https://www.pupia.tv - Torino - LAVORO. AL SALONE DEL LIBRO GLI ALUNNI FANNO A GARA DI PREVENZIONE Torino, 19 mag. - Chi ne sa di più sulla prevenzione? Il quiz organizzato presso lo stand Inail al Salone del libro per gli studenti dell'istituto professionale Plana di Torino, a indirizzo ottico, li coinvolti in una sfida con tante domande a risposta multipla. Il loro entusiasmo nel gioco, lungo decine di domande, ha sorpreso il professor Alberto Sangalli, che ha accompagnato la scolaresca al Salone: "Ha stupito anche me. Devo dire che i ragazzi sono stati molto attenti e partecipativi all'evento dell'Inail, è stata una sinergia di vari attori tra maestri del lavoro, noi come istituto Plana e il Rotary di Torino. Questo coinvolgimento ha permesso di portare a un prodotto, che è il capire l'importanza della prevenzione e della sicurezza in particolare nei nostri laboratori, visto che siamo un istituto professionale con indirizzo di ottica". I ragazzi del Plana hanno anche prodotto dei video che raccontano le classiche disattenzioni che possono portare a un incidente: "In effetti nel nostro lavoro l'attenzione particolare è quella di andare a evitare il piccolo infortunio, sopratutto nelle varie mansioni che può svolgere l'ottico, da scaldare la montatura a sgrezzare una lente, a utilizzare le macchine molatrici. Anche qui la parola d'ordine è prevenzione e sicurezza", conclude Sangalli. (19.05.25)
00:00Professor Sangalli, allora, le devo dire che raramente ho visto un quiz sottoposto ai ragazzi così giovani,
00:0819 anni, 18 anni, dell'Istituto Ottico, così coinvolti in una gara del genere.
00:15Sì, mi ha stupito anch'io, devo dire che i ragazzi sono stati molto attenti e partecipativi all'evento dell'Ineil,
00:23è stata una sinergia di vari attori, tra i maestri del lavoro, noi come Istituto Plana e i Rotari di Torino
00:31e questo coinvolgimento ha permesso di portare un prodotto, che è quello di capire l'importanza della prevenzione e della sicurezza,
00:40in particolare nei nostri laboratori, in quanto siamo un istituto professionale a indirizzo di ottica.
00:46Ho visto anche all'inizio, sono stati fatti vedere dei video fatti dagli stessi ragazzi, dove si mostrano degli esempi di come ci si può far male,
00:55anche solo facendo scaldare una montatura.
00:58Sì, in effetti nel nostro lavoro l'attenzione particolare è quella di andare a evitare il piccolo infortunio,
01:10soprattutto nelle varie mansioni che può svolgere l'ottico, da scaldare la montatura, a sgrezzare una lente,
01:17a utilizzare le macchine molatrici, quindi anche qui la parola d'ordine è prevenzione e sicurezza.