li sposta nella legalità
04:45cioè li fa diventare caccia e
04:48non più bracconaggio cosa stai
04:51facendo? Stai assicurando una
04:53cosa che è contro la norma
04:54costituzionale l'articolo nove
04:56non solo ovvero stia stai
04:58dicendo che tutto ciò che era
05:00illegale fino a oggi diventa
05:02legale in spreggio al principio
05:04di tutela della biodiversità
05:05degli ecosistemi di tutela degli
05:07animali dell'articolo nove
05:08perché noi abbiamo voluto
05:10cambiare nella scorsa
05:11legislatura ma ti dice anche
05:13un'altra cosa come le
05:15associazioni ben hanno detto in
05:17in questi ultimi giorni
05:19attenzione ti viola l'articolo
05:21centodiciassette della carta
05:23costituzionale nel momento in
05:24cui ti dice che lo Stato
05:26italiano è obbligato a rispettare
05:29l'ordinamento comunitario
05:31direttiva Occelli, direttiva
05:33Habitat e mettiamoci anche l'uso
05:36del piumo quindi il regolamento
05:38ricci. Allora qual è il grande
05:40tema? Il grande tema è un'
05:42incostituzionalità dei valori
05:44dell'articolo nove ma anche una
05:47incostituzionalità rispetto alla
05:49norma comunitaria. Allora tu
05:53rimani un attimo perplesso. Sì,
05:54ha voglia raccontarla il governo
05:56che qua si tratta di una bozza.
05:58Intanto era firmata nell'angolo,
05:59lui vuol dire che era studiata.
06:01Intanto a noi è stato detto
06:03pubblicamente che è stato il
06:05ministero dell'ambiente avere
06:07dei dubbi e figuriamoci voglio
06:10dire scusate e e figuriamoci non
06:13mi fate dire tutto il
06:14sottopancia ve lo lascio a voi.
06:17Eh ma perché? Perché? E non
06:21voglio ripetere quello che in
06:22altri momenti ho detto però ci
06:23sono due tre cose che a me
06:26lasciano perplesso cioè non so se
06:28voi sapete ma sono sicuro di sì
06:30che in Italia esistono quaranta
06:33tre hotspot di bracconaggio
06:37distribuiti sul territorio
06:38nazionale. Ve ne dico qualche
06:40d'uno per peraltro perché da
06:43investigatore li ho anche
06:44praticati investigando
06:46ovviamente e penso alle Valli
06:48Bresciane tanto per fare un nome
06:49e cognome, penso alle isole del
06:51Golfo di Napoli, Ischia e
06:52Procina, penso a Ponza, penso a
06:55Zannone, penso allo stretto di
06:57Messina, forse col ponte riescono
07:00e penso alle zone umide della
07:03Puglia e perché? Perché in
07:05quegli hotspot si concentra in
07:08particolare l'opera di
07:10bracconaggio. Cioè sono dei
07:11luoghi dove quasi come se ci
07:13fosse un appuntamento annuale i
07:15bracconieri si danno
07:16appuntamento penso al passo delle
07:19Marzaiole sui i laghetti di eh
07:22che ovviamente io conosco un po'
07:24meglio quella di del del basso
07:26casertano alto napoletano
07:28che è una cosa che non
07:30faccio ovviamente quindi posso
07:33c'ho una vita di di racconti da
07:35potervi fare da questo punto di
07:37vista e dire che in quei luoghi
07:40come dice la bozza della norma
07:43la norma che quegli abbattimenti
07:46quindi quei sei milioni che si
07:47legalizzano di abbattimenti
07:49annuali concorrono alla tutela
07:51della biodiversità io vi prego
07:53insomma facciamo pace con
07:55l'intelligenza però è
07:56chiaro che i principi di una
08:00norma sono norma perché la norma
08:03è fatta dei principi ispiratori
08:05e della e della parte
08:06applicativa ma se tu nel
08:08principio ispiratore metti che
08:09serve per tutelare la
08:11biodiversità che in palese
08:13contrasto con i principi
08:14costituzionali che che io ho
08:16detto è chiaro che la norma
08:19deve guardare quel principio
08:21quindi tu stai travisando
08:24il bracconiere trasformando
08:27l'incacciatore diventa il lume
08:29tutelare della biodiversità ora
08:32io non lo so se stiamo parlando
08:34nell'anticamera dell'inferno da
08:36questo punto di vista però io
08:37me li ricordo i bracconieri
08:39quando li ho arrestati
08:40attenzione non li ho denunciati
08:42a piede libera a piede libero ma
08:44li ho arrestati che ben di più
08:47perché io me li ricordo come
08:49costruivano i fucili con i
08:52fucili con la matricola brasa
08:54l'acqua Casal di Principe
08:57arrestati dal sottoscritto ma lo
08:59ricordo perfettamente o come
09:01usavano i i fucili con la
09:03matricola brasa costruiti in
09:05armerie della Camorra io me me
09:08le ricordo queste o come come
09:10erano quelli che fornivano le
09:12armi prendevano o fornivano le
09:14armi poi alla malavita
09:16organizzata tutto questo diventa
09:20un incubo nightmare abbiamo
09:23mangiato pesante c'è qualche
09:24cosa che non va bene siamo
09:26stiamo avendo incubi o no? Cioè
09:28mi domando un governo che nasce
09:30con l'idea di aver detto
09:32pubblicamente legalità legalità
09:35legalità oggi trovo ma la vita
09:39organizzata è tentativo di
09:41coprire i principi
09:43costituzionali e io che l'ho
09:45vissuto sulla mia pelle essendo
09:47il vice presidente della
09:49Camorra per queste indagini vi
09:51prego di credermi che fa
09:53rabbrividire. Grazie a tutti.
09:59Grazie al vice presidente della
10:02Camera. Io chiedo alla madre
10:04nobile della centocinquantasette
10:06del millenovecentonovantadue
10:08Anna Maria Procacci di venire
10:10qui al tavolo insieme ad
10:12Alessandro Polinori della Lipu
10:16di venire e chiaramente quello
10:19che sta avvenendo è come ha
10:21ricordato il presidente Costa è
10:24una cosa inconcepibile e
10:26inaccettabile e quindi noi non
10:29possiamo restare fermi e fare in
10:32modo che questo governo vada
10:35avanti senza eh essere
10:38osteggiato da dagli animalisti
10:40e dagli ambientalisti che
10:42invece da anni fanno grandi
10:43battaglie. Io ringrazio anche la
10:45madre nobile della centocinquantasette
10:47lavoro in Commissione Ambiente.
10:49Passare la parola ad Anna Maria
10:51Procacci dell'EMPA. Grazie un
10:57grazie veramente di cuore perché
11:00come sempre più di sempre voi ci
11:04siete perché come sempre più di
11:09sempre voi rappresentate il
11:14e anche di quelli europei perché
11:16non ci scordiamo mai che i
11:20migratori sono un patrimonio
11:22comune dell'umanità cosa che
11:26invece si vorrebbe trasformare
11:29in una proprietà privata da
11:32gestire a piacimento anche per
11:36puro divertimento io ti
11:39ringrazio di avermi definito una
11:42devo dire che è sempre con
11:45emozione che partecipo a a
11:50questi incontri non incontri a
11:53questa mobilitazione perché noi
11:56siamo in una mobilitazione
11:58permanente e devo dire che
12:01neanche nel peggiore degli
12:03incubi da legislatore della
12:07centocinquantasette io avrei
12:09potuto fare un disegno di legge
12:12con contenuti così aberranti in
12:16questo momento io mi sento
12:19diciamo rappresentativa anche di
12:23quella generazione di
12:26legislatori che volle questa eh
12:30questa legge trovo
12:32insopportabile che si eh dica
12:34ancora legge sulla caccia è la
12:36caccia e anche il subordine come
12:41concessione di regolamentazione
12:45della caccia il disegno di legge
12:48forse dovrei dire la bozza
12:50perché ci sono state indignate
12:53prese di posizione del
12:55frontevenatorio non è vero
12:57addirittura veline falsi eccetera
13:01questa bozza figlia di nessuno
13:03figlia di nessuno forse perché
13:05questa bozza figlia di nessuno
13:07è una ruspa legislativa perché
13:13perché travolge tutto travolge
13:17la natura la costituzione il
13:21diritto comunitario travolge la
13:24scienza travolge la coscienza
13:28degli italiani travolge i
13:31diritti una guerra l'abbiamo
13:33definita contro gli animali che
13:34sono i nostri diritti per
13:37esempio basti pensare alla
13:40sicurezza all'esigenza di
13:41sicurezza al diritto alla
13:43sicurezza che tutti noi abbiamo
13:45ma se addirittura nei beni
13:47demaniali beni dello stato si
13:51può aprire la guerra agli
13:53animali selvatici questo
13:55significa sottrazione a noi
13:58tutti cittadini disarmati dei
14:01nostri diritti e di questo
14:03scrivemmo dopo anni di
14:06difficilissimo confronto con le
14:09varie parti e fino a far nascere
14:12la legge devo dire forse questo
14:15non l'ho mai detto lo dico con
14:17piacere che questa legge di
14:20mediazione questo lo abbiamo
14:22sempre affermato no? Che era
14:24una legge diciamo in nome della
14:28possibilità di costruire
14:29insieme da parti diverse un
14:32paese che era il primo posto la
14:35conservazione eh è estremamente
14:38subordinata e la caccia ma
14:41sostenibile allora c'era una
14:44classe venatoria completamente
14:48diversa che non aveva
14:51l'arroganza dell'estremismo che
14:54noi oggi disgraziatamente
14:57riconosciamo questa ruspa
15:00perché? Ma perché è veramente un
15:03delirio inaccettabile sotto ogni
15:05aspetto siamo già in procedura
15:07di infrazione gli italiani quasi
15:09sicuramente pagheranno un sacco
15:10di soldi di sanzioni e altre
15:13procedure di infrazione
15:15verrebbero sicuramente aperte
15:17sulla base di questo disegno di
15:20legge ruspa giustamente è stato
15:23si è pure rapidamente richiamato
15:26il precedente come la ruspa ha
15:28scaldato i motori la ruspa ha
15:30scaldato i motori a cominciare
15:32Alessandro ha ragione
15:35l'onorevole Caramiello ha ragione
15:37a cominciare dalla prima legge di
15:40bilancio appena insediato il
15:42governo nell'autunno del duemilaventidue
15:47un colpo di piccone caccia
15:50selvaggio in città giorno notte
15:52eccetera specie e poi ancora no
15:55recepimento del regolamento sul
15:57piombo altra picconata e poi altre
15:59picconate tentativo di mettere il
16:02bavaglio alle associazioni
16:03ambientaliste animaliste nei ricorsi
16:06contro i calendari venatori e ultima
16:11considerazione ma quando almeno dico
16:16da diciamo vecchio legislatore quale
16:19sono stato per quattro legislature
16:22quando si va a considerare una
16:27riforma virgolette di una normativa
16:30prima di tutto si fa una verifica di
16:33come quella normativa venga applicata
16:36ma qui non c'è spazio per le verifiche
16:39perché c'è la posizione ideologica
16:42apodittica che l'obiettivo deve essere
16:46solo quello di cacciare di più
16:50ultimissima veramente considerazione
16:53che mi sta tanto a cuore il dolore degli
16:56animali spesso noi non pensiamo al dolore
17:00degli animali selvatici non solo
17:02nell'uccisione ma magari nel ferimento
17:06nell'agonia l'angoscia della persecuzione
17:11i piccoli che muoiono di fame nel nido
17:13questa non è retorica è ai sensi del
17:17codice penale il dolore degli animali
17:21trova la sua applicazione sulla pagina
17:27dei richiami vivi l'articolo 4 per cui
17:31quante specie ci sono i diavi fauna in
17:33italia 36 se in questa follia ogni
17:38cacciatore davvero riuscisse a detenerne
17:4110 per specie 10 per 36 fa 360
17:45immaginate 360 piccoli uccelli detenuti
17:50e magari il cacciatore ne ferisce uno poi
17:53lo cura lo cura ci chiediamo come poi
17:57se sopravvive lo caccia in una gabbietta
18:00fino alla di lui morte dopo aver assolto
18:03il compito di richiamo vivente tutto
18:06questo non deve passare per gli animali
18:10per le persone e anche per i legislatori
18:14che oggi mi sento i legislatori della
18:17decima legislatura che io mi sento di
18:19rappresentare
18:25cedo subito la parola ad Alessandro
18:28Polinori della Lipu sì buongiorno a
18:31tutte e a tutti grazie per per l'invito
18:33ma soprattutto grazie per l'impegno ci
18:36troviamo in una situazione in cui
18:37quotidianamente vediamo quelli che sono
18:41gli effetti della crisi climatica della
18:43biodiversità e della pandemia della
18:46biodiversità emergenza a livello locale
18:49nazionale e internazionale. L'Europa di
18:51fronte a tutto ciò correttamente anche
18:53grazie al nostro impegno ha provato la
18:55natural restoration law cioè imporre agli
18:57stati membri di ricostruire
18:58biodiversità. Cosa dipensa di fare il
19:01governo italiano in questa situazione?
19:03Regalare la fauna selvatica, la
19:05biodiversità ai cacciatori. Eh non so se
19:08è un un film horror che ci troviamo a
19:10guardare però quando abbiamo avuto tra
19:13le mani il disegno di legge non
19:15credevamo ai nostri occhi. Ehm queste
19:18sono proposte davvero incredibili da un
19:21lato perché appunto andrebbero a
19:22distruggere completamente la fauna
19:24selvatica come ha detto correttamente
19:26già Anna Maria pensiamolo ai richiami
19:28vivi. Milioni di animali liberi che
19:31vengono condannati all'esgastolo.
19:33Pensiamo all'impatto sul bracconaggio.
19:35Eh prima insomma commentavamo il
19:37ricordo di Soglitelle, un sito eh che
19:39era un impegno delle forze
19:41dell'ordine, dei carabinieri e
19:43adesso della Lipo è diventato una
19:44sede naturalistica quindi si sono
19:46sostituiti i fucili e binocoli
19:48però evidentemente a qualcuno non
19:49piace questa transizione. Eppure
19:52gli italiani sono dalla nostra
19:54parte. Noi il ventuno maggio
19:56abbiamo presentato un sondaggio
19:59commissionato ad SVG eh in cui
20:02facevamo una serie di domande e
20:04all'ultima abbiamo giunto una
20:05domanda proprio sulla sentimento
20:08popolare della modifica della
20:11centocinquantasette. Il risultato
20:12è stato schiacciante. Settanta a
20:15uno. Cioè il settanta per cento
20:17sarebbe favorevole a una modifica
20:19in senso di maggiore tutela della
20:22fauna selvatica. E lo zero virgola
20:24nove per cento invece sarebbe a
20:26favore di questa deriva filo
20:28venatoria. Quindi il sentimento
20:30popolare è chiarissimo ormai eh
20:33il divario crescente tra pronatura
20:36e risultato è ampio. E proposte
20:40del genere peraltro oltre che
20:42essere devastanti per la
20:43biodiversità per gli animali
20:44selvatici sarebbero devastanti
20:46per la popolazione. Metterebbero
20:48a rischio la pubblica
20:49ancolomità. Pensiamo agli
20:51sportivi, ai bird watchers,
20:53pensiamo anche a uno sviluppo
20:54sostenibile reale dei territori
20:56con appostamenti fissi
20:58praticamente ovunque. In alcune
21:00zone caccia tutto l'anno, con
21:02impatto anche su animali in
21:03riproduzione e ancora caccia di
21:05spiagge. C'è veramente qualcosa
21:06di insostenibile. E poi
21:08pensiamo ai conti pubblici.
21:10Perché poi insomma questo pure
21:12questi tentativi di regali fino
21:14ai ricacciatori poi hanno delle
21:17ricadute sulle tasche di tutti
21:19i cittadini. Procedure di
21:20infrazione. Perché chiaramente
21:22tutto ciò non sarebbe
21:23sostenibile a livello europeo.
21:25Già l'Italia ha diverse
21:26procedure di infrazione sul
21:27bracconaggio, sul bacchette, su
21:29varie tematiche. Sicuramente
21:30tutto ciò provocherebbe un
21:32risultato di questo tipo. Cosa
21:34è successo? Noi tutti abbiamo
21:36denunciato pubblicamente quanto
21:38in alcuni ambienti già stava
21:40circolando e ci è stato detto
21:41che erano delle invenzioni, ci
21:43è stato detto che non abbiamo
21:45di meglio da fare, noi abbiamo
21:47tantissime cose da fare e però
21:51per fortuna siamo riusciti a
21:52denunciare in maniera tempestiva
21:54alla pubblica unione questa
21:55vergognosa proposta. E la cosa
21:57molto incoraggiante è stata la
21:59risposta del mondo della
22:00scienza, del mondo della cultura,
22:02dell'intera popolazione. Quindi
22:04c'è questa minuscola minoranza
22:07come si diceva prima no? Sul
22:08numero delle licenze venatorie
22:10che è sempre più basta è
22:12l'unica specie insomma che siamo
22:13contenti che sia di numericamente
22:16che cerca di prendere in
22:17nostaggio la popolazione
22:18italiana e di e di eh diciamo
22:21così condannare alla galera o
22:23alla morte gli animali selvatici.
22:25Quindi l'unione in questa questa
22:27fase è fondamentale quindi vi
22:29ringrazio ancora per l'impegno
22:30ringrazio le altre
22:31situazioni ambientaliste
22:32animaliste dovrà continuare
22:34questa campagna in maniera
22:35sempre più importante perché
22:37sicuramente proposte del genere
22:39non dovranno passare. Questo ce
22:41lo dicono gli italiani, questo
22:43lo dice la comunità europea,
22:45questo lo dice la civiltà e la
22:47libertà che in questo paese deve
22:48avere ancora un valore. Grazie.
22:53Grazie al dottor Polinori. Io
22:56adesso volevo passare la parola
22:58alla collega senatrice Gisella
23:00Pugliesi che è la collega
23:02naturale perché lei sta facendo
23:05la stessa battaglia che stiamo
23:07facendo noi alla Camera ma al
23:09Senato quindi cercando di
23:12bloccare con tutti gli
23:14strumenti politici ed
23:16istituzionali queste proposte di
23:20leggi folli che derivano insomma
23:22da da questo governo che come
23:25dicevano non è né animalista e
23:28non è nella legislatura un dato
23:32è chiaro il Movimento Cinque
23:34Stelle è a difesa della
23:36Costituzione dell'articolo nove
23:38della Costituzione a difesa di
23:40tutti gli animali lo faremo
23:42fino alla fine della
23:43legislatura e anche oltre però
23:46veramente abbiamo bisogno di
23:47tutti perché questa è una
23:49battaglia loro non si fermeranno
23:51ci proveranno e noi con tutti
23:54gli strumenti parlamentari forse
23:56non si fermeranno in quest'aula
23:59perché hanno i numeri per
24:01potersela approvare nonostante
24:03ci sia insomma qualche
24:05animalista anche nella
24:07maggioranza però al massimo si
24:09astengono in aula ma non fanno
24:11mai delle dichiarazioni contro a
24:13quello che insomma sta venendo
24:15fuori dai giornali e mai
24:16osteggiano insomma l'Olo
24:18Brigida ed altri. Io passo la
24:21parola alla collega senatrice
24:24la parola alla legislatura in
24:26commissione agricoltura quindi
24:28già nella passata legislatura
24:31combattevamo contro questi
24:33soggetti che ce l'hanno proprio
24:35nel sangue la caccia e tutto ciò
24:38che concerne eh proporre
24:41promuovere eh cercare in tutti
24:44i modi di averla eh libera sui
24:47territori questa loro attitudine
24:50ad uccidere io solo questo
24:53rispetto a avere una libertà
24:56che prevarica poi tutte le
24:59libertà è stato detto non solo
25:02quelle degli animali sicuramente
25:03quelle degli animali ma anche
25:05degli esseri umani questo
25:07discorso deve essere eh
25:09condiviso il più possibile
25:11perché anche eh ai cittadini che
25:14magari si sendono poco vicini
25:16alla tutela degli animali si
25:17sendono poco vicini alla
25:19politica devono capire che
25:21c'è una cittadina che sta
25:23cercando giardini sulle loro
25:25spiagge dove stanno
25:27tranquillamente magari in un
25:29bosco raccogliendo funghi e
25:31trovandosi di fronte altro che
25:33un orso ma dei cacciatori
25:35armati di proiettili capaci di
25:38ucciderti a distanza a
25:40centinaia di metri quindi non
25:42come gli animali che invece
25:44solo se spaventati o solo se
25:46l'uomo non ha le giuste
25:48precauzioni possono diventare
25:50pericolosi per i cattatori
25:52possono rappresentare un
25:54pericolo pubblico e io ho
25:57sempre eh ravvisato questo
25:59pericolo perché io vengo da
26:01dalla Puglia, dalla provincia di
26:03Foggia, dalle zone umide del
26:05lago di Lesine e di Varano
26:07quindi so che significa io da
26:09bambina che andavo eh in giro
26:12per i boschi sentire insomma
26:15questi colpi di fucile in un
26:17bosco non è che si segnala la
26:19sicurezza dei boschi perché
26:21nei periodi di caccia eh ci
26:23dicevano di non andare nei
26:25boschi però adesso essendo
26:27quindi tutto l'anno eh che si
26:29fa? Non si va più nei boschi?
26:32Quindi è un problema
26:34grandissimo che interessa
26:36tutti io ringrazio le
26:38associazioni animaliste perché
26:41sono distribuite sul sul
26:43territorio italiano in maniera
26:45capillare quindi loro hanno una
26:48capacità di rinforzare i
26:50politici che spesso dobbiamo
26:54lavorare qui in aula per
26:56cercare di scoprire anche delle
26:59situazioni che delle trappole
27:01che ci fanno, delle trappole
27:03belle e buone perché quando si
27:05è impegnati su un fronte, su un
27:07articolo magari critico, loro
27:09alla fine trovano il modo di
27:11farlo passare, addirittura
27:13quando non ci sono i numeri
27:15abbiamo visto anche che quando
27:17si è impegnati su un fronte
27:19non ci sono i numeri per
27:21rinforzare la la seduta,
27:23rinviarla e a ripresentare il
27:25la proposta e quindi c'è una
27:28forte arroganza, arroganza che
27:31si palesa anche in queste
27:33queste norme, cioè addirittura
27:36eliminare il reato contro chi
27:39colloca bocconi avvelenati cioè
27:42siamo proprio al delirio siamo
27:45proprio al delirio perché un
27:47boccone avvelenato non si sa chi
27:49lo prende potrebbe prenderlo
27:51anche un bambino cioè non non
27:54esiste e poi il bracconaggio
27:56siamo già in infrazione perché
27:58l'Italia è un hotspot
28:00privilegiato per la fauna e
28:02quindi il bracconaggio è già
28:05attenzionato in maniera
28:07altissima quindi noi abbiamo
28:09subito depositato questa
28:11mozione al di là di quanto
28:13avete letto e solo una bozza
28:16l'olobrigida è uscito subito
28:18dicendo ma che state dicendo
28:20ma non è vero nulla ma siamo
28:22felicissimi quindi noi intanto
28:24adesso diciamo cosa vogliamo
28:26diciamo quali sono le nostre
28:28paure come deve essere
28:30necessario rispettare la fauna
28:33che è patrimonio indisponibile
28:35dello Stato lo ha ricordato
28:37l'ISPRA nel suo rapporto quindi
28:41non siamo padroni di agire
28:43indisturbati nella nostra eh
28:46sulla nostra madre terra ma
28:48anzi dobbiamo rispettare delle
28:50regole fondamentali quindi
28:52nella nostra mozione diciamo
28:54innanzitutto fermi tutti
28:56togliamo e quindi ripariamo
28:59già quanti danni abbiamo fatto
29:01e quindi risolviamo le
29:03infrazioni già in corso
29:05parliamo con l'Europa in maniera
29:07da trovare una soluzione che
29:09debba essere condivisa a livello
29:11internazionale che debba essere
29:13condivisa anche a livello di
29:15comunicazione tra le regioni
29:17d'Italia perché le problematiche
29:19devono essere gestite in una
29:21maniera comune l'idea di tutela
29:24dell'ambiente deve essere un'idea
29:26dell'uomo nella sua interezza
29:29quindi questi abusi di potere
29:32che sono abusi di potere
29:34l'abbiamo visto perché si
29:36muovono così nel nel fumo nel
29:38detto non detto nel fatto non
29:41fatto e poi le tutele non
29:44vengono garantite anzi si
29:46annullano i reati e tutto quanto
29:49abbiamo fatto noi come Movimento
29:51Cinque Stelle nel dare dignità
29:54alla sofferenza dell'animale
29:56perché gli animali sono esseri
29:58senzienti e vanno difesi per la
30:01loro natura e non soltanto in
30:03funzione della sofferenza
30:05dell'uomo che indirettamente
30:07soffre per l'animale domestico
30:09ma bisogna considerare l'animale
30:12come parte della nostra vita di
30:15esseri umani e questo spirito
30:18anima il Movimento Cinque Stelle
30:20da sempre al fianco delle
30:22associazioni animali e tutti
30:24quelli che hanno la fortuna di
30:26avere la gioia di godere della
30:28nostra natura dei nostri animali
30:30e di di di volere il loro il
30:33loro benessere come giustamente
30:36diceva la collega Procacci noi
30:38dobbiamo andare oltre quello che
30:40vediamo e medesimarci nella vita
30:44del bosco di quel danno che si
30:47può fare con una fucilata anche
30:49mancando il colpo perché in quel
30:51momento può scappare la la mamma
30:54dalla tana può essere presa da
30:57un altro predatore normale cioè
31:00naturale e quindi i danni sono
31:02davvero tanti che noi non
31:04riusciamo a capirle a fondo se
31:07non si ha quella sensibilità che
31:09ripeto è una fortuna per chi ce
31:11l'ha perché rende la vita più
31:13ricca quindi noi continueremo a
31:16mettere i paletti e la mozione è
31:18proprio questo un voler mettere
31:20un punto fermo politico sostenuto
31:23dalle dalle associazioni in
31:26maniera che si possa quindi
31:27gestire anche tutto il discorso
31:29che stanno portando avanti io
31:31appunto in commissione
31:32agricoltura come anche il
31:34collega Cariamiello affrontare
31:37adesso tutto il discorso dei
31:39lupi che sembra che il pericolo
31:41numero uno siano diventati i lupi
31:45parlando anche con i pastori
31:48dicendo appunto le pratiche eh
31:51giuste che dovrebbero portare
31:52avanti nel gestire il loro la
31:55loro mandria dicono ma noi
31:57quando andiamo sugli alpeggi ci
31:58vogliamo riposare non vogliamo
32:00portare avanti i lupi perché
32:02sono animali sono liberi e
32:04quindi sono anche eh liberi di
32:06essere predati dei lupi certo se
32:08non c'è il pastore che nel
32:09frattempo si può riposare dice
32:11il periodo di vacanza e quindi
32:13tante pratiche sono state
32:15suggerite per riuscire a evitare
32:17gli attacchi dei lupi però
32:19niente l'egoismo dell'essere
32:21umano che deve vedere solo i
32:23propri interessi i propri
32:25divertimenti i propri piaceri
32:27schiacciando qualunque altro
32:29intervento di questi indifesi
32:33esseri animali che devono
32:35trovare in noi la loro forza.
32:38Grazie.
32:42ringrazio la senatrice naturale
32:46e inviterei qui al tavolo dei
32:49relatori il dottor Felicetti
32:52della LAV il dottor Caserta del
32:55WWF Italia per quanto riguarda
32:58il docufilm che prima ne fa a
33:01Portici nella mia città abbiamo
33:04proiettato il film l'ultimo
33:06spettacolo quindi finanziato
33:08proprio dalla LAV prima città in
33:11Campania che ha proiettato
33:13questo questo film quindi
33:15abbiamo potuto dimostrare come
33:18insomma le associazioni quando
33:20si impegnano e si mettono si
33:22hanno riusciti a sequestrare un
33:25intero circo con animali e lo
33:27abbiamo proiettato anche in
33:30altre sale speriamo divulgato
33:32quando più è possibile perché è
33:34molto importante quindi fare
33:36massa critica e raccontare insomma
33:38come poter difendere tutti gli
33:41animali e lo dicevano prima
33:43insomma la narrativa sta
33:45cambiando nei confronti degli
33:47animali noi stiamo lanciando una
33:49serie di iniziative anche per
33:51vietare le botticelle con la
33:53collega Chierchi insomma stiamo
33:56lanciando una serie di
33:58iniziative e sicuramente questo
34:00governo ci boccia ogni proposta
34:03a difesa degli animali la
34:07collega naturale lo ha insomma
34:09menzionato noi e lo dirò poi
34:11dopo abbiamo depositato una
34:13mozione unitaria quindi sia alla
34:15Camera e sia al Senato e dopo ve
34:17la descriverò proprio per
34:19cercare di farcela calendarizzare
34:21quanto prima discuterla e vediamo
34:24se ci sono alcune parole oppure
34:27no parola dottor Felicetti
34:29grazie e grazie ai gruppi
34:31parlamentari del Movimento
34:33Cinque Stelle per questa
34:35iniziativa e da subito diciamo
34:37che questo tentativo di eh di
34:39segno di legge che prima o poi
34:41il Consiglio dei Ministri
34:43approverà vedremo nei contenuti
34:45con quale stesura effettiva eh
34:49ovviamente la parola passerà al
34:51Parlamento e quindi è qui che
34:53i cittadini le associazioni
34:55avranno la possibilità il dovere
34:58di poter intervenire chiediamo
35:01quindi obiezione di coscienza
35:03ai parlamentari già da oggi ai
35:05parlamentari di maggioranza a
35:07non unirsi nel voto o nella non
35:10presenza in aula e nelle
35:12commissioni ma di schierarsi
35:14perché questo è solo l'ultimo
35:16dei passi che avviene a metà
35:18legislatura per una legislatura
35:20che è iniziata addirittura nella
35:22prima legge del primo emendamento
35:26sparatutto fatto approvare
35:28impropriamente per usare
35:30omofemismo dentro la legge di
35:32bilancio a prima firma del
35:34capogruppo di Fratelli d'Italia
35:36Foti che oggi è il ministro degli
35:38affari europei quindi chiamato a
35:40vigilare proprio sul rispetto di
35:42quelle direttive europee e sulla
35:44sanatoria quelle procedure
35:46d'infrazione di cui ovviamente in
35:50chiaramente diciamo nel quale
35:55riportiamo veramente poca poca
35:57fiducia che in questa
35:59legislatura con questa
36:01volontà politica della maggioranza
36:03con questo governo possa
36:05accadere perché sono in questi
36:08due anni e mezzo tanti già i
36:10tentativi fermati in commissione
36:12grazie anche all'ostruzionismo
36:14dei gruppi parlamentari dei
36:16Cinque Stelle della mobilitazione
36:18dei cittadini ma dove trovano
36:20compreso il recentissimo
36:22provvedimento sulle aree montane
36:24la possibilità di inserire una
36:26caccia in più a qualche animale
36:28eh ci riescono ehm che questo
36:31testo era vero che questo testo
36:33era al lavoro lo ha detto eh
36:35pubblicamente un dirigente del
36:37ministero dell'ambiente quindi
36:39altro che fake news e già un
36:41primo risultato lo abbiamo
36:43ottenuto evidentemente se si
36:45darà coerenza a questo vergogna
36:47pubblica al quale sono stati
36:49esposti delle parti più negative
36:51più apertamente in violazione
36:53delle direttive europee ci
36:55aspetteremo che saranno tolte
36:57da questo eh schema di disegno
36:59di legge però le parti
37:01importanti le parti corpose
37:03quella cambiale elettorale che
37:05questa maggioranza ha firmato
37:07nelle scorse elezioni
37:09coerentemente sta tra l'altro
37:11approntando e realizzando un
37:13programma di governo perché
37:15l'esame parlamentare sarà un
37:17punto nel programma comune un
37:19punto nel programma comune del
37:21del centrodestra la battaglia
37:23come dire è solo rimandata
37:25quindi a quello che sarà
37:27l'esame parlamentare eh un
37:29punto sottolineo fra i vari che
37:31sono già stati opportunamente
37:33sollevati se c'era questa
37:35volontà di contrastare il
37:37bracconaggio e l'illegalità beh
37:39eh allora si sarebbe messo mano
37:41a una adeguamento quantomeno ad
37:43un'euro di quelle sanzioni per
37:45la violazione alla legge sulla
37:47caccia che sono ferme al
37:49millenovecentonovantadue anche
37:51con eh come dire quel poco di
37:53sanzionamento di cui è previsto
37:55da un punto di vista pecuniario
37:57la volontà di fare più caccia
37:59per tutti e ovunque c'è
38:01anche in maniera illegale
38:03dando questo segnale sul
38:05territorio è tutto possibile
38:07e anche per chi violerà
38:09le normative rimarranno
38:11quelle sanzioni minime previste
38:13dalla legge centocinquantasette
38:15del novantadue in ogni
38:17caso nelle prossime settimane
38:19sul tema ci sarà un altro
38:21tassello che va al loro risultato
38:23quella modifica la direttiva
38:25europea con il cosiddetto
38:27declassamento del lupo che vuol
38:29dire caccia ai lupi
38:31non controllo faunistico
38:33né difesa
38:35delle predazioni perché sappiamo
38:37che la difesa delle predazioni si fa
38:39in ben altra
38:41maniera e
38:43quei diciotto mesi previsti per
38:45l'adeguamento alla direttiva europea
38:47abita la modifica purtroppo
38:49approvata maggioranza dal Parlamento
38:51europeo due settimane fa
38:53eh quella
38:55direttiva avverrà come
38:57recepimento con una semplice
38:59modifica di un decreto ministeriale
39:01da parte del ministro dell'ambiente
39:03quindi da subito dobbiamo chiedere
39:05e chiediamo al ministro Pichetto
39:07non effettuare questa modifica
39:09di rispedire a via
39:1120 settembre cioè a chi ha voluto
39:13questo provvedimento il
39:15ministro dell'agricoltura la la sua
39:17paternità che si prende pubblicitariamente
39:19e politicamente ma
39:21lui deve firmare allora i
39:23decreti di uccisione degli animali
39:25lui deve mettere nome e cognome
39:27a questi a questi atti
39:29e che noi contrasteremo in tutte le maniere
39:31chiudo su un aspetto che
39:33più se volete di politica generale
39:35non potrebbe preoccupare
39:37tutti i cittadini tutta l'opinione pubblica
39:39oltre che noi associazioni
39:41questa normativa più
39:43caccia per tutti fa un favore anche
39:45dobbiamo dirlo espressamente all'industria
39:47delle armi
39:49e questo lo colleghiamo in un mondo che
39:51si sta riarmando è un'industria bellica
39:53che come sappiamo non sta soffrendo
39:55una crisi
39:57economica dall'altro negli aspetti
39:59degli spazi di democrazia e di protesta
40:01perché ci vogliono togliere anche questi
40:03e quindi non posso non sommare
40:05quell'articolo che prevede
40:07quella sanzione per chi addirittura
40:09volesse ostacolare
40:11protestare contro
40:13l'attività venatoria
40:15sommandola a quello che è
40:17la DDL sicurezza
40:19e quindi della come dire del rosicchiamento
40:21in vari
40:23provvedimenti in varia maniera
40:25degli spazi di democrazia
40:27e di protesta che addirittura si vuole
40:29togliere anche a chi anche
40:31come un cittadino
40:33non necessariamente animalista
40:35associazione antispecista
40:37volesse contrastare il cacciatore
40:39che spara a meno dei metri consentiti
40:41dalla propria abitazione
40:43che è uno degli scandali che abbiamo
40:45tra i vari
40:47dell'attività venatoria nel nostro paese
40:49grazie
40:55cedo subito la parola a dottor Caserta
40:57di WWF Italia
41:01chiaramente ringrazio
41:03di quest'occasione e del fatto che
41:05quando si tratta di
41:07difendere insomma la
41:09fauna, il Movimento 5 Stelle ha sempre mostrato
41:11in questa legislatura ma anche
41:13nel passato una particolare
41:15attenzione
41:17andiamo rapidamente su alcuni aspetti
41:19il primo
41:21non fake news
41:23molto semplicemente, loro sono stati scoperti
41:25avrebbero preferito arrivare
41:27al consiglio dei ministri senza
41:29che qualcuno facesse notare quello che stavano
41:31facendo e non gli è andata bene
41:33per un motivo anche semplice
41:35perché i cacciatori, i loro padrini
41:37politici hanno una tendenza, quella di
41:39vantarsi molto di quello che fanno
41:41ed è esattamente quello che hanno fatto
41:43questo testo circolava da tempo
41:45e noi abbiamo semplicemente
41:47reso note quelle che erano le indicazioni
41:49che questo testo conteneva
41:51ed sono delle indicazioni abberranti
41:53inaccettabile, su questo bisogna
41:55anche credo essere molto chiari
41:57se anche dovesse passare
41:59il 50% di quello che c'è scritto
42:01comunque questa è una riforma
42:03inaccettabile, questa è qualcosa
42:05che non può essere neanche presa in considerazione
42:07l'altro aspetto è
42:09che questa proposta arriva senza
42:11nessun confronto, non dico con il movimento
42:13ambientalista, che pure
42:15è riconosciuto dalla Costituzione
42:17in quanto portatore di un interesse
42:19che è molto più importante
42:21di quello dello svago
42:23del cacciatore
42:25ma neanche con il mondo
42:27scientifico, chiunque
42:29legge e ha studiato
42:31un minimo di scienze
42:33naturali, legge questo testo
42:35si rende conto che è un errore clamoroso
42:37anche dal punto di vista della gestione
42:39faunistica, perché questo non farà
42:41altro che aumentare
42:43i problemi, come
42:45stiamo vedendo, peraltro tutte le politiche
42:47che si stanno facendo fino adesso di
42:49aumentare i periodi di caccia, le aree
42:51dove si caccia, non sta facendo altro
42:53che fare aumentare i danni
42:55alle culture, sono due
42:57aspetti completamente separati
42:59noi dobbiamo intervenire sulla gestione
43:01dei danni
43:03ma lo dobbiamo fare attraverso tutta una serie di misure
43:05che esistono e che danno molti più risultati
43:07che non la caccia
43:09così come è stata
43:11utilizzata fino
43:13adesso, quindi questo è un testo che è
43:15stato approvato sotto dettatura
43:17delle associazioni
43:19venatorie, peraltro
43:21è più al transiste delle associazioni venatorie
43:23perché ci sono alcune cose su cui
43:25probabilmente tanti cacciatori non sarebbero
43:27neanche d'accordo e non gli interesserebbe
43:29più di tanto
43:31e una cosa l'ultima la dobbiamo
43:33dire al Governo, tenga presente
43:35chiaramente che su questo
43:37tema ad una maggioranza in
43:39Parlamento non corrisponde una maggioranza
43:41nel Paese
43:43questo deve essere molto chiaro, loro possono
43:45riuscire anche ad approvarlo
43:47mettendo l'ennesima
43:49fiducia come purtroppo stiamo
43:51vedendo tutte le volte che si tratta di temi
43:53ambientali e non solo
43:55ma devono
43:57tenere presente che su questa cosa
43:59gli italiani non sono assolutamente favorevoli
44:01e noi come associazione
44:03ambientalista, come associazione animalista che siamo
44:05un portatore di questi interessi
44:07degli italiani faremo di tutto
44:09per difenderli
44:11grazie
44:15ultimo ma
44:17non ultimo, vorrei chiamare qui
44:19al tavolo dei relatori
44:21Dottor Francesco Dodaro
44:23di
44:25Lega Ambiente
44:39buongiorno a tutti
44:41grazie per l'invito, porto pure i saluti
44:43del Presidente Schiaffani
44:45non posso
44:47non posso
44:49non condividere tutto quello che avete
44:51che hanno già detto le altre
44:53associazioni
44:55Lega Ambiente ha definito questo
44:57DDL nel comunicato
44:59stampa di un paio di giorni fa
45:01inaccettabile
45:03si passa dal
45:05157 del
45:0792 in 32 anni
45:09in 33 anni si passa
45:11da un barlume di tutela
45:13alla totale
45:15allo sparatutto
45:17quindi siamo molto preoccupati
45:19come associazioni
45:21come ha detto pure Dante
45:23un testo che è stato
45:25fatto senza il
45:27confronto
45:29di nessuno
45:31sia la parte scientifica sia la parte
45:33delle associazioni ambientaliste
45:35un testo che chiaramente
45:37porta l'Italia
45:39molto indietro
45:41sulla tutela
45:43della
45:45fauna
45:47porta proprio
45:49diciamo a sessanta anni fa
45:51possiamo dire
45:53chiaramente quello che
45:55chiediamo come Lega Ambiente sarebbe
45:57forse una maggiore
45:59sanzione
46:01di quello che
46:03delle pratiche
46:05delle sanzioni che possono essere
46:07inserite
46:09come Lega Ambiente
46:11siamo
46:13disponibili
46:15a confrontarci a portare avanti
46:17la la battaglia
46:19quindi
46:25ci avviamo verso le
46:27conclusioni adesso però
46:29oggi avevo il doppio
46:31luogo da moderatore ma
46:33anche insomma da da
46:35politico perché
46:37abbiamo fatto grandi battaglie all'interno
46:39della commissione agricoltura abbiamo
46:41fermato un cacciatore
46:43incallito quale Bruzzone
46:45che però devo dire la verità è
46:47stato corretto istituzionalmente
46:49ha utilizzato tutti
46:51gli strumenti parlamentari
46:53e noi contestualmente
46:55parimenti abbiamo utilizzato tutti gli
46:57strumenti parlamentari e lo abbiamo
46:59bloccato presentando migliaia
47:01di emendamenti alla sua proposta
47:03di legge che già
47:05voleva modificare
47:07quindi la 157 del 1992
47:09in questo momento c'è una guerra
47:11aperta tra
47:13la Lega e Fratelli d'Italia
47:15per insomma spartirsi
47:17condividere i cinquecentomila
47:19cacciatori e quindi
47:21Bruzzone utilizza gli strumenti
47:23parlamentari, Fratelli d'Italia
47:25altri mezzucci e lo hanno
47:27fatto come dicevamo con foti
47:29già dalla prima legge di bilancio
47:31che ha generato poi quella legge sparatutto
47:33quindi potendo sparare nei parchi
47:35pubblici davanti a mamme e bambini
47:37e poco tempo fa insomma fu
47:39ucciso un cinghiale
47:41perché si stava cibbando di ghiande
47:43all'interno di un parco pubblico
47:45davanti a mamme e
47:47bambini inorriditi
47:49questo sta generando
47:51questo governo
47:53e lo abbiamo visto anche con
47:55il declassamento del lupo
47:57si inventano di tutto, dicono
47:59che le aree interne si stanno
48:01spopolando perché c'è il lupo
48:03queste sono le dichiarazioni
48:05dei colleghi sia in commissione
48:07politiche europee e sia
48:09in aula, anche in aula abbiamo
48:11cercato di osteggiare insomma questa
48:13modifica sul declassamento
48:15della protezione del lupo ma come vi dicevo
48:17hanno i numeri in
48:19parlamento ma come giustamente avete ricordato
48:21non sono i numeri
48:23nel paese
48:25io ho avuto uno scontro molto forte sui social
48:27con lo Brigida quindi io sono
48:29proprio a scrivergli in merito
48:31a questa bozza che stava
48:33girando, lui ha negato tutto
48:35quindi diceva che non è vero
48:37che insomma era
48:39soltanto una bozza e quindi
48:41negando ci lascia ben sperare
48:43che quella che poi presenteranno
48:45nel Consiglio dei Ministri
48:47è totalmente diversa rispetto a quello
48:49che insomma che loro pensano
48:51di fare, no? Volendo
48:53praticamente sparare ovunque
48:55ed ovunque nei parchi pubblici
48:57sulle spiagge, nelle aree
48:59demaniali
49:01vedremo che cosa
49:03presenterà, noi ci faremo trovare
49:05pronti, nel frattempo però abbiamo
49:07depositato quindi
49:09una mozione che cerca
49:11insomma di iniziare un'interlocuzione
49:13anche con l'Unione Europea
49:15perché a causa di queste scelte
49:17scelerate di questo governo
49:19oggi noi siamo in procedura di pre-infrazione
49:21la dottoressa Procacce lo diceva
49:23i cittadini italiani pagheranno
49:25più tasse perché violiamo
49:27una serie di direttive, la direttiva
49:29uccelli, il regolamento
49:31quindi l'utilizzo del piombo
49:33nelle aree umide e la
49:35direttiva habitat quindi
49:37andando a sparare anche in aree protette
49:39allora prima di effettuare
49:41qualsiasi altra modifica
49:43alla 157 del 1992
49:45noi nella mozione
49:47chiediamo che inizi insomma un'interlocuzione
49:49con l'Unione Europea
49:51per chiudere queste procedure di
49:53infrazione, non far pagare
49:55più tasse ai cittadini italiani
49:57e così come avvenne nel
49:591992 se
50:01modifica ci deve essere, deve essere
50:03condivisa con tutte le associazioni
50:05animaliste
50:07e sicuramente non si può
50:09correre in avanti senza
50:11ascoltare anche l'altra parte
50:13quindi non si possono ascoltare
50:15le associazioni venatorie
50:17e non si può eliminare
50:19l'ISPRA da tutto il ragionamento
50:21e questo
50:23ripeto, oggi l'Olobrigine
50:25è in difficoltà perché lo diceva
50:27prima, è venuta fuori la bozza
50:29non lo volevano far sapere, invece
50:31fortunatamente è diventata
50:33mediatica e abbiamo potuto constatare
50:35che l'opinione pubblica si è
50:37scagliata contro questa proposta di legge
50:39o contro questo disegno di
50:41legge e allora è il momento
50:43di attivarci tutti
50:45quanti insieme veramente
50:47scendere anche in piazza
50:49se serve perché se riusciamo
50:51a scendere in piazza e essere
50:53migliaia e quindi io chiedo
50:55alle associazioni abbiamo
50:57bisogno di voi, noi faremo
50:59la nostra parte, voi
51:01fate la vostra parte, scendiamo
51:03tutti quanti in piazza e
51:05davanti e dinanzi all'opinione pubblica
51:07l'Olobrigida, questo
51:09governo e anche Pichetto
51:11Fratini vanno fermati
51:13vanno fermati
51:15perché questo è un regalo che vogliono
51:17fare ai cacciatori
51:19soltanto per un becero consenso
51:21elettorale
51:23per loro quelli sono
51:25500.000 voti, 500.000 famiglie
51:27che devono
51:29spartirsi tra di loro
51:31e questo non lo possiamo più
51:33consentire quindi io vi chiedo
51:35veramente da qui alle prossime
51:37settimane di rivederci
51:39di organizzarci
51:41monitoreremo tutto quello che
51:43avverrà nel Consiglio dei Ministri
51:45in Commissione
51:47non si stanno più permettendo di venire perché
51:49come vengono, li blocchiamo presentando
51:51una volta mille emendamenti, la seconda
51:53volta 6.000 emendamenti
51:55di questo devo ringraziare anche i legislativi
51:57il dottor Berlenghi, la dottoressa
51:59Fioramonti che ci supportano
52:01quotidianamente
52:03noi siamo legislatori ma loro sono legislativi
52:05e quindi aiutano
52:07tutti i parlamentari
52:09nel loro lavoro quotidiano
52:11e quindi ripeto, loro
52:13non molleranno ma nemmeno noi
52:15grazie

Consigliato