Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/05/2025
https://www.pupia.tv - Castellammare di Stabia (NA) - Il Giorno del Gioco (16.05.25)

#pupia
Trascrizione
00:00Grazie.
00:30Quando volete allora.
00:40Allora buongiorno a tutti, buongiorno bambini e bambine, buongiorno ragazze e ragazzi e a chiunque si è collegato in streaming per questa manifestazione inaugurale della prima edizione del giorno del gioco a Castellammare.
00:56Come sapete tutti il diritto al gioco è un diritto sancito dalla Convenzione ONU dei diritti dei bambini e delle bambine che è diventata una legge dello Stato.
01:06Allora come tutte le leggi dello Stato che si rispettano iniziamo questa manifestazione inaugurale cantando tutti insieme con la mano sul cuore il nostro inno nazionale, l'inno di Mameli.
01:17Grazie.
01:18Grazie.
01:19Grazie.
01:21Grazie.
01:23Grazie.
01:53Grazie.
01:54Grazie.
01:55Grazie.
01:56Grazie.
01:57Grazie.
01:58Grazie.
02:00Grazie.
02:01Grazie.
02:02Grazie.
02:28Grazie.
02:29Grazie.
02:30Grazie.
02:31Grazie.
02:32Grazie.
03:02Grazie.
03:03Allora possiamo accomodarci nonostante questo cielo plumbeo che ci ha accolto questa mattina però non abbiamo evitato di festeggiare questo giorno del gioco e quindi sarà sicuramente colorato dai sorrisi e dalla gioia e dalle emozioni che ci trasmetteranno i bambini.
03:29Dopo faremo visita anche a tutte le scuole dove già hanno iniziato il loro gioco e le loro attività anche con degli spettacoli.
03:39Do subito la parola al primo cittadino, prima all'assessore all'educazione e all'identità cittadina la dottoressa Anna Lisa Di Nuzzo.
03:49Allora buongiorno buongiorno a tutti e a tutti i ragazzi che ci stanno seguendo da tutte le scuole.
03:57Sì abbiamo comunque voluto festeggiare questo primo giorno e questa prima giornata del gioco.
04:07Il gioco in tutte le culture è un modo per crescere insieme, per imparare.
04:11Non è perdere il tempo, non è assolutamente non di crescita, anzi è il modo migliore per stare insieme, per trasmettersi valori attraverso le generazioni.
04:25E infatti in questa giornata ci saranno anche i genitori, i genitori che dialogano e continuano a fare in modo che i loro figli siano davvero in sintonia con quello che è la nostra realtà, la nostra città.
04:41E abbiamo in qualche modo il desiderio con questo progetto a cui il sindaco ha voluto fortemente aderire, questo progetto ampio che ricopre anche città non europee per cambiare il volto della città, per fare in modo che la creatività e il desiderio di vita e di cambiamento che le giovani generazioni ci portano e ci offrono davvero sia un'occasione per tutti per cambiare la nostra città.
05:10Quindi sono davvero contenta oggi che si parte con questa bellissima giornata, in questo modo, attraverso il gioco, per crescere insieme e per cambiare la nostra città in meglio.
05:22Grazie a tutti.
05:24Passo la parola al sindaco.
05:29Grazie a Annalisa, grazie a professoressa Di Nuzzo che è assessora all'educazione e all'identità sabbiese.
05:36Un ringraziamento speciale all'amico Francesco Langella che dal comune di San Giorgio a Cremano che da capofila di questa buona pratica da decenni ci hanno questa bellissima esperienza e noi dal comune di San Giorgio a Cremano abbiamo copiato.
05:54Abbiamo copiato.
05:56Presidi, professoresse, ci è consentito copiare, ci è consentito copiare a fin di bene, abbiamo copiato questa buona pratica.
06:07Lo dico ai bambini, alle bambine e ai bambini.
06:10Qua è stata in un'aula storica.
06:12Quest'aula ha più di cento anni.
06:14Qui ci sono i nomi di tutti i sindaci di Castellammare, dall'Unità d'Italia, dal 1861 in poi, mancano soltanto i nomi dell'ultimo ventennio, i nomi di tutti i sindaci di questa città.
06:32E in questo palazzo, poco più di cento anni fa, nel 1921, ragazze e ragazzi, si combatté una battaglia, vi può sembrare incredibile, ma qui si combatté una battaglia in difesa della democrazia.
06:51E noi oggi, in un contesto completamente diverso, invece festeggiamo il gioco.
06:57Spero che questa diventi una pratica costante e duratura negli anni.
07:04Chiunque sarà poi l'amministratore di questa città, così come è accaduto a San Giorgio, a Cremano e in altre città italiane ed europee, dove si effettua questa bellissima pratica della giornata del gioco.
07:20E che dirvi? Divertitevi, divertitevi, divertitevi. E studiate però, eh. Non mi distraete, studiate.
07:29Perché già va già visto, non pare voi che vi siete distratti. No? A tasturia. Chiaro?
07:35Perché la scuola Panzini è una scuola importante di Castellammare.
07:39Per cui studiate. Siate orgogliosi di essere cittadini stabbiesi.
07:46Orgogliosi.
07:47Stasera, intorno alle 10 di stasera, arriverà qui a Castellammare una nave bellissima.
07:54La nave più bella del mondo, l'Amerigo Vespucci.
07:57Se uscite di casa, se vi fate accompagnare dai vostri genitori sul lungomare, dalle 10 di sera in poi la potrete vedere tutta illuminata e resterà fino a domani mattina intorno alle 13.
08:10Poi salperà per nuove rotte.
08:13Ebbene, l'Amerigo Vespucci è stata costruita nel nostro cantiere navale.
08:18Sicuramente dei vostri genitori, dei vostri nonni, dei vostri zii, dei vostri parenti ci hanno lavorato in questo cantiere.
08:25Che è un altro elemento del nostro orgoglio, orgoglio stabbiese.
08:29Ragazzi, divertitevi e studiate.
08:37Allora, siamo quasi alla dichiarazione di apertura di questa giornata.
08:42Noi da San Giorgio a Cremano siamo contenti che ci copino.
08:45Anzi, diceva il nostro compianto con il cittadino Massimo Troisi, la poesia non è di chi la scrive, ma di chi gli serve.
08:51Quindi benvengano altri comuni che copiano questa cosa della giornata del gioco e del progetto Città dei Bambini.
08:59Chiudo questa mia breve introduzione.
09:02Innanzitutto porto anche i saluti del sindaco di San Giorgio a Cremano, che non è potuto essere oggi qui con noi.
09:07E diceva il grande pedagogista Plutarco che i ragazzi non sono dei sacchi da riempire, ma delle luci da accendere.
09:16Oggi sicuramente vedremo in tutte le scuole tante luci che illumineranno questa giornata grigia.
09:22Volevo davvero fare un ringraziamento a tutti i docenti, alle dirigenti e ai dirigenti delle scuole e degli istituti comprensivi di Castellammare
09:38perché davvero hanno accettato con entusiasmo e con grande professionalità.
09:45Anche la giornata di oggi, che è stata in qualche modo riletta, diciamo, mostra davvero come ci siano tante professionalità.
09:55Io lo so bene nelle scuole perché appunto ci ho vissuto per tanti anni e so bene quanta energia e quanta professionalità.
10:03Quindi ringrazio davvero tutte e tutte le scuole, tutte le docenti e mi auguro che adesso inizi questo cammino durante tutto l'anno
10:13per far sì che questo progetto diventa vissuto quotidiano e non soltanto una sola giornata.
10:19E quindi andiamo avanti. Grazie, grazie.
10:21Grazie.
10:51A partire da oggi, 16 maggio 2025, la città di Castellammare di Stabia celebra un giorno speciale dedicato al gioco
11:15come mezzo di espressione, comunicazione e incontro tra bambini e adulti.
11:21L'iniziativa, che avrà cadenza annuale ogni secondo venerdì del mese di maggio,
11:27si propone di recuperare lo spazio pubblico per sperimentare l'importanza del gioco,
11:33dell'inventare nuove forme di convivenza coinvolgendo le scuole e la città.
11:37Oggi, nella prima edizione, celebriamo il Cantico delle Creature, un inno alla vita, alla natura, all'equilibrio che tiene unito tutto l'universo.
11:49Perché ogni volta che un bambino gioca, entra in relazione con il mondo, scopre la bellezza delle cose semplici,
11:55ascolta il ritmo segreto della terra e diventa custode di armonia.
12:02Il gioco educa alla pace, e ne abbiamo tanta bisogno di pace in questa fase, proprio tanta, tanta.
12:09Al rispetto, alla meraviglia, insegna a cooperare, ad accogliere, a costruire insieme.
12:16Ci ricorda che la felicità non si compra, si condivide.
12:21Oggi giochiamo con il sole, che un po' ci ha tradito però, e con la luna, con l'acqua e con la terra,
12:30con il vento e con le nostre emozioni.
12:33Celebriamo la vita in tutte le sue forme.
12:36Per tutti questi motivi, oggi, 16 maggio 2025,
12:40dichiaro aperta nella città di Castellammare di Stabia
12:44la celebrazione della prima edizione del giorno del gioco.
13:02Allora, non ci resta che augurare buongiorno del gioco a tutti.
13:06Bambini e bambini, giocate, ma studiate e leggete, vero?
13:16Studiate e leggete, che anche quello può diventare un gioco.
13:19È incredibile, ma anche quello.
13:21Vai!
13:34Grazie.
13:36Grazie a tutti.
13:39Grazie a tutti.
13:40Grazie a tutti.

Consigliato