Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 05/06/2025
https://www.pupia.tv - Roccapiemonte (SA) - Pagano: SINDACO INFORMA
Sindaco Informa - 5 giugno 25 videocomunicazione del Sindaco di Roccapiemonte dott. Carmine Pagano

Tra gli argomenti trattati:
Interventi manutenzione e riqualificazione
Evento Sport ed Inclusione Sociale
Giro della Campania - ordinanza dirigenziale
Appuntamenti con la prevenzione sanitaria
Decimo anno di attivitá della Protezione Civile
Ed altro ancora… (05.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sindaco Pagano eccoci qua come ogni settimana il video comunicazione con i cittadini per informarli di ciò che è avvenuto, di ciò che avverrà nei prossimi giorni ed è avvenuto tanto, ci sono state tante manifestazioni, ci siamo messi a lavorare duramente in questo periodo per quanto riguarda tanti eventi che ci sono stati importanti, in particolare quello dello sport e l'inclusione,
00:24questo progetto con Agia che è partito, che ha visto il Comune di Rocca Pagano prendere un importante finanziamento, con uno spettacolo eccezionale nella presentazione sabato scorso allo stadio Ravaschini.
00:37Buongiorno e ben venuti a questo solido appuntamento di informazione settimanale, in effetti volevo proprio partire da questo grande successo che ha avuto questo progetto sulla inclusione,
00:47che rappresenta secondo me uno dei principali motivi e problemi dell'attuale società e proprio quello di un'inclusione in una società che tende molto ad escludere e poco ad includere.
00:58E' stato un successo al di là delle previsioni, io ringrazio tutte le associazioni che si sono offerte per questo progetto, ovviamente ringrazio anche i genitori che hanno avuto fiducia a portare i loro figli allo sviluppo di questo progetto.
01:11Poi come cose già verificate, a parte la festa della Repubblica, quindi la mattina c'è stata anche questa simpatica manifestazione di espressione musicale del coro di Rocca Piemonte con l'inno di Mamedi,
01:25ma soprattutto la sera c'è stata una bellissima esibizione della corale della Prolo, bravissime tutte le persone che hanno fatto parte del coro, la direttrice Mafalda Nacchia, insomma tutto l'insieme,
01:39veramente è stato uno spettacolo di notevole spessore, a Palazzo Marciane, poi volevo parlare un po' della prevenzione perché riprendiamo le visite senologiche,
01:52anzi ieri già c'è stata il dottor Massimo Bisogno che ha effettuato le visite oculistiche e c'era anche il posturologo ed ha avuto un grande successo.
02:01Riprendiamo le visite senologiche, questo mese ci sono ben due appuntamenti, uno il 16 mattina che sostituisce quello del 9 perché trattandosi di una data all'osso delle elezioni del referendum,
02:15quindi abbiamo spostato al 16, ci sarà la dottoressa Dina Barbieri che oltre ad essere senologa è anche chirurgo classico, alle 9 di mattina,
02:23mercoledì 18 alle 15 invece di pomeriggio ci sarà la dottoressa Margherita Siciliano che è senologa.
02:29Diciamo che questi due appuntamenti sono tutti e due all'interno della Croceus, dove sta la sede attuale della Croceus.
02:36Poi ci sta un po' di manutenzione in giro perché si è stato ripulito il verde, potati un po' gli alberi di via Piazza Zanardelli e i giardini,
02:49la piazzetta Giovanni XXIII di Casali e infine anche la scuola via Carmine Pagar perché siamo quasi allo sprint finale per la inaugurazione.
03:04Sono stati ancora, ci procede alla ripulizia dei canali di Piazza Vassa e di Casali.
03:10A proposito di Piazza Vassa, siccome c'è stato per noi a Piazza Vassa e a via San Pasquale un crollo di un margine della Solofrana,
03:20cosa un po' più grave è successa nel territorio di Castelzano e Giorgio, c'è stato un sopralluogo del genere civile
03:25per cui si procederà poi a fare le dovute relazioni e a chiedere poi i finanziamenti per poter porre mano a questi lavori.
03:32E l'ultimo, non l'ultimo però in ordine di importanza, il 15 come sapete ci sta.
03:38I dossi artificiali che voglio dire che sono stati ripristinati, erano quelli che erano stati divertiti durante l'asfalto delle sale.
03:46Altri dossi, so che sono state fatte varie richieste, si esamineranno e vedremo man mano che cosa possiamo fare.
03:52Grazie per il ricordo.
03:53E infine nella giornata della protezione civile, domenica 15 ci sarà una manifestazione al centro sociale
04:00e nel parcheggio del centro sociale perché ricordiamo i dieci anni della protezione civile di Rocca Piemonte.
04:07Sappiamo che cosa è stata la protezione civile di Rocca Piemonte nei momenti bui che abbiamo attraversato
04:12e solo grazie a loro siamo riusciti a superare questi momenti bui e diciamo a ritrovare la luce
04:17e con la loro presenza siamo tutti più seri.
04:20Sì, davvero un grande lavoro e non solo durante il periodo Covid perché ci sono stati gli allargamenti,
04:25ci sono state altre crisi.
04:26In ogni occasione ci ritroviamo al nostro piano.
04:29Sia con l'attuale protezione civile, voglio dire come Presidente Luigi Uro,
04:34ma non possiamo certamente non ricordare il maresciallo Nicola Pagani
04:38perché diciamo lui è un po' il creatore della protezione civile di Rocca Piemonte
04:42e tutto quello che ha fatto in questi anni.
04:44E infine vi invito a spulciare il cartellone degli eventi di questi estati
04:50che sono tanti e per tutti i gusti.
04:52Ecco Sindaco, per chiudere questo momento informativo c'è stata anche la marcia della pace,
04:58vogliamo ricordare anche questo, purtroppo stiamo vivendo sotto questo aspetto
05:01nonostante gli appelli, nonostante la sensibilizzazione, un momento critico
05:06che poi si diverbera anche sulla società nostra dove le guerre sono all'ordine del giorno,
05:13soprattutto nei rapporti interpersonali e non voglio assolutamente sfociare e citare cose
05:19che in questo momento non è il caso di citare, però credo che anche questo provoca quel momento
05:25di nervosismo, di rapporti non positivi tra le parti.
05:29Invece questa marcia della pace è servita anche progettazione.
05:32Sicuramente, organizzata nel circolo IPD di Rocca Piemonte di Cassa del San Giorgio
05:38è stata di successo soprattutto perché è importante per un risveglio delle coscienze
05:43perché parlare di pace che si aggazza, che mi sembra quella oggi non più grave
05:49ma forse quella di maggiore impatto emotivo, ma sappiamo che c'è Ucraina,
05:53ma ci sono varie parti del mondo in cui ci sarà questa guerra, tant'è vero che il Papa Francesco
06:00disse che questo che stiamo arrivando è una terza guerra mondiale a pezzi
06:05e speriamo che mai questi pezzi si riuniscono.
06:08Ed è stato anche un ottimo successo, stavo dicendo, quindi anche la testimonianza
06:15della professoressa che insegna all'Araba, che insegna all'Università dei Napoli,
06:20veramente molto toccante perché molto sentita e molto addentro la situazione
06:24e della giornalista Giuseppe Acconcia, amico di Vecchia Dada, che è un esperto proprio di Medio Oriente in genere.
06:32Tra l'altro sarà anche, come devo dire, l'onorata della presenza dell'Anna Petrone,
06:37già consigliere provinciale e regionale, e dell'onorevole Iseia Saves,
06:40che attualmente, effetti, al di là dell'aspetto politico, è uno storico di valore,
06:45soprattutto per quanto riguarda mafia, camorra e il fatto è scritto svariati libri.
06:51E' vero che presenziasse. Lei, come amministratore principale del Corriere,
06:55insieme al Consiglio, hanno organizzato il tutto.
06:59E' insieme anche al Sindaco di Cassia di San Giorgio, Paolo Lanzaro.
07:03Ecco, Sindaco, per chiudere, domani, intanto si chiude la scuola,
07:07l'anno scolastico domani finisce, anche se siamo già in alcuni giorni
07:10in cui i ragazzi vanno e non vanno a scuola, insomma, sono gli ultimi giorni,
07:14però c'è una chiusura anticipata domani, delle ore scolastiche,
07:19perché c'è il giro della Campania, Coppa Campania,
07:23con l'ordinanza del Comandante Buonocore,
07:27che insomma è da rispettare, almeno per quel lasso di tempo,
07:30dalle 15.30 alle 15.30.
07:31Sì, per via della Libertà passerà il giro della Campania,
07:35che parte da Avellino e arriva a Maiori.
07:38Ovviamente l'ordinanza è uguale a non solo il Comune di Rocca Meuno,
07:41perché da San Sivino non c'è il superiore, eccetera.
07:44Ci sarà un piccolo disagio, però un po' di pazienza e anche questo passa.
07:49Grazie Sindaco, buon lavoro.
07:50Grazie a tutti.

Consigliato