Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/05/2025

Categoria

🐳
Animali
Trascrizione
00:00Ho deciso di clonare Teseo, il cane con cui vivo. Troverò 50.000 euro e invece di spenderli per una
00:06casa, per viaggiare o per aiutare qualcuno, li userò per tagliare un pezzo di orecchio Teseo
00:13entro 5 giorni della sua morte, che è il tempo massimo a disposizione per poter prelevare un
00:19suo campione. Così gli esperti dell'azienda che clona i cani potranno prelevare cellule
00:24siomatiche e rimuovere il nucleo da un'ovocita donato da un'altra cagna dentro cui verrà inserito
00:30il nucleo della cellula di Teseo. Poi questo ovocita verrà stimolato per svilupparsi in un embrione
00:36impiantato in una cagna surrogata che porterà avanti la gravidanza. Non mi importa che gli ovociti
00:42vengano prelevati da cagna da laboratorio e che gli embrioni vengano impiantati in madri surrogate
00:49obbligate a queste procedure invasive che per portare a termine una gravidanza con successo
00:54ne servano molte altre che portano a stress per le madri e alla morte di molti altri cuccioli.
01:00So che per un cucciolo clonato vivo e sano possono morirne centinaia. Non mi importa dei rischi
01:06come malformazioni alla nascita, problemi respiratori, malattie immunitarie, deformità e predisposizione
01:12al cancro. Ovviamente non ho intenzione di clonare Teseo, anche se in passato ci ho pensato
01:17perché vorrei non dovermi mai separare da lui, però non potrei permettermelo non solo
01:22economicamente, ma soprattutto eticamente. Quel cane non sarebbe Teseo, il suo comportamento
01:28è il frutto degli anni e delle esperienze vissute insieme. Il clone non sarebbe lui se
01:33non geneticamente ed esteticamente. Certo, questa opzione può sembrare affascinante, ma ora che
01:40sai cosa implica, faresti clonare il tuo cane?

Consigliato