Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/05/2025
RCS Sport e ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane presentano il Bike Business Forum alla Stazione Leopolda di Firenze: una nuova occasione per analizzare lo scenario attuale e il futuro della Bike Economy con particolare riferimento all’eccellenza del Made in Italy, con approfondimenti, analisi e testimonianze dei principali player del settore.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00:00intervista
00:00:04intanto
00:00:08per questo momento di
00:00:09intrattenimento no no infatti
00:00:11benvenuta grazie mille e perché
00:00:13abbiamo ricevuto il famoso
00:00:15segnale dello streaming perfetto
00:00:18quindi dobbiamo allora la
00:00:21vice sindaco Paola Galgani che
00:00:23ringraziamo chiamo anche
00:00:25Raffaello eh Napoleone
00:00:27che oggi noi abbiamo conosciuto
00:00:34anche in altre vesti però
00:00:36insomma eh di vestiti si
00:00:38parlava di vestiti si parlava
00:00:40in altre vesti appunto allora
00:00:42cara vice sindaco intanto
00:00:43grazie grazie di ospitarci qui
00:00:45grazie di ospitarci in questa
00:00:47splendida città a lei no grazie
00:00:50invece a voi per aver scelto
00:00:52Firenze per questa iniziativa e
00:00:56eh tra l'altro stiamo parlando
00:01:00del giro d'Italia e comunque di
00:01:03un di uno sport eh che ha
00:01:06alcune caratteristiche. Una di
00:01:07queste è sicuramente quella di
00:01:09unire i territori. Cioè oltre
00:01:11alla dimensione sportiva anche
00:01:13questo no? E anche di farli
00:01:15conoscere i territori perché
00:01:17noi siamo no un paese insomma
00:01:20con tanti luoghi eh da
00:01:22conoscere. Ora Firenze forse
00:01:24non ha bisogno ma sì anche
00:01:27questo no? Uno dei valori
00:01:28Firenze non ha bisogno ma
00:01:30tutti gli altri parti dell'Italia
00:01:33esatto. Esatto. Quindi grazie
00:01:36davvero e mi permetto di dire
00:01:38anche un'altra cosa che non solo
00:01:40c'è questo elemento sportivo e
00:01:42di unità dei territori poi
00:01:44appunto stiamo parlando di
00:01:46business no? E quindi anche di
00:01:49tutto ciò che rappresenta non
00:01:51solo il giro d'Italia dal punto
00:01:53di vista della bici no? Come
00:01:58valore economico, come
00:02:00innovazione, innovazione
00:02:01tecnologica, il design italiano
00:02:03quindi no? Ne parlerete e ne
00:02:05parleremo anche da altri punti
00:02:07di vista e quindi Firenze da
00:02:08questo punto di vista è
00:02:09sicuramente insomma un luogo
00:02:11che accoglie volentieri e
00:02:14permettetemi di dire l'ultima
00:02:16cosa ehm io penso che il giro
00:02:18d'Italia e quindi ehm lo sport
00:02:22di Italia penso che possa dare
00:02:24un messaggio anche importante
00:02:26sapete che tutte le città e
00:02:28Firenze sicuramente eh sta
00:02:30provando a cambiare il proprio
00:02:32sistema di mobilità perché per
00:02:35ragioni ovviamente di
00:02:36sostenibilità ambientale per la
00:02:38salute delle persone e e quindi
00:02:41penso che lancia un messaggio
00:02:42importante no? Che si può e si
00:02:46deve spostarsi non solo fare
00:02:48sport ma anche spostarsi con un
00:02:51sistema che non ha veramente
00:02:53impatto zero da tutti i punti di
00:02:55vista e fa bene all'ambiente e
00:02:58bene alla salute e quindi vi
00:03:00ringrazio perché penso che
00:03:01questo sia un messaggio
00:03:03importante che aiuta le
00:03:04amministrazioni anche a fare
00:03:05delle scelte non sempre
00:03:09semplici e che magari non
00:03:12portano nell'immediato un
00:03:14grande consenso però vi
00:03:15racconto questa cosa
00:03:16brevissima davvero e vi lascio
00:03:19con questa prova a Firenze per
00:03:23vedere da un punto all'altro
00:03:24della città qual era il mezzo
00:03:26più veloce. La macchina
00:03:27ovviamente è arrivata ultima. La
00:03:30bicicletta è arrivata seconda
00:03:31dopo lo scooter. Quindi questo
00:03:33per dire che appunto i messaggi
00:03:35che dobbiamo credo lanciare
00:03:37questo mi pare il luogo più
00:03:39adatto a farlo e che c'è il
00:03:41valore sportivo e lo sport è
00:03:43importante, il valore economica,
00:03:45il valore economico e appunto la
00:03:47salute ambientale e la salute
00:03:49delle persone. Quindi grazie.
00:03:51Grazie. Grazie alla vice
00:03:53sindaca. Grazie anche perché in
00:03:55questo in questa oretta che
00:03:57saremo qua scopriremo un mondo
00:03:59che è la filiera della
00:04:00bicicletta e poi scopriremo una
00:04:02cosa che qui in Italia si fa
00:04:04fatica a capire che non c'è
00:04:07alternativa. No. Non c'è
00:04:10alternativa tra la bicicletta,
00:04:12l'auto, lo sport. Eh. Cosa che
00:04:16ho capito? Sono ecosistemi
00:04:19quando serve uso la bicicletta,
00:04:21quando serve uso l'auto e se
00:04:24ragiono in questo modo entrambe
00:04:27le filiere possono viaggiare e
00:04:30svilupparsi e però noi dobbiamo
00:04:33chiedere a Raffaello come? Eh
00:04:36beh il fatto di essere qui la
00:04:38stazione Leopolda per noi è
00:04:39importante non tanto è solo
00:04:41perché è di proprietà di Pitti
00:04:42Immagine gestita la stazione
00:04:43Leopolda è un fatto importante
00:04:45perché qui l'anno scorso ci fu
00:04:47la partenza di un altro grande
00:04:49evento sulla bicicletta che è
00:04:51stata la partenza del tour de
00:04:52France esattamente dietro le
00:04:54nostre spalle c'era il
00:04:55quartiere generale nel maggio
00:04:57musicale e qui abbiamo pensato
00:04:59in pochi giorni di fare una
00:05:00restazione che si chiama B
00:05:03cycle eh e l'abbiamo fatto
00:05:04esattamente pensando a questo
00:05:06rapporto tra tecnologia e
00:05:08creatività design salute
00:05:12è molto contento che la
00:05:14bicicletta sia stata seconda
00:05:15dietro lo scooter però sempre
00:05:16le due rotte si parla tra
00:05:17l'altro l'associazione di
00:05:19categoria eh qui rappresentata
00:05:21dal suo direttore generale eh
00:05:23rappresenta sia la la
00:05:24motocicletta che le biciclette
00:05:26quindi da questo punto di vista
00:05:28mi sembra che sia una eh
00:05:31interessante eh insomma
00:05:34opportunità noi sulla bicicletta
00:05:37quest'anno faremo eh il tema
00:05:40di la bicicletta di Roma quindi
00:05:42promuoveremo qui dietro passa
00:05:44una piccola campagna che abbiamo
00:05:46fatto in questo periodo e che
00:05:48abbiamo già rappresentato dagli
00:05:50Stati Uniti a Hong Kong eh
00:05:53Seoul eh Tokyo eh abbiamo già
00:05:55già dovuto alla città europea
00:05:56domani io sarò a Madrid poi
00:05:58andremo in Germania e quindi
00:06:00sulla bicicletta faremo una
00:06:01promozione indiretta attraverso
00:06:03le nostre manifestazioni sempre
00:06:05più chiediamo in questo settore
00:06:07è un settore che è veramente a
00:06:09livello di studio di quelli che
00:06:11sono i grandi temi di
00:06:12riferimento del nostro paese. Su
00:06:14questo quindi crediamo quest'
00:06:16appuntamento oggi lo riteniamo
00:06:17molto importante dovete anche
00:06:19sapere che qui all'aeroporto
00:06:20abbiamo avuto una mostra
00:06:21importante la ricordo perché è
00:06:23un personaggio che per il mondo
00:06:25del ciclismo eh è molto
00:06:26conosciuto che Paul Smith Paul
00:06:28Smith grande appassionato per la
00:06:30prima volta ha portato fuori
00:06:32abbiamo una cravatta di Paul
00:06:33Smith in prima fila quindi
00:06:35siamo finiti dal dire e ed è
00:06:37una collezione mai tolta perché
00:06:39uno si immagina di uno
00:06:40stilista di riferimento come
00:06:41Paul Smith un ufficio pieno di
00:06:43eh modelli disegni schizzi di
00:06:46moda di fatto la moda è
00:06:48marginale ci sono tutti i
00:06:49merabili i mirabili a possibili
00:06:51memorabili a possibili delle
00:06:53biciclette e biciclette quindi
00:06:55nulla di più affine anche oggi
00:06:58di essere qui insieme a parlare
00:07:00di questo mondo quindi grazie
00:07:02infinite grazie infinite aver
00:07:03scelto Firenze e aver scelto la
00:07:05stazione Leopolda e grazie a
00:07:06voi tutti di essere qui con noi
00:07:08grazie grazie grazie a voi
00:07:10lasciamole qua allora a questo
00:07:13punto io dovrei chiamare
00:07:17facciamo infatti andiamo avanti
00:07:20prego come no è un è un
00:07:24happening eh chi ci sta
00:07:25seguendo in streaming si sta
00:07:27divertendo moltissimo sto
00:07:28facendo la l'ambasciatore del
00:07:31presidente Zoppas eh di fatto è
00:07:33dove dovevo essere anch'io
00:07:34perché oggi c'è l'insediamento
00:07:36del nuovo presidente di Conf
00:07:37Industria Moda io non sono
00:07:39andato doveva andare anche il
00:07:40presidente Zoppas sta parlando
00:07:42il ministro Urso credo che fra
00:07:43un secondo lui finisca e arriva
00:07:45sì no ma adesso noi andiamo
00:07:46avanti con lo chiappiamo
00:07:51come vedete la famiglia che
00:07:54prima era solo quella mia e di
00:07:57Paolo si sta allargando sempre
00:07:59più e allora a questo punto
00:08:01andiamo subito al cuore
00:08:03dell'evento che è presentare una
00:08:05ricerca fantastica. L'abbiamo
00:08:07fatta due anni fa. Eravamo in
00:08:09un'altra eravamo in un'altra
00:08:10città e ci ha aperto un mondo.
00:08:12Quando l'ho letta questo eh
00:08:14scorsa settimana quel mondo che
00:08:17ci aveva aperto è diventato
00:08:18ancora più largo. Allora chiamo
00:08:20subito eh a venire eh sul palco
00:08:24Carmelo Carbotti che è
00:08:26responsabile marketing
00:08:27strategico e ufficio studi
00:08:30Banca IFIS. A te. Grazie. Io
00:08:33vado giù perché pur avendo la
00:08:35letta so che dura qualche
00:08:37minuto. Bene. Buonasera a
00:08:40tutti. Vedo la sala bella piena.
00:08:42Se la regia riesce a mettermi
00:08:44la presentazione io eh parto
00:08:47però parto in attesa che
00:08:49compaia facendo riferimento a
00:08:52quello che giustamente
00:08:53l'amministratore Raffaello
00:08:55Napoleone ha detto oggi rispetto
00:08:58all'anno scorso cercheremo di
00:09:01raccontare la bicicletta con
00:09:03una visione un po' più ampia,
00:09:05più di sistema. Abbiamo cercato
00:09:07di sintetizzarla in Banca IFIS
00:09:10in questo titolo pedalando
00:09:11verso l'eccellenza, Giro d'Italia,
00:09:13filiera bike e made in Italy.
00:09:15Perché crediamo che siano tre
00:09:17componenti di una mistura, di
00:09:21una miscela che possa diventare
00:09:23veramente importante per il
00:09:26nostro sistema. Cosa vi
00:09:28racconterò? Innanzitutto un
00:09:29minimo di contestualizzazione
00:09:31breve ma per capire il punto in
00:09:33cui siamo e che cosa emerge dal
00:09:35trend e poi cercheremo di
00:09:39esplorare tre leve che abbiamo
00:09:41definito azionabili e che sono
00:09:44quelle della tecnologia e del
00:09:47top di gamma, design e made in
00:09:50Italy e un caso che siamo a
00:09:53pietra immagine. Questa è una
00:09:55riflessione che avevamo già
00:09:56avviato prima di conoscere chi
00:09:58ci avrebbe ospitato e l'esperienza
00:10:01positiva che è fortemente legata
00:10:03al Giro d'Italia. Vedete qui in
00:10:08termini di numero pezzi abbiamo
00:10:10voluto non dare i volumi per
00:10:12evitare l'effetto prezzo che in
00:10:14un arizzonte temporale così ampio
00:10:16dal 92 ad oggi avrebbe avuto
00:10:19sicuramente un rilievo importante.
00:10:22Allora abbiamo una zona centrale
00:10:24che è quella che voi vedete, anzi
00:10:26una zona quella che vedete in
00:10:28light blue quella che vedete in
00:10:30azzurro che è un calo di
00:10:32produzione importante. Perché parto
00:10:35da questa da questa zona? Perché
00:10:39venivamo da anni di successo che
00:10:42erano gli anni di lancio della
00:10:44mountain bike, nuovo prodotto,
00:10:46innovazione. Dopodiché questo
00:10:50settore come molti altri settori ha
00:10:52subito la delocalizzazione oltre a
00:10:55un calo della domanda interna.
00:11:00Cosa è successo dopo? È successo
00:11:04che questo settore non ha più avuto
00:11:08i volumi di un tempo, però li ha
00:11:12mantenuti. Io so che Piero Nigrelli
00:11:14di questo ci parlerà e anche delle
00:11:16azioni che l'associazione di
00:11:18categoria insieme ai produttori ha
00:11:19potuto fare su questo, ma quello che è
00:11:22importante è che negli ultimi anni
00:11:24quello che ha sostenuto i volumi e ne ha
00:11:26sostenuto la crescita, parlo di
00:11:29crescita perché noi nel 2024 vediamo
00:11:31comunque un primo segnale di ripresa, è
00:11:34l'e-bike. Che cosa ci dice quindi? A un
00:11:39estremo abbiamo il lancio della
00:11:40mountain bike, all'altro vediamo
00:11:43crescere l'incidenza dell'e-bike, bene
00:11:45quando i produttori italiani, quando si
00:11:48trovano di fronte all'innovazione, ai
00:11:49nuovi modelli, giocano un ruolo
00:11:51importante. Qui dentro che cosa
00:11:56vediamo in questo trend di più
00:11:58importante? Vediamo tre elementi.
00:12:00Innanzitutto il successo sull'export è
00:12:03qui anche in termini di valore e non è
00:12:06rilevante in un momento di inflazione
00:12:09perché significa la capacità dei nostri
00:12:11produttori di mantenere le quote di
00:12:13mercato a un determinato valore, vediamo
00:12:16che cresce l'export della
00:12:18componentistica. D'altro canto vediamo
00:12:21anche che l'export è un punto di forza
00:12:27sia di due produttori, qui abbiamo citato
00:12:29Colnago e SLR Royal, di due produttori
00:12:32importanti, la cui quota di produzione è
00:12:36ormai veramente in maniera prevalente
00:12:38destinata ai mercati internazionali.
00:12:40Da ultimo, lo citiamo di nuovo, SLR Royal
00:12:43ma è giusto un esempio, l'upselling,
00:12:46cioè la capacità di diversificare e
00:12:48aumentare i prodotti a catalogo, in questo
00:12:50caso dalle selle a un elemento che non è
00:12:53la componentistica ma è l'accessoristica,
00:12:56in modo da aumentare la propria offerta.
00:13:00Quindi questo è il quadro in cui ci
00:13:02muoviamo. Lo teniamo a mente perché?
00:13:05Perché cominciamo a parlare di
00:13:06tecnologia. Già l'anno scorso, alla prima
00:13:09edizione del Bike Business Forum, avevamo
00:13:12presentato un'analisi sul top di gamma.
00:13:15Che cosa c'è di più rappresentativo
00:13:19che le grandi corsi a tappe? Bene, qui
00:13:22vediamo rappresentati i numeri della
00:13:24penetrazione dei produttori italiani o di
00:13:28biciclette finite o di componentistica
00:13:30all'interno degli UCI World, cioè i 18
00:13:34team top al mondo che partecipano a
00:13:36tutte le corsi a tappe. Quello che
00:13:38vediamo è che abbiamo una penetrazione
00:13:40del 90% e che rispetto a quello che
00:13:44che potevamo vedere nel 2024 abbiamo tre
00:13:48team in più che utilizzano componentistica
00:13:51italiana. Quindi sul top di gamma,
00:13:55inequivocabile perché usato dai più
00:13:58grandi agonisti al mondo, noi ci siamo e
00:14:01continuiamo ad esserci in maniera
00:14:03crescente. Allora, incuriositi da questo
00:14:05numero, abbiamo voluto fare un'analisi.
00:14:07Quel 90%, in realtà è un 89,
00:14:10passatemi questo 90, è dal mio punto di
00:14:13vista quasi una capacità dei nostri
00:14:17produttori di punta di essere presenti
00:14:21sugli agonisti. Quindi l'abbiamo chiamata
00:14:23eccellenza commerciale. E allora abbiamo
00:14:26guardato un altro elemento che è quello
00:14:29che abbiamo definito eccellenza
00:14:30tecnologica, cioè la capacità di occupare
00:14:35sui singoli team più posizioni in termini
00:14:37di fornitura. E abbiamo visto un 40%.
00:14:41Gli abbiamo mappati su questo grafico e
00:14:44li abbiamo confrontati con i primi due
00:14:46follower che sono Stati Uniti e Germania.
00:14:50La differenza è evidente.
00:14:56Dove la realizziamo? La realizziamo
00:14:59sostanzialmente in due regioni, no,
00:15:01sostanzialmente, totalmente in due regioni.
00:15:03Lombardia e Veneto.
00:15:05Questo è un dato che volevo
00:15:07spendere perché lo possiamo vedere da due
00:15:09punti di vista. Da un certo
00:15:11punto di vista, ne parlavamo con Daniele
00:15:13Manca, cioè la nostra capacità di creare
00:15:15dei poli di eccellenza, sicuramente
00:15:16positivo. Ma io penso anche, proprio
00:15:20perché siamo qui al centro, che abbiamo
00:15:24l'opportunità di trovare tanti altri
00:15:27produttori di eccellenza di filiera al
00:15:31centro e al sud su cui ampliare questa
00:15:35capacità produttiva, ampliare questa
00:15:37capacità produttiva sul top di gamma.
00:15:41Abbiamo fatto un gioco e abbiamo guardato
00:15:44più in dettaglio sia il Giro d'Italia sia
00:15:47le altre due grandi corse a tappe
00:15:49europee, quindi la Vuelta d'Espagna e il
00:15:53Tour de France. Qui abbiamo messo dentro
00:15:56anche i cinque team pro, qui la percentuale
00:15:59aumenta, addirittura dei cinque team
00:16:02come fornitura il compriamo a tutti e
00:16:06cinque, quindi un dato che si conferma
00:16:11anzi addirittura in maniera più
00:16:13ampia. Sulla Vuelta d'Espagna e sul Tour
00:16:16de France sono la cosiddetta prova del
00:16:18nove, usando quasi un gergo scolastico,
00:16:20di come questa presenza sia
00:16:24inequivocabile. Però abbiamo dovuto
00:16:27guardarlo un po' più in dettaglio e
00:16:29guardandolo un po' più in dettaglio che
00:16:30cosa abbiamo visto? Abbiamo visto che su
00:16:33tutte e tre le corse a tappe i primi due
00:16:37gradini del podio sono sulla
00:16:39componentistica, selle e pneumatici. Al
00:16:43terzo posto, comunque rilevante, anche la
00:16:46bicicletta finita. Era un dato che non
00:16:50potevamo non citare anche perché riprendo
00:16:53quel dato sulla componentistica
00:16:56al di là dei cicli di mercato, qui è
00:16:58evidente il trend in crescita degli
00:17:01ultimi 10-11 anni. Vedete anche quella
00:17:04linea tratteggiata che misura la nostra
00:17:07previsione andando oltre il 2024, noi
00:17:09continuiamo a vedere un trend di crescita
00:17:12importante. Pezzi e valore.
00:17:16Cosa ci portiamo a casa? Dove c'è
00:17:20tecnologia e performance la produzione
00:17:22italiana ha un ruolo di primo piano.
00:17:26In maniera inequivocabile in questa fase
00:17:29la componentistica ha più peso sul top
00:17:37di gamma rispetto alla bicicletta finita.
00:17:39Sono due messaggi importanti ma sono
00:17:41due messaggi che ci indicano due
00:17:44direzioni importanti. Uno, che dobbiamo
00:17:47puntare sull'eccellenza. Due, che
00:17:53nell'immaginario vediamo la bicicletta
00:17:55finita come il prodotto bike ma noi
00:17:59italiani siamo bravi, e lo siamo anche
00:18:01qui, sulle supply chain globali senza le
00:18:04quali probabilmente molti prodotti di
00:18:07grandi brand non esisterebbero.
00:18:11Le leve azionabili. Design and made in
00:18:15Italy.
00:18:17Abbiamo fatto, volendo
00:18:22focalizzarci su prodotti bike, abbiamo
00:18:24indagato il mercato italiano, consumer,
00:18:28e il mercato consumer tedesco, non a
00:18:30caso la Germania, perché è un mercato
00:18:33particolarmente importante e con dei
00:18:35produttori particolarmente importanti.
00:18:38Lo sappiamo anche di taglia
00:18:40internazionale, quindi era una sfida.
00:18:43La prima cosa che gli abbiamo chiesto è,
00:18:45senza pensare a un prodotto in
00:18:48particolare, quando si riferiscono al
00:18:51made in Italy, a cosa pensano? I primi due
00:18:55posti credo che siano abbastanza
00:18:56scontati, cibo, vino, modi, accessori, ma
00:18:59attenzione, la bicicletta è al terzo
00:19:02posto, prima dell'automotive, prima
00:19:06dell'artigianato, prima degli altri
00:19:08prodotti, ma di fattura non dimentichiamo
00:19:10che noi siamo anche dei campioni con dei
00:19:11brand internazionali dell'home design.
00:19:14Quindi un'informazione importante. Allora a
00:19:16questo punto siamo andati un po' avanti
00:19:18e gli abbiamo detto, va bene, adesso
00:19:21pensa alla bicicletta made in Italy.
00:19:23Quali sono i tuoi primi driver di
00:19:25acquisto? Prezzo non è eliminabile,
00:19:29stiamo parlando di un settore consumer,
00:19:31ma dopo il prezzo c'è la tecnologia,
00:19:35ritroviamo quello che abbiamo appena
00:19:36visto, e c'è il design. Quindi è una leva
00:19:41di sviluppo importantissima. Non
00:19:46genericamente sul made in Italy,
00:19:48probabilmente su tutto il made in Italy,
00:19:49ma qui l'abbiamo indagata proprio
00:19:51specificatamente sulla filiera bike.
00:19:55Poi qui abbiamo solo delle
00:19:56esemplificazioni. Il messaggio importante
00:19:59è che non c'è un problema di
00:20:03riconoscibilità dei brand italiani. Il
00:20:0590% dei consumatori tedeschi ha
00:20:08riconosciuto o conosce in maniera
00:20:10spontanea almeno un brand italiano.
00:20:14Allora, se mettiamo insieme le due
00:20:16informazioni, la rilevanza del design, la
00:20:20riconoscibilità del made in Italy,
00:20:22abbiamo un'altra risposta. Sempre in
00:20:26questo carotaggio sul sistema tedesco
00:20:28vediamo che l'oltre 50% dei consumatori
00:20:31ci dice che il design italiano è
00:20:34distintivo, pensando, in questo
00:20:38caso non genericamente ma
00:20:39specificatamente, al prodotto e-bike.
00:20:42E così ci portiamo a casa la terza
00:20:44informazione. Eccellenza e performance.
00:20:49Componentistica. Il mercato estero ha un
00:20:55potenziale elevatissimo se si fa leva sul
00:20:58design e sul made in Italy.
00:21:02Esploriamo l'ultima leva, l'esperienza
00:21:05positiva. Questa un po' come
00:21:07osservatore dei mercati ci tengo
00:21:09tantissimo, perché noi spesso non ci
00:21:11pensiamo, ma della maggior parte delle
00:21:14cose che compriamo noi non abbiamo
00:21:16nessuna esperienza diretta.
00:21:18Noi in realtà quello che ci portiamo a
00:21:20casa è l'immagine del marchio e
00:21:22l'immagine del paese di produzione.
00:21:25Questo secondo elemento è quello che
00:21:27abbiamo indagato e che in
00:21:30maniera un po' tecnica gli economisti
00:21:32chiamano country of origin. E l'abbiamo
00:21:37indagato in relazione al giro d'Italia.
00:21:39Qui abbiamo allargato il panorama
00:21:44internazionale, il panorama estero e
00:21:47abbiamo indagato sia mercati europei sia
00:21:51extraeuropei.
00:21:53La prima cosa che abbiamo
00:21:55chiesto è qual è il seguito del giro
00:21:58d'Italia. Bene, il 32% sui mercati esteri,
00:22:01il 32% degli intervistati, ci dice che
00:22:04ha seguito il giro d'Italia.
00:22:07L'88% degli stessi mercati, ma
00:22:13stringendo il cerchio intorno agli
00:22:15appassionati di sport, ci dice che l'ha
00:22:17seguito. Vediamo che anche sul giro E
00:22:20le percentuali non sono irrisorie.
00:22:23Stiamo parlando di un prodotto nuovo
00:22:2513% e 11%. Come l'hanno visto,
00:22:28televisione, streaming, social, ormai è
00:22:33ineliminabile come strumento di
00:22:35informazione perché permette tanto
00:22:37gaming e tanta interazione, mentre la
00:22:40televisione è tendenzialmente
00:22:42unidirezionale. Live, l'8%.
00:22:47Quindi stiamo parlando di un prodotto
00:22:49italiano conosciuto e seguito al mondo.
00:22:52A questo punto abbiamo voluto fare un
00:22:55passo in più, ma tu che l'hai seguito?
00:22:59Che ricordo ti porti di questa
00:23:02esperienza e in particolare come ha
00:23:05cambiato in positivo e in negativo
00:23:07l'immagine del Paese. Secondo me più
00:23:10che interessanti le percentuali molto
00:23:12elevati di chi ci dice che l'ha
00:23:14migliorata, è più interessante vedere il
00:23:17dato negativo, che è praticamente pari a
00:23:19zero.
00:23:21Questo ci dice che l'impatto di un
00:23:24grande evento diffuso nel tempo, diffuso
00:23:27sul territorio, iconico come il giro
00:23:29d'Italia, porta presso non solo un'immagine
00:23:32positiva dell'evento spertivo, ma
00:23:34l'immagine positiva dell'Italia e anzi
00:23:37contribuisce a migliorarli.
00:23:39Questo è quello che normalmente si
00:23:42chiama soft power, cioè quello che anche
00:23:44i nostri rappresentanti politici, quando
00:23:46si trovano ai tavoli internazionali, hanno
00:23:48alle loro spalle come zainetto.
00:23:55Abbiamo fatto
00:23:58un altro passo e abbiamo detto
00:24:01tu che l'hai seguito ma
00:24:03non l'hai seguito live, sei poi venuto in
00:24:06Italia?
00:24:08Queste sono le percentuali, 58% e 81%.
00:24:1181% sono gli appassionati di sport
00:24:14dello stesso target.
00:24:17Di questi percentuali rilevanti hanno
00:24:20acquisito il Made in Italy e percentuali
00:24:23ugualmente rilevanti hanno
00:24:25ulteriormente migliorato l'immagine del
00:24:27Made in Italy.
00:24:29Che cosa significa? Significa che è come
00:24:31se si fosse creato, partendo dal giro
00:24:33d'Italia, un circolo virtuoso.
00:24:35Promozione dell'Italia,
00:24:38esperienza dell'Italia, acquisto del
00:24:41Made in Italy,
00:24:42ritorno positivo di quella
00:24:45esperienza. E lo stiamo dicendo
00:24:50di un giro. Qui abbiamo qualche anno che
00:24:53monitoriamo l'indicatore
00:24:55dell'interesse sul web che è dato dalle
00:24:57interazioni. Questo è Worldwide,
00:25:00ci dice semplicemente che le interazioni
00:25:03sul giro d'Italia sono aumentate del 10%
00:25:05nel 2024 sul 2023 e di un altro 8%
00:25:10nei primi mesi di 2025, al giro
00:25:13d'Italia ancora non partito sull'anno
00:25:15precedente. Dove è successo? È successo
00:25:18in tutta Europa, ma è successo tantissimo
00:25:20anche in Sud America e in Australia.
00:25:22Quindi è un prodotto che all'estero è
00:25:26riconosciuto e seguito e che quindi è in
00:25:29grado di innescare quel circolo
00:25:32virtuoso.
00:25:35Con questi dati abbiamo anche stimato
00:25:38che cosa è successo rispetto al 2023,
00:25:41dove in parte con RCS abbiamo
00:25:44misurato dal vivo
00:25:47il numero di presenze, questi sono
00:25:52spettatori singoli.
00:25:55Quello che è successo è che la crescita è
00:25:57stata tra il 5% e il 4% sul 2024 e sul
00:26:002023 e ancora lo prevediamo quest'anno,
00:26:03il che significa che alla fine
00:26:06della fiera il valore sui
00:26:10territori in termini di spesa
00:26:13probabilmente quest'anno arriverà a 700
00:26:15milioni e sommando il valore
00:26:20differito di chi a tratto, l'abbiamo visto,
00:26:22dal giro d'Italia e dai
00:26:25territori che percorre e viene in Italia,
00:26:27porterà il valore del giro d'Italia
00:26:29probabilmente a una cifra di 2 miliardi e
00:26:31100 milioni, quindi insensibile aumento
00:26:35in appena due anni.
00:26:39Ed ecco che ci portiamo appresso
00:26:41all'ultima leva.
00:26:43Top di gamma, eccellenza, tecnologia,
00:26:46performance, componentistica in aggiunta
00:26:49alla bicicletta finita, design made in
00:26:53Italy come leve di promozione, un evento
00:26:57esteso nel tempo e diffuso sul territorio
00:27:00come il giro d'Italia è in grado di
00:27:02costituire una leve
00:27:04importantissima di promozione
00:27:06del made in Italy.
00:27:08Grazie.
00:27:11Grazie Carmelo Carbotti di Banca IFIS
00:27:16e come avete visto 2,1 miliardi di
00:27:19impatto economico del giro d'Italia.
00:27:22Scopriremo poi che le cifre sono ancora
00:27:26più grandi e abbiamo anche scoperto
00:27:31un'altra cosa, l'immaginario, il design,
00:27:34la tecnologia la fanno da padrone.
00:27:37Allora a questo punto io chiamerei il
00:27:38presidente dell'Italian Trade Agency
00:27:44Matteo Zoppas che vedo qui, eccolo, era
00:27:47già pronto, grazie per essere qui con
00:27:50noi, Paolo Bellino, il microfono è là,
00:27:55amministratore delegato di RCS che
00:27:58avete conosciuto prima in una situazione
00:28:00più familiare, più di cabaret, più
00:28:05situazioni più familiare,
00:28:11vediamo se ce n'è un altro, eccoci qua.
00:28:14Pronto. Ecco, bene, a lei partiamo da Paolo.
00:28:21Allora, il famoso silista di cui
00:28:27parlavamo prima sarà domani a Lucca
00:28:29quindi perché per la cronometro
00:28:33Lucca Pisa. Cito una persona che è il
00:28:37sindaco di Roma che ha fatto una
00:28:39disanima del Giro d'Italia, secondo me
00:28:41molto bella, ha detto che il Giro d'Italia
00:28:43è l'autobiografia del nostro paese e che
00:28:45se ci pensi è molto importante
00:28:48perché in realtà in questi più di
00:28:51cento anni il Giro d'Italia ha raccontato
00:28:53le trasformazioni del paese, le ha
00:28:55raccontate dal bianco nero al colore ma
00:28:57ha raccontato anche tutte le aziende,
00:28:59le imprese, l'intervento che ha fatto
00:29:02Carbotti di Banca IFIS, secondo me è un
00:29:05intervento molto importante per capire
00:29:06non solo la portata del Giro per
00:29:09l'Italia ma la ricaduta economica e
00:29:11l'immagine dall'estero per quanto
00:29:13riguarda il Made in Italy ed è questo
00:29:15lo scopo dell'evento che abbiamo fatto
00:29:17oggi. Il presidente Zoppas con Icce ci
00:29:20ha chiesto e ce lo disse anche il
00:29:22Ministro, l'obiettivo del Ministro
00:29:24Tajani era quello di far crescere le
00:29:27esportazioni e come facciamo a crescere
00:29:30le esportazioni le facciamo anche con lo
00:29:31sport. Vi do due dati che sono secondo
00:29:33me molto importanti e che fanno
00:29:35riferimento a quello che diceva Carbotti
00:29:37prima. Noi eravamo terrorizzati in
00:29:39questi giorni dai dati televisivi del
00:29:41Giro d'Italia. Perché? Perché su Rai 1
00:29:43c'è il tennis e non c'è il tennis
00:29:46inteso abbiamo chiunque per strada, mia
00:29:50mamma mi chiede ma hai visto il
00:29:54tennis? Ma c'è il Giro d'Italia? E va
00:29:56bene ma c'è il tennis, ho capito ma c'è
00:29:57il Giro d'Italia non è che posso guardare
00:29:58il tennis quindi c'è quindi per darvi
00:30:00un dato della eh c'era anche la Formula
00:30:03Uno. No ecco no allora noi abbiamo avuto
00:30:05noi abbiamo avuto tutta abbiamo avuto
00:30:07tutta la settimana su Rai 1 eh vi faccio
00:30:10un esempio venerdì abbiamo avuto Alcaraz
00:30:12contro Musetti in contemporanea
00:30:14abbiamo avuto Sinner abbiamo avuto la
00:30:16Paolini abbiamo avuto Imola allora noi
00:30:18abbiamo fatto stiamo siamo a un più
00:30:21del Giro d'Italia dell'anno scorso
00:30:23quindi stiamo tenendo bene è un prodotto
00:30:26che ha un è l'autobiografia del paese
00:30:29quindi comunque gli italiani lo guardano
00:30:31ehm abbiamo una sfida sportiva molto
00:30:34importante ma credo che tutto questo
00:30:36sistema e di nuovo mi riprendo a quello
00:30:40diceva Carbotti prima tutto quello che
00:30:41questo sistema di sport fa bene allo
00:30:43sport e fa bene comunque anche a noi
00:30:45cioè avere dei competitor di alto livello
00:30:48su quella parte sono molto importanti
00:30:51ecco oggi noi abbiamo uno scenario
00:30:53parleranno dopo degli imprenditori
00:30:55italiani che stanno facendo con grande
00:30:57ehm delle grandi sfide con grande
00:31:01acume raccontano come esportano i loro
00:31:04prodotti all'estero eh siamo dei geni
00:31:06dal punto di vista del design dal punto
00:31:08di vista della creatività e facciamo dei
00:31:10prodotti che sono dei prodotti
00:31:11incredibili sono molto contento che
00:31:13siano venuti oggi che raccontino le
00:31:14loro esperienze e spero che il Giro
00:31:16d'Italia in qualche modo li aiuti a far
00:31:18crescere l'export l'export nel nostro
00:31:20paese mi ricollego e concludo con quello
00:31:23che diceva prima la vice sindaca ehm e
00:31:26quello che dicevi tu prima del dei
00:31:27sistemi no? Del poter lavorare a sistema
00:31:30eh noi abbiamo visto tante persone in
00:31:33giro per strada tante persone tanti
00:31:36turisti la Toscana sta crescendo
00:31:38tantissimo dal punto di vista
00:31:39turistico perché ha le strade bianche
00:31:41ovvero sono fuori dal circuito del
00:31:43traffico e posso godermi la natura e il
00:31:46viaggio perché il viaggio è poi uno
00:31:48viaggio slow quindi è una è una è una
00:31:51modalità assolutamente nuova abbiamo
00:31:53produttori di biciclette elettriche che
00:31:55sono super all'avanguardia abbiamo
00:31:57produttori di biciclette e soprattutto
00:31:59come avete visto nei numeri abbiamo dei
00:32:01produttori di componentistica
00:32:02abbigliamento che sono fenomenali ecco
00:32:05io penso che il Giro d'Italia deve
00:32:07servire da volano di per per questi
00:32:09produttori per le politiche dei paesi
00:32:12per le politiche delle città per le
00:32:14politiche delle regioni ma anche per
00:32:15le aziende per le imprese grazie
00:32:17grazie mille grazie grazie Paolo
00:32:19allora a lei il compito di mettere
00:32:22assieme a questa Italia che si presenta
00:32:25all'estero perché poi alla fine è questo
00:32:27innanzitutto devo ringraziare RCS se
00:32:32posso partire dal Bano Cairo perché
00:32:34comunque ha sposato noi siamo noi siamo
00:32:37parte della squadra un cambio un cambio
00:32:39di filosofia diciamo del dell'approccio
00:32:43alla diplomazia della crescita quella
00:32:45che vuole molto il ministro Antonio
00:32:48Tagliani che quando sono arrivato a licea
00:32:49più da imprenditore mi chiedevo il
00:32:52ritorno parliamo ragioniamo sempre in
00:32:54termini di ritorno di investimento no
00:32:55quindi mi sono sempre chiesto ma qual è
00:32:58il vero ritorno dell'investimento
00:33:00dello spendere nella nell'attività
00:33:03sportiva e poi mi sono detto cavolo
00:33:06però anche in azienda abbiamo il
00:33:07marketing qual è il ritorno dell'investimento
00:33:09sul marketing insomma qualche
00:33:11imprenditore sa che ci sono discussioni
00:33:13ampie in questo poi loro che sono maghi
00:33:16della comunicazione sanno sempre come
00:33:18giustificare un ritorno da questo punto
00:33:20di vista però a parte a parte gli scherzi
00:33:22con Paolo ci siamo trovati poi abbiamo
00:33:25sposato anche il tema il concetto con
00:33:29con il presidente Bano Cairo a che cosa
00:33:33deve servire lo sport per come può
00:33:38servire per far crescere il il made in
00:33:42italy quando c'è un'attività con una
00:33:48grande attenzione a livello mondiale
00:33:51diventa il megafono del made in italy
00:33:55nel mondo questo con tutti gli sport
00:33:58quando c'ho milioni quanti milioni di
00:34:00spettatori
00:34:01ieri abbiamo avuto solo in italia la
00:34:04media dell'ultima ora era più di due
00:34:05milioni di spettatori avevamo 19,5%
00:34:07dello share
00:34:08capite che se io sono made in italy
00:34:11come prodotto chiamiamolo prodotto brand
00:34:13siamo sette milioni nel giro e devo
00:34:16fare una pubblicità per promuovere il
00:34:19made in italy che è il nostro mestiere
00:34:20cioè il mestiere del del delice
00:34:23istituto commercio estero è quello di
00:34:25promuovere e sviluppare il made in italy
00:34:28che se ve lo vediamo da azienda è come
00:34:30dire il commerciale e il marketing
00:34:32allora come marketing ci infiliamo in
00:34:36opportunità come quelle che ci possono
00:34:37dare eventi come questo come la Lega
00:34:39Serie A come il Gran Premio della
00:34:42Formula Uno che c'è la Motor Valle
00:34:44eccetera eccetera ma in particolare
00:34:47questo tipo di attività che viene fatta
00:34:49con il Giro d'Italia se ci pensate c'è
00:34:52il Giro d'Italia vuol dire che le
00:34:54biciclette attraversano tutte le
00:34:56eccellenze italiane tutti i territori
00:34:58italiani con le loro differenze che
00:35:01significa andare a toccare tutte le
00:35:04zone in cui ci sono distretti
00:35:05produttivi alla quale è stato il cambio
00:35:08di passo che abbiamo voluto dare insieme
00:35:10a Paolo Durbano e RCS siccome voi
00:35:16attraversate l'Italia siccome noi vi
00:35:19diamo qualche risorsa ok dobbiamo anche
00:35:23avere un certo ritorno come facciamo
00:35:25ad averlo facciamo la promozione del
00:35:26Made in Italy andando a raccontare
00:35:28durante il Giro d'Italia le eccellenze
00:35:32del Made in Italy andiamo a raccontarle
00:35:34proprio con delle immagini delle
00:35:36interviste e quant'altro perché arrivano
00:35:39a 700 milioni di persone all'estero
00:35:43questi concetti concetto questa
00:35:46sensibilizzazione al Made in Italy
00:35:49Made in Italy oggi conta 623 miliardi di
00:35:51euro tutto il Made in Italy qua stiamo
00:35:53parlando di circa un miliardo di euro
00:35:56800 milioni di euro della bike economy
00:35:59che sappiamo che ha avuto qualche
00:36:00difficoltà ultimamente c'è stato un po'
00:36:03di effetto fisarmonica dopo la
00:36:05pandemia c'è chi è in difficoltà c'è
00:36:08chi va aiutato c'è comunque un sell out
00:36:11che continua in modo importante però
00:36:16non c'è solo questo perché noi andiamo
00:36:18a raccontare attraverso il Giro d'Italia
00:36:21il Made in Italy del bike economy ma il
00:36:25Made in Italy di tutti i distretti e noi
00:36:27sappiamo che abbiamo dei distretti
00:36:29importanti tutto il mondo
00:36:31parliamo di enogastronomia parliamo di
00:36:34enoturismo parliamo del turismo della
00:36:37bicicletta che sta crescendo sempre di
00:36:39più e quindi diventa un megafono
00:36:42chiamiamolo così nel mondo per poter
00:36:45raccontare il nostro Made in Italy e
00:36:47sensibilizzare naturalmente tutti i
00:36:50consumatori all'estero per capire qual è
00:36:53il vero dna del Made in Italy che tutti
00:36:56in qualche modo ci ci invidiano siamo
00:36:59il quarto quinto esportatore del mondo
00:37:02con questi 623 miliardi dove questo
00:37:05governo ci ha dato un obiettivo molto
00:37:07importante dobbiamo arrivare ai 700
00:37:09miliardi scusatemi dico anche dazzi o
00:37:12non dazzi per chi vuol capirlo per cui
00:37:14dobbiamo essere tutti uniti serrare i
00:37:17ranghi abbiamo avuto un'indicazione
00:37:19forte da parte di del ministro Antonio
00:37:22Tagliani 700 miliardi 10% in più
00:37:25rispetto a quello che siamo adesso 11%
00:37:27in più è una cosa raggiungibile
00:37:30arriviamo da un 480 miliardi del 2019
00:37:3330 per cento in più adesso siamo
00:37:36post stabilizzati perché naturalmente il
00:37:38mondo ha avuto degli scossoni adesso ne
00:37:39sta avendo degli altri però nonostante
00:37:41tutti questi scossoni il Made in Italy
00:37:43sta tirando tanto e nella bicicletta
00:37:45siamo soprattutto nel medio alto di gamma
00:37:48siamo dei leader posso dire assoluti e
00:37:51non so se siamo leader perché c'è il
00:37:53Giro d'Italia o c'è il Giro d'Italia perché
00:37:54siamo leader naturalmente un cane che si
00:37:56morde la coda dal quale bisogna tener
00:37:59conto e abbiamo c'è Asso Sport c'è la
00:38:02Confidusteria Biciclette insomma
00:38:05rappresentanti di categoria che sono e
00:38:07devono essere orgogliosi veramente di
00:38:09quello che siamo di quello che è il
00:38:10Made in Italy nel mondo io sto girando
00:38:13parecchio ok e naturalmente sempre di
00:38:17più all'estero si vede si vedono delle
00:38:19biciclette italiane importanti io tra
00:38:23l'altro mi piace andare all'estero in
00:38:25bicicletta mi sono fatto la Monaco
00:38:27Venezia mi sono fatto il Cammino di
00:38:28Santiago insomma mi piace stare anche a
00:38:31pedalare che sono dei momenti
00:38:33importanti e ho visto sempre di
00:38:36più una crescita della io non voglio
00:38:39fare i nomi delle mie biciclette ma
00:38:41comincia per Pi e finisce per Rello per
00:38:43cui insomma è una bicicletta italiana
00:38:46che funziona molto bene e vedo che
00:38:49insieme a De Rosa piuttosto e Bianchi
00:38:52piuttosto degli altri nomi di varie
00:38:54biciclette stiamo stiamo veramente
00:38:58cavalcando la piramide del posizionamento
00:39:00dei nostri dei nostri brand ecco detto
00:39:03questo noi continuiamo c'è il governo che
00:39:06sta continuando a spingere molto da una
00:39:08parte c'è il ministro Antonio Tagliani
00:39:12che coordina diciamo il sistema paese
00:39:14che è i cesace e simes cassa depositi
00:39:16prestiti cosa che se posso dare un
00:39:18consiglio alla parte diciamo datoriale
00:39:21alla parte di rappresentanza essendo
00:39:23stato presente in confindustria
00:39:25imprenditore e anche responsabile di
00:39:27internazionalizzazione di una dei
00:39:29principali marchi però del dell'agro
00:39:31alimentare arrivato a liceo mi sono
00:39:33reso conto di una cosa che non avevo
00:39:36letto mai le istruzioni per l'uso non
00:39:38avevo capito le vere potenzialità del
00:39:41sistema paese questo solo con liceo
00:39:43figuriamoci se la vedo anche su i cesace
00:39:45e simes cassa depositi prestiti abbiamo
00:39:48fatto una analisi poi vado a chiudere
00:39:51perché non rimane molto tempo ma abbiamo
00:39:55fatto un'analisi con un'indagine istat
00:39:57per vedere con i ces e senza i ces due
00:40:00campioni di aziende omogenei come
00:40:03crescevano c'è stato un più 5 per cento
00:40:05da chi si fa assistere da i ces comunque
00:40:08dal sistema paese quindi al sistema
00:40:11datoriale al sistema di rappresentanza
00:40:13dico cercate anche voi magari di capire
00:40:16meglio come funziona questo
00:40:19meccanismo detto questo posso solo che
00:40:22ringraziare anche il caro amico
00:40:26raffaello napoleone con il quale ci
00:40:29eravamo conosciuti vi avevo presentati
00:40:32insieme il 15 di dicembre
00:40:35quest'anno a milano quando c'è stato
00:40:38l'incontro degli ambasciatori e della
00:40:40diplomazia a milano e quando le persone
00:40:44capiscono i concetti uno si gira si
00:40:47rigira le cose sono fatte devo dire che
00:40:49siamo all'opposta non per niente perché
00:40:51siete stati concreti bravi vi siete
00:40:53piaciuti diciamo che il pt bike è
00:40:58coerente con l'immagine diciamo del
00:41:02made in italy nel mondo e quindi mi fa
00:41:05piacere che siamo riusciti a fare questo
00:41:07connubio importante poi voglio ringraziare
00:41:09anche il vice sindaco perché firenze è
00:41:11sempre un grande ospite di tutti i piti
00:41:13che ci sono ma non solo è un ambasciatore
00:41:16nel mondo della cultura della classe
00:41:18dell'imprenditorialità e di tutto quindi
00:41:20voglio ringraziare tutti e soprattutto
00:41:22dico agli imprenditori ma anche agli
00:41:24operatori ai baire e quant'altro che
00:41:27spero che questo momento che abbiamo
00:41:29creato insieme che aveva il fine di
00:41:31riuscire a mettere allo stesso tavolo
00:41:34gli operatori che già erano in italia
00:41:37per il giro d'italia e i produttori che
00:41:39vengono al giro d'italia
00:41:41spero che ne approfittiate per riuscire a
00:41:43conoscervi, incontrarvi meglio, oliare
00:41:45di più rapporti e soprattutto fare ancora
00:41:48più business perché l'italia ha sicuramente
00:41:51bisogno di crescere ancora di più nel
00:41:54mondo della bike economy. Grazie
00:41:56Grazie, grazie al presidente Ilche e
00:41:59Italian Trade Agency, grazie davvero
00:42:02grazie per il tempo l'abbiamo un po'
00:42:04preso per i capelli dalle varie riunioni
00:42:06che stava facendo adesso abbiamo una
00:42:09prima di chiedo agli imprenditori
00:42:12di avere un po' di pazienza perché
00:42:14abbiamo due ricerche ai quali a chi le
00:42:18presenterà chiedo di essere molto
00:42:20stringati e chiamo a intervenire Eric
00:42:23Eziechieli che è il confondatore di
00:42:26Nativa mentre dovrebbe essere in
00:42:28collegamento Paolo Malighetti che è un
00:42:32professore dell'università di... eccoci
00:42:36qui, molto piacere, ci siamo visti in
00:42:38treno. Allora Paolo Malighetti è lì
00:42:44che ci osserva da lontano, non so se da
00:42:47Bergamo o da dove, diamo la precedenza a
00:42:51Paolo, noi ci sediamo un momento
00:42:55adesso lo troviamo, eccolo qua, guarda io
00:42:59faccio anche la valletta, via, arriviamo
00:43:04ecco qui
00:43:08allora Paolo vai tu comincia mi
00:43:11raccomando stringati perché abbiamo
00:43:13poco tempo vorremmo sentire gli
00:43:15imprenditori, vai
00:43:18Estremamente veloce innanzitutto
00:43:20grazie dell'invito è un piacere essere
00:43:24qui anche se non ho potuto essere
00:43:26fisicamente presente per un piccolo
00:43:29infortunio
00:43:31diciamo oggi vi racconto un progetto
00:43:34che cade a fagiolo dopo le parole del
00:43:36presidente Zoppas perché ha nominato il
00:43:38ruolo del sistema, il ruolo del
00:43:40ministero, il ruolo delle istituzioni e
00:43:43quello che vi presento è un'iniziativa
00:43:44che è stata promossa e finanziata dal
00:43:46ministero degli affari esteri della
00:43:47cooperazione internazionale in
00:43:49collaborazione con MOST. Per chi non ci
00:43:53conoscesse MOST è il centro nazionale
00:43:57per la mobilità sostenibile
00:44:05è un centro che si occupa della
00:44:09mobilità in senso più ampio e
00:44:13di fatto ci occupiamo dalla mobilità
00:44:18leggera al trasporto aereo al mondo
00:44:24della marina e in particolare come
00:44:26SPOC 5 ci occupiamo proprio della
00:44:28mobilità leggera e l'università di
00:44:29Bergamo coordina lo SPOC che si occupa
00:44:32della mobilità leggera. Mi fa molto
00:44:35piacere essere la persona che fa da
00:44:39tramite tra le imprese e il ministero
00:44:42perché il progetto è un progetto che il
00:44:46ministero ha fortemente voluto proprio
00:44:48per supportare le aziende e per favorire
00:44:53lo sviluppo di fatto del settore nel
00:44:56mondo. Gli obiettivi del progetto sono
00:45:00infatti quello di mettere in risalto
00:45:04le eccellenze e i punti di forza della
00:45:06filiera in particolare rispetto a quella
00:45:11che è l'esportazione quindi quali sono
00:45:14le opportunità di di esportazione e il
00:45:18settore che il settore ha ma non solo
00:45:23vuole offrire attraverso la rete
00:45:26consolare un'occasione di promozione
00:45:29della filiera per i mercati
00:45:31esistenti in quelli target di fatto un
00:45:34contributo che si integra a quelli che
00:45:36ho già visto prima le iniziative di Pitti
00:45:38e le altre iniziative del ministero per
00:45:41supportare un settore che che coniuga
00:45:43tre grandi elementi quindi l'innovazione
00:45:45è stato citato il tema dell'innovazione
00:45:48tecnologica e dell'introduzione delle
00:45:50e-bike e quindi il progetto si
00:45:52concentrerà in particolare sulle e-bike
00:45:56la sostenibilità e il design perché è un
00:46:01settore che come ha detto già il
00:46:04vicesindaco è chiave non è solo
00:46:07importante sul profilo economico ma è
00:46:09chiave perché ha tre elementi mobilità
00:46:12urbana turismo e sport. Il progetto è
00:46:15adesso nella fase operativa e quindi
00:46:17già qualcuno di voi l'ho disturbato
00:46:19in settimane precedenti in particolare
00:46:21anche ma nei prossimi giorni settimane
00:46:24altri verranno da me tra virgolette
00:46:27disturbati perché l'obiettivo è proprio
00:46:28quello di fare un lavoro che sia corale
00:46:33la realizzazione del prodotto è prevista
00:46:36diciamo per l'estate e la presentazione
00:46:38dei risultati ad ottobre del 2025
00:46:41nella seconda fase ci sarà tutta
00:46:43l'attività di promozione presso le sedi
00:46:47e io mi auguro che tutti questi eventi
00:46:50insieme a quelli che già RCS e Pitti
00:46:54hanno avviato in questi anni
00:46:57formino sostanzialmente un sistema
00:46:59permanente che tiene sempre il faro
00:47:02acceso sul settore sulle opportunità
00:47:04sull'evoluzione e perché no anche sui
00:47:07problemi che devono essere affrontati e
00:47:11migliorati. Vi descrivo velocemente
00:47:15quali sono i contenuti del progetto
00:47:20il progetto sostanzialmente occupa tre
00:47:24aree quindi la prima area è quella che ha
00:47:27a che fare con il mercato quindi il focus
00:47:29sul mercato delle bike, le sue
00:47:31performance esportative, l'analisi dei
00:47:34distretti produttivi e l'individuazione
00:47:37delle filiere, delle filiere che sono
00:47:39dinamiche perché l'apertura
00:47:41al mondo delle bike ha portato una
00:47:43commissione tra quelli che sono i
00:47:45produttori tradizionali e i nuovi
00:47:47operatori che si muovono nel mondo della
00:47:49mobilità sostenibile e della mobilità
00:47:51elettrica, le caratteristiche
00:47:53tecnologiche delle delle bike quindi
00:47:55quali sono gli elementi che
00:47:57caratterizzano le bike moderne, quali
00:47:59sono gli elementi distintivi che le
00:48:01caratterizzano, che caratterizzano la
00:48:03produzione in particolare della filiera
00:48:05italiana e infine la parte relativa
00:48:08proprio al ruolo delle bikes nel mondo
00:48:10della mobilità sostenibile quindi già
00:48:11oggi abbiamo visto grazie a Banca
00:48:14Efis un bello spaccato dell'importanza
00:48:18del mondo della bicicletta rispetto e
00:48:21delle attività sportive e il loro legame
00:48:23l'altra gamba è proprio
00:48:27quella del qual è il ruolo che questi
00:48:29veicoli possono avere all'interno
00:48:32della mobilità sostenibile.
00:48:34Velocemente passo a darvi qualche dato
00:48:37preliminare, sono solo preliminari ma è
00:48:38giusto per mostrarvi come ci stiamo
00:48:40muovendo quindi i dati delle bike li
00:48:42avete li avete visti, probabilmente il
00:48:45presidente di Ancoma li racconterà
00:48:47meglio di me, l'unica cosa che voglio
00:48:49sottolineare è che con una marcha share
00:48:53poi dipende se guardiamo le esportazioni
00:48:54o il mercato italiano ma con marche share
00:48:56che sono velocemente cresciute attorno
00:48:58al 20% e considerando il valore unitario
00:49:01del del prodotto e bike rispetto alla
00:49:04bicicletta tradizionale il prodotto e
00:49:07bike si appresta nei prossimi quattro
00:49:09cinque anni a diventare una componente
00:49:12prevalente o preponderante all'interno
00:49:14del business dei produttori.
00:49:18In merito alle esportazioni i dati
00:49:22preliminari ci dicono che ovviamente il
00:49:25primo mercato di riferimento è l'Europa
00:49:27siamo bravi ad esportare anche nei
00:49:29mercati che sono molto vicini a noi e
00:49:32sono e sono forti come la Germania ma
00:49:35non solo siamo sostanzialmente
00:49:38esportatori in tutti i lati del mondo e
00:49:41il primo mercato di riferimento
00:49:42extraeuropeo per le per le bike è
00:49:44l'America ma abbiamo mercati importanti
00:49:46in Argentina in Sina forse non è un caso
00:49:49che in Australia diversi di questi sono
00:49:52gli stessi dove il ritorno il ritorno
00:49:54mediatico pubblicitario era era
00:49:56altrettanto era altrettanto alto
00:49:59poiché l'obiettivo quello di analizzare
00:50:01la filiera abbiamo iniziato la mappatura
00:50:03delle delle filiere in questa prima fase
00:50:05abbiamo analizzato le filiere
00:50:07utilizzando appunto i codici a teco ma
00:50:08sappiamo che che va ulteriormente
00:50:11allargato l'analisi tra tra le il
00:50:15posizionamento delle filiere vediamo che
00:50:18chiaramente ci sono dei distretti forti
00:50:20come quelli citati prima quindi quello
00:50:22diciamo lombardo e quello veneto ma
00:50:24abbiamo in realtà una serie di altre
00:50:27eccellenze che caratterizzano l'Italia
00:50:30sia per quanto riguarda la produzione di
00:50:32biciclette sia per quanto riguarda la
00:50:34produzione di componenti adesso nella
00:50:37prossima slide vedrete la prima
00:50:39mappatura del del del mondo delle delle
00:50:44biciclette ed infine le caratteristiche
00:50:46tecnologiche qui vi ho voluto dare solo
00:50:49un'infografica in estrema sintesi in un
00:50:52mondo che cambia rapidamente ci interessa
00:50:54monitorare quali sono i materiali quali
00:50:57sono le tipologie d'uso qual è la
00:50:59distribuzione di peso dei modelli
00:51:01attualmente attualmente proposti sul
00:51:03mercato qual è la distribuzione in termini
00:51:05di capacità di batteria e monitorare come
00:51:08si posizionano gli operatori italiani
00:51:10rispetto a tutte queste caratteristiche
00:51:13come vi ho detto i risultati saranno
00:51:15pronti entro la fine dell'estate quindi
00:51:18diciamo vi aspetto tutti a Trento dove
00:51:21immaginiamo di presentare per la prima
00:51:23volta i risultati completi dello studio
00:51:25grazie mille grazie grazie Paolo
00:51:28Melighetti sono un frequentatore della
00:51:30montagna grazie a te con una cosa e si
00:51:34i tempi sono un po' ristretti ma so che
00:51:38ci devi dire una cosa molto importante
00:51:40perché è un approccio completamente
00:51:43diciamo diverso se non altro un po'
00:51:46sottovalutato prego si dato buonasera a
00:51:50tutti e comincio con una domanda quanti
00:51:52di voi sanno cosa sono le società benefit
00:51:55per alzata di mano ok tanti più di quanto
00:51:59pensate quanti voi sanno cosa sono le
00:52:01non benefit
00:52:04le altre ok allora e ci troviamo qua a
00:52:09Leopoldo in un luogo iconico perché
00:52:12proprio il 26 ottobre 2014 mi trovavo
00:52:15nella galleria di fianco a questo ci fu
00:52:17questo tavolo di lavoro in cui si
00:52:19esploravano centinaia di idee di
00:52:21preposte per l'Italia per il futuro del
00:52:23paese made in Italy e per la prima volta
00:52:26parlammo da lì nacque un gruppo di
00:52:29lavoro di questo tema benefit corporation
00:52:32negli stati uniti società benefit in
00:52:34italia che crediamo siano davvero un
00:52:37match perfetto con i concetti di cui
00:52:40stiamo parlando oggi sostenibilità
00:52:43imprese più robuste più resilienti
00:52:46imprese che esprimano il meglio del made
00:52:48in Italy
00:52:49quello che successe qua a Leopoldo
00:52:51venne creato un gruppo di lavoro nel
00:52:53giro di 14 mesi si arrivò da questo
00:52:56primissimo come dire confronto all'
00:52:59approvazione di una legge che introdusse
00:53:02dal primo gennaio 2016
00:53:04questa è società benefit che
00:53:07nell'esercizio di un'attività economica
00:53:09oltre allo scopo di dividerne gli utili
00:53:12perseguono uno più finalità di beneficio
00:53:14comune operano in modo responsabile
00:53:16sostenibile trasparente è un cambio di
00:53:19sistema operativo rispetto a quello che
00:53:23abbiamo sempre conosciuto che guida poi
00:53:25il funzionamento di tutta l'azienda
00:53:27quindi la creazione di valore non solo
00:53:29per gli azionisti ma per tutto il
00:53:31territorio viene completamente fuso
00:53:34incastonato immerso nello statuto quindi
00:53:37nell'oggetto sociale quindi cambia il
00:53:39mandato che gli azionisti assegnano al
00:53:41management
00:53:42faccio un'accelerazione abbiamo svolto
00:53:45come nativa siamo stati la prima società
00:53:48in europa ad adottare questo modello
00:53:50proporlo in italia abbiamo fatto questa
00:53:53ricerca abbiamo visto una cosa molto
00:53:56interessante in primis dalla non
00:53:58esistenza di questo modello quindi la
00:54:01prima società benefit è stata diciamo
00:54:03riconosciuta dal primo gennaio 2016
00:54:05siamo arrivati alle prime 400 nei primi
00:54:08quattro anni adesso ci avviciniamo alle
00:54:105000 società benefit se fossero un'unica
00:54:14azienda sarebbe la più grande azienda
00:54:15italiana e ci sono più di 210.000 persone
00:54:20in italia che lavorano in queste aziende
00:54:22quindi dicevamo gli obiettivi di
00:54:26creazione di valore per il territorio
00:54:28per le persone per l'ambiente sono
00:54:30incorporate nello statuto abbiamo fatto
00:54:32questa ricerca sul campione di migliaia
00:54:34di aziende per vedere come performavano
00:54:36ma è solo bello come concetto su una
00:54:39bella idea o c'è anche un'implicazione
00:54:41di business abbiamo visto che nel periodo
00:54:44ad esempio 2021-2023 il fatturato delle
00:54:48benefit è cresciuto mediamente 26%
00:54:51non benefit 15% ovviamente campione di
00:54:54riferimento comparabile
00:54:57internalizzazione 68% contro il 57
00:55:00brevetti 28 contro 15, costo o valore
00:55:04diciamo riconosciuto ai lavoratori in
00:55:06media 41.000 euro rispetto a 36
00:55:09composizione del board molto più
00:55:11diversificato
00:55:12vediamo qua i dati di crescita 2019 400
00:55:152024 4.600 adesso siamo quasi 5.000
00:55:19queste sono aziende che crescono di più
00:55:21e performano meglio abbiamo anche
00:55:24verificato come creino valore in quale
00:55:28direzione abbiamo visto proprio che ci
00:55:30sono degli obiettivi di tipo sociale di
00:55:33tipo ambientale che sono chiaramente
00:55:35riconosciuti sono chiaramente
00:55:37evidenziati negli statuti quello che
00:55:41anche abbiamo fatto insieme rcs per il
00:55:44giro d'italia è stato prendere e questo
00:55:46lo trovate potete scaricare dal sito rcs
00:55:49sport giro d'italia prendere il giro
00:55:52d'italia e analizzarlo valutarlo con gli
00:55:55stessi criteri di una società benefit e
00:55:58quindi sono realtà che definiscono degli
00:56:01obiettivi di impatto di creazione di
00:56:03valore per tutto il territorio li
00:56:05misurano vanno a rendicontare vanno a
00:56:08vedere come hanno performato e via via
00:56:10anno dopo anno vanno migliorando quindi
00:56:12è proprio un modello di impresa che può
00:56:14essere applicato anche a grandi eventi
00:56:16come il giro d'italia o come si è fatto
00:56:19la maratona di milano quindi dicevo
00:56:22questi obiettivi sono scritti nello
00:56:23statuto e qua abbiamo visto che tutte
00:56:27queste aziende hanno degli obiettivi di
00:56:30impatto che sono chiaramente esplicitati
00:56:33e che poi vengono perseguiti e diventano
00:56:35proprio la guida anche per il management
00:56:37quindi sono aziende che non solo così
00:56:41annunciano ufficializzano il loro impegno
00:56:44ma sono anche realtà che poi lo
00:56:46traducono veramente in pratica e che
00:56:49questo dicevamo si traduce anche in
00:56:51risultati in termini di crescita in
00:56:53termini di ebitta e di performance
00:56:56diciamo competitiva
00:56:58chiudo questo brevissimo intervento con
00:57:01una quote il ministro per il made in
00:57:05italy adolfo urso che nel mese di febbraio
00:57:08una conferenza stampa in cui era stato
00:57:11invitato a commentare i risultati di
00:57:13questa ricerca dichiarato il made in
00:57:16italy quando feci i primi passi come
00:57:17delegato del commercio estero è
00:57:19identificato come bello buono e ben fatto
00:57:21oggi vent'anni dopo dico anche che deve
00:57:24essere bello ben fatto e che parte della
00:57:27cultura italiana da sempre debba essere
00:57:29anche sostenibile socialmente
00:57:31economicamente a livello ambientale
00:57:33questa è la via per rendere il made in
00:57:35italy sempre più apprezzato nel mondo
00:57:37quindi crediamo che questo modello
00:57:40questo concetto questo modello di
00:57:41impresa sia un fit perfetto per i temi
00:57:45di cui stiamo parlando oggi quindi la
00:57:47bicicletta e tutta l'economia che ruota
00:57:50intorno ad essa può utilizzare può
00:57:54beneficiare di uno strumento come
00:57:56questo e quindi vi invito a esplorarlo a
00:57:59fondo e eventualmente adottarlo
00:58:02bene faccio la domanda quanti conosco
00:58:04quanti sanno cosa sono le non benefit
00:58:06adesso
00:58:08ok aspettavo tutti va bene grazie
00:58:14grazie della presentazione qui
00:58:17arriviamo ai protagonisti di questa di
00:58:20questa industria
00:58:22chiamo sul palco alessio cremonesi
00:58:24amministratore delegato di castelli
00:58:27francesco sergio amministratore
00:58:30delegato di nimble
00:58:33sì sì ci sediamo
00:58:36poi c'è agostino poletto dov'è che l'ho
00:58:40perso di vista eccolo lì che è il
00:58:42direttore generale dei pt immagine e
00:58:45infine piero nigrelli che è responsabile
00:58:47del settore bike nonché direttore
00:58:49generale dell'anma e che quindi ecco
00:58:52grazie di essere qui
00:58:56non so se devono dare i microfoni a
00:58:58tutti aspetta che è cristian me lo
00:59:01stavo dimenticando ma perché volevo fare
00:59:04la presentazione finale
00:59:06cristian de rosa
00:59:10non era finita allora
00:59:16quindi siamo qui voi siete
00:59:21rappresentate praticamente
00:59:24l'industria della bicicletta
00:59:27rappresentate anche l'immaginario
00:59:29dell'industria della bicicletta perché
00:59:34de rosa appunto come diceva prima
00:59:38matteo zoppas il presidente dell'ice
00:59:41insomma ha nominato due due brand e
00:59:44quindi ti sei ritrovato lì dentro
00:59:47quindi rappresentate un po' tutti quanti
00:59:50gli aspetti proveremo a a esaminarli
00:59:53uno per uno perché abbiamo trovato
00:59:55tante sollecitazioni comincerei da
01:00:00immediatamente da costino poletto perché
01:00:03cosa può fare pt immagine per un
01:00:07settore come questo beh allora buongiorno
01:00:10a tutti allora innanzitutto grazie ai
01:00:13fisse grazie a carmelo che è stato citato
01:00:16più volte perché effettivamente ci hai
01:00:19confermato e quindi anche raffaello che
01:00:22è qui che ci ascolta e anche le altre
01:00:24persone di pt ci hai confermato in
01:00:27alcune di quelle che sono le scelte
01:00:29strategiche di pt nel senso che se vado a
01:00:32memoria quella che è la slide su quelli
01:00:35che sono le preferenze sui prodotti
01:00:36consumer made in italy mi fa dire che
01:00:39sul cibo ci siamo con taste sulla moda
01:00:44insomma qualcosina abbiamo fatto ci
01:00:46manca un terzo elemento la bicicletta e
01:00:49quindi mi sembra stra coerente che pt
01:00:52come dire si ostini con grande voglia a
01:00:55lavorare sulla bicicletta per avere come
01:00:57dire il terzetto allora parto direi con
01:01:01una domanda ma cosa può fare pt immagine
01:01:05per il mondo per il settore della bici
01:01:09effettivamente è nel dna di pt non è la
01:01:13sua missione quello di essere al servizio
01:01:16dell'industria però essere al servizio
01:01:18dell'industria anche con delle capacità
01:01:22creative quindi in come dire dare anche
01:01:26una sorta di racconto di quelle che sono
01:01:30il prodotto sono le qualità creative il
01:01:34design presentarlo anche qui a firenze
01:01:37dici in modo ganso nel senso che deve
01:01:40essere anche una roba bella piacevole
01:01:42interessante per un pubblico che
01:01:44effettivamente punta ad essere un
01:01:46pubblico internazionale di espositori di
01:01:51compratori di stampa e qualche idea
01:01:55l'abbiamo messa sul tavolo veniamo dalla
01:01:59moda e quindi come dire un po' un
01:02:02progetto di format originale ce l'abbiamo
01:02:08e l'abbiamo sperimentato con successo
01:02:10l'abbiamo anche sperimentato con il
01:02:13con il cibo con le fragranze con i
01:02:16libri e effettivamente l'abbiamo
01:02:18sperimentato anche con la bici nel senso
01:02:21che un primo esperimento e qui c'è
01:02:24vicino a me anche l'amico De Rosa che
01:02:27sono andato a trovare direttamente in
01:02:29bottega nella sua industria non ci
01:02:31credeva sono arrivato alle nove del
01:02:34mattino l'ho trovato quasi in pigiama e
01:02:37no non era in pigiama però come dire
01:02:41erano già svegli però si è stupito
01:02:44molto che un tra virgolette fighetto di
01:02:47Firenze poi io sono veneto però insomma
01:02:49abito qui da parecchio tempo venisse in
01:02:53azienda a vedere che cosa fa un'azienda
01:02:56bella creativa di biciclette bene
01:02:59abbiamo costruito anche grazie a lui
01:03:02questo evento in stazione Lopolda
01:03:04proprio qui durante il tour de france
01:03:07ed è stato come dire un esperimento un
01:03:09primo inizio di quello che è la
01:03:13nostra voglia di fare B-Cycle cioè di
01:03:15mettere assieme guarda caso due motori
01:03:18due motori straordinari da una parte
01:03:20l'industria dell'accessorio della bici
01:03:23tutta la creatività il design
01:03:25l'internazionalizzazione e il grande
01:03:28volano del cicloturismo che è stato
01:03:30citato ecco mettere assieme questi due
01:03:33mondi per far capire che la bici è
01:03:35mezzo sportivo ma anche mezzo di
01:03:37lifestyle bene adesso aspettando il
01:03:422026 quando poi faremo il secondo B-Cycle
01:03:46che cosa ci siamo immaginati abbiamo
01:03:48inserito abbiamo voluto portare la bici
01:03:51dentro il Pittiuomo di Giugno un po'
01:03:54prima lo raccontava Raffaello Napoleone
01:03:57cioè l'idea è quella di far atterrare
01:04:02con tre interventi importanti la bici
01:04:06all'interno dell'uomo il primo con la
01:04:09costruzione di una sezione espositiva
01:04:12dedicata a quella che è una bella
01:04:14selezione di bici accessori per di più
01:04:17anche ambientata disegnata da un gruppo
01:04:23di architetti amanti della bici per cui
01:04:26chiaramente anche con delle modalità
01:04:28di presentazione importanti e poi
01:04:31abbiamo dato il tema e anche tutta la
01:04:34campagna dedicata alla bici abbiamo
01:04:37chiamato Pitti Bikes ecco questo per far
01:04:40capire che la bici e l'uomo e la bici e
01:04:44il Pittiuomo lavorano assieme nel senso
01:04:47che è la vittoria di entrambi da un lato
01:04:51il Pittiuomo cerca lo sport in questo
01:04:55momento perché lo sport e gli sport
01:04:58certi sport hanno una capacità creativa
01:05:02hanno una capacità di coinvolgimento
01:05:05hanno una capacità di innovazione e
01:05:08quindi anche di ricchezza per il mondo
01:05:10dell'abbigliamento per il mondo di
01:05:12Pittiuomo importantissimo e quindi
01:05:15come abbiamo fatto con l'outdoor
01:05:17l'abbiamo fatto con il running
01:05:19ora lo facciamo con il cycling e il
01:05:21cycling sicuramente è molto importante
01:05:25e anche lo porteremo avanti nel tempo
01:05:27dall'altra parte il cycling e le
01:05:31aziende di bici possono da Pittiuomo
01:05:34avere una sorta di riconoscimento
01:05:39vedono e stanno in una comunità in una
01:05:42piattaforma internazionale di 15 mila
01:05:45compratori di duemila giornalisti di
01:05:48oltre 700 espositori quindi hanno la
01:05:51possibilità con noi di comunicare e di
01:05:55comunicare quei valori forti che sono
01:05:57usciti dalla banca IFIS e dalla
01:06:02presentazione che è stata fatta. Bene
01:06:06c'è un ma ma le buone idee non solo
01:06:12devono avere le gambe ma devono avere
01:06:14anche una sorta di capacità di dialogo
01:06:18di costruzione di rapporti noi le cose
01:06:21come Pitti le possiamo fare bene ma le
01:06:24facciamo veramente bene se possiamo
01:06:26trovare nelle aziende un rapporto un
01:06:30dialogo forte sereno complice per far sì
01:06:35che le cose funzionino nel tempo sempre
01:06:38meglio e quindi insomma diciamo che il
01:06:42matrimonio si fa in due bene grazie
01:06:45grazie la sostenibilità appunto anche
01:06:48nel tempo allora abbiamo parlato di
01:06:50esport io andrei da da Cremonese
01:06:53Alessio perché Castelli quanto esporta
01:06:59quel microfono è quello che fa le
01:07:02bizze proviamo un po' e casomai ci
01:07:05passiamo
01:07:10ecco quanto esporta? Noi siamo all'ottanta
01:07:13per cento di export all'anno. Quindi c'è
01:07:16stata però c'è stata un'evoluzione
01:07:17all'abbigliamento anche perché
01:07:19insomma quando parliamo delle vostre
01:07:22magliette parliamo di magliette per
01:07:24modo di dire. Sì sicuramente c'è stata
01:07:28un'evoluzione nella tecnologia dei capi
01:07:30d'abbigliamento del ciclismo veramente
01:07:32importante negli ultimi anni siamo
01:07:33passati da delle maglie svolazzanti fatte
01:07:36in mistolana a dei prodotti che adesso
01:07:40sono veramente con una tecnologia al
01:07:43loro interno importantissima
01:07:45traspirazione leggerezza e soprattutto
01:07:48calzano l'uomo in maniera da rendergli
01:07:51l'aerodinamicità di più però mi fa
01:07:53piacere quello che diceva prima
01:07:54Agostino nel senso che c'è sempre di più
01:07:57nel mondo del bike una commistione tra
01:08:00la moda e il ciclismo diciamo che
01:08:03vediamo proprio che si influenzano i due
01:08:05mondi magari pre il mondo della moda a
01:08:08volte prende della tecnologia dal mondo
01:08:10dello sport parliamo di sport system a
01:08:13360 gradi ma nello specifico anche nel
01:08:15ciclismo e allo stesso tempo il mondo
01:08:18del ciclismo ormai non vuole più avere
01:08:20una maglia che va forte ma vuole avere
01:08:22una maglia che lo fa anche essere tra
01:08:24virgolette figo quando pedala
01:08:27sicuramente l'avvento del grave e
01:08:31dell'e-bike ha aiutato questo
01:08:33spostamento perché la gente che pratica
01:08:36queste due discipline non vuole solo
01:08:38essere un ciclista ma vuole apprezzare
01:08:41a 360 gradi il nostro mondo circostante
01:08:44quindi il cibo si vuole fermare a mangiare
01:08:46vuole andare a visitare qualche monumento
01:08:48e qui bisogna dire che il contatto
01:08:51proprio con il giro d'italia è
01:08:53importantissimo perché ci sono questi
01:08:55700 milioni di persone che vengono che
01:08:58vedono le bellezze della nostra italia
01:09:00sanno che si mangia benissimo
01:09:02logicamente e quindi vengono e poi c'è
01:09:05chi viene con la bici da corsa che vuole
01:09:07anche la performance ma c'è chi viene
01:09:09con l'e-bike o con la gravel e vuole
01:09:12sviluppare la sua giornata in maniera
01:09:14diversa sicuramente il mondo del ciclismo
01:09:17ha avuto un'evoluzione noi nel nostro
01:09:19comparto del ciclo abbigliamento perché
01:09:21io rappresento l'abbigliamento abbiamo
01:09:24avuto un'evoluzione importantissima
01:09:26abbiamo delle eccellenze come diceva
01:09:28paolo all'interno del nostro gruppo di
01:09:30asso sport delle eccellenze che sportano
01:09:33anche loro proprio un 80 per cento quindi
01:09:35ci fa conoscere tutto il mondo
01:09:38della manifattura italiana nel paese
01:09:41esteri e questo secondo me ci deve
01:09:43riempire d'orgoglio ma soprattutto ci
01:09:45deve dare lo sprono che a volte anche
01:09:48essere piccolini va bene perché abbiamo
01:09:51delle aziende che sicuramente sono un
01:09:53po' più piccole dei grandi colossi
01:09:55americani ma che fanno dei prodotti che
01:09:57tutto il mondo ci invidia invidia e poi
01:10:00tra l'altro piccola parentesi avete
01:10:03scoperto in anticipo rispetto a un grande
01:10:06colosso come essilux avete scoperto un
01:10:09brand che poi essilux si è comprato
01:10:13è proprio esatto una
01:10:15contaminazione del mondo della moda
01:10:17estrema perché supreme è un marchio
01:10:19assolutamente internazionale e di alta
01:10:22moda i ragazzi vanno pazzi per questi
01:10:24marchi e da quattro anni noi facciamo
01:10:26una collaborazione proprio con supreme
01:10:28che la maglia da ciclismo supreme è
01:10:30fatta a Castelli è proprio la
01:10:33combinazione infatti è il massimo come
01:10:36vedete insomma rappresenta tutto quello
01:10:38che ci stiamo dicendo nasce perché ci
01:10:40sono loro perché se no se non ci
01:10:42fossero loro noi non potremmo
01:10:44elaborare non è semplice lui alza
01:10:47cristian alza gli occhi al cielo e poi
01:10:51arriva la domanda passo però alle
01:10:54scarpe perché questa roba qui delle
01:10:56scarpe della nimbole è strepitosa nel
01:10:59senso che da porto sant'elpidio vi siete
01:11:02messi lì a costruire a costruire poi a
01:11:05fare praticamente delle scarpe
01:11:08raccontateci un po perché io non la
01:11:11conoscevo così vedevo queste cose
01:11:14questa è la scarpa del giro come la
01:11:16scarpa del giro prego buonasera
01:11:19cofondatore fondatore grazie per avermi
01:11:21invitato francesco sergio sono il
01:11:23fondatore di nimbole esatto ecco nimbole
01:11:26dove iniziamo nimbole è nata nel 2019
01:11:30quindi è appena pseudo startup non è
01:11:35più una startup ho quasi sei anni si
01:11:39nasce nasce da da un'esigenza io per 16
01:11:45anni ho lavorato in un'azienda di
01:11:47biciclette canadesi e nel 2018 come
01:11:52succede in tante belle famiglie si rompe
01:11:55qualcosa esco e l'esigenza di cosa faccio
01:12:01vado a lavorare per un'altra azienda
01:12:03oppure provo a farla io l'azienda e ho
01:12:07fatto l'azienda ho creato nimbole è
01:12:10nata letteralmente in un garage 60 metri
01:12:13quadrati letteralmente 60 metri quadrati
01:12:16a volte ascoltiamo queste storie in
01:12:18america steve jobs ha fatto l'azienda
01:12:20posso dire che nimbole è nata realmente di 60
01:12:22metri quadrati un solo uomo che poi
01:12:24è diventato il mio socio luigino verducci
01:12:27un bambino di 67 anni che si diverte
01:12:31ancora a fare le scappe e non è stato
01:12:35semplice sicuramente non è stato semplice
01:12:37perché io avevo una visione e nella
01:12:41visione deve andare dritto un pò e andare
01:12:42in giro un pò girarci intorno e la
01:12:45visione era di creare un brand che
01:12:47avesse delle caratteristiche queste tre
01:12:49caratteristiche fondamentali che
01:12:52fosse uno posizionato alto fatto in
01:12:55italia anche per dare impatto al
01:12:57territorio ed essere diverso dagli altri
01:13:00tant'è vero che noi la scarpa più bassa
01:13:03di nimble è il top di gamma dei miei
01:13:06competitor quindi dove gli altri finiscono
01:13:08io inizio e quindi abbiamo rotto lo status
01:13:11quo del prezzo e oggi oggi abbiamo
01:13:15oltre 150 corritori world tour ed è
01:13:18strano questa cosa qua in pochi anni ci
01:13:20siamo posizionati veramente bene nel
01:13:22mercato ovviamente sono grandi gruppi
01:13:24tipo shimano specialized ed altri che
01:13:27comunque hanno un tipo di segmento
01:13:29diverso dal mio ma noi nimble ci siamo
01:13:32posizionati solamente in un prodotto alto
01:13:34se consideriamo che i numeri in genere
01:13:39delle scarpe da ciclismo del razzi dal
01:13:422019 al 2024 è globale dagli 800 circa un
01:13:47miliardo e quattro mentre in italia è
01:13:49passato da 80 milioni a quasi 200 milioni
01:13:51in questi quattro anni quindi il trend
01:13:53in crescita continuamente è una crescita
01:13:57esponenziale e oggi abbiamo 30 dipendenti
01:14:01la nostra è un'organizzazione molto
01:14:03orizzontale quindi anche l'organigramma è
01:14:05orizzontale e siamo molto snelli e
01:14:08veloci che è il significato della parola
01:14:11nimble inglese che è agile, snello e
01:14:14veloce. Bene come vedete insomma
01:14:20l'italia ha anche delle startup
01:14:23certo startup un po' particolari perché
01:14:26fare scarpe uno dice però insomma non è
01:14:29semplicissimo arrivare nel 2019 in un
01:14:33mercato crearlo e diventare leader perché
01:14:36poi questo avete fatto sostanzialmente
01:14:39proviamo ogni giorno a migliorare
01:14:41comunque ogni giorno facciamo qualcosa di
01:14:43diverso e ci divertiamo al momento e poi
01:14:46comunque si sono accorti di voi anche
01:14:47nel mondo mi pare che ci sia stato
01:14:52qualcuno che se n'è accorto
01:14:55Cristiana De Rosa la responsabilità
01:14:58responsabilità di un brand nel senso
01:15:01che noi stiamo parlando perché poi ci
01:15:04arriveremo noi stiamo parlando qui
01:15:06stiamo vedendo delle eccellenze delle
01:15:08vere eccellenze riconosciute in tutto
01:15:10quanto il mondo
01:15:12questo fa piacere però secondo me dà
01:15:15anche un sacco di responsabilità nel
01:15:19senso che quando uno parla di made in
01:15:23italy è vero che il made in italy è
01:15:25fatto dalla manifattura da tante cose
01:15:27poi quando Carmelo ci presenta la
01:15:30ricerca dice quali sono i marchi che tu
01:15:33ti ricordi del made in italy ecco questa
01:15:36è una responsabilità e come e come si
01:15:39interpreta questa responsabilità
01:15:41allora prima della responsabilità voglio
01:15:43dire che vedere la Leopolda con le
01:15:45luci rose è molto più bella che con le
01:15:47luci gialle
01:15:51grazie a me piace
01:15:55ma ce ne si arriva ma no ma no ma la
01:15:58responsabilità è una conseguenza alla
01:16:00fin fine cioè chi fa il nostro lavoro
01:16:02che ahimè oltre che avere il dovere
01:16:05imprenditoriale che è un dato importante
01:16:08oggi puoi fare imprese in italia diventa
01:16:10davvero anche difficile sotto questo
01:16:12punto di vista abbiamo visto che la
01:16:14bike economy è un qualcosa di molto
01:16:16rilevante perché se andiamo a vedere i
01:16:18valori di prima si parlava di cibo di
01:16:21moda e poi di bicicletta viva dio
01:16:23abbiamo una grande responsabilità ma non
01:16:26solo nel portare avanti ognuno la
01:16:29propria azienda ma del divulgare e
01:16:31rendere la bike economy ancora molto
01:16:33più competitiva perché perché siamo al
01:16:36centro di una di una situazione dove ci
01:16:40sono gli americani ci sono i cinesi ci
01:16:42sono gli europei ma noi abbiamo talmente
01:16:44tanti contenuti io spesso lo dico che
01:16:47con la nostra intelligenza artigianale
01:16:49in questo momento utilizzare
01:16:51l'intelligenza artificiale è anche
01:16:53molto facile ma riuscire a essere
01:16:55responsabile del proprio lavoro e
01:16:57divulgare i propri il la realtà
01:17:01l'entità del proprio prodotto è
01:17:03fondamentale ci sono realtà che sono
01:17:06davvero delle eccellenze io ho dei
01:17:07colleghi che sono molto bravi io cito
01:17:09colnago cito pinarello mi permetto di
01:17:12citare anche la bianchi dove realmente
01:17:14nel mondo della bicicletta noi italiani
01:17:16abbiamo portato non solo tendenza ma
01:17:20anche cultura la mia una piccola azienda
01:17:22che esiste dal 1953 quindi considerate
01:17:27che esportiamo per l'80 per cento nel
01:17:30mondo come alessio in 55 paesi sono 53
01:17:34anni che vendiamo biciclette in giappone
01:17:3654 anni che vendiamo biciclette negli
01:17:39stati uniti vuol dire che il messaggio
01:17:41in questi mercati viene diffuso in un
01:17:44modo concreto perché la credibilità
01:17:46oggi porta realmente a far sì che i
01:17:49dati della bike economy abbiano un
01:17:51certo valore quindi è una
01:17:54responsabilità proattiva e che ben
01:17:56venga e bene grazie come vedete i
01:18:01brand hanno questa responsabilità che
01:18:04va al di là dell'essere solo un brand
01:18:07perché quanta hype crea De Rosa
01:18:11Pinarello con Nago quanto soft power
01:18:15Castelli quando prendi quella
01:18:17maglietta nelle nimble e adesso
01:18:21arriviamo ai numeri di tutto quanto il
01:18:26comparto perché loro fanno come dire non
01:18:30solo da pesce pilota ma costruiscono
01:18:33strutturano l'immaginario del made in
01:18:36italy poi made in italy però è una
01:18:40cosa che è ben diversa a te buona
01:18:45sera buonasera a tutti sono piero
01:18:47nigrelli sono di ancma che è
01:18:50associazione nazionale ciclo motociclo
01:18:52accessori che dal 1920 rappresenta
01:18:56questa filiera verticale di industria
01:18:59di biciclette parti di biciclette
01:19:01componenti accessori e si compito nostro
01:19:05anche quello poi di raccogliere questi
01:19:08numeri che sono circa 230 le aziende che
01:19:14in italia oggi lavorano costruendo
01:19:17biciclette assemblando nei componenti
01:19:20facendo anche dei componenti siamo credo
01:19:23leader nel mondo nella produzione di
01:19:25selle non a caso se le royal è stata
01:19:28citata eccetera quindi ma non solo la
01:19:33tela istica di una bicicletta cosa
01:19:35credo che di una bicicletta da corsa
01:19:36oggi si possa dire che sia possibile
01:19:39costruirla farla produrla interamente
01:19:42interamente in italia interamente con
01:19:44prodotti italiani però siamo anche fra
01:19:48quei numeri che citava carmelo che sono
01:19:51numeri naturalmente di ancma nella
01:19:55produzione per esempio il 50 per cento
01:19:57di quelle biciclette forse nessuno lo
01:19:59sa ma sono biciclette da bambino quindi
01:20:02siamo leader in europa in europa c'è un
01:20:05grossissimo player non posso dire i nomi
01:20:07per non fare pubblicità naturalmente mi
01:20:09devo mantenere super partes però c'è un
01:20:11azienda che praticamente mette in
01:20:14bicicletta il 35 per cento dei bambini
01:20:16in europa con un prodotto totalmente
01:20:19made in italy quindi qualcosa da dire ce
01:20:22l'abbiamo queste 230
01:20:26aziende danno da lavorare direttamente a
01:20:3019.000 persone fatturano oltre 2
01:20:33miliardi di euro di fatturato
01:20:35industriale e insieme alle eccellenze
01:20:39che sono già state citato fanno anche
01:20:41un altro tipo di lavoro e magari sulle
01:20:44e-bike magari sulle biciclette
01:20:47tradizionali sulle biciclette da corsa
01:20:49le biciclette sono quattro forse
01:20:52cinque c'è la bicicletta come attrezzo
01:20:54sportivo la bicicletta per fare del
01:20:57cicloturismo la bicicletta per
01:21:01diciamo così per trasportare della
01:21:04merce ci sono le bici da bambino perché
01:21:06anche loro vanno in bicicletta e quindi
01:21:10e poi le biciclette che trasportano
01:21:13merce si chiamano cargo bike
01:21:16anche lì ci sarebbe uno sviluppo nella
01:21:19logistica dell'ultimo mille
01:21:21beh di tutte queste biciclette noi
01:21:23sicuramente le sappiamo fare come dico
01:21:26sempre però le facciamo per gli altri
01:21:28poi in italia rimane veramente poco
01:21:31infatti sentivo l'ottanta per cento
01:21:33sentivo all'estero eccetera quindi quando
01:21:37sento il non è così negli altri paesi
01:21:41però in germania per esempio solo di
01:21:47cargo bike quindi avere una visione di
01:21:50trasporto dell'ultimo miglio a germania
01:21:52rispetto all'italia c'ha 20 milioni di
01:21:54persone in più non è il doppio oltre non
01:21:56sono gli stati uniti però nel
01:21:58trasporto di ultimo miglio noi vendiamo
01:22:012.500 cargo bike in germania 250.000
01:22:05l'anno vuol dire che c'è una visione di
01:22:08trasporto di ultimo miglio decisa
01:22:11stabilita noi vendiamo 274.000 i bike
01:22:18e fortunatamente che le vendiamo quelle
01:22:20274.000 i bike perché ci mantengono
01:22:23lo stipendio no no quello di cristiano
01:22:26no perché fa bellissime biciclette da
01:22:28corsa però di tutti gli altri
01:22:33in germania sono un milione e otto e
01:22:37sono in calo del 14 per cento rispetto
01:22:40all'anno scorso quindi vuol dire che c'è
01:22:42proprio una visione è un in cui la
01:22:45bicicletta è complementare ad altri
01:22:51mezzi di trasporto noi siamo
01:22:53bravissimi nella bicicletta come
01:22:55attrezzo sportivo siamo bravissimi
01:22:58biciclette da bambino ma sul trasporto
01:23:01sulla bicicletta come mobilità urbana
01:23:03veramente siamo veramente tanto indietro
01:23:06tanto tanto indietro e quando sento il
01:23:08vice sindaco di firenze che annuncia
01:23:10questa trasformazione epocale della città
01:23:13io prego che tutto questo avvenga e
01:23:16tutto avvenga con successo in modo tale
01:23:19che possiamo dire da qui in avanti e
01:23:21qui concludo buona bici a tutti perché fa
01:23:24bene grazie grazie allora siamo arrivati
01:23:28alla fine loro ma è facile poi basta
01:23:32ragionare appunto come sistema loro ci
01:23:35stanno indicando la strada tecnologia
01:23:38design made in italy agostino ci dice
01:23:42come mettere assieme tutto quanto dalle
01:23:45piattaforme per metterle assieme
01:23:48insomma a tutto il paese se il paese
01:23:51cominciasse a ragionare come paese
01:23:55magari magari non 250 mila cargo byte
01:23:59però neanche 2500 ecco insomma e ogni
01:24:05tanto quando pensiamo quando vediamo le
01:24:08piste ciclabili e siamo in macchina
01:24:11pensiamo che non è che siano proprio
01:24:13avversari anzi servono tutte e due
01:24:16magari sbaglia chi sta usando la macchina
01:24:19in quel momento e se avesse usato una
01:24:21bicicletta sarebbe arrivato anche prima
01:24:24tutto questo il giro d'italia tutto
01:24:26questo è una filiera strepitosa tutto
01:24:29questo sono aziende strepitose insomma
01:24:32dobbiamo essere solo contenti di stare
01:24:35in questo paese e sperare che ragioni da
01:24:38paese e non da competitor all'interno
01:24:42del paese grazie a tutti quanti voi e
01:24:45grazie al giro d'italia

Consigliato