Nuovo filone d’inchiesta scuote il mondo degli appalti pubblici romani. In manette l’imprenditore Mirko Pellegrini, 46 anni, già noto per precedenti legati alla 'ndrangheta, e ora accusato di aver messo in piedi un sistema corruttivo per aggiudicarsi lavori milionari, anche con fondi del Giubileo e del PNRR. Con lui, altri quattro indagati. Secondo la Guardia di Finanza, Pellegrini, attraverso 16 società, avrebbe pilotato decine di appalti stradali e non solo: nel mirino ci sono anche lavori per il Tribunale, per la scuola interforze della Polizia, gli aeroporti di Roma e persino la manutenzione urbana dell’Atac. Tangenti in denaro, viaggi, orologi e benefit per ottenere certificazioni irregolari dai tecnici del Campidoglio e dell’Astral. Il fascicolo del PM Lorenzo Del Giudice parla chiaro: si ipotizzano corruzione, turbativa d’asta, frode, riciclaggio e autoriciclaggio. Le indagini proseguono su vasta scala per risalire all'intera rete.
00:00Un nuovo filone d'inchiesta scuote il mondo degli appalti pubblici romani in manette l'imprenditore Mirko Pellegrini, 46 anni, già noto per precedenti legati all'Andrangheta e ora accusato di aver messo in piedi un sistema corruttivo per aggiudicarsi lavori milionari anche con fondi del Giubileo e del PNRR.
00:18Con lui altri quattro indagati. Secondo la Guardia di Finanza, Pellegrini attraverso 16 società avrebbe pilotato decine di appalti stradali e non solo. Nel Mirino ci sono anche lavori per il Tribunale, per la Scuola Interforze della Polizia, gli aeroporti di Roma e persino la manutenzione urbana dell'Attac.
00:37Tangenti in denaro, viaggi, orologi e benefit per ottenere certificazioni irregolari dai tecnici del Campidoglio e dell'Astral. Il fascicolo del PM Lorenzo del Giudice parla chiaro, si ipotizzano corruzione, turbativa d'asta, frode, riciclaggio e autoriciclaggio. Le indagini proseguono su vasta scala per risalire all'intera rete.