00:00Quella per l'energia pulita e sostenibile tra le sfide più importanti del futuro, le comunità energetiche rinnovabili stanno diventando una delle scommesse più affascinanti della transizione ecologica.
00:12In provincia di Brescia sono ben 156 comuni, dal capoluogo fino al più piccolo come Magasa, che hanno avviato il percorso per costruire una CER, come vengono ormai chiamate.
00:22L'obiettivo è produrre, consumare e condividere energia rinnovabile a livello locale con vantaggi per famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni.
00:29Un progetto che punta sia risparmio in bolletta ma anche alla coesione sociale e alla nascita di nuove opportunità economiche sul territorio.
00:37Un movimento spinto dal basso ma sostenuto da fondi importanti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ben 2,2 miliardi di euro con incentivi oggi estesi a tutti i comuni sotto i 50.000 abitanti.
00:49Un contributo inoltre previsto anche sull'energia effettivamente condivisa all'interno della comunità .
00:54La scadenza per accedere ai fondi è stata prorogata il 30 novembre 2025 grazie all'intervento del ministro dell'Ambiente Gilberto Picchetto Fratine, che ha anche semplificato l'iter burocratico.
01:05Per partecipare è necessario aver già costituito la comunità e un progetto fotovoltaico pronto.
01:10Intanto Regione Lombardia guarda verso il nucleare con un accordo tra il Pirellone e l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica.
01:17È stato infatti firmato un protocollo di intesa sull'uso pacifico dell'energia nucleare.
01:22È il primo firmato dall'Agenzia a livello regionale.
01:25Obiettivo? Promuovere ricerca, innovazione e cooperazione in settori strategici come medicina, agricoltura ed energia.
01:32È chiaro che si tratta di una tecnologia completamente diversa dalle vecchie centrali, una qualcosa che non è in nessun modo paragonabile alle vecchie realtà .
01:42Quindi è chiaro che insieme cercheremo di studiare, approfondire, capire, però noi vogliamo essere in prima fila nel cercare di sfruttare questa che è una grandissima e necessaria opportunità per il nostro paese e per la nostra regione in modo particolare.