Un successo travolgente per la Notte dei Musei nella Capitale, che quest’anno ha superato quota 78.000 visitatori, battendo i numeri del 2024 e del 2023. Oltre 60 musei e spazi culturali aperti dalle 20 alle 2 di notte, al costo simbolico di 1 euro, hanno accolto cittadini e turisti. “Un evento che accende la voglia di conoscere e vivere la cultura”, ha dichiarato l’assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio. I Musei Capitolini, Palazzo Braschi, i Mercati di Traiano e l’Ara Pacis hanno registrato affluenze record. Proprio qui, l’étoile Sergio Bernal ha commosso il pubblico con un’esibizione intensa e coinvolgente, insieme alla voce di Paz de Manuel. Lo spettacolo, intitolato “PAX”, ha avuto talmente tanto successo da essere replicato. Numeri importanti anche per il Polo Museale della Sapienza e il Palazzo delle Esposizioni. L’evento è stato promosso da Roma Capitale con Zètema Progetto Cultura e ha avuto come radio ufficiale Dimensione Suono Roma e travel partner Trainline.
00:00Un successo travolgente per la notte dei musei nella capitale che quest'anno ha superato quota 78.000 visitatori
00:06battendo i numeri del 2024 e del 2023.
00:09Oltre 60 musei e spazi culturali aperti dalle 20 alle 2 di notte.
00:13Al costo simbolico di un euro hanno accolto cittadini e turisti.
00:17Un evento che accende la voglia di conoscere e vivere la cultura, ha dichiarato l'assessore alla cultura Massimiliano Smeriglio.
00:23I musei capitolini, Palazzo Braschi, Mercati di Traiano e Lara Pacis hanno registrato affluenza record.
00:30Proprio qui l'etual Sergio Bernal ha commosso il pubblico con un'esibizione intensa e coinvolgente.
00:36Insieme alla voce di Paz de Manuel, lo spettacolo intitolato Pax ha avuto talmente tanto successo da essere replicato.
00:43Numeri importanti anche per il Polo Museale della Sapienza e il Palazzo delle Esposizioni.
00:48L'evento è stato promosso da Roma Capitale con Z tema Progetto Cultura e ha avuto come radio ufficiale Dimensione Suono Roma e Travel Partner Train Line.