https://www.pupia.tv - Roma - SANITÀ. FNOPI: SU QUESTIONE INFERMIERI CABINA REGIA CON POTERI... Roma, 12 mag. - "La complessità della 'questione infermieristica' richiede l'istituzione di una cabina di regia con poteri straordinari in grado di coinvolgere più strutture di vertice e toccare diversi ambiti di intervento, per prendere definitivamente un problema che non appartiene a una categoria professionale, ma all'Italia intera". Così la presidente Fnopi, Barbara Mangiacavalli, intervenendo oggi a Roma alla presentazione del primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche realizzato dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi) in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. L'evento si è svolto a Palazzo Rospigliosi. "Per la Federazione- ha proseguito Mangiacavalli- questo documento rappresenta il primo, importante, passo per presentare le evidenze ufficiali su cui le politiche che riguardano gli infermieri devono affondare le radici. Vogliamo fare in modo che il nostro Rapporto, di anno in anno, sia presente sulle scrivanie dei decisori, a disposizione per acquisire dati certi sulla nostra professione". L'obiettivo, ha concluso, è trasformare i dati in informazioni "perché le informazioni servono ad assumere le decisioni che, nel nostro caso, non possono essere esclusiva di un unico ministero". (12.05.25)
00:00Come Federazione degli Ordini degli Infermeri stiamo chiedendo ai ministeri, al nostro Ministero Vigilante in prima battuta, ma anche ad altri ministeri,
00:08l'istituzione di una sorta di cabina di regia, perché il tema della carenza infermeristica non è più solo il tema della carenza,
00:14è il tema della questione infermeristica che va affrontato per il nostro Paese, un Paese che sta invecchiando, che sta invecchiando con fragilità, con disabilità,
00:21con problemi di autosufficienza e quindi l'infermiere è un elemento chiave e pivò in questa longevità da malati in qualche modo o con dei problemi di salute.
00:33Quindi abbiamo bisogno di interventi multilivello e istituzionali e anche trasversali tra ministeri diversi, la valorizzazione della formazione infermeristica verso le specializzazioni,
00:43la valorizzazione del rapporto di lavoro, dell'ordinamento giuridico, lo sviluppo di carriera, un riconoscimento giuridico ed economico,
00:50anche azioni di welfare perché abbiamo bisogno di lavorare anche in questo senso per avvicinare i giovani al corso di laurea
00:58e poi professionisti anche da alcune città che hanno costi importanti e quindi una serie di interventi che richiamano la necessità di un coordinamento sovraministeriale.