Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 17/05/2025
https://www.pupia.tv -Roccapiemonte (SA) - Pagano: SINDACO INFORMA

SINDACO INFORMA - con il Sindaco di Roccapiemonte dott. Carmine Pagano - puntata del 15 maggio 2025Tra gli argomenti:Servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria; appuntamenti con la prevenzione sanitaria; quarta edizione Premio Mons. Vassalluzzo; eventi in città e tanto altro ancora (16.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Eccoci qua con l'informazione settimanale, abbiamo aspettato qualche giorno, Sindaco,
00:07anche per vari impegni che c'erano in questo periodo, la comunicazione video per i cittadini
00:13di Noccaviamonte, ma non solo, direi di cominciare subito, è una primavera inoltrata che ci sta
00:18un attimo mettendo in difficoltà perché ci sono giornate calde che si alternano a giornate
00:24di pioggia uggiose o comunque particolarmente negative sotto l'aspetto meteo e climatico
00:30e ci sono ovviamente tanti interventi che vengono fatti per la manutenzione ordinaria e straordinaria
00:36qui sul territorio.
00:38Sì, bentornati a tutti, mi dicevi che è arrivata la primavera, a dir la verità c'è anche il
00:46tempo un poco chiuso diciamo, sembra più o meno che una primavera, comunque questo non
00:52toglie che stiamo effettivamente effettuando vari interventi sul territorio, partendo sempre
00:58dal Verde, che è stata rimessa apposta via Vincenzo Pagano, gli aiuoli che si trovano
01:04a Parco Antonietta, tutta la parte esterna della scuola Carmine Pagano in attesa che smontando
01:09le impalcature si facciano ripulite pure all'interno, siamo proprio agli sgoccioli per l'inaugurazione
01:16della nuova scuola. Inoltre sempre in rapporto a questo stamattina è iniziata la messa a
01:24posto delle telecamere del vecchio impianto, quindi a breve rifunzioneranno tutte quelle
01:28del vecchio impianto più quelle del nuovo impianto. Inoltre sempre in questi giorni abbiamo
01:32fatto domanda per la partecipazione a vari finanziamenti che sono quelli sulla vulnerabilità
01:37sismica di Pia Ponte ed anche della Bandoc 6 del 2025, sempre per la sostituzione di infissi
01:46e del fissi andamento energetico, sempre di Pia Ponte e della scuola dell'infanzia di Casali
01:52e poi l'asporto e periferia dove è prevista una rigenerazione del campetto Catello Mari.
02:00Quindi questi sono numerosi, sicuramente speriamo di poter accedere a questi finanziamenti
02:05e di poter rimettere a posto le varie scure, ma insomma il territorio in genere.
02:10Faccio solo un complimento che è stato fatto nei giorni scorsi, giusto per dire manutenzioni,
02:15interventi e quant'altro fatti in questi anni. Una persona che è arrivata in questi giorni
02:21nella Germania, ha fatto un giro per il suo paesello che non vedeva da un po' di tempo,
02:25dice, come dice qualcuno, paesello, la nostra cittadina Rocca di Monte, e dice
02:31caspita, il Ravaschiri completamente rifatto, il campetto in via Franco Biangio, il campetto
02:37il Catello Mari, che manco a farlo a posto di cui lei parlava, che sarà rimesso a nuovo
02:42ancora di più. Stavolta il campetto nei pressi di Gianmurrasca Village, Gorda e Maccane,
02:48insomma, diceva, siete diventati anche cittadini dello sport. Insomma, questo è un bel complimento
02:54che recepiamo bene in quel senso. Andiamo alla prevenzione sanitaria, Silvio, perché
02:58ci sono appuntamenti, mi diceva... Sì, ci sono tre appuntamenti nei prossimi giorni, lunedì
03:0320, dalle ore 8.30 alle 10.30, sempre verso la sede della Croce Rosi, il dottor Luigi Cremone
03:10effettua le visite senologiche. Martedì 20, invece, al laboratorio Micron, ci sarà la dottoressa
03:19Agnese Bevinacqua, Pelle, visite cardiologiche e più ACG, sempre la mattina dalle 9 a mezzogiorno
03:25e il 28, mercoledì 28, al laboratorio della salute, ci sarà il tornico la padova, endocrinologico
03:31che effettuerà appunto visite endocrinologiche, tiroide, eccetera.
03:35Beh, io direi di continuare. Ci sono altri appuntamenti, ne parliamo tra poco, però lei voleva puntualizzare
03:41alcune cose sull'aspetto scolastico, perché mi sembra che è stato oggi una manifestazione.
03:47Il 28 maggio c'è poi l'attesa quarta edizione del premio passato.
03:50Sì, stamattina presso il Cinemateatro del Mercato Sensevino si è concluso questo progetto
03:56Cinema Generazione Cinema, in cui hanno collaborato tre scuole, il nostro Convas, c'è stata la scuola
04:05Bale Galiani di Montoro e la scuola di L'Acquameno di Ischia, che hanno perseguito questo progetto,
04:12che è un progetto di cinema dove il soggetto del cinema era l'ambiente.
04:16E credo che mai oggetto soggetto potesse essere più indicato, perché credo che attualmente
04:22i temi di maggiore discussione su cui si discerta molto, o forse si discerta poco, sono proprio
04:28l'ambiente e la pace. Quindi, proprio con un mio collega, parlavamo qualche giorno fa,
04:34sottolineando una impennata proprio dei casi di malattie inoplastiche nel nostro territorio.
04:40Credo che la causa principale sia proprio il maltrattamento dell'ambiente.
04:47Poi, questo progetto è stato molto interessante, io colgo anche l'occasione per ringraziare sia
04:52la dirigente di Anna Di Simone e tutto il corpo docente per quello che hanno fatto e fanno
04:57e faranno per gli alunni del CONVAS, la preside Mimma Cirasuro, della Bale Galliani di Montoro,
05:07il preside d'amica, e gli alunni, la preside dell'Istituto dell'Acquameno, per cui ho un bellissimo ricordo,
05:14perché pre-covid siamo stati due volte a Ischia per la musica d'insieme.
05:19E a proposito di musica d'insieme, adesso ci colleghiamo, il 23 a Pestum ci sarà appunto musica d'insieme
05:25e l'orchestra del CONVAS si esibirà a Pestum, mi auguro, ai templi, perché se il tempo lo permetterà
05:34è sicuramente un bellissimo spettacolo.
05:37Il 28 c'è la quarta edizione di...
05:39Il premio Don Mario Vassalluzzo, che quindi ovviamente è la scuola media, e quindi anche questo è un motivo
05:46di grande interesse, diciamo, storico, perché Don Mario Vassalluzzo rappresenta la storia di Locca Pemunti,
05:52cioè ha scritto la storia di Locca Pemunti, noi abbiamo questa storia proprio grazie a Don Mario Vassalluzzo
05:57e poi anche da un punto di vista letterale.
06:00Ultime cose, allora, il primo giugno un appuntamento, il due giugno un altro appuntamento,
06:04che è quello della Festa della Repubblica, in cui sicuramente insieme alle scuole organizzeremo
06:09un ricordo di questa Festa della Repubblica, il primo, un evento più, diciamo, più leggero,
06:20che saranno i bikers nocera, organizzeranno a Piazza Mercato una Gym Can Evolution,
06:26e quindi la mattina, che anche questa sarà una cosa particolarmente simpatica.
06:30Domenica, primo giugno.
06:32E poi volevo sottolineare che domani pomeriggio si inaugurerà un'attività commerciale a Locca Pemunti,
06:38quindi, nonostante le difficoltà generali, che non sono solo di Locca Pemunti,
06:43diciamo, l'economia tiene, c'è ancora chi crede nelle attività commerciali,
06:48quindi si aprirà questo nuovo chioschetto a Via Filomena Gallieri,
06:52che chiosco, bar, panino, tega, pizzeria, è un po' di tutto, un po' di tutto.
06:57E qui è sicuramente una cosa positiva per Locca Pemunti.
07:00Anche perché è in un'arteglia molto interessante che congiunge Locca Pemunti con San...
07:05o meglio, unisce Locca Pemunti con San Severino e Castel San Giorgio.
07:09Sì, però penso che ci siamo detti tutto, ci ritroviamo settimana prossima per un nuovo appuntamento.
07:14Grazie a tutti, grazie a voi e buona giornata.
07:16Grazie a tutti.

Consigliato