Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Cataldi - Intervento in Senato (08.05.25)
Pupia News
Segui
08/05/2025
https://www.pupia.tv - Cataldi - Intervento in Senato
Roberto Cataldi, dichiarazione di voto sul ddl Semplificazione normativa (08.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Parola al senatore Cataldi.
00:02
Grazie, Presidente.
00:05
Presidente, il titolo di questo provvedimento è una distorsione semantica, un titolo di copertura.
00:14
Usate delle parole rassicuranti, parlate di miglioramento della qualità della normazione,
00:21
parlate di semplificazione normativa e poi sì, anche accennate al fatto che ci sono delle deleghe,
00:26
ma così per il riordino di alcune materie, come se io parlassi di riordino di una biblioteca
00:34
per giustificare poi quella che è una vera e propria demolizione di una biblioteca.
00:39
Ma quello che state facendo è un atto politico di un'estrema gravità,
00:45
perché state abdicando alla funzione legislativa di questo Parlamento
00:50
per cedere nelle mani del Governo materie che non sono marginali.
00:57
State cedendo al Parlamento deleghe per occuparsi dell'istruzione, della disabilità, dell'università,
01:04
della ricerca, delle politiche per la famiglia, della cooperazione internazionale,
01:08
della protezione civile, del codice della navigazione, della violenza di genere,
01:13
dell'interdizione, dell'inabilitazione.
01:15
Allora, Presidente, dietro la facciata delle belle parole,
01:22
qui bisognava dettare principi e criteri divertivi che sono diventati semplicemente un alibi,
01:29
un alibi per legittimare quello che sta facendo da due anni e mezzo questo Governo.
01:34
E non parlate, per favore almeno di qualità della normazione.
01:37
Sapete che il Comitato per la Legislazione ha portato avanti una complessa indagine conoscitiva,
01:45
e c'è stato un coro di esperti, di giuristi, che hanno messo in evidenza un problema di urgenza democratica,
01:53
che è quella di restituire al Parlamento quella centralità che abbiamo perso.
01:56
E come vogliamo procedere?
02:04
Come procede il Governo di fronte a questo modinto che arriva oltretutto da un organo parlamentare
02:10
che è composto anche dai parlamentari di maggioranza, dove le decisioni vengono prese all'unanimità?
02:14
Come procede? Continua con l'abuso della decretazione d'urgenza,
02:19
ma ora aggiunge altre nuove tecniche di normazione che consolidano questo sistematico esproprio del potere legislativo,
02:28
questa usurpazione vera e propria.
02:30
Lo fa con le leggi delega, dove vengono appena accennati dei criteri direttivi,
02:36
e lo fa persino con dei disegni di legge blindati,
02:41
dove neppure i parlamentari della maggioranza possono fare degli emendamenti.
02:45
Ma lo dico a voi, colleghi di maggioranza, come potete accettare questa umiliazione?
02:50
Perché non vi ribellate?
02:54
Volete, colleghi, volete, parlo ai colleghi al suo tramite, Presidente,
02:59
ma volete davvero rinunciare a legiferare in materie così delicate?
03:05
Volete davvero rinunciare a legiferare in materia di istruzione, di politiche della famiglia, di interdizione?
03:11
Ma non vi sentite umiliati davanti a questa richiesta del Parlamento?
03:17
Questo del Governo non vi sta chiedendo di votare un disegno di legge,
03:24
vi sta chiedendo di abdicare al vostro mandato parlamentare
03:27
e di trasferire al Governo interi segmenti della legislazione.
03:31
E questo, Presidente, mi permetta, non posso qualificarlo soltanto come un eccesso di delega,
03:44
quindi fuori dal perimetro che ci consegna la Costituzione.
03:48
Questa è una distorsione del sistema democratico.
03:50
E allora io faccio appello a tutti i colleghi che sono in aula.
03:57
Come parlamentari abbiamo un compito, un compito di far rispettare la democrazia.
04:01
E ogni democrazia, per chiamarsi tale, ha bisogno di confini.
04:06
E non tanto per escludere l'arbitrio, ma quantomeno per contenere l'arbitrio.
04:13
Ora, vi inviterò anche a farci delle domande.
04:17
Noi stiamo sottoscrivendo questa delega.
04:20
Ma quale sarà la visione del Governo, ad esempio, sulla scuola?
04:25
Noi abbiamo rinunciato al potere di legiferare, ma quale sarà la scuola del futuro?
04:30
Sarà ancora una scuola in cui possiamo contare sulla presenza di organi di rappresentanza democratica?
04:35
O sarà una scuola verticistica, autoritaria, con la stessa forma di questo Governo
04:42
e delle politiche del Governo che sta già dimostrando di adottare?
04:45
Un Governo che calpesta il Parlamento, che calpesta e vuole distruggere gli equilibri costituzionali
04:52
perché sposa l'idea dell'uomo forte, dell'autoritarismo.
04:56
Inserirà l'autoritarismo anche nella scuola e per quanto riguarda le politiche della famiglia.
05:02
Ma quale fiducia possiamo dare a un Governo che non è pluralista,
05:07
a un Governo che si identifica e si riconosce soltanto nella famiglia tradizionale,
05:11
e forse anche in quella patriarcale, che non vuole riconoscere le libertà morali,
05:17
non vuole riconoscere l'insulta allergica ai diritti civili?
05:21
Guardate, l'unica cosa che poteva piacerci, ma che temo si traduca soltanto in una mera dichiarazione di principio,
05:29
è la valutazione di impatto generazionale.
05:31
Sapete la nostra sensibilità come Movimento 5 Stelle verso questo tema
05:34
e quindi quella è l'unica parte su cui vi stiamo dando ragione,
05:38
anche se ci crediamo poco, perché non mi sembra che questo Governo
05:41
abbia tanto a cuore le future generazioni come abbiamo a cuore noi.
05:45
E concludo, Presidente, per condividere una preoccupazione forte,
05:56
quella di vedere un Parlamento che approvando questo provvedimento in realtà
06:01
sta sottoscrivendo una resa incondizionata,
06:04
una resa incondizionata sta alzando bandiera bianca,
06:08
ci stiamo abituando, il Parlamento si sta abituando,
06:13
si sta abituando a una democrazia svuotata di senso
06:16
e non ci rendiamo conto del pericolo, Presidente,
06:19
non ce ne rendiamo conto proprio come la rana che sta nell'acqua che si sta riscaldando
06:24
e non se ne rende conto, finché non diventa poi troppo tardi.
06:28
E allora quando sarà troppo tardi non ci sarà più nessuna democrazia da difendere.
06:32
E per questo il Movimento 5 Stelle dà il suo voto contrario a questo provvedimento.
06:38
Grazie, Senatore Cataldi.
Consigliato
4:48
|
Prossimi video
Cataldi - Intervento in Senato (27.05.25)
Pupia News
27/05/2025
12:01
Licheri - Intervento in Senato (11.06.25)
Pupia News
11/06/2025
11:54
Pirro - Intervento in Senato (24.04.25)
Pupia News
24/04/2025
10:08
Luigi Nave - Intervento in Senato (23.04.25)
Pupia News
23/04/2025
6:13
Salvini - Intervento in Senato (03.04.25)
Pupia News
03/04/2025
8:34
Ada Lopreiato - Intervento in Senato (21.05.25)
Pupia News
21/05/2025
6:36
Maiorino - Intervento in Senato (24.04.25)
Pupia News
24/04/2025
7:04
Calenda - Intervento in Senato (04.06.25)
Pupia News
04/06/2025
10:05
Pirro - Intervento in Senato (28.05.25)
Pupia News
28/05/2025
1:54:46
Roma - Senato - 19° Legislatura - 294° seduta (10.04.25)
Pupia News
10/04/2025
2:28:17
Roma - Senato - 19° Legislatura - 301° seduta (08.05.25)
Pupia News
08/05/2025
0:53
Tovaglieri - In bocca al lupo, ragazzi! ❤️ (18.06.25)
Pupia News
5 giorni fa
5:11:27
Roma - Senato - 19° Legislatura - 311° seduta (03.06.25)
Pupia News
03/06/2025
1:08
Calenda - Facciamo un po’ di chiarezza sul Congresso. (04.04.25)
Pupia News
04/04/2025
4:41:55
Roma - Senato - 19° Legislatura - 307° seduta (22.05.25)
Pupia News
22/05/2025
6:24:48
Roma - Senato - 19° Legislatura - 306° seduta (21.05.25)
Pupia News
21/05/2025
9:54
Camusso - Intervento in Senato (07.05.25)
Pupia News
07/05/2025
10:40
Renzi - Intervento in Senato (04.06.25)
Pupia News
04/06/2025
19:32
Roma - Presentazione del pdl che modifica il decreto legislativo n. 25 (08.04.25)
Pupia News
08/04/2025
5:03
Bagnai - Intervento Congresso federale Lega a Firenze (06.04.25)
Pupia News
06/04/2025
1:40
Occhiuto - Controllatemi tutto. (11.06.25)
Pupia News
11/06/2025
12:42
Bagnai - Aggiornamenti (09.04.25)
Pupia News
09/04/2025
1:14
Meloni - Facciamo chiarezza (16.05.25)
Pupia News
16/05/2025
7:42
Renzi - Intervento in Senato (07.05.25)
Pupia News
07/05/2025
9:04
Ada Lopreiato - Intervento in Senato (10.04.25)
Pupia News
10/04/2025