Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/05/2025
https://www.pupia.tv - Roma - Presentazione dell'Annuario d'Arte Contemporanea Artisti '25 - Conferenza stampa di Alessandro Amorese (12.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Allora, buongiorno a tutti, benvenuti a questa settima edizione dell'Annuario Internazionale
00:08di Arte Contemporanea. Siamo ancora qui alla Camera dei Deputati, grazie per l'ospedalità
00:15e è collegato con noi da Milano, perché è impegnato alla triennale, l'On. Federico
00:22Mollicone, che è il padrone di casa, che ringraziamo di cuore sempre per il sostegno
00:25e la disponibilità che mette in questo progetto. Sentiamo se è collegato l'Onorevole.
00:31Buongiorno a tutti, mi sentite?
00:34Sì, buongiorno Federico. Eccoci.
00:38Un saluto dalla triennale. L'Annuario d'Arte Contemporanea Artisti 25 è un appuntamento importante
00:44anno dopo anno e non potevo mancare se anche in questa forma. Si è affermato come punto
00:49di riferimento imprescindibile per chiunque desideri comprendere, vivere, collezionare l'arte
00:54e del nostro tempo. Sono quindi onorato di presentarlo alla Camera anche in questa
01:00edizione. Ringrazio e saluto Edoardo Stitos Labbini, Reduce da successo ieri con la trasmissione
01:08su Toscanini. Abbiamo sostenuto fin dall'inizio questa iniziativa culturale editoriale e mi
01:15complimento con Pietro Serra di Falco, che vedo e saluto, con il curatore del progetto
01:20Sandro Serra di Falco e con appunto Edoardo, che è un caro amico e instancabile organizzatore
01:28e motivatore di eventi culturali. L'Annuario Artisti 25 non è soltanto una raccolta di opere,
01:35ma un vero e proprio viaggio attraverso le infinite sfaccettature della credibilità
01:39contemporanea. Il progetto, fin dalla sua fondazione, rappresenta un laboratorio permanente dove
01:46idee, visioni e linguaggi si intrecciano in un dialogo costante tra tradizione e innovazione,
01:52tra memoria e futuro dell'arte. Viviamo in un'epoca in cui i confini dell'arte si intersecano
01:57con la tecnologia digitale, l'intelligenza artificiale, la realtà aumentata, le nuove
02:02forme di espressioni come le opere NFT, che stanno ridefinendo il concetto stesso di opera
02:08d'arte, ponendo interrogativi inediti sulla sua natura e sul suo valore. Allo stesso tempo
02:13assistiamo al ritorno appassionato alla materia, alle tecniche tradizionali, alla pittura, alla
02:20scultura, all'incisione figurative, spesso rivisitate con una sensibilità contemporanea
02:26e una particolare attenzione alla sostenibilità. In questo scenario anche l'Annuario di quest'anno
02:32si configura come uno specchio fedele e articolato delle tendenze che attraversano il panorama
02:37artistico odierno. Far parte di questo Annuario significa entrare in una comunità viva e dinamica,
02:42un punto di riferimento per la promozione, la formazione e la valorizzazione degli artisti.
02:46Un'occasione unica per confrontarsi con il pubblico globale, per intrecciare relazioni,
02:53per lasciare una traccia tangibile nel panorama artistico europeo. Le opere raccolte nell'Annuario
02:58infatti affrontano temi cruciali come l'ambiente, i diritti umani, le disuguaglianze sociali,
03:04la memoria collettiva, offrendo spunti di riflessione e stimolando il dibattito pubblico.
03:08L'arte si conferma essere uno strumento di consapevolezza e di cambiamento, capace di
03:13parlare a tutti, al di là delle barriere linguistiche e culturali. E in complimentarmi
03:17quindi per questa nuova pubblicazione, nel salutare tutti i presenti, vi auguro una buona
03:22prosecuzione dei lavori. Anche quest'anno questa iniziativa si conferma essere uno strumento
03:26di conoscenza, una piattaforma d'incontro, una finestra aperta sul futuro della credibilità.
03:31Da Milano, dalla Triennale, insieme al Ministro Giulica, appena aperto e inaugurato la Triennale,
03:38vi porto un saluto e sempre insieme per liberare la cultura e l'arte da qualsiasi chiusura e bimbo.
03:46Grazie a tutti.
03:47Grazie di cuore all'onorevole Mollicone che ci fa questo saluto da parte del Governo e devo dire che il Governo
03:59sta facendo un grande lavoro per rilanciare e, come diceva l'onorevole, liberare la cultura,
04:05perché la cultura è di tutti quanti noi e degli artisti. Per troppo tempo è stato appannaggio
04:10dei partiti. Invece questo essere qui è per l'ennesima volta, è il quarto anno, Sandro,
04:19vuol dire proprio questa apertura che c'è oggi del Governo verso gli artisti.
04:24E avere una sala piena di artisti è veramente un bello spettacolo.
04:29Il prossimo anno dovremo andare in una sala più grande perché purtroppo qualcuno è rimasto fuori.
04:34Quindi mi scuso con gli artisti che sono rimasti fuori, ma purtroppo la capienza qui è limitata.
04:40Sandro ti passo subito la parola, poi dopo farò le mie considerazioni e i miei saluti
04:46su questo nuovo viaggio. È il settimo anno con l'annuario internazionale artisti.
04:51Tutto è cominciato a Milano nel 2019, ti ricordi Sandro, nella sede di Via Vat con Mondadori Store.
05:00Questo percorso ogni anno è sempre più bello e magnifico. Grazie, la parola a Sandro Serra di Falco.
05:10Grazie Edoardo, grazie gli artisti oggi qui presenti.
05:16Mi permetto subito di correggerti, caro amico, ma l'avventura è iniziata a Palermo.
05:23Eravamo al Teatro Biondo e tu non lo ricorderai, con il mio papà,
05:26in una pausa di una manifestazione che facevamo.
05:29Abbiamo buttato giù l'idea di fare una pubblicazione.
05:35Ora non so a chi dei tre è venuto in mente, facciamo un annuario,
05:38anche perché noi abbiamo una bella tradizione di annuario.
05:40Il mio primo annuario l'ho fatto, era del 2002, penso un po'.
05:43Da là è nato questo sodalizio, con Edoardo Sirossello Dabbini,
05:49di riflesso con Cultura e Identità,
05:52e con la sua incredibile capacità di coinvolgere menti creative.
06:01Perché grazie a Edoardo abbiamo conosciuto un altro amico
06:05della nostra fondazione, che è Angelo Crespi.
06:07Abbiamo anche conosciuto Luca Beatrice,
06:11al quale facciamo un applauso fin da subito, ricordiamo questo critico.
06:16Noi abbiamo dedicato un capitolo a Luca Beatrice,
06:20ripubblicando tutti i testi che aveva pubblicato in questi anni.
06:25E quindi è un cammino, quello degli artisti,
06:28che è in continua evoluzione,
06:32così come quella degli uomini, delle amicizie e delle relazioni.
06:36La cosa bella è che a distanza di anni,
06:40e sette anni non sono pochi,
06:41addirittura c'è chi diceva che a settimo anno i matrimoni andavano in crisi,
06:45io non lo so, i miei primi due sono stati terribili,
06:47poi è andato tutto in discezio.
06:49Però obiettivamente devo dire
06:51che è bello quando
06:55alcuni piccoli frammenti di vita quotidiana
06:58ti fanno capire
06:59che sei circondato da amici
07:02e che quello che stai facendo
07:04è fatto con grande passione.
07:05E vi racconto un piccolo aneddoto
07:07e poi entro nello specifico dell'annuario.
07:11Sabato pomeriggio mando un messaggio whatsapp ad Edo
07:14e dico ma i libri sono arrivati?
07:16E lui mi dice no.
07:16Entro nel panico,
07:18dico lunedì abbiamo la presentazione nella camera,
07:19non abbiamo gli annuari,
07:20come è possibile?
07:22Invece poi insomma erano arrivati.
07:24Ieri lui mi manda un semplice video
07:26con tutti i volumi dal 19 al 25 messi uno accanto all'altro.
07:33E quella è stata una manifestazione di amore,
07:38affetto,
07:40identità nei confronti di un progetto
07:42che da un uomo come Edoardo
07:44che ha riscosso tanti successi nella sua carriera
07:47e ne sta riscuotendo tanti
07:49e vedo davanti a lui,
07:50perché io sono un visionario,
07:52io vedo davanti a te
07:52una parateria infinita,
07:55mi fa capire quanto è bello
07:56avere delle relazioni autentiche,
08:01vere, spontanee,
08:02legate all'arte.
08:04Al di là poi di quello che si possa pensare
08:05politicamente
08:06o da tutti gli altri punti di vista.
08:08però quello che unisce tutti quanti noi oggi
08:11in questa sala
08:12è una passione unica,
08:15anzi,
08:16Tanguy diceva che era una malattia,
08:18che è quella di essere artisti.
08:20È quella che ci fa
08:21la mattina
08:22alzare in un modo diverso dagli altri,
08:24o quantomeno non ci fa andare a letto la notte.
08:27Che ci sofferma
08:28a guardare un particolare
08:30che è lungo la strada
08:32o che ci fa perdere ore
08:35dinanzi alla copertina di un libro
08:36o dentro anche un semplice disegno.
08:39O che ci porta costantemente
08:41con una matita in mano
08:42a scarabocchiare,
08:43a scrivere,
08:44a pensare,
08:45a ideare.
08:46Ecco,
08:46qua dentro
08:47credo che tutti
08:49siamo un po' artisti.
08:51Siamo un po' tutti malati
08:52di questa malattia.
08:55Grazie a mio papà
08:57che abbiamo intrapreso
08:58questa avventura nel 2002.
09:01Io pensavo che lui era quello saggio,
09:03ma poi lungo andare
09:04si è capito che è il più pazzo di me.
09:06Grazie ai miei collaboratori
09:08che adesso citerò tutti quanti.
09:09Alcuni sono qui presenti.
09:11Da svariati anni
09:13portiamo avanti
09:13questa nostra missione.
09:16Abbiamo istituito
09:17una fondazione
09:18che ha supporto
09:19di altre fondazioni,
09:21ad altre entità
09:21che operano nel sociale,
09:23nel mondo dell'arte,
09:24così come la fondazione
09:24delle città identitarie,
09:26ma tante altre.
09:27Realizziamo dei progetti
09:28e permettiamo agli artisti
09:30di essere protagonisti,
09:31di avere la loro visibilità.
09:32Quello che oggi accade
09:34qui è presente,
09:35chi sta assistendo,
09:37assisterà a questa conferenza
09:39online
09:40e chi è presente
09:42in questo volume
09:43nel quale viene raccontata
09:46la storia,
09:47la vita di ciascuno di voi,
09:49anche quest'anno
09:50abbiamo fatto pure
09:51un accenno
09:51a ogni città di origine
09:54perché
09:54è inutile nascondersi.
09:56Noi siamo
09:57anche
09:58il riflesso
10:01del luogo
10:01in cui
10:02siamo nati,
10:04delle nostre tradizioni,
10:06dei nostri
10:07rumori,
10:08dei nostri suoni,
10:09quelli che abbiamo
10:09dentro
10:10e che ci portiamo
10:11tutta la vita
10:12in giro.
10:13L'Italia è
10:14uno scrigno
10:17di tesori
10:18dal valore
10:20incommensurabile
10:21e questo lo capisco
10:23quando vado in giro
10:23per il mondo
10:24è vedo italiani
10:25che vivono all'estero
10:27e non fanno altro
10:28che portare
10:28e parlarmi
10:29della loro terra,
10:30del loro piccolo paese,
10:31della loro storia.
10:32Ecco, noi siamo
10:32parte di questa storia,
10:34siamo parte di questa tradizione
10:35e ogni pennellata,
10:37ogni fotografia,
10:39ogni manufatto artistico
10:42non fa altro che
10:43aggiungere
10:46tradizione alla tradizione
10:48perché come dico sempre
10:49e poi veramente saluto tutti
10:51e c'è quella parola,
10:52voi non me ne rendete conto
10:54ma
10:55quello che voi fate
10:57resterà,
10:57sopravvivrà
10:58a voi.
10:59Anche più
11:00scarso
11:01dei pittori
11:02da cui opera
11:03viene messa in una soffitta
11:04però resterà,
11:07sopravvivrà
11:08ai nostri resti
11:09tra virgolette mortali.
11:10Ma è la verità,
11:12gli artisti hanno questo dono,
11:13l'arte ha questo dono
11:14e quindi
11:15sono un uomo
11:18felice
11:18realizzato
11:19perché
11:20la mia vita
11:22è fatta
11:22di voi
11:23e con voi.
11:25Mi ritengo
11:26anch'io un artista
11:26in qualche modo
11:27e quindi
11:28mi sento a casa
11:30tra colleghi.
11:31Con Edoardo
11:32parliamo sempre
11:32della casa degli artisti,
11:33cultura e entità
11:34della casa degli artisti,
11:35per me la fondazione
11:36Effetto Arte
11:36è la casa
11:37degli artisti,
11:38quindi
11:39qualsiasi nostra idea,
11:41qualsiasi nostro progetto,
11:42qualsiasi iniziativa
11:43è sempre mirata
11:45a dare
11:45visibilità
11:47agli artisti
11:48perché l'artista
11:49ha bisogno
11:49di confrontarsi
11:50con gli altri,
11:51ha bisogno
11:51di vivere,
11:52ha bisogno
11:53di vedere
11:53la propria opera
11:54esposta insieme
11:55a quelle
11:56di altri artisti.
11:58C'è poco da fare,
11:59si sta bene
12:00tra simili
12:00e in questo momento
12:02mi trovo bene
12:03con voi.
12:04Bene,
12:05altri miei simili,
12:06pazzi,
12:06amici,
12:07no vabbè
12:07non lascio
12:07tempo breve,
12:12altri miei amici
12:14pazzi
12:14anche un po' artisti
12:16sono i collaboratori,
12:17i membri del comitato scientifico
12:18che cito in ordine alfabetico
12:21anche perché spesso
12:22dimentico qualcuno di loro
12:23quindi approfitto
12:24del colofono
12:25nel quale sono citati
12:26e quindi facciamo
12:27poi un applauso finale.
12:29Maria Di Pasquale,
12:30Sonia Di Pasquale,
12:31Laura Chimento,
12:32Fabiana Capozzi,
12:33Serena Carlino,
12:34Belinda Dagnino,
12:36Daniela Ella Iurcic,
12:37Rino Lucia,
12:38Licia Oddo,
12:40Roberta Papponetti,
12:41Francesca Pirrone,
12:43Mariella Ricca
12:44e Leonardo Zappulla.
12:46Facciamo un applauso
12:47perché
12:47tante donne,
12:50tante donne,
12:51sono il trade union
12:53reale
12:53tra
12:54quello che
12:55scaturisce
12:56dalla mia testa
12:56quindi i progetti
12:57e
12:58loro che
13:00parlano di questi progetti
13:02di artisti
13:02li convolgono
13:03e quindi
13:04li ringraziamo
13:05per le donazioni
13:05che danno
13:06a sostegno dei progetti
13:07che ci permettono
13:07di realizzare libri
13:09come questo
13:09che in Italia
13:10veramente se ne fanno pochi
13:12volumi stampati
13:14in questo modo
13:14realizzati
13:15e concepiti
13:16in questo modo
13:16e quindi
13:18veramente un grande
13:19un grande grazie
13:19e
13:21darei quindi
13:21se sei d'accordo
13:22già inizierei
13:23dare la parola
13:23ai nostri
13:24anche perché abbiamo
13:24i tempi
13:25come sempre stretti
13:26Belinda,
13:26Dagnino
13:27a te la parola
13:28intanto benvenuti a tutti
13:34è un piacere enorme
13:36vedervi di presenza
13:38in queste occasioni
13:39durante l'anno
13:39che ci consentono
13:40di creare un sodalizio
13:43quando penso ad artisti 25
13:46penso molto spesso
13:48alla metafora del sarto
13:49non so se
13:52tutti avete fatto
13:54o qualcuno di voi
13:55ha fatto l'esperienza
13:56di farsi confezionare
13:58un vestito
13:58su misura
13:59che sicuramente
14:01non è
14:02la stessa cosa
14:03di andare
14:04all'ultimo giorno
14:05dei saldi
14:05dell'outlet
14:06quando si va
14:08da un sarto
14:08si sceglie
14:10il sarto
14:11con attenzione
14:11e il sarto
14:12a sua volta
14:13accetta
14:14la commissione
14:15del cliente
14:16allora
14:17noi
14:18della fondazione
14:20come curatrici
14:21curatori
14:22e come gente
14:24che ama
14:24l'arte
14:25abbiamo visto
14:26voi artisti
14:27arrivare a noi
14:28con le vostre opere
14:30le vostre opere
14:31che non sono altro
14:31che le vostre misure
14:32la vostra cifra
14:34stilistica
14:34per quanto
14:36mi riguarda
14:37partecipare
14:39dall'interno
14:39poter guardare
14:40dall'interno
14:42la fase
14:43di confezionamento
14:44di questo vestito
14:45personalizzato
14:46è galvanizzante
14:48perché personalmente
14:50ho partecipato
14:51non soltanto
14:52come curatrice
14:53come consulente
14:54ma anche
14:55come correttrice
14:56di bozze
14:57ed editor
14:58nella fase
14:58proprio finale
14:59prima della stampa
15:00e quindi
15:01ho potuto vedere
15:02sia dal di dentro
15:03che poi dal di fuori
15:04quel progetto editoriale
15:05quel vestito perfetto
15:07quella collezione
15:09di haute couture
15:10che è realmente
15:13il vestito
15:13per ognuno di voi
15:14per noi
15:16è un'emozione
15:16e ognuno di voi
15:18si è affidato
15:20si è affidato
15:21di noi
15:21della nostra
15:22professionalità
15:23della nostra passione
15:24della cura
15:26dell'attenzione
15:27quest'anno
15:28Sandro
15:29ed Edoardo
15:31hanno confezionato
15:32con molta passione
15:34questi vestiti
15:35personalizzati
15:36e per fare questo
15:38hanno avuto accesso
15:40anche al vostro
15:40vissuto personale
15:41perché nessun artista
15:43è quello che è
15:44se non avesse
15:44il suo vissuto
15:45alle sue spalle
15:46quindi
15:47la veste grafica
15:49di questo progetto
15:50quest'anno
15:51prevede proprio
15:52accenni speciali
15:54alle vostre cittadine
15:55di provenienza
15:56e questo chiama
15:57in gioco
15:57proprio la figura
15:58di Edoardo
15:59che da anni
16:00si batte
16:01perché
16:02le singole identità
16:05le singole
16:06cittadine
16:07diventino
16:08baluardi
16:09di cultura
16:10baluardi
16:11di identità
16:12che non devono
16:13essere nascoste
16:14non devono scomparire
16:15e devono diventare
16:15memoria
16:16per quanto ci riguarda
16:18sposiamo moltissimo
16:19questa visione
16:20e poter avere accesso
16:23al vostro vissuto
16:24ha creato
16:25chiaramente fra di noi
16:26quel rapporto
16:27di fiducia
16:28di confidenza
16:29ci ha dato
16:30la possibilità
16:31di accedere
16:32alle vostre opere
16:32con un occhio
16:33diverso
16:34perché le vostre opere
16:35sono appunto
16:36il frutto
16:36del travaglio interiore
16:38e
16:39come curatrice
16:41mi sono sentita
16:42emozionata
16:43mi sono sentita
16:44grata
16:46onorata
16:47di questo
16:48questo prodotto
16:50di quest'anno
16:51questo volume
16:53di storia
16:53dell'arte
16:54contemporanea
16:55è quel vestito
16:56che vi dà
16:57appunto
16:58la possibilità
16:59di sentirvi
16:59voi stessi
17:00vi dà la possibilità
17:02di andare
17:02in giro
17:03per il mondo
17:03di mostrare
17:04le vostre opere
17:05al pubblico
17:06lasciando una traccia
17:07di voi
17:08indelebile nel tempo
17:09come diceva Sandro
17:10l'artista
17:12penso
17:12abbia bisogno
17:14di questo tipo
17:15di presenza
17:17di partecipazione
17:18perché questo
17:19storicizza
17:20nel tempo
17:21la sua figura
17:21lo rende
17:23un'identità
17:23non trascurabile
17:25un'identità
17:25tracciabile
17:26e in una
17:28società
17:29in un'epoca
17:29in cui
17:30l'identità
17:32sta diventando
17:32qualcosa di evanescente
17:34perché siamo
17:35continuamente
17:36bombardati
17:37da immagini
17:38temporanee
17:39continuamente
17:40bombardati
17:41da personalità
17:41che un giorno
17:42sono famose
17:43e il giorno dopo
17:44cadono nel
17:44declino
17:46più totale
17:47o nell'oblio
17:49il fatto
17:50di poter
17:51vantare
17:52una pubblicazione
17:54nella carta stampata
17:55una pubblicazione
17:56di questa qualità
17:57e poter vedere
17:58le proprie opere
17:59come diceva Sandro
18:00accorpate
18:02a quelle
18:03di altri
18:04che sposano
18:04la visione dell'arte
18:06che sposano
18:06l'idea della bellezza
18:07che affrontano
18:09da un'altra
18:09prospettiva
18:10gli stessi temi
18:12che possono essere
18:12temi di
18:13inclusione
18:14che possono essere
18:15temi di
18:15non violenza
18:17temi attuali
18:17temi anche
18:18politicizzati
18:19va benissimo
18:20ma che lo
18:21possano affrontare
18:22con gli occhi
18:23personali
18:23di ciascuno
18:24di voi
18:24per noi
18:25è fondamentale
18:26darvi voce
18:27darvi la possibilità
18:28di esprimervi
18:29e che tutti
18:30possano venire
18:30a conoscenza
18:31della vostra identità
18:32e quindi
18:34grazie
18:34e ci rivedremo
18:36presto
18:37con altri progetti
18:38e la parola
18:42Laura Chimento
18:43prego
18:43buongiorno a tutti
18:47allora intanto
18:49è un piacere
18:49vedervi
18:50sono molto emozionata
18:52perché
18:52il primo
18:53intervento
18:54che faccio
18:55grazie alla fondazione
18:56vorrei ringraziare
18:56in primis
18:57Sandro
18:58Sara Di Falco
18:59perché
18:59mi ha dato
19:00la possibilità
19:01di far parte
19:01di questa famiglia
19:02tra collaboratori
19:04e artisti
19:04che ritengo
19:05veramente
19:05molto importante
19:06e la presentazione
19:08di questo annuario
19:09di artisti 25
19:10segna ancora una volta
19:11il lavoro
19:12che viene svolto
19:13dalla fondazione
19:14e dai noi collaboratori
19:15per quanto riguarda
19:17la realizzazione
19:19e soprattutto
19:20la valorizzazione
19:21delle opere
19:22e d'arte
19:22che vengono realizzate
19:23dai voi artisti
19:24e quindi
19:25questo si
19:26si conferma
19:28come un punto
19:28di riferimento
19:29nella scena artistica
19:30del panorama italiano
19:31ma non solo
19:32anche a livello internazionale
19:33credo che sia molto importante
19:34questo sottolinearlo
19:36perché molto spesso
19:37si sente soltanto
19:38parlare
19:39del livello nazionale
19:40artisti italiani
19:41ma è veramente
19:42importante
19:43spendere una parola
19:45anche per quanto riguarda
19:47il panorama internazionale
19:48dove
19:49veramente
19:50la fondazione
19:50si impegna
19:51tantissimo
19:52e quindi
19:53per questo
19:54desidero
19:54ringraziare
19:55anche voi
19:56qui presenti
19:57che
19:57oltre alla fondazione
19:59da tempo
20:00porta
20:01sono molto emozionata
20:02non so se si è notato
20:03quindi
20:03quindi per questo
20:06cerco di essere
20:10il più conciso
20:10possibile
20:11e quindi
20:12ringrazio
20:13ancora una volta
20:14la fondazione
20:14perché
20:15si conferma
20:17con il tempo
20:19e la professionalità
20:20e soprattutto
20:20con la passione
20:21che è quella
20:22che non deve mai mancare
20:23dai collaboratori
20:24a voi artisti
20:25questa è la cosa
20:26più importante
20:27metterci la passione
20:28il cuore
20:29è forse
20:30il fulcro centrale
20:32che vi consente
20:33di essere partecipi
20:35anche
20:35degli eventi
20:37delle manifestazioni
20:38che vengono realizzate
20:39e che
20:39voi fortunatamente
20:41riuscite a essere
20:41sempre partecipi
20:42molti riescono
20:43a essere sempre presenti
20:45e questo vuol dire
20:46che gli artisti
20:47credono nel nostro lavoro
20:49e quindi
20:50di conseguenza
20:50è un'unione
20:51che
20:52noi non possiamo esistere
20:53senza di voi
20:54perché veramente
20:55il vostro lavoro
20:56è indispensabile
20:58e il lavoro
20:59dell'annuario
20:59è proprio questo
21:01darvi la possibilità
21:03di rimanere
21:05non soltanto
21:06sulla carta
21:07secondo me
21:07ma anche
21:08negli occhi
21:09di chi osserva
21:10le vostre opere
21:11e questo è una cosa
21:13che non vi toglierà
21:15mai nessuno
21:16perché è come
21:17guardare ancora oggi
21:18un'opera del 500
21:19quindi
21:20penso che questa
21:22è una cosa molto
21:23che vi farà
21:25ricordare
21:27del perché
21:28avete iniziato
21:28a dipingere
21:29della passione
21:30che vi porta a questo
21:31quindi io sono
21:31veramente contenta
21:32di essere qui
21:33nonostante l'emozione
21:34quindi vi ringrazio
21:35a tutti
21:36grazie Laura
21:40la parola
21:41a Francesca Pirrone
21:42salve a tutti
21:44intanto ringrazio
21:46la fondazione
21:46Effetto Arte
21:47per questa opportunità
21:50ringrazio
21:51Sandro
21:51Pietro
21:52per questa occasione
21:55di
21:55appunto
21:56mettere
21:58a confronto
22:02l'artista
22:04con
22:04quello che è
22:06le situazioni
22:08appunto
22:08della nostra epoca
22:10perché
22:10ogni artista
22:11nonostante abbia
22:13linguaggi diversi
22:15riesce a esprimere
22:16con le proprie opere
22:17qualcosa che è unico
22:21quindi ogni artista
22:23è famiglia
22:25come diceva Laura
22:26perché comunque
22:27io con gli artisti
22:29ho trovato
22:30veramente
22:31una sinergia
22:33e una familiarità
22:35che per me
22:35è fondamentale
22:37e la stessa
22:38sinergia
22:39è anche
22:40con
22:41i colleghi
22:43della fondazione
22:44perché
22:44quando si
22:45lavora
22:46in un clima
22:48sereno
22:49e tranquillo
22:49si lavora bene
22:50e questo
22:51arriva
22:53agli artisti
22:54sono contenta
22:55appunto
22:56di far parte
22:57di questa
22:58meravigliosa avventura
22:59ringrazio
23:00tutti gli artisti
23:01che
23:01sono presenti
23:03anche quelli
23:03che ci seguono
23:04dal
23:05diretta
23:06e viva l'arte
23:10invito ad accomodarsi
23:15a Mariella Ricca
23:16e a Roberta Papponetti
23:17e prendere il posto
23:18per i loro interventi
23:21
23:23gli esterni
23:24alla destra
23:26e alla giù
23:36prego Roberta
23:37per un tuo saluto
23:39un tuo breve
23:40breve intervento
23:41salve a tutti
23:42sono
23:43molto felice
23:44di essere qui
23:45in questa
23:47investe
23:48di curatrice
23:48con la fondazione
23:49effetto arte
23:50con cui collaboro
23:52da diversi anni
23:53sia in qualità
23:54di pittrice
23:54e ora anche
23:55come curatrice
23:56anche per me
23:58è un'esperienza
23:59veramente
24:00molto interessante
24:02e stimolante
24:04in quanto
24:05io ascolto
24:06gli artisti
24:07tutti i giorni
24:09e praticamente
24:09mi fanno vedere
24:10le loro opere
24:11e insieme
24:13scegliamo
24:14l'opera più adatta
24:16per poter
24:17presentare
24:18nell'annuario
24:20artisti
24:2125
24:22questo volume
24:24è molto
24:24importante
24:25in quanto
24:26è una bella
24:26vetrina
24:27per gli artisti
24:29essa è archiviata
24:30tutti gli artisti
24:32sono in un circuito
24:33internazionale
24:35sono storicizzati
24:37ed archiviati
24:38quindi
24:38qualsiasi persona
24:40qualsiasi collezionista
24:41amante dell'arte
24:43possono
24:44sempre
24:45scegliere
24:46delle opere
24:47attraverso
24:48questo volume
24:48che non rimane
24:50fine a se stesso
24:51ma viene divulgato
24:52e questo è molto importante
24:54perché
24:54l'artista
24:55viene conosciuto
24:57poi c'è anche
24:57il coefficiente
24:58di valutazione
24:59a cui
25:00si può sempre
25:02far riferimento
25:03quindi c'è una crescita
25:04professionale
25:05e si ringraziano
25:07quindi
25:07il professor
25:08Sara Di Falco
25:09Pietro
25:09Sandro
25:10Sara Di Falco
25:11Edoardo
25:12Sisos Labini
25:13che ha scritto
25:13anche un commento
25:14critico
25:15nel volume
25:16più di uno
25:19certamente
25:19e ringraziamo
25:21tutti gli artisti
25:23qui presenti
25:23anche i non presenti
25:25che ci seguono
25:25da casa
25:26perché siamo
25:27in diretta
25:28siamo in
25:28Roberto
25:29l'abbiamo già detto
25:30questo
25:30ti ringraziamo
25:31va benissimo
25:32allora ringraziamo
25:32tutti
25:33io sono di
25:35Francavilla
25:36al mare
25:36Pescara
25:39Città
25:41D'Annunziana
25:42perdonate
25:42piuttosto
25:44Roberta
25:44mi hai ricordato
25:45di fare una cosa
25:46che non abbiamo fatto
25:47non abbiamo citato
25:48Luca Beatrice
25:48l'abbiamo ricordato
25:49ma ricordiamo anche
25:51sia Angelo Crespi
25:52che ho già fatto
25:52ma anche lui
25:53sono dei testi
25:54ma soprattutto
25:54Vittorio Sgarbi
25:55facciamo un applauso
25:56che è in ripresa
26:00è in ripresa
26:01speriamo l'anno prossimo
26:02di averlo qui
26:02dai
26:03non so
26:05dico
26:06l'augurio
26:07c'è
26:07di averlo qui
26:08ok
26:09è un leone
26:11dai
26:12speriamo bene
26:13ok
26:13Mariella
26:14a te la parola
26:15grazie
26:16salve a tutti
26:18è un piacere
26:19rivedervi
26:20un saluto
26:20un abbraccio
26:21a voi
26:22e a chi ci sta
26:23seguendo
26:24in diretta
26:25allora io sarò
26:26concisa
26:27dicendo appunto
26:28fattro cose importanti
26:30sull'annuario
26:31quindi l'annuario
26:32d'arte contemporanea
26:33italiana
26:34nasce dalla consapevolezza
26:36che l'arte
26:36oggi più che mai
26:38rappresenta
26:38uno strumento
26:39essenziale
26:40per leggere il presente
26:41custodire la memoria
26:43ed immaginare il futuro
26:44in un tempo segnato
26:46da trasformazioni rapidi
26:48e spesso disorientanti
26:49l'arte si conferma
26:51veicolo di senso
26:52spazio di riflessione
26:53e occasione
26:54di dialogo profondo
26:55questa pubblicazione
26:57non è un semplice catalogo
26:59ma uno strumento
27:00autorevole
27:01dinamico
27:02e necessario
27:03l'obiettivo è quello
27:05di offrire
27:05una mappa giornata
27:06e plurale
27:07del panorama
27:08artistico nazionale
27:10restituendo
27:10la complessità
27:11e la vitalità
27:12delle espressioni
27:13contemporanee
27:14l'annuario
27:15si rivolge
27:16ad una comunità
27:16ampia
27:17e diversificata
27:18perché parla
27:19con artisti
27:20curatori
27:21critici
27:22galleristi
27:23collezionisti
27:24istruzioni
27:25e appassionati
27:26si propone
27:28come punto
27:28di riferimento
27:29culturale
27:30al suo interno
27:31coinvivono
27:32grandi realtà museali
27:34spazi indipendenti
27:35personalità affermate
27:36e ricerche
27:38emergenti
27:39in un racconto corale
27:40costruito
27:41attraverso
27:41immagini
27:42testi
27:43visioni
27:43e biografia
27:44l'intento
27:45è quello
27:46di documentare
27:47valorizzare
27:48mettere in relazione
27:49le molteplici voci
27:50dell'arte
27:50contemporanea
27:51italiana
27:52ogni contributo
27:54è parte
27:54di un mosaico
27:55più ampio
27:55un archivio vivo
27:57del nostro tempo
27:58ponte tra
27:59discipline
27:59sensibilità
28:00e generazioni
28:01in questo percorso
28:03si riconosce
28:04anche un ruolo
28:04significativo
28:05della chiesa
28:06nel promuovere
28:07l'arte
28:07come via
28:08di bellezza
28:09e come spazio
28:10di dialogo
28:11ne sono state
28:12testimonianze
28:13anche le parole
28:14del papa francesco
28:15che ha definito
28:16gli artisti
28:17alleati
28:17dei sogni
28:18di dio
28:18e così
28:19come la partecipazione
28:20che fu fatta
28:21dalla santa sede
28:22alla biennale
28:23dell'arte
28:24di venezia
28:26che fu
28:26un segnale
28:27appunto
28:27forte
28:28un'apertura
28:28di linguaggio
28:29verso l'arte
28:30contemporanea
28:31quindi a sottolineare
28:32comunque il valore
28:33civile
28:33e culturale
28:34del progetto
28:35la presentazione
28:36ufficiale
28:36dell'annuario
28:37si tiene appunto
28:38in questa sala
28:39stampa
28:40che è appunto
28:40la camera
28:41dei deputati
28:41qui a Roma
28:42è un riconoscimento
28:43istituzionale
28:44che conferma
28:45come l'arte
28:46non sia
28:46socialmente marginale
28:49ma componente centrale
28:50del dibattito
28:51e crescita
28:52per il nostro paese
28:53partecipare all'annuario
28:55quindi per i nostri artisti
28:56rappresenta
28:57un atto strategico
28:59e culturale
29:00e significa
29:01entrare a far parte
29:02di una rete
29:02qualificata
29:03ottenere visibilità
29:05professionale
29:06e contribuire
29:08attivamente
29:08alla costruzione
29:09della memoria
29:10collettiva
29:11è un'accusione
29:12per posizionarsi
29:14nel presente
29:15e lasciare traccia
29:16nel futuro
29:16a chi avrà modo
29:18di sfogliare queste pagine
29:19si augura
29:20di trovare
29:20spunti di riflessioni
29:22incontri inaspettati
29:23visioni ispiranti
29:25ma soprattutto
29:26di riscoprire
29:27quella scintilla
29:28che solo l'arte
29:29è capace di accendere
29:30quindi stupore
29:31bellezza
29:31desiderio di comprensione
29:33e quello
29:34che siamo
29:35possiamo raccontarlo
29:37anche nel futuro
29:38grazie
29:39bene
29:49vedo che
29:50il tempo
29:51è veramente
29:51stretto
29:52anche perché
29:52vorrei fare
29:53varie foto
29:53con voi
29:55ne approfittiamo
29:56abbiamo dieci minuti
29:57appena
29:57perché poi dobbiamo
29:58abbiamo la presenza
30:00di Serena Carlino
30:01e di Rino Lucia
30:01ma credo non vogliono
30:02fare un saluto
30:05quindi non posso
30:07fra l'altro che
30:08ringraziare Edoardo
30:09per questa occasione
30:10onorevole Mollicone
30:11per
30:12per l'accoglienza
30:14istituzionale
30:15in questo luogo
30:15che è così
30:16simbolicamente importante
30:19per noi
30:19per noi italiani
30:21e ringraziarvi
30:22sia ai presenti
30:24e a coloro
30:25che appunto
30:25ci seguono online
30:26grazie a tutti
30:27prego Edo
30:28grazie
30:30grazie Sandro
30:32no è soltanto
30:33per
30:33sottolineare
30:34che oltre
30:36all'annuario artisti
30:37la collaborazione
30:38tra la Fondazione
30:38Effetto Arte
30:39e Cultura Identità
30:40e la Fondazione
30:41Città Identitaria
30:41continua anche
30:42con le attività
30:43che facciamo
30:43durante i festival
30:45sapete che
30:46noi quest'anno
30:47siamo arrivati
30:48all'undicesimo festival
30:49che si terrà
30:50a Chioggia
30:51dal 4 al 6 luglio
30:52e sarà presente
30:53sempre la Fondazione
30:54con il premio artisti
30:55e siccome
30:57l'attività
30:58che stiamo facendo
30:59da anni
31:00ormai è riconosciuta
31:01anche dal governo
31:03dal ministro
31:03e dal ministero
31:04della cultura
31:04speriamo che il prossimo anno
31:06il festival
31:08sia ancora più importante
31:09e possa fare
31:10un premio
31:11per voi artisti
31:12dedicato proprio
31:14alle vostre città
31:15identitarie
31:16ai vostri luoghi
31:17di provenienza
31:18perché l'Italia
31:19ricordiamoce
31:20lo è fatto al 90%
31:21per comuni
31:22sotto i 20.000 abitanti
31:23l'Italia è la provincia
31:24e la maggior parte di voi
31:25vivono nella provincia
31:27e quindi
31:27recuperiamo le nostre radici
31:29raccontiamole
31:30anche attraverso
31:31il mezzo artistico
31:33grazie di cuore
31:34e ci vediamo
31:34il prossimo anno
31:35grazie a tutti
31:36grazie a tutti
31:38grazie a tutti
31:40grazie a tutti
31:41grazie a tutti

Consigliato