- 05/05/2025
Categoria
🤖
TecnologiaTrascrizione
00:00Un'idea che è diventata realtà , una soddisfazione, un'emozione, innanzitutto come è nata l'idea
00:14di creare Beyond?
00:16L'idea è molto semplice, io e il mio socio attuale Alessandro abbiamo fatto un percorso
00:23universitario, quindi dottorato di ricerca e poi qualche anno da ricercatore e la nostra
00:28passione ci ha portato all'inizio quasi per scherzo ad aprire questa società , col docente
00:33con cui abbiamo iniziato a lavorare e poi trainati dal mercato, passo dopo passo, siamo arrivati
00:39qui oggi, l'azienda è composta da 52, io li chiamo ragazzi collaboratori, tutti appassionati
00:45e con voglia di fare, siamo qua e vogliamo fare ancora di più.
00:49Perché Beyond questo nome?
00:52Ti ringrazio per la domanda, è una domanda interessante, Beyond perché volevamo trovare
00:58un gioco di parole che desse l'idea del futuro, quindi Beyond come oltre, come guardare
01:03oltre e non fermarsi alla realtà delle cose.
01:06Beh, in effetti è vero, un nome perfetto, centrato, che guarda avanti, che guarda un futuro
01:10che in parte però è già adesso, perché quel che voi fate è sempre più connotato
01:16col presente.
01:16Assolutamente, noi brevemente ci occupiamo di sviluppare dei pacchi batterie ad alte prestazioni
01:24estremamente personalizzati, in due parole noi siamo come quel sarto che fa il vestito
01:30completamente su misura, ad alta qualità e per le occasioni speciali.
01:34Ecco, a me piace questo paragone perché noi realizziamo proprio pacchi batterie per quelle
01:39applicazioni dove non riusciresti a pensare che un pacco batterie trova le sue applicazioni,
01:44quindi pensiamo a certe applicazioni sulle supercar, sulle motorbikes, alcuni settori
01:49come il marino con condizioni molto particolari, alcune applicazioni della difesa piuttosto
01:56che dell'aerospazio, ecco lì noi è dove abbiamo trovato un mercato estremamente competitivo
02:01e dove riusciamo a esprimere la nostra capacità tecnica e anche tecnologica di produzione.
02:07Molte volte abbiamo sentito dire la frase dal produttore al consumatore, nel vostro caso
02:12dobbiamo dire dal ricercatore progettista al produttore al consumatore, vero?
02:18Corretto, hai centrato perfettamente il punto, quello che noi facciamo è di essere di servizio
02:24ai carmaker, agli OIM, quindi ai costruttori, dove la sfida della transizione ecologica e
02:31della transizione elettrica è una sfida, come sappiamo, complessa, è una sfida estremamente
02:36complicata, il nostro ruolo è quello di fluidificare, di aiutare e di essere di supporto, dalla fase
02:41di ingegneria alla fase di testing, alla fase di prototipazione e alla fase di omologazione.
02:47Torniamo un po' indietro nel tempo quando hai iniziato gli studi, hai già cambiato
02:52molto il mondo da quel momento?
02:55Assolutamente sì, devo essere sincero, assolutamente sì, io mi ricordo che quelli un po' pessimisti
03:01che mi mettevano in guardia, che ci mettevano in guardia quando abbiamo aperto l'azienda,
03:05ci dicevano finché non arriverete a essere un'azienda da 400 persone non ne lavorerete mai
03:10con i costruttori automobilistici.
03:13Noi siamo oggi una realtà di 52 persone e siamo fornitori diretti per i più grandi
03:18costruttori a livello italiano, a livello europeo, ma soprattutto la nostra visione che
03:23ci ha portato sul futuro è di differenziare il mercato, quindi noi quello che abbiamo imparato
03:28dall'automotive cerchiamo di trasportarlo al settore marino, all'aerospazio, a tutti
03:33quei mercati dove viene richiesta un alto contenuto tecnologico.
03:37Visione, molte volte questo termine viene associato a visionario, a colui che per una
03:45serie di circostanze riesce a capire prima degli altri che cosa succederà , allora siccome
03:50voi due, tu e il tuo socio siete stati dei visionari, dove andiamo? Facciamo una sorta
03:57di previsione. Sicuramente è un mercato che è in continuo
04:02cambiamento e cambierà , i principali sviluppi, quelli che sono all'interno del nostro mercato
04:06sono sicuramente una trasformazione della chimica delle celle che porterà dei grossi
04:11vantaggi e oggi come tu ben sai la principale limitazione sul veicolo elettrico, una delle
04:17tante è l'autonomia e la velocità di ricarica. Questi due problemi ci teniamo a dare un messaggio
04:22incoraggiante sulle tecnologie con cui stiamo lavorando, saranno problematiche che si risolveranno
04:27ma sono al di fuori di quello che possiamo fare noi, su quello che possiamo fare noi
04:31invece noi crediamo molto sull'aspetto di sicurezza, quindi noi per esempio stiamo lavorando
04:35su delle strumenti, delle tecnologie, delle tecniche di simulazione che renderanno i pacchi
04:41batterie più sicuri, quindi sarà praticamente annullata la probabilità che un pacco batterie
04:45prenda fuoco o non sia messo in sicurezza. L'altra parte è la parte software, quindi il software
04:52che controlla le centraline che vediamo qua davanti, sarà un software sempre più evoluto
04:57e che integrerà concetti di machine learning e di artificial intelligence proprio per togliere
05:03al cliente finale tutte quelle che sono le problematiche della vettura elettrica.
05:07Chiudiamo con le due ultime riflessioni, la prima riguarda l'emozione e anche la soddisfazione
05:14di essere qua in fiera con la vostra presenza.
05:18Allora questa è una fiera molto importante, noi insieme all'azienda Simpro, nostra partner
05:23ci vediamo fin dalla prima edizione, è uno dei momenti italiani più importanti, quindi
05:30speriamo che questa fiera possa crescere, diventare veramente, ieri ero anche speaker
05:34al Battery Day, possa diventare il centro, il riferimento di quella che è la filiera dell'elettrico
05:40in Italia, anche per far giungere un messaggio alla politica e a chi decide che la filiera
05:46in Italia c'è, è presente, servono a fare degli investimenti strutturali e una delle
05:51cose che abbiamo proposto è di generare dai progetti di ricerca dei prototipi concreti
05:57che possano trovare applicazione nelle municipalità e nella condivisione di tutti i giorni. Pensiamo
06:03a dei bus elettrici, pensiamo a dei traghetti per il trasporto delle isole piuttosto che dei
06:08taxi elettrici a guida autonoma su cui i nostri turisti possono salire, questo vorrebbe dire
06:14far lavorare pubblico e privato e le fiere come queste sono l'occasione per comunicarlo
06:20e da imprenditori suggerire anche delle idee e non soltanto aspettarsi che la politica ci
06:25dia delle soluzioni. Chiudiamo con una considerazione, molte persone hanno un po' paura di prendere
06:32un'auto elettrica per, lo sapete anche voi, ovviamente la paura è quella di rimanere in giro,
06:37senza poterla caricare. Alcuni pensano per esempio ai primi cellulari che come ricorderai
06:45avevano la possibilità di cambiare le batterie e quindi non c'era il pericolo di rimanere con
06:52il cellulare morto. Potremmo pensare, perché so che alcuni stanno già facendo questo genere
06:57di riflessione, di riuscire ad arrivare ad avere delle mini batterie ma molto potenti dove magari
07:03possiamo avere la batteria nel baura di ricambio, sfilare quella scarica, inserire l'altra
07:09e poi con calma caricare quella che si è scaricata. È una visione oppure potrebbe esserci qualcosa
07:15di vero?
07:16No, assolutamente sì, ci sono diverse aziende che ci stanno lavorando, noi collaboriamo con
07:20alcune di loro e è una visione che c'è tutta la tecnologia per farlo. Dipende dal tipo
07:27di applicazione, quindi ci saranno delle applicazioni in cui questa cosa non sarà possibile perché
07:32anche la tecnologia delle batterie andrà molto avanti e quindi non sarà necessario, ci sono
07:37delle altre applicazioni dove non ci saranno i tempi per ricaricare la batteria e quindi
07:41il famoso swap, quindi la sostituzione della batteria sarà per forza una soluzione percorribile.
07:48Il messaggio incoraggiante che ci tengo a dare è che ci sono già le tecnologie, quindi
07:53si possono già applicare, il punto è renderle sicure, reliable e disponibile al pubblico.
08:00Ma la lunga vince l'auto ibrida o quella totale elettrica?
08:04Io non vorrei sembrare di parte ma lo dico per le informazioni che abbiamo e perché mio
08:09socio torna da un viaggio in Cina estremamente recente di diverse settimane, la passenger car
08:15non ci sono in questo momento limiti tecnologici per cui non sia elettrica, da tecnici però
08:22devo dire una cosa che anche noi siamo per la neutralità tecnologica, l'obiettivo è
08:26quello di rispettare i limiti di emissioni che poi uno ci arrivi con l'elettrico, con
08:31l'idrogeno, con i fuel sintetici, l'importante è raggiungere i limiti normativi che la comunitÃ
08:37europea ci sta mettendo e che ovviamente il mercato deve proporre delle soluzioni funzionanti
08:42in questa direzione.
08:43Io ti faccio i complimenti, vi faccio i complimenti per non solo aver avuto l'idea, aver avuto
08:49il coraggio di provarci perché anche questo ovviamente è una dote che non tutti hanno
08:55e anche facciamo i complimenti perché dalle tue parole traspare che fai un lavoro che ti
09:02piace, che ti coinvolge, che non ti pesa e che ti fa giustamente guardare al futuro con
09:09tantissime iniziative, idee, quindi tu sei assolutamente un privilegiato, possiamo dirlo?
09:15Ti ringrazio, parole molto accolte ma ci tengo a ringraziare anche tutti i nostri collaboratori
09:23perché oggi noi come dicevo siamo una realtà di 52 persone e se siamo qui oggi è perché
09:28ognuno dei nostri ragazzi esattamente come noi l'abbiamo fondata all'inizio ci mette la
09:33stessa passione, lo stesso coraggio e specialmente in questi momenti estremamente difficili, incerti
09:39non molliamo mai e cerchiamo di andare avanti nonostante tutto, questo sul lungo periodo
09:44siamo convinti che ci premerà , quindi grazie a tutti i nostri ragazzi, i partner che lavorano
09:49con noi e tutti quanti e grazie a voi di averci dato voce.
09:52Grazie, complimenti, ma tu hai i tuoi collaboratori, gli dici che sei carico oppure no?
09:57Assolutamente sì, assolutamente sì, anche altre cose ma non posso ripeterle qua
10:01davanti alla telecamera.
10:02Grazie.
10:09Grazie a tutti.
Consigliato
2:02
|
Prossimi video
2:46
7:15
27:50
2:02
2:46
3:59
7:16
18:57
29:36
50:42
17:45
54:47
4:09
1:09:08
1:11:06
25:19
2:46
16:19
1:33:04
14:07