Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/04/2025
https://www.pupia.tv - Santa Maria a Vico (CE) - Consiglio comunale
all'ordine del giorno sono iscritti i seguenti argomenti:

1) Comunicazioni del Sindaco e approvazioni verbali seduta precedente;
2) Sentenza n. 89/2025 – RG 533/2024 emessa dal Giudice di Pace di Capri - Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a) del TUEL (Decreto legislativo n. 267/2000);
3) Approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio 2024 - articolo 227 del TUEL (Decreto legislativo n. 267/2000). (30.04.25)
#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Buonasera a tutti, benvenuti alla seduta del Consiglio Comunale.
00:00:08Introduco io questa seduta del Consiglio Comunale per comunicare che con nota del 29 aprile 2025
00:00:15la Presidente del Consiglio, Rossella Greco, ha comunicato alla propria assenza per la seduta di stasera del 30 aprile del 2025
00:00:23pertanto ai sensi dell'articolo 15 bis dell'Istituto Comunale è stato interpellato il Consigliere Comunale non Assessore
00:00:30che ha riportato il maggior numero dei voti nell'ultima tornata elettorale.
00:00:36Pertanto è stato formalmente notiziato il Consigliere Comunale Giuseppe Nuzio che ha tempestivamente garantito la sua presenza
00:00:44pertanto la seduta di questa sede è preseduta dall'Avvocato Giuseppe Nuzio.
00:00:47Allora buonasera a tutti di nuovo, la Secretaria già vi ha spiegato e comunicato le motivi per i quali stasera presiderò io il Consiglio Comunale
00:00:57e passo subito la parola alla Secretaria per l'appello.
00:01:04Pirozzi Andrea, Biondo Veronica, Cioffianna, Greco Rossella, assente, Vigliotti Vincenzo, Affinita Clemente,
00:01:15De Lucia Carmine 73, assente, Moniello Vincenzo, Assente, De Lucia Carmine 58, Pascarella Tiziana,
00:01:25Nuzio Igino, Nuzio Giuseppe, Iadaresta Pasquale, assente, Signoriello Grelia, De Lucia Francesco,
00:01:35Guida Vincenzo, Francesco Iadaresta, presente.
00:01:38Volevo soltanto aggiungere, visto che non è riuscito ad arrivare il tempo, il Consigliere Pasquale Iadaresta
00:01:45mi aveva avvisato che per un impegno improvviso probabilmente non sarebbe potuto essere presente stasera.
00:01:53Prima di iniziare volevo proporre al Consiglio un minuto di silenzio proprio per onorare il Papa che da pochi giorni
00:02:02è venuto a mancare e per il quale si è stato proprio qualche giorno fa celebrato il funerale.
00:02:08Quindi invito il Consiglio comunale a rispettare un minuto di silenzio.
00:02:32Grazie.
00:03:02Allora procediamo con il primo punto all'ordine del giorno, le comunicazioni del Sindaco.
00:03:15Passo la parola al Sindaco per le comunicazioni.
00:03:18Grazie Presidente.
00:03:21Saluto il Consiglio comunale, i cittadini presenti.
00:03:26Oggi è un consiglio importante, approviamo il rendiconto 2024 nei termini previsti dalla legge
00:03:33che entra il 30 di aprile, come sapete va depositato 20 giorni prima e quindi chiudiamo
00:03:38così come è il nostro costume nei termini anche l'approvazione di questo importante documento.
00:03:45Ma non posso che esimermi da fare comunicazione rispetto a delle problematiche
00:03:51che stanno interessando l'intera comunità e voglio partire immediatamente dalla non potabilità dell'acqua.
00:03:58Insieme all'ITL che è l'ente gestore del Consorzio stiamo facendo tutta una serie di attività,
00:04:05di incontri ormai quotidiani, di esami dell'acqua quotidianamente.
00:04:13Anche noi per la verità come comune stiamo facendo degli esami che mi sono proprio in queste ore,
00:04:18in minuti stanno arrivando e rispetto a questo devo dire che siamo in una fase di miglioramento
00:04:24ma non ancora ci metto in condizione di poter revocare l'ordinanza.
00:04:27Così come è avvenuto nelle apposite conferenze di Capigruppo dove abbiamo comunicato
00:04:34l'andamento di queste attività, cosa che faremo anche la settimana prossima
00:04:39anche per altri motivi che credo che entro il giovedì dovremo avere notizie anche sulla Cava Ballet
00:04:44che poi vi comunicherò, le attività che stiamo facendo sono il massimo di quelle che è
00:04:51nelle nostre possibilità e anche del CTL.
00:04:54Abbiamo fatto un incontro al Consorzio con i responsabili, con i tecchi, con il Presidente
00:05:02e successivamente abbiamo convocato una conferenza di servizi nella quale abbiamo chiesto
00:05:08categoricamente al CTL un intervento ad ORAS per la risoluzione del problema.
00:05:14Ebbene in conferenza di servizi dove era presente anche l'ASL il CTL-ITL si è reso disponibile
00:05:21per attuare un progetto per il montaggio di un impianto che andrà a filtrare e quindi a ridurre
00:05:28quelle che sono i nitrati e quindi noi in quell'occasione nel verbale voglio anche dire
00:05:35che tutti i documenti li trovate, abbiamo fatto un link nella pagina del Comune dove qualità
00:05:41dell'acqua, tutti gli atti che stiamo producendo li troverete disponibili e quindi potete consultare
00:05:48rispetto a questo link che periodicamente rispetto a fatti due viene aggiornato.
00:05:53Allora in questa conferenza di servizi chiaramente abbiamo chiesto l'intervento ad ORAS per il
00:05:58montaggio di queste impianti e un impianto ci hanno spiegato molto importante, anche impegnativo
00:06:03e anche consorso ma questo non ci riguarda perché la salute pubblica viene prima di tutto
00:06:09e quindi il Presidente del consorso è partito con l'acquisto di questo macchinare, macchinare
00:06:16che c'è bisogno di almeno tre settimane per l'acquisizione e quindi per il montaggio
00:06:21ma non solo abbiamo anche chiesto di capire quale erano le nature, loro ovviamente in conferenza
00:06:29di servizi hanno spiegato che questa natura deriva dai nitrati e molto probabilmente derivano
00:06:37dai concimi che gli agricoltori mettono nella coltivazione degli olivi nell'ambito di quello
00:06:45che è il monticello. Noi dal piano regolatore abbiamo un vingolo, un limite da rispettare
00:06:52di 250 metri, abbiamo già nel piano regolatore, nel PRG e quindi poi nel FUC dei vincoli
00:07:00ma rispetto a questo la stessa data della conferenza di servizi quindi il 28 aprile ho messo
00:07:08un'ordinanza per il divieto di tutta una serie di attività in particolare di concimare
00:07:15le coltivazioni con nitrati e quindi anche questa ordinanza è stata pubblicata sul sito, sul link
00:07:25alla qualità dell'acqua e nei prossimi giorni penso che si stanno preparando un manifesto
00:07:29pubblico dove sarà affisso per rendere anche pubblico rispetto alla comunità.
00:07:37È chiaro che è una problematica che non ci sono mezzi che possiamo risolvere il problema
00:07:44in maniera immediata. L'unica questione dove abbiamo ribadito e questo ci tengo a dirlo
00:07:50che con il ITL abbiamo stabilito che al di là della normalizzazione della potabilità
00:07:57che credo che sta avvenendo perché i dati di oggi mi danno già su quattro fondanine
00:08:03due sono al di sotto della norma e uno in particolare, questo è un notizio che voglio dare
00:08:07uno in particolare, quello di Via Diana all'altezza del pontetto di Mandre è acqua potabile
00:08:15perché è solo fondanile che viene derivata dall'acqua del Turano e il livello è 4,62
00:08:22per cui i cittadini che vogliono fornire di acqua potabile certificata, quindi ovviamente
00:08:28quella è migliore sicuramente dell'acqua minerale, possono andare a rifornirsi in questo momento,
00:08:33in questi giorni a quella fondanile in Via Diana e suggerisco anche il fondanile di Via Ruotola
00:08:40che anche lì quella è acqua che viene dall'acquedotto regionale, anche quella è acqua che non ha potabile
00:08:48per cui queste due fontanine sono a disposizione per coloro che vogliono fornire di acqua dei fontanini
00:08:53ma la cosa importante è che riteniamo che siamo in una fase di miglioramento
00:09:02però purtroppo l'ordinanza non è ancora possibile poterla revocare perché dobbiamo scendere
00:09:08al di sotto del limite di tutte e quattro i fontanine che facciamo in rilievo e per cui
00:09:14dobbiamo avere ancora un po' di pazienza. Mi rendo conto che stiamo creando un disagio alla comunità
00:09:21ma questo disagio, potete leggere sempre la conferenza di servizi, ho chiesto al Presidente dell'ITL
00:09:29una riduzione della tariffa per il momento e per il mese di aprile
00:09:34augurandoci che nei prossimi giorni possiamo tornare alla normalità
00:09:37fermo restante che l'impianto di nitrizizzazione dovrà essere comunque a prescindere dalla normalità
00:09:45realizzata e montata nei tempi che ci siamo dati.
00:09:49Al momento queste sono le notizie che opportunamente dovevo dare
00:09:55e quindi ci aspettiamo questa evoluzione positiva che arriva nei prossimi giorni
00:10:00e ci auguriamo nel più breve tempo possibile.
00:10:09Vi sono come la conferenza di gruppe è informata altre due problematiche
00:10:15che riguardano per la verità la variante proposta dalla società Elian per la cava Ballette
00:10:24per il recupero dell'ambientale della cava Ballette
00:10:26che chiaramente sta avendo tutto un escursus un po' particolare con la regione Campania
00:10:33c'è stato dopo la conferenza di servizi c'è stata tutta un'attività di interlocuzione
00:10:38e noi siamo arrivati alla definizione poi di dare un incarico a un specialista
00:10:46un'avvocata in materia l'avvocata Andrea Sticchi Damiano
00:10:52il quale chiaramente a nome e per conto dell'amministrazione quindi della comunità
00:10:57ha diffidato la regione Campania nel proseguire con il procedimento
00:11:04in quanto così come dimostrato da un nostro imprenditore agricolo
00:11:08che è proprietario di 4.000 metri di terreno nell'ambito di quella che è la cava
00:11:14e quindi lui ha diffidato attraverso il suo legale
00:11:18l'Elianta e la regione Campania ad andare avanti perché non ha dato nessuna autorizzazione
00:11:22depositando quello che è l'atto di proprietà
00:11:25per cui si stava andando avanti sulla scorta di una documentazione non efficace
00:11:32e per poter procedere già rispetto a quella che era la prima autorizzazione
00:11:38rispetto a questa attività che sta facendo sia l'imprenditore agricolo
00:11:44sia l'amministrazione comunale attraverso il suo legale
00:11:48ad oggi la regione si è fermata e non ha fatto alcuna comunicazione
00:11:53rispetto alla richiesta di annullamento in autotutela della procedura
00:11:57io giovedì mattina tengo un incontro con l'assessore all'ambiente
00:12:02chiaramente successivamente convocherò un'ulteriore conferenza di capo di gruppo
00:12:07per informare rispetto alle attività che si stanno facendo
00:12:10sperando e augurandoci che l'attività si chiude con la fase amministrativa
00:12:16e non ci mette in condizione di procedere in altre sede
00:12:19anche questo viene monitorato costantemente dal nostro ufficio
00:12:26voglio ringraziare l'autoressa che è anche la dirigente, la responsabile del condizioso
00:12:31così come l'ufficio siamo seguenti in maniera attenta a questa questione
00:12:36che credo che alla fine riusciremo a chiudere
00:12:39perché non ci sono le condizioni giuridiche per poter portare avanti questa procedura
00:12:44per cui la regione Gammari si deve rendere conto e quindi deve fermare questo procedimento
00:12:50che chiaramente e palesemente attualmente illegittimo
00:12:54l'altra comunicazione che devo fare
00:12:58che sicuramente alla conferenza dei capi gruppi è stata informata
00:13:03rispetto a un progetto che è stato presentato il 3 aprile
00:13:07per andare a realizzare sui nostri monti dei Fadini
00:13:12e quindi all'interno del parco urbano di Adiano
00:13:14un progetto di parco eolico con 5 invianti, 5 pali
00:13:20rispetto a questo progetto abbiamo immediatamente come sindaco e il presidente del parco
00:13:27ho informato immediatamente al suo tempo i sindaci
00:13:30i 9 sindaci che compongono il parco urbano rispetto a questa cosa
00:13:34rispetto all'eventualità di inquinamento di questo progetto
00:13:38rispetto a quella che è la natura del parco nella salvaguarda dell'ambiente
00:13:43e successivamente atteso che la regione Gammari non ci aveva coinvolto come parco
00:13:49abbiamo chiesto l'annullamento della procedura
00:13:53e l'inserimento anche del parco nella procedura di avvio del procedimento
00:13:58per l'avvio rispetto a questa progettualità
00:14:01l'interparto, l'ufficio speciale della regione Gammari ha preso atto della nostra richiesta
00:14:07quindi ha avviato nuovamente il procedimento coinvolgente e comunicando anche a noi
00:14:12come e quindi a me nella qualità di presidente del parco l'avvio del procedimento
00:14:16è vero che ci sono delle norme che danno priorità rispetto a questi nuovi meccanismi di impianto
00:14:24per l'energia sostenibile
00:14:26ma anche qui abbiamo motivo per poter dire
00:14:30ci sono delle caratteristiche
00:14:33se la regione Gammari, torniamo alla Cava Moccia
00:14:37dove nella stessa località
00:14:39siamo in giudizio da 12 anni
00:14:43ma grazie a Dio a oggi
00:14:45non ancora si è potuto inviandare nulla
00:14:48perché credo che
00:14:49siamo avendo anche ragione
00:14:51ultimamente rispetto alle indicazioni che abbiamo posto sul tavolo
00:14:58ritengo che anche qui
00:15:01con grande attenzione e consenso di responsabilità
00:15:04la regione Gammari ci deve far capire
00:15:06se i monti di Fatine del nostro territorio
00:15:10li vogliamo salvaguardare in termini ambientali
00:15:13quindi vogliamo andare avanti con quella che è la volontà
00:15:17di 100.000 abitanti
00:15:18e quindi portare avanti la salvaguarda
00:15:20creando infrastrutture, agriturismi
00:15:23e quindi attività sostenibile
00:15:26o vogliamo andare in un altro stato
00:15:28chiaramente è un'altra battaglia
00:15:30che abbiamo affrontato con impegno
00:15:33e la porteremo avanti
00:15:33fino al raggiungimento dell'obiettivo
00:15:36devo anche dire però
00:15:37che rispetto a questo progetto
00:15:39il nostro territorio non è interessato
00:15:42come territorio comunale
00:15:43così come la Cava Moccia
00:15:44perché dall'analisi del progetto
00:15:47dovrebbero impiantare cinque pali
00:15:49tre impianti, tre pali andrebbero nel comune di Arienza
00:15:53località Costa
00:15:54e due pali andrebbero nel comune di Durazzano
00:15:57ovviamente, chiaramente
00:15:58che guarderebbero la nostra valle
00:16:01quindi il danno di immagine
00:16:02lo subiremmo totalmente noi
00:16:05e quindi mi sono permesso anche di evidenziare
00:16:09questa questione al sindaco di Durazzano
00:16:12ma nei prossimi giorni andremo a convocare
00:16:15la conferenza dei sindaci del parte
00:16:17per fare in modo che
00:16:18di sensibilizzare tutti
00:16:20a portare avanti un'azione comune
00:16:21sempre così come siamo partiti
00:16:24e stiamo andando avanti con la Cava Moccia
00:16:26anche con questo impianto
00:16:28facendo il possibile per fare in modo
00:16:29che anche questa attività
00:16:32che sarebbe un danno
00:16:33completamente di immagini
00:16:35delle nostre colline
00:16:36riusciremo a debellarla
00:16:38e queste erano le comunicazioni
00:16:39che volevo fare
00:16:40ma ribadisco che in settimana prossima
00:16:43appena avremo ulteriori notizie
00:16:44farò, come ormai siamo abituati a fare
00:16:47una conferenza dei capi gruppi
00:16:50specifiche per una serie di informazioni
00:16:51sulle attività e queste grandi problematiche
00:16:54che interessa nel Consiglio Comunale
00:16:55ma all'intera comunità
00:16:56grazie
00:16:57mi chiede la parola
00:17:01il consigliere Guida
00:17:02prima il consigliere Guida
00:17:03prego
00:17:04grazie
00:17:05sì, allora
00:17:06delle comunicazioni
00:17:07solitamente non sono previsti interventi
00:17:09ma credo che
00:17:10visti gli argomenti trattati
00:17:11particolare rilevanza
00:17:13e in caso
00:17:13eccezionale
00:17:15un breve intervento
00:17:17con il consigliere
00:17:17no, io volevo soltanto
00:17:19soffermarmi
00:17:19sulla questione
00:17:20dell'emergenza
00:17:21che stiamo vivendo
00:17:22per quanto riguarda
00:17:23la non potabilità dell'acqua
00:17:24come siamo stati informati
00:17:27in conferenza dei capi gruppi
00:17:28l'altra settimana
00:17:29ovviamente ci trova
00:17:30d'accordo
00:17:32con le azioni intraprese
00:17:33sia per quanto riguarda
00:17:34l'ondinanza
00:17:35che ha messo l'amministrazione
00:17:36ma nello stesso tempo
00:17:37però
00:17:37vorrei
00:17:39dato che ad oggi
00:17:40sono delle supposizioni
00:17:42perché sono delle ipotesi
00:17:43per quanto riguarda
00:17:44le cause della contaminazione
00:17:45che derivano da
00:17:46appunto i nitrati
00:17:48e quindi la concimazione
00:17:49degli alberi di olivo
00:17:53della nostra
00:17:54collina
00:17:55mi premeva soprattutto
00:17:57evidenziare due cose
00:17:59la prima
00:18:00è che
00:18:01ad oggi
00:18:03dato che
00:18:03tutto il territorio
00:18:04comunale
00:18:06sta vivendo
00:18:06un'emergenza
00:18:07che è appunto
00:18:08quella lì
00:18:08della non potabilità
00:18:09però
00:18:10notiamo che ancora
00:18:11ci sono
00:18:12non so se
00:18:13è da prassi
00:18:14oppure no
00:18:14dei fontanini
00:18:15che sono ancora funzionanti
00:18:17quindi
00:18:18dato che
00:18:18comunque
00:18:19con l'arrivo
00:18:20delle belle giornate
00:18:21la gente in strada
00:18:22ci è capitato
00:18:23ma anche a farlo apposta
00:18:24anche ieri pomeriggio
00:18:25che abbiamo dovuto
00:18:26fermare
00:18:27giusto
00:18:28dei ragazzini
00:18:29è vero che sono
00:18:29dei ragazzini
00:18:30quindi non sono informati
00:18:32come gli adulti
00:18:32oppure non si fa informazione
00:18:33io parlo soprattutto
00:18:37di quello là
00:18:37che era funzionante
00:18:39che è a piazza
00:18:39Francesco Crispi
00:18:40quindi
00:18:41penso a zona centrale
00:18:42non so il livello
00:18:43di contaminazione
00:18:44se c'è
00:18:45oppure no
00:18:45ma nello stesso tempo
00:18:47approfittare
00:18:48appunto
00:18:49dello stato
00:18:49di emergenza
00:18:50soprattutto anche
00:18:51per promuovere
00:18:51quelle che sono
00:18:52le azioni
00:18:53anche di
00:18:53come dire
00:18:55di innovazione
00:18:56per quanto riguarda
00:18:57l'agricoltura
00:18:57e semmai
00:18:58un'agricoltura
00:18:59anche sostenibile
00:19:00e soprattutto
00:19:01il controllo
00:19:02se è possibile
00:19:04anche per quanto riguarda
00:19:06non tanto
00:19:07lo sversamento
00:19:07perché sappiamo benissimo
00:19:09che sul nostro territorio
00:19:10ci sono ancora
00:19:11i famosi
00:19:13pozzi
00:19:13diciamo
00:19:14artesiani
00:19:15forzi neri
00:19:16quindi
00:19:16diciamo
00:19:17anche quello potrebbe essere
00:19:18una delle cause
00:19:19e quindi
00:19:19un maggior controllo
00:19:21per quanto riguarda
00:19:22queste cose
00:19:22poi ben venga
00:19:23il fatto che
00:19:25si sia
00:19:26già
00:19:28l'amministrazione
00:19:29si è mossa
00:19:29per quanto riguarda
00:19:30uno sgravio
00:19:31delle bollette
00:19:32perché
00:19:33io ho avuto modo
00:19:34di constatare
00:19:35personalmente
00:19:35che c'è un'attività
00:19:36faccio nome
00:19:37perché
00:19:37che è il Conad
00:19:39che sta acquistando
00:19:40il ghiaccio
00:19:40proprio per evitare
00:19:42di farlo loro
00:19:43di produzione propria
00:19:44quindi
00:19:44comunque sono delle attività
00:19:46che stanno
00:19:46emettendo
00:19:48dei costi in più
00:19:49e quindi
00:19:49andare incontro
00:19:51a quelle che sono esigenze
00:19:52sia delle famiglie
00:19:52che stanno acquistando
00:19:54l'acqua
00:19:54sia per quanto riguarda
00:19:55l'attività commerciale
00:19:56quindi
00:19:57questo era
00:19:58per quanto riguarda
00:19:58il fatto dei fontanini
00:19:59se era possibile
00:20:00sapete voi
00:20:01adesso
00:20:01ora non conosco
00:20:02nello specifico
00:20:03quale dei fontanini
00:20:05è a rischio
00:20:06però
00:20:06semmai chiuderlo
00:20:07per un'emergenza
00:20:08è preferibile
00:20:10grazie
00:20:10prego il consigliere
00:20:13Nuzio
00:20:13se non ci sono
00:20:16altri interventi
00:20:17passerei
00:20:18all'approvazione
00:20:20dei verbali
00:20:21delle sedute
00:20:22precedenti
00:20:22ne approfitto
00:20:23per comunicare
00:20:25al consiglio
00:20:26che stasera
00:20:26in qualità
00:20:27di presente
00:20:27del consiglio
00:20:28e membro
00:20:29della minanza
00:20:29mi asserrò
00:20:31in tutte le votazioni
00:20:32passiamo
00:20:33all'approvazione
00:20:34verbale
00:20:35delle sedute
00:20:35favorevoli
00:20:37io mi astengo
00:20:44allora per il prossimo punto
00:20:50all'ordine del giorno
00:20:51al punto 2
00:20:52abbiamo l'approvazione
00:20:54di un debito
00:20:55fuori piraggio
00:20:55la sentenza
00:20:56numero 89
00:20:572025
00:20:58del giudice di pace
00:21:00di Capri
00:21:00grazie presidente
00:21:07buonasera
00:21:08al consiglio
00:21:08ai presenti
00:21:09e a tutti quelli
00:21:10che ci seguono
00:21:10allora
00:21:11il punto posto
00:21:12all'ordine del giorno
00:21:13numero 2
00:21:13ad oggetto
00:21:14la sentenza
00:21:14numero 89
00:21:15del 2025
00:21:16messa dal giudice
00:21:17di pace
00:21:17di Capri
00:21:18in un giudizio
00:21:20avente ad oggetto
00:21:21un'intimazione
00:21:21di pagamento
00:21:22in virtù di tre
00:21:23violazioni al codice
00:21:24della strada
00:21:24di un importo
00:21:25di circa 1300 euro
00:21:26in questo giudizio
00:21:28il giudice di pace
00:21:29ha accolto la domanda
00:21:30e condannato
00:21:32in solido
00:21:32l'agenzia delle entrate
00:21:34il comune di Santa Maria Vico
00:21:35al pagamento
00:21:36delle spese processuali
00:21:37pari ad euro 600
00:21:38oltre accessori
00:21:39e ovviamente
00:21:41annullando
00:21:41la cartella
00:21:42chiaramente
00:21:44trattasi di un debito
00:21:45fuori bilancio
00:21:46che deriva
00:21:46da una sentenza
00:21:47esecutiva
00:21:48quindi la cui legittimità
00:21:49è stata già acclarata
00:21:50da un giudice
00:21:50e in questa fase
00:21:52il consiglio comunale
00:21:53esercita soltanto
00:21:54una funzione ricognitiva
00:21:55per ricondurre
00:21:55nel sistema del bilancio
00:21:56un fenomeno di rilevanza
00:21:58finanziaria
00:21:59che si è manifestato
00:22:00all'esterno di esso
00:22:01ovviamente
00:22:02il suo riconoscimento
00:22:04non costituisce
00:22:06acquiescenza del debito
00:22:07quindi non preclude
00:22:08all'ente di poter
00:22:09recuperare
00:22:10quanto non dovuto
00:22:11di quanto è esposto
00:22:13poi vi è anche
00:22:13la relazione del parere
00:22:14del revisore dei conti
00:22:16quindi vi invito
00:22:16a dare un'approvazione
00:22:17ci sono interventi
00:22:21in merito a questo punto
00:22:23se non ci sono interventi
00:22:24passiamo con la votazione
00:22:25favorevoli
00:22:26contrari
00:22:39due
00:22:41astenuti
00:22:43quindi passiamo al punto 3
00:23:00l'approvazione del rendiconto
00:23:01della gestione
00:23:02di esercizio 2024
00:23:03articolo 227
00:23:05di LGS
00:23:06267
00:23:08del 2000
00:23:08prego
00:23:10l'assessore
00:23:10Pascarella
00:23:11per la
00:23:11produzione
00:23:13allora in effetti
00:23:16il punto posto
00:23:17all'ordine del giorno
00:23:18numero 3
00:23:19rappresenta
00:23:20uno dei documenti
00:23:21contabili
00:23:22fondamentali
00:23:23per l'ente
00:23:23oggi infatti
00:23:24ci apprestiamo
00:23:25ad approvare
00:23:25quello che è
00:23:26il rendiconto
00:23:27di gestione
00:23:29dell'esercizio finanziario
00:23:30dell'anno 2024
00:23:31quindi un rendiconto
00:23:33che ci offre
00:23:34una panoramica
00:23:35generale
00:23:35su quelle che sono state
00:23:36le entrate
00:23:37le spese
00:23:38gli investimenti
00:23:39che sono stati realizzati
00:23:40e quindi
00:23:40quella che poi
00:23:41è la situazione
00:23:42economica
00:23:43e patrimoniale
00:23:44dell'ente
00:23:45ovviamente
00:23:46nel solco
00:23:47degli obiettivi
00:23:48che questa amministrazione
00:23:49si è posta
00:23:49in ordine a quelli
00:23:50che sono poi
00:23:51l'approvazione
00:23:51dei documenti contabili
00:23:52anche il rendiconto
00:23:54al pari
00:23:54di quanto accaduto
00:23:55anche per il bilancio
00:23:56viene approvato
00:23:57nei termini di legge
00:23:58fissati al 30 aprile
00:23:59come avranno già
00:24:01avuto modo
00:24:02di prendere visione
00:24:03anche i consiglieri comunali
00:24:04dai documenti
00:24:06che sono stati depositati
00:24:07nel rispetto
00:24:08dell'articolo 227
00:24:09del Tuel
00:24:10che prevede
00:24:10un deposito
00:24:11di 20 giorni
00:24:12le risultanze
00:24:13finali
00:24:14di amministrazione
00:24:18al 31 dicembre
00:24:192024
00:24:20sono pari
00:24:20a 15 milioni
00:24:22e 600 mila euro
00:24:23circa
00:24:23che sono così distinte
00:24:25per i fondi accantonati
00:24:27abbiamo un importo
00:24:28di circa
00:24:2812 milioni
00:24:29e 900 mila euro
00:24:31per i fondi vincolati
00:24:32di circa
00:24:33723 mila euro
00:24:34per i fondi
00:24:36destinati
00:24:36agli investimenti
00:24:37di circa
00:24:371 milione
00:24:38e 600 mila euro
00:24:39e invece poi
00:24:40una quota disponibile
00:24:41di circa
00:24:42420 mila euro
00:24:44in particolare
00:24:46in base a tutti
00:24:47questi fondi
00:24:48prima enunciati
00:24:50per quanto riguarda
00:24:51la quota accantonata
00:24:52questa accoglie
00:24:53il fondo credito
00:24:54di dubbi esigibilità
00:24:55il fondo contenzioso
00:24:57e poi
00:24:58tutti gli altri
00:24:58accantonamenti
00:24:59prudenziali
00:25:00che sono previsti
00:25:01o dall'ente
00:25:02o per legge
00:25:03nei fondi vincolati
00:25:04invece
00:25:05nei fondi destinati
00:25:06ad investimento
00:25:07sono state iscritte
00:25:08tutte le poste contabili
00:25:09sia dei contributi
00:25:11da investimenti
00:25:12o per realizzazione
00:25:14di opere pubbliche
00:25:15per le quali
00:25:15poi non è stato
00:25:16necessario costituire
00:25:17il fondo
00:25:18priennale
00:25:19vincolato
00:25:20per quanto riguarda
00:25:21invece la quota
00:25:22disponibile
00:25:22che quest'anno
00:25:23ammonta
00:25:23circa 420 mila euro
00:25:25questa è una quota
00:25:26impiegabile
00:25:28liberamente
00:25:28quindi però sempre
00:25:29secondo quelle che sono
00:25:30le gradualità
00:25:31previste dal Tuel
00:25:32ed è una somma
00:25:33che può essere utilizzata
00:25:34sia per finanziare
00:25:36gli investimenti
00:25:36ma anche poi
00:25:37per salvaguardare
00:25:38quelli che sono
00:25:39gli equilibri di bilancio
00:25:41ovviamente
00:25:42quest'anno abbiamo
00:25:43un incremento
00:25:45di quello che è
00:25:46il risultato di amministrazione
00:25:47che come detto prima
00:25:48è pari a 15 milioni
00:25:49e 600 mila euro circa
00:25:50che deriva
00:25:52essenzialmente
00:25:53da una più rapida
00:25:54gestione
00:25:55di quelli che sono
00:25:56i fondi di competenza
00:25:57che sono aumentati
00:25:58di circa
00:25:593,9 milioni
00:26:00per le entrate
00:26:00e 7 milioni
00:26:01per le uscite
00:26:02tutto questo
00:26:03senza regare
00:26:04alcun pregiudizio
00:26:05al fondo finale
00:26:06di cassa
00:26:07e quindi
00:26:08un fondo
00:26:09stabile
00:26:10rispetto
00:26:11allo scorso anno
00:26:12un altro dato significativo
00:26:15del rendiconto
00:26:17quest'anno
00:26:18è
00:26:18l'aumentata
00:26:20velocità
00:26:20di riscossione
00:26:21dell'ente
00:26:21che è dimostrata
00:26:23in quella che è
00:26:23l'allegato
00:26:24piano degli indicatori
00:26:25dove quest'anno
00:26:26osserviamo che
00:26:27la capacità
00:26:28di riscossione
00:26:28dell'ente
00:26:29è pari
00:26:30al 39,11%
00:26:32quindi
00:26:33una percentuale
00:26:35in aumento
00:26:35rispetto allo scorso anno
00:26:36che era pari
00:26:37invece al 31,30%
00:26:39e questo sia
00:26:40in conti residui
00:26:40che in conti di competenza
00:26:42comunque
00:26:43non è stato
00:26:44sempre previsto
00:26:45l'accantonamento
00:26:46ai fondi
00:26:46crediti di dubbia
00:26:47e esigibilità
00:26:47quindi per salvaguardare
00:26:49quelle che sono
00:26:50le entrate
00:26:51non ancora incassate
00:26:52e quindi
00:26:53scongiurando
00:26:54in questo modo
00:26:54l'impiego di somme
00:26:56non ancora
00:26:56nell'effettiva
00:26:58disponibilità
00:26:59dell'ente
00:26:59anche quella
00:27:01che è la gestione
00:27:02economica
00:27:03e patrimoniale
00:27:04conferma
00:27:05dati finanziari
00:27:07positivi
00:27:07poiché
00:27:07il risultato
00:27:09economico annuale
00:27:10è positivo
00:27:11e questo
00:27:12si riverbera
00:27:12in quella che è
00:27:13nella variazione patrimoniale
00:27:14come naturale che sia
00:27:15per effetto
00:27:16della realizzazione
00:27:17di nuove opere pubbliche
00:27:18e relative
00:27:19utilità
00:27:20pruriennali
00:27:21conseguite
00:27:21questo dato
00:27:23comunque è importante
00:27:24anche in quella
00:27:25che sarà
00:27:25la nuova contabilità
00:27:26acroal
00:27:27che è prevista
00:27:28dal PNRR
00:27:28che entrerà in vigore
00:27:30l'anno prossimo
00:27:31ed è pertanto
00:27:32lodevole
00:27:33la sua tutela
00:27:33non soltanto
00:27:35dal punto di vista
00:27:36tecnico
00:27:36manutentivo
00:27:37ma anche dal punto
00:27:38di vista contabile
00:27:39quindi
00:27:40in sostanza
00:27:41il rendiconto
00:27:422024
00:27:43è perfettamente
00:27:45allineato
00:27:45a tutti i principi
00:27:46contabili
00:27:47in quanto
00:27:48tutti gli accantonamenti
00:27:49sono frutti
00:27:50di un rigoroso
00:27:51e puntuale
00:27:52computo analitico
00:27:53dei medesimi
00:27:54certifica come
00:27:55il nostro comune
00:27:56è in piena attività
00:27:57e poi denota
00:27:58anche un'ottima
00:27:59capacità di pagamento
00:28:00nei confronti
00:28:01dei creditori
00:28:02perché anche quest'anno
00:28:03per il stesso anno
00:28:03consecutivo
00:28:04è stata certificata
00:28:06la virtuosità
00:28:08del nostro ente
00:28:08perché il termine
00:28:09di pagamento medio
00:28:10per il 2024
00:28:11è di 13 giorni
00:28:13quindi significa
00:28:14che su una scadenza
00:28:15di una fattura
00:28:16fissata a 30 giorni
00:28:17il pagamento avviene
00:28:1817 giorni
00:28:20in anticipo
00:28:20rispetto alla scadenza
00:28:21e questo valore
00:28:22è calcolato
00:28:23dal Ministero delle Finanze
00:28:24tramite la piattaforma
00:28:25Area RGS
00:28:27ovviamente
00:28:28si data di un dato
00:28:29importante
00:28:30perché
00:28:30ci consente
00:28:32di non accantonare
00:28:32quello che è il fondo
00:28:33garanzia debiti commerciali
00:28:35che sottrae risorse
00:28:36all'ente
00:28:37a seconda poi
00:28:38di quello che
00:28:39le somme
00:28:40del volume
00:28:40di somme
00:28:42ancora da pagare
00:28:43per quanto riguarda
00:28:44altro dato
00:28:45del tasso
00:28:46di indebitamento
00:28:47quindi quella che
00:28:47è l'incidenza
00:28:49degli interessi passivi
00:28:50sulle entrate correnti
00:28:52quest'anno è pari
00:28:53al 2,55%
00:28:55leggermente in aumento
00:28:56rispetto allo scorso anno
00:28:57che era fissato
00:28:58all'1,90%
00:28:59ma semplicemente
00:29:00perché quest'anno
00:29:01sono entrati
00:29:02in ammortamento
00:29:03i mutui passivi
00:29:04contratti
00:29:05sia per la masseria
00:29:06la duchessa
00:29:07che per il cofinanziamento
00:29:08del campus
00:29:09scolastico
00:29:10all'8,2
00:29:10ma ovviamente
00:29:12è sempre un dato
00:29:12che è inferiore
00:29:13al limite di legge
00:29:14che è fissato
00:29:15al 10%
00:29:16e ovviamente
00:29:17si tratta
00:29:17di mutui contratti
00:29:19esclusivamente
00:29:20per investimenti
00:29:21pluriannali
00:29:22e non per strumenti
00:29:23finanziari derivati
00:29:24anche
00:29:26per l'aumentata
00:29:28velocità di riscossione
00:29:29c'è stata
00:29:30una riduzione
00:29:31significativa
00:29:32dei residui attivi
00:29:33e in parte
00:29:34anche dei residui passivi
00:29:35specificamente
00:29:36i residui attivi
00:29:37sono diminuiti
00:29:38di circa
00:29:38185.000 euro
00:29:40mentre i residui passivi
00:29:42di 294.000 euro
00:29:43e questo per effetto
00:29:44di ordinari
00:29:45allineamenti contabili
00:29:46ma allo Stato
00:29:47ammontano in totale
00:29:49per i residui attivi
00:29:50ad euro
00:29:5130.300.000 euro
00:29:54circa
00:29:54e per i residui passivi
00:29:56a circa
00:29:579.700.000 euro
00:29:59quindi
00:30:00l'analisi
00:30:01complessiva
00:30:02che è basata
00:30:03su questi
00:30:04parametri
00:30:05deficitari
00:30:06offre un quadro
00:30:07rassicurante
00:30:08perché tutti
00:30:09i parametri
00:30:10rientrano nei limiti
00:30:11e il tasso
00:30:12di riscossione
00:30:13è stato accelerato
00:30:14come è stato
00:30:14poco anzi detto
00:30:15le risultanze
00:30:17quindi del rendiconto
00:30:18rappresentano
00:30:19quella che poi
00:30:20l'attività
00:30:20che è stata svolta
00:30:21dall'amministrazione
00:30:22quest'anno
00:30:22nell'anno in corso
00:30:23nell'anno precedente
00:30:24ed evidenziano
00:30:25quindi il frutto
00:30:26di un lavoro
00:30:26costante
00:30:27messo in campo
00:30:28da tutti i settori
00:30:29quindi
00:30:30divenendo anche
00:30:31poi quello che è
00:30:31uno strumento
00:30:32per valutare
00:30:32quella che è stata
00:30:33l'azione amministrativa
00:30:34e quindi le scelte
00:30:35politiche
00:30:36economiche e finanziarie
00:30:37che sono state condotte
00:30:38nel 2024
00:30:39quindi
00:30:40è espressione
00:30:42questo rendiconto
00:30:42di un ente in salute
00:30:43in piena attività
00:30:44amministrativa
00:30:45e
00:30:47anche
00:30:48l'avanzo libero
00:30:49denota comunque
00:30:50la capacità
00:30:51di compiere
00:30:52scelte
00:30:52economiche e finanziarie
00:30:54con una visione
00:30:54sempre prudente
00:30:55quindi tenendo sempre
00:30:56in considerazione
00:30:58di mantenere
00:30:59stabilmente
00:31:00i conti
00:31:01in ordine
00:31:02e poter destinare
00:31:03risorse
00:31:04sia ad investimenti
00:31:05sia alla possibilità
00:31:06di garantire
00:31:06servizi di qualità
00:31:07questo dunque
00:31:09diciamo
00:31:09il rendiconto
00:31:10dal punto di vista
00:31:11tecnico-economico
00:31:12passando invece
00:31:14a quella che è
00:31:15l'analisi
00:31:16politico-gestionale
00:31:17quindi quelle che sono state
00:31:18realmente le scelte
00:31:19economiche
00:31:21politiche e finanziarie
00:31:22che sono state compiute
00:31:23nel 2024
00:31:24si ricordano
00:31:26le principali attività
00:31:28allora
00:31:29mi scuso però
00:31:31un po' di mal di gola
00:31:32nell'ambito del personale
00:31:33abbiamo avuto il potenziamento
00:31:34della macchina amministrativa
00:31:36che ha visto
00:31:37l'attuazione
00:31:38del programma
00:31:38del fabbisogno
00:31:39del personale
00:31:40con l'assunzione
00:31:41di 5 istruttori
00:31:43amministrativi
00:31:43contabili
00:31:44a tempo indeterminato
00:31:46un funzionario
00:31:47tecnico
00:31:47di categoria
00:31:48di 1
00:31:494 agenti stagionali
00:31:51e 6 nonnigili
00:31:52sempre nell'ambito
00:31:54del personale
00:31:54non solo
00:31:55c'è stato
00:31:57chiaramente
00:31:57il potenziamento
00:31:58della macchina amministrativa
00:31:59con l'assunzione
00:32:00di personale
00:32:01ma nel 2024
00:32:03si è data anche
00:32:05importanza
00:32:06a quella che era
00:32:07la valorizzazione
00:32:08del capitale umano
00:32:09quindi delle risorse umane
00:32:10con il crescimento
00:32:12professionale
00:32:12del personale
00:32:13realizzando
00:32:14delle giornate
00:32:15formative
00:32:15in attuazione
00:32:16al Piau 2024
00:32:172026
00:32:19nell'ambito
00:32:20invece
00:32:20dell'istruzione
00:32:21dei servizi sociali
00:32:23degli eventi
00:32:24della cultura
00:32:25e del gemellaggio
00:32:26sono state realizzate
00:32:27una serie di attività
00:32:29che andrò
00:32:29ad elencare
00:32:30il carnevale
00:32:31del 2024
00:32:32il progetto
00:32:34per la formazione
00:32:34giovanile
00:32:35attraverso il servizio
00:32:36civile nazionale
00:32:37lo scambio interculturale
00:32:39attraverso
00:32:39le attività
00:32:40di gemellaggio
00:32:41con la città
00:32:41di Brad
00:32:42tramite i progetti
00:32:43di Erasmus
00:32:44la manifestazione
00:32:45un albero
00:32:46per ogni nato
00:32:47la settimana
00:32:48dell'ambiente
00:32:48ambientiamo
00:32:49la settimana
00:32:50dello sport
00:32:50marameo
00:32:51il campo estivo
00:32:52la missione
00:32:53al beneficio
00:32:54per il pacco
00:32:54alimentare
00:32:55il soggiorno
00:32:56estivo
00:32:56per gli anziani
00:32:57la settimana
00:32:58della cultura
00:32:59denominata
00:32:59cultura e dialogo
00:33:01l'evento
00:33:01note calici
00:33:02di autore
00:33:03l'inaugurazione
00:33:04dei murales
00:33:05il giardino
00:33:05incantato
00:33:06presso
00:33:06il plesso
00:33:08dell'infanzia
00:33:08l'orito
00:33:08l'erogazione
00:33:10dei buoni
00:33:10libro
00:33:10l'avvio
00:33:11del nuovo
00:33:11servizio
00:33:12di mensa
00:33:12scolastica
00:33:13plastic free
00:33:14l'avvio
00:33:15del trasporto
00:33:16scolastico
00:33:16per alunni
00:33:17con disabilità
00:33:18e il
00:33:19Christmas
00:33:19Mav
00:33:19nell'ambito
00:33:21invece
00:33:21dei servizi
00:33:21demografici
00:33:22degli affari
00:33:23generali
00:33:24e dell'innovazione
00:33:25tecnologica
00:33:26i CEDEI
00:33:27la consegna
00:33:28della costituzione
00:33:29italiana
00:33:30dei neodiciottenni
00:33:31e l'avvio
00:33:31di quelle
00:33:32che sono
00:33:32le attività
00:33:33di digitalizzazione
00:33:34dei registi
00:33:35dello stato
00:33:35civile
00:33:36nell'ambito
00:33:37dei lavori
00:33:37pubblici
00:33:38del PNRR
00:33:38e del patrimonio
00:33:40comunale
00:33:40possiamo elencare
00:33:43la messa in sicurezza
00:33:44e la riqualificazione
00:33:45delle strade
00:33:46comunali
00:33:47la messa in sicurezza
00:33:48e la riqualificazione
00:33:49dello stato
00:33:50comunale
00:33:50di via
00:33:50torre
00:33:51l'acquisizione
00:33:52dell'istituto
00:33:53San Pio X
00:33:54la cosiddetta
00:33:54massirà
00:33:55la duchessa
00:33:55e poi
00:33:55l'apertura
00:33:56al pubblico
00:33:57dei giardini
00:33:58della duchessa
00:33:59l'avvio
00:34:00dei lavori
00:34:00per la realizzazione
00:34:02del nuovo
00:34:02scomplesso
00:34:03scolastico
00:34:03presso l'istituto
00:34:04Giovanni XXIII
00:34:05per un finanziamento
00:34:06di un importo
00:34:07di circa 15 milioni
00:34:08di euro
00:34:08interamente finanziato
00:34:09con fondi
00:34:10PNRR
00:34:11l'avvio
00:34:12dei lavori
00:34:12di riqualificazione
00:34:13urbana
00:34:14del viale
00:34:14tenente
00:34:14Alberto Puoti
00:34:15di via
00:34:16Macello
00:34:16la consegna
00:34:18alla cittadinanza
00:34:19del viale
00:34:20Pasquale Carfor
00:34:21oggetto
00:34:21di rigenerazione
00:34:22urbana
00:34:22la riqualificazione
00:34:24del centro
00:34:25cittadino
00:34:26e nello specifico
00:34:27la riqualificazione
00:34:28del parcheggio
00:34:29in via
00:34:29San Gaetano
00:34:30con la realizzazione
00:34:32di una nuova
00:34:32pavimentazione
00:34:33e inalberamento
00:34:34degli stalli
00:34:35la riqualificazione
00:34:37di via
00:34:38Ermina
00:34:38Iadaresse
00:34:39e via
00:34:39Martiri
00:34:40la realizzazione
00:34:42di una nuova
00:34:42area di sosta
00:34:43di Acenta
00:34:43Piazza
00:34:44Falcone
00:34:44e Borsellino
00:34:45la realizzazione
00:34:46di nuovi stalli
00:34:47di sosta
00:34:47e piantumazione
00:34:48di aiuole
00:34:49in via
00:34:49Nicola Valletta
00:34:50la riqualificazione
00:34:51di via
00:34:51Ferdinando
00:34:52d'Aragona
00:34:52poi
00:34:53l'inaugurazione
00:34:54della riqualificata
00:34:55via dell'agricoltura
00:34:56in località
00:34:57San Marco
00:34:58che è stato oggetto
00:34:59di un progetto
00:34:59di rigenerazione urbana
00:35:00finanziato con fondi
00:35:01ministeriali
00:35:02l'avvio dei lavori
00:35:04per la realizzazione
00:35:05del nuovo polo
00:35:05per l'infanzia
00:35:06in località
00:35:06San Marco
00:35:07denominato
00:35:08San Marco
00:35:08for Future
00:35:09l'avvio dei lavori
00:35:10per l'adeguamento
00:35:11sismico
00:35:11e della messa
00:35:12in sicurezza
00:35:13dell'asilo nido
00:35:13Botteghelle
00:35:14per un importo
00:35:15finanziato
00:35:15di circa 2 milioni
00:35:16di euro
00:35:16e l'avvio dei lavori
00:35:18per la realizzazione
00:35:19del primo lotto
00:35:19della cittadella scolastica
00:35:21nell'ambito
00:35:22della polizia municipale
00:35:23e della protezione civile
00:35:24sono state compiute
00:35:26attività di controllo
00:35:27e sicurezza
00:35:28del territorio
00:35:28microcippatura
00:35:29dei cani
00:35:30attività di sensibilizzazione
00:35:32per gli amici
00:35:33a quattro zampe
00:35:34attivazione del progetto
00:35:35stop alle truffe
00:35:36agli anziani
00:35:36nell'ambito poi
00:35:38dell'urbanistica
00:35:38del commercio
00:35:39dell'ambiente
00:35:40interventi di manutenzione
00:35:42dei valloni
00:35:43Rosciano
00:35:43Moire e Calzaretti
00:35:44interventi
00:35:45di disinfestazione
00:35:46e derattizzazione
00:35:47piantumazione
00:35:48di centinaia
00:35:49di nuove alberi
00:35:50lungo le strade
00:35:50della cittadina
00:35:51e poi per quest'anno
00:35:52è stata confermata
00:35:53la virtuosità
00:35:54del nostro ente
00:35:55anche nell'ambito
00:35:55della raccolta differenziata
00:35:57con il riconoscimento
00:35:58anche per l'anno 2024
00:36:00del premio
00:36:01di lega ambiente
00:36:01come comune riciclone
00:36:02e quindi
00:36:03classificandosi come primo
00:36:05tra i comuni
00:36:05tra i 5 e i 15 mila
00:36:07abitanti
00:36:07in sostanza
00:36:09questo
00:36:09sono i tratti
00:36:10più salienti
00:36:11sia dal punto di vista
00:36:12tecnico-economico
00:36:14e politico-gestionale
00:36:16di questo rendiconto
00:36:17di gestione
00:36:17ma prima di passare
00:36:18all'approvazione
00:36:19voglio esprimere
00:36:20un ringraziamento
00:36:21intanto al responsabile
00:36:23del settore finanziario
00:36:24il dottore Morgillo
00:36:25per l'indispensabile
00:36:27lavoro preparatorio
00:36:28al segretario generale
00:36:30al revisore dei conti
00:36:31a tutti i responsabili
00:36:33dei settori
00:36:33ma anche
00:36:34un ringraziamento
00:36:34ovviamente va
00:36:35al sindaco
00:36:36e a tutta l'amministrazione
00:36:37per il lavoro di squadra
00:36:38perché chiaramente
00:36:39il rendiconto
00:36:40di gestione
00:36:41nell'analizzare
00:36:42quelle che sono
00:36:43le scelte politiche
00:36:44economiche
00:36:44e finanziarie
00:36:45chiaramente denota
00:36:47una visione
00:36:48condivisa
00:36:49e orientata sempre
00:36:50a quello che è
00:36:51il bene comune
00:36:51chiaramente
00:36:52di quanto esposto
00:36:53vi è poi
00:36:54parere favorevole
00:36:54del revisore dei conti
00:36:56che ha comunque poi
00:36:57espresso giudizio
00:36:59positivo
00:36:59e quindi io vi invito
00:37:01a darne approvazione
00:37:02e chiaramente
00:37:03chiedo al segretario
00:37:04di mettere agli atti
00:37:05la mia relazione
00:37:06Allora
00:37:14il consigliere Guida
00:37:16ha chiesto la parola
00:37:16prego
00:37:18Allora
00:37:22per quanto riguarda
00:37:23il bilancio
00:37:24io
00:37:26oggi
00:37:26diciamo
00:37:28abbiamo notato
00:37:29una voce
00:37:29che
00:37:30più di tutte
00:37:31vorremmo capire
00:37:32anche per quale motivo
00:37:34nelle voci di spese
00:37:35per l'anno
00:37:352024
00:37:36c'è stato
00:37:38un'uscita
00:37:40di circa
00:37:40250.000 euro
00:37:41per quanto riguarda
00:37:42le spese legali
00:37:43le spese legali
00:37:46che
00:37:46a mio avviso
00:37:47pare che
00:37:48fino a qualche tempo fa
00:37:50non so se è ancora
00:37:50in essere una convenzione
00:37:52che è vero
00:37:52che riguardava
00:37:53soltanto
00:37:53il giudice di pace
00:37:56ma
00:37:56nello stesso tempo
00:37:57capire come mai
00:37:59si è raggiunto
00:38:00una cifra così alta
00:38:01oltre
00:38:02al
00:38:03ah no
00:38:09sto commettendo
00:38:13no
00:38:13si serve intervengo
00:38:15no no no
00:38:16perché
00:38:16ho notato
00:38:17anzi come no
00:38:18può intervenire
00:38:19assolutamente
00:38:20questa voce
00:38:22di 250.000 euro
00:38:23che appunto
00:38:24diciamo
00:38:24vogliamo vedere
00:38:25dei chiarimenti
00:38:27oltre al
00:38:28ormai sono anni
00:38:30che ripetiamo
00:38:32e costatiamo
00:38:34che c'è
00:38:34un'insufficienza
00:38:36per quanto riguarda
00:38:38il recupero
00:38:39del
00:38:40dei crediti
00:38:43intanto è vero
00:38:44che è vero
00:38:44che in parte
00:38:45vanno
00:38:46in
00:38:46vanno coperti
00:38:47dal fondo
00:38:48credito di dubbia
00:38:49esegibilità
00:38:49però
00:38:50consideriamo
00:38:51che sia
00:38:51una cifra
00:38:53molto alta
00:38:53soprattutto
00:38:54negli anni precedenti
00:38:56e lo ribadiamo
00:38:57l'abbiamo ripetuto
00:38:57anche negli anni passati
00:38:59la cifra
00:39:00dei residui attivi
00:39:01di 17 milioni
00:39:03che va
00:39:04dal
00:39:042020
00:39:06a
00:39:07che appunto
00:39:08ad andare
00:39:11negli anni passati
00:39:12riteniamo
00:39:13che
00:39:13questo sia
00:39:14una scelta politica
00:39:15che secondo me
00:39:16non è stata
00:39:16poi tanto coraggiosa
00:39:17perché ripeto
00:39:18noi l'abbiamo detto
00:39:19in passato
00:39:20riteniamo
00:39:21che sia
00:39:21veramente
00:39:21il caso
00:39:22di valutare
00:39:23uno
00:39:24un vero e proprio
00:39:25straccio
00:39:25perché ormai
00:39:26diciamo
00:39:27lo ripetiamo
00:39:28da tempo
00:39:29avere
00:39:30portarci
00:39:31di anno
00:39:31in anno
00:39:32una cifra
00:39:32del genere
00:39:33sinceramente
00:39:34non capiamo
00:39:35per quale motivo
00:39:35si decide
00:39:37di proseguire
00:39:39su questa linea
00:39:40e poi
00:39:40giusto una curiosità
00:39:41capire
00:39:42tra i debiti
00:39:44fuori bilancio
00:39:45c'è una cifra
00:39:46che anche se è irrisoria
00:39:48però capire
00:39:48cosa
00:39:49è stato
00:39:50a chi
00:39:51o
00:39:52per quante
00:39:53a chi è stato
00:39:55previsto
00:39:56questo 12.375
00:39:58nell'acquisizione
00:39:59di bene e servizi
00:40:00senza impegno
00:40:01di spesa
00:40:01cioè
00:40:01cosa è stato
00:40:03previsto
00:40:03una cifra
00:40:04tale
00:40:05di 12.000 euro
00:40:07che ovviamente
00:40:08non era
00:40:08previsto
00:40:09appunto
00:40:10l'impegno
00:40:10di spesa
00:40:10ma
00:40:11le due cose
00:40:12sono appunto
00:40:13il costo
00:40:15degli
00:40:16incarichi
00:40:18legali
00:40:19nel 2024
00:40:20che appunto
00:40:21è una
00:40:22allora
00:40:26consigliere
00:40:27signoriello
00:40:29salve
00:40:39salve a tutti
00:40:40i presenti
00:40:41io volevo fare
00:40:42la mia dichiarazione
00:40:43di voto
00:40:43per quanto riguarda
00:40:44il rendiconto
00:40:44del bilancio
00:40:452024
00:40:46il mio voto
00:40:48favorevole
00:40:48al rendiconto
00:40:49di bilancio
00:40:502024
00:40:50nasce da un senso
00:40:52di coerenza
00:40:52e responsabilità
00:40:54nel corso
00:40:55dell'anno 2024
00:40:56ho fatto parte
00:40:56della maggioranza
00:40:57contribuendo
00:40:58attivamente
00:40:59alla definizione
00:41:00delle priorità
00:41:00politiche
00:41:01e alla costruzione
00:41:02degli interventi
00:41:03che oggi
00:41:03vengono rendicontati
00:41:04pur avendo oggi
00:41:06assunto un ruolo
00:41:07di opposizione
00:41:08ritengo doveroso
00:41:09riconoscere
00:41:09la correttezza
00:41:10tecnica del documento
00:41:11e la coerenza
00:41:12tra gli impegni
00:41:13assunti
00:41:13e le azioni
00:41:14effettivamente
00:41:15realizzate
00:41:15il rendiconto
00:41:17restituisce
00:41:17un quadro
00:41:18trasparente
00:41:18dell'attività
00:41:19amministrativa
00:41:19svolta
00:41:20e dimostra
00:41:20che molte
00:41:21delle scelte
00:41:21adottate
00:41:22hanno avuto
00:41:22un impatto
00:41:23positivo
00:41:24sulla comunità
00:41:25il mio voto
00:41:26non rappresenta
00:41:27un giudizio
00:41:27sull'attuale
00:41:28indirizzo
00:41:28politico
00:41:29della nuova
00:41:29maggioranza
00:41:30ma il riconoscimento
00:41:31oggettivo
00:41:32di un lavoro
00:41:32di cui
00:41:33con orgoglio
00:41:33e senso
00:41:34istituzionale
00:41:35ho fatto parte
00:41:35è una scelta
00:41:37nel segno
00:41:37della continuità
00:41:38amministrativa
00:41:39e del rispetto
00:41:39verso i cittadini
00:41:40che meritano
00:41:42coerenza
00:41:42e onestà
00:41:43intellettuale
00:41:44da parte
00:41:44di chi li rappresenta
00:41:45grazie
00:41:46vorrei che
00:41:47la nostra
00:41:48segretaria
00:41:48mettesse agli atti
00:41:49grazie
00:41:50prego il consigliere
00:41:52Gino Nuzzo
00:41:53sindaco
00:41:54presidente del consiglio
00:41:56segretario
00:41:57colleghi consiglieri
00:41:59io
00:41:59pronunciando il voto
00:42:00a questo punto
00:42:01io lo faccio
00:42:01a nome di Fratelli d'Italia
00:42:03perché sono
00:42:03seduto in questi banchi
00:42:05dall'inizio
00:42:06con il mio ruolo
00:42:07di aver sforzo
00:42:08una campagna elettorale
00:42:09attenta
00:42:10e soprattutto
00:42:11vicina
00:42:12a quelli che sono
00:42:12i principi
00:42:14della destra italiana
00:42:15che oggi
00:42:16rappresentano
00:42:17la maggioranza
00:42:17degli elettori
00:42:19in Italia
00:42:20quindi io
00:42:21stando sempre attento
00:42:23a quello che è
00:42:23l'attività
00:42:24anche dell'amministrazione
00:42:25preannuncio
00:42:26un voto favorevole
00:42:27perché siamo stati sempre
00:42:28abbiamo sempre creduto
00:42:29alla vostra attività
00:42:30logicamente
00:42:31noi facciamo
00:42:32una valutazione politica
00:42:33e infatti
00:42:35non ci meraviglia
00:42:36che le attenzioni
00:42:37che voi avete ottenuto
00:42:38in tema
00:42:39di lavoro
00:42:40famiglia
00:42:40oggi ci siamo
00:42:42anche consigliere
00:42:43che purtroppo
00:42:44è assente
00:42:44in maggioranza
00:42:45perché logicamente
00:42:46non la può vedere
00:42:47la stessa visione politica
00:42:49che noi abbiamo
00:42:50rispetto alla sua
00:42:51infatti
00:42:51oggi lui preferisce
00:42:53più viaggiare
00:42:54sui social
00:42:55con TikTok
00:42:56facendo delle scelte proprie
00:42:57che essere presente
00:42:58in consiglio
00:43:00o purtroppo
00:43:00non può essere uguale
00:43:01a qualcuno
00:43:02che ancora
00:43:03neggia
00:43:04bella ciao
00:43:04quindi
00:43:05noi siamo vicini
00:43:06a quello che è
00:43:07il stato
00:43:09finanziario politico
00:43:10logicamente
00:43:11siamo stati attenti
00:43:13che abbiamo letto
00:43:15anche noi
00:43:17abbiamo dotato
00:43:18le spese
00:43:19legali
00:43:21poi logicamente
00:43:21ci siamo dati
00:43:22un perché
00:43:22io lo faccio
00:43:23anche per l'avvocato
00:43:24il nostro giudice
00:43:26di pace
00:43:26presidio di legalità
00:43:27è stato giusto
00:43:28due anni
00:43:29logicamente
00:43:30dopo due anni
00:43:31ha emesso delle sentenze
00:43:32che teniamo
00:43:33riservate
00:43:34da tre anni
00:43:34e per questo
00:43:35il nostro voto
00:43:36favorevole
00:43:37a tutte le sentenze
00:43:39è dovuto
00:43:40al fatto
00:43:40che
00:43:41io ho sempre
00:43:42spiegato
00:43:43insieme all'avvocato
00:43:44Nuzzo
00:43:44che oggi
00:43:45svolge il ruolo
00:43:46di presidente del consiglio
00:43:47che c'è un cittadino
00:43:48che aspetta
00:43:49di avere
00:43:50il suo ristoro
00:43:51per questo
00:43:51noi lo vediamo
00:43:52noi tempi
00:43:52fuori bilancio
00:43:53e c'è un avvocato
00:43:55che cerca
00:43:55di avere
00:43:56il suo onorario
00:43:57perché noi
00:43:57abbiamo rallentato
00:43:59la giustizia
00:44:00della Valle di Suez
00:44:01siamo stati due anni
00:44:02senza un presidio
00:44:03e non hanno potuto
00:44:04lavorare
00:44:04e il riscontro
00:44:05è questo
00:44:06spendere 248 milioni
00:44:08di spese legate
00:44:09e aver pagato
00:44:10tutte le sentenze
00:44:11che negli anni precedenti
00:44:12non venivano a pagare
00:44:13perché è iniziato
00:44:14a depositare
00:44:15il giudice di pace
00:44:16inizio 2023
00:44:18forse
00:44:182024
00:44:20l'unica
00:44:21diciamo così
00:44:23perplessità
00:44:24sindaco
00:44:25noi
00:44:25le chiediamo
00:44:27solo
00:44:27una
00:44:30un'accelerata
00:44:33su questi sogni
00:44:34di questi lavori
00:44:35perché per entrando
00:44:37vediamo ancora
00:44:37ferma
00:44:38il complesso
00:44:39ragonese
00:44:39vediamo ancora
00:44:41ferma
00:44:41il palazzetto
00:44:42dello sport
00:44:42e cerchiamo
00:44:43di
00:44:44questo
00:44:44lo sollecitiamo
00:44:45dall'inizio
00:44:46cioè
00:44:46di portare
00:44:47a termine
00:44:48a meno
00:44:48quello che è stato
00:44:50il vostro libro
00:44:50che noi abbiamo
00:44:51sostenuto
00:44:52e cerchiamo
00:44:53di
00:44:53a meno
00:44:54per la fine
00:44:54di questa legislatura
00:44:55di essere
00:44:56stata di parte
00:44:57di un progetto
00:44:57politico
00:44:58che ha portato
00:44:59a meno
00:45:00a dei lavori
00:45:00definitivi
00:45:01comunque
00:45:02noi
00:45:02la Fratelli Italia
00:45:03vota
00:45:03favorevoli
00:45:04consigliere
00:45:06guida
00:45:07si
00:45:11però
00:45:11completiamo
00:45:29prima gli interventi
00:45:30magari
00:45:31per aver chiesto
00:45:31la parola
00:45:32del consigliere
00:45:32si
00:45:34pronto
00:45:34ok
00:45:35buonasera a tutti
00:45:36oggi
00:45:37esprimere
00:45:38l'abbiamo avuto
00:45:38contro
00:45:39per chi
00:45:39per due motivi
00:45:41vedo
00:45:41esagerati
00:45:42questi costi
00:45:43per l'incarichi
00:45:44legali
00:45:45come
00:45:45la posizione
00:45:46ha dichiarato
00:45:47poco fa
00:45:47e in più
00:45:48vedo
00:45:49che
00:45:50i costi
00:45:53dell'evento
00:45:54abbientiamo
00:45:55sino
00:45:5630 mila
00:45:57euro
00:45:57esagerati
00:45:58su questo
00:45:59evento
00:46:00abbientiamo
00:46:01poi
00:46:03ho presentato
00:46:03già
00:46:04un'interrogazione
00:46:05in merito
00:46:05che la discurrimo
00:46:06al prossimo
00:46:07consiglio comunale
00:46:07quindi a me
00:46:08è contrario
00:46:09grazie
00:46:10la segretaria
00:46:17vuole chiarire
00:46:18un punto
00:46:18relativamente
00:46:19alle spese
00:46:20legali
00:46:21e i debiti
00:46:22fuori bilancio
00:46:23una delucidazione
00:46:26in natura
00:46:26esclusivamente
00:46:27tecnica
00:46:27nel rendiconto
00:46:28di gestione
00:46:29voi vedete
00:46:30una voce
00:46:30che è il fondo
00:46:31più renale
00:46:31vincolato
00:46:32che riguarda
00:46:33l'area imputazione
00:46:34di tutti gli incarichi
00:46:35legali
00:46:35allora
00:46:35nell'ambito
00:46:36del rendiconto
00:46:37per quanto riguarda
00:46:37gli incarichi
00:46:38legali
00:46:38viene fatto
00:46:39in base al principio
00:46:42di contabilità
00:46:43armonizzata
00:46:44una verifica
00:46:45in sede di
00:46:45riaccertamento
00:46:46cercherò di essere
00:46:47meno tecnica possibile
00:46:48per renderlo
00:46:49più comprensibile
00:46:50per tutti
00:46:50dunque
00:46:52si fa una verifica
00:46:53in sede di riaccertamento
00:46:55di tutti quanti
00:46:55gli incarichi
00:46:56che sono stati
00:46:57attribuiti
00:46:58negli anni
00:46:58e che
00:46:59nell'anno
00:47:00in corso
00:47:01quindi nell'anno
00:47:012024
00:47:02si sono conclusi
00:47:05o non conclusi
00:47:05se l'incarico
00:47:07in quel caso
00:47:08è stato concluso
00:47:09allora voglio dire
00:47:10il residuo
00:47:10viene mantenuto
00:47:11per tutti gli incarichi
00:47:12che sono stati affidati
00:47:13anche in modo
00:47:15diciamo datato
00:47:16addirittura anche
00:47:162014
00:47:1715
00:47:1816
00:47:18tutti questi impegni
00:47:20che sono stati assunti
00:47:21che sono dei residui
00:47:22attivi
00:47:23vengono tutti
00:47:23reimputati
00:47:24quindi la voce
00:47:25che lei vede
00:47:25di 250.000 euro
00:47:27è il cumulo
00:47:28di tutti quanti
00:47:29gli impegni
00:47:30dal 2010
00:47:31in poi
00:47:32che sono stati
00:47:33reimputati
00:47:33perché ovviamente
00:47:34vanno annoverati
00:47:35in questo fondo
00:47:36che è un fondo
00:47:37pluriannale
00:47:37vincolato
00:47:38che è il totale
00:47:40di tutti gli impegni
00:47:41assunti allo Stato
00:47:42e non ancora liquidati
00:47:43quindi
00:47:44diciamo
00:47:45la voce
00:47:46per quanto riguarda
00:47:47il fondo
00:47:47pluriannale
00:47:47vincolato
00:47:48degli incarichi
00:47:49e degli incarichi
00:47:50legali
00:47:50non è nient'altro
00:47:51che la sommatoria
00:47:52di tutti gli impegni
00:47:53ma che addirittura
00:47:54sono decennali
00:47:55quindi non riguardano
00:47:57gli incarichi legali
00:47:58che abbiamo dato
00:47:59per quanto riguarda
00:48:00invece i debiti
00:48:01fuori bilancio
00:48:02c'è un capitolo
00:48:03come lei diceva
00:48:03a parte
00:48:04e che
00:48:05diciamo
00:48:05prevede un accantonamento
00:48:07diciamo
00:48:07di anno in anno
00:48:08che è assolutamente
00:48:09in linea con quello
00:48:10degli anni precedenti
00:48:11ci tengo però
00:48:13a questo punto
00:48:14a precisare
00:48:15anche una cosa
00:48:15che nell'anno
00:48:16poi diciamo
00:48:17questo verrà
00:48:17emergerà anche
00:48:19diciamo
00:48:19in delle relazioni
00:48:20che comunque sono
00:48:21agli atti
00:48:22per quanto riguarda
00:48:23invece i contenziosi
00:48:25voglio registrare
00:48:27una totale riduzione
00:48:28degli incarichi
00:48:29che sono stati dati
00:48:30perché
00:48:31per quanto riguarda
00:48:32il giudice
00:48:33di pace
00:48:34abbiamo un incarico
00:48:35che comunque
00:48:36viene da
00:48:37abbiamo un avvocato
00:48:38convenzionato
00:48:39e allo Stato
00:48:40diciamo
00:48:41registro
00:48:42che nell'ultimo anno
00:48:43non stiamo ricevendo
00:48:44più richieste
00:48:44di esarcimento
00:48:45per sinistri
00:48:46proprio perché
00:48:47grazie alla collaborazione
00:48:48dell'ufficio
00:48:49polizia locale
00:48:50l'ufficio contenzioso
00:48:51e dell'ufficio
00:48:53manutenzione
00:48:54a cui va il mio
00:48:55totale ringraziamento
00:48:57abbiamo davvero
00:48:58siamo riusciti
00:49:00a fare un lavoro
00:49:01sinergico
00:49:02che riesce
00:49:04a prevenire
00:49:05diciamo
00:49:05i contenziosi
00:49:06quindi c'è stato
00:49:07davvero
00:49:08un grande lavoro
00:49:09anche di
00:49:10di precontenzioso
00:49:12quindi cerchiamo
00:49:13di non arrivare
00:49:13al contenzioso
00:49:14ma di definire
00:49:16in una fase
00:49:16di negoziazione
00:49:17quelle che possono
00:49:18essere le criticità
00:49:19perché molto spesso
00:49:20dei sinistri
00:49:21non sono causati
00:49:22dal comune
00:49:23da una
00:49:24negligenza del comune
00:49:25ma semmai
00:49:25per dei lavori
00:49:26che vengono
00:49:27realizzati da terzi
00:49:29e quindi
00:49:29con chiamate in causa
00:49:30per il resto
00:49:32invece
00:49:33per quanto riguarda
00:49:33gli incarichi legali
00:49:34addirittura
00:49:35c'è una riduzione
00:49:36rispetto agli anni
00:49:37precedenti
00:49:37si parla di un impegno
00:49:39totale di circa
00:49:40un 50 mila euro
00:49:41anno e
00:49:42diciamo
00:49:42in linea di massima
00:49:44quindi
00:49:44mi ci tenevo
00:49:45a tranquillizzare
00:49:46questo
00:49:46che 250 mila euro
00:49:48sono il totale
00:49:50di tutti gli impegni
00:49:52che sono stati conferiti
00:49:54negli anni
00:49:55ma parliamo addirittura
00:49:56anche di impegni
00:49:57di 2010
00:49:58purtroppo
00:49:58a volte la giustizia
00:49:59è sui tempi
00:50:00e quindi
00:50:00nel momento in cui
00:50:01l'incarico
00:50:02non è concluso
00:50:03e la sentenza
00:50:04non è pervenuta
00:50:05noi dobbiamo
00:50:06riemputarli
00:50:06prego
00:50:10ci sono
00:50:10l'assessore
00:50:11è finita
00:50:12prego
00:50:13saluto
00:50:18a tutti i consiglieri
00:50:21e il presidente
00:50:22agli amici
00:50:24che ci stanno
00:50:25ascoltando
00:50:25con il nostro
00:50:29voto favorevole
00:50:30e rendicondo
00:50:30della gestione
00:50:31dell'esercizio
00:50:32finanziario
00:50:33intendiamo
00:50:34sottolineare
00:50:34l'importanza
00:50:35di questo documento
00:50:37che rappresenta
00:50:38non solo
00:50:38una ricognizione
00:50:39puntuale
00:50:39e trasparente
00:50:40dell'attività
00:50:41amministrativa
00:50:41svolta
00:50:42ma anche
00:50:43la conferma
00:50:44della serietà
00:50:45e dell'equilibrio
00:50:46con cui sono state
00:50:47gestite le risorse
00:50:48pubbliche
00:50:48il rendiconto
00:50:50certifica
00:50:50l'attuazione
00:50:51degli interessi
00:50:52politici
00:50:52approvati
00:50:53dal consiglio
00:50:53comunale
00:50:53misura
00:50:54in termini
00:50:55concreti
00:50:55l'efficacia
00:50:56della programmazione
00:50:57e l'efficienza
00:50:58della macchina
00:50:58amministrativa
00:50:59i risultati
00:51:01ottenuti
00:51:01in un contesto
00:51:02economico
00:51:02complesso
00:51:03e condizionato
00:51:03da vincoli
00:51:04esterni
00:51:04sempre più
00:51:05stringenti
00:51:05evidenzi
00:51:06in una gestione
00:51:06attenta
00:51:07prudente
00:51:08e responsabile
00:51:09capace di mantenere
00:51:10gli equilibri
00:51:11di bilancio
00:51:11e allo stesso tempo
00:51:12di sostenere
00:51:13investimenti
00:51:14strategici
00:51:15per il futuro
00:51:16della nostra
00:51:17comunità
00:51:18come gruppo
00:51:20di maggioranza
00:51:20esprimiamo quindi
00:51:21un convinto apprezzamento
00:51:22per il lavoro
00:51:23svolto
00:51:23e ribadiamo
00:51:24il nostro impegno
00:51:25a garantire
00:51:26una continuità
00:51:27amministrativa
00:51:28fondata sulla buona
00:51:29finanza pubblica
00:51:30la trasparenza
00:51:31e l'attenzione
00:51:31costante ai bisogni
00:51:33dei cittadini
00:51:33ovviamente
00:51:34un ringraziamento
00:51:35va agli uffici
00:51:37comunali
00:51:37al regginiere capo
00:51:39all'assessore al bilancio
00:51:40al revisore dei conti
00:51:41e alla segreteria generale
00:51:43per la competenza
00:51:44la dedizione
00:51:45e la professionalità
00:51:46dimostrata
00:51:46in ogni fase
00:51:47del procedimento
00:51:48chiaramente
00:51:49un ringraziamento
00:51:51particolare
00:51:51a tutta
00:51:52la squadra
00:51:53di maggioranza
00:51:53che in ogni occasione
00:51:55è lì
00:51:56a supportare
00:51:57l'assessore
00:51:58nel suo lavoro
00:52:00grazie
00:52:00Assessore Pascarella
00:52:05allora io
00:52:11volevo
00:52:12rispondere
00:52:13alle domande
00:52:13che sono state poste
00:52:14in ordine
00:52:15alle perplessità
00:52:16allora
00:52:17per quanto riguarda
00:52:19l'importo
00:52:19di 250 mila euro
00:52:22ormai
00:52:22250 mila euro
00:52:24è chiarito già
00:52:24che non è altro
00:52:25che la riemputazione
00:52:26del fondo plennale
00:52:27vincolato
00:52:27per quanto riguarda
00:52:29quella somma
00:52:29di 12 mila euro
00:52:31che il consigliere guida
00:52:33enunciava
00:52:34si tratta praticamente
00:52:36del debito
00:52:37fuori bilancio
00:52:38per i lavori
00:52:38di somma urgenza
00:52:39dell'alluvione
00:52:40che si è verificata
00:52:41a marzo
00:52:42poi per quanto riguarda
00:52:45invece
00:52:45la questione
00:52:47che viene posta
00:52:48sui residui attivi
00:52:49quindi
00:52:49sullo straccio
00:52:51eventualmente
00:52:52delle cartelle
00:52:52intanto
00:52:53come ho avuto
00:52:54modo anche
00:52:55di relazionare
00:52:55quest'anno
00:52:56c'è stato
00:52:56un aumento
00:52:57della capacità
00:52:57di riscossione
00:52:58quindi siamo passati
00:52:59dal 31%
00:53:00al 39%
00:53:01ma chiaramente
00:53:02noi siamo in regola
00:53:03con questi dati
00:53:05e non possono essere
00:53:06cancellati
00:53:07perché chiaramente
00:53:08cancellare
00:53:09questi dati
00:53:10dei residui attivi
00:53:11significherebbe
00:53:11alterare
00:53:12quelli che sono
00:53:13i dati contabili
00:53:14essendo somme
00:53:16esigibili
00:53:17e poi comunque
00:53:17essendo somme
00:53:18che sono state
00:53:19accantonate
00:53:20nel fondo
00:53:20crediti
00:53:21di dubbi
00:53:21esigibilità
00:53:22quindi
00:53:23per quanto riguarda
00:53:26invece
00:53:26la domanda
00:53:27posta
00:53:28dal consigliere
00:53:29Iadaresta
00:53:30per quanto riguardava
00:53:31gli importi
00:53:31relativi alla manifestazione
00:53:33chiaramente
00:53:33il rendiconto
00:53:34elenca
00:53:35quelle che sono state
00:53:36le varie attività
00:53:37che sono state realizzate
00:53:38e poi
00:53:38lei potrà
00:53:39chiaramente
00:53:39tramite interrogazione
00:53:40avere tutto il dettaglio
00:53:41delle spese
00:53:42come è già accaduto
00:53:43anche per altre tipologie
00:53:44di manifestazione
00:53:45ci sono altri interventi
00:53:49la parola al sindaco
00:53:51bene
00:53:57intanto
00:53:58il mio compito
00:54:01è quello di ringraziare
00:54:02la struttura
00:54:03voglio partire
00:54:04dalla
00:54:04esaustiva relazione
00:54:06dell'assessore
00:54:07al bilancio
00:54:08sia tecnica
00:54:09che politica
00:54:10per
00:54:11diciamo
00:54:12aver
00:54:12riportato
00:54:14quelle che sono
00:54:15le attività
00:54:15oggi non parliamo
00:54:16del bilancio
00:54:17di previsione
00:54:18come giustamente
00:54:19diceva
00:54:19la consigliera
00:54:21Clelia
00:54:22noi parliamo
00:54:23di attività
00:54:23compiute
00:54:24quindi sono attività
00:54:25che non possono
00:54:26essere messe in discussione
00:54:27sono state realizzate
00:54:28e credo onestamente
00:54:29che mi sento
00:54:30in dovere
00:54:30di ringraziare
00:54:31il dottore Morgillo
00:54:32e la segretaria generale
00:54:33ma l'intera macchina
00:54:34amministrativa
00:54:35per un lavoro
00:54:36enorme
00:54:37che stanno facendo
00:54:38per noi
00:54:39e per l'intera comunità
00:54:40quello che si sta facendo
00:54:42da Santa Maria
00:54:42basta andare a verificare
00:54:43altri comuni
00:54:44del nostro parametro
00:54:46del nostro abitato
00:54:47credo che è qualcosa
00:54:48di unico
00:54:48e quindi
00:54:49vanno sostenute
00:54:51vanno ringraziate
00:54:52perché chiaramente
00:54:53non stanno lavorando
00:54:54per il sindaco
00:54:56della maggioranza
00:54:56o per l'intero
00:54:58consiglio comunale
00:54:58ma stanno facendo
00:54:59un lavoro eccezionale
00:55:00per l'intera comunità
00:55:02per cui
00:55:03ringrazio
00:55:04tutti loro
00:55:05per l'attività
00:55:08che fanno
00:55:08quotidianamente
00:55:09perché poi
00:55:10quando si sta facendo
00:55:11dell'attività
00:55:11scoppino le emergenze
00:55:13e quindi
00:55:13bisogna dedicare
00:55:14del tempo
00:55:15alle emergenze
00:55:16e quindi
00:55:18tralasciare
00:55:19quella che è
00:55:20la programmazione
00:55:20già intensa
00:55:22ma credo
00:55:23che possiamo
00:55:23essere orgogliosi
00:55:24di aver messo
00:55:25in piedi
00:55:25una macchina
00:55:26eccezionale
00:55:27ai quali
00:55:28ripeto
00:55:29vanno a nostre
00:55:29gradi tutti
00:55:30un ringraziamento
00:55:31particolare
00:55:31va all'aggiunta
00:55:32all'intera squadra
00:55:34in particolare
00:55:34ai consiglieri
00:55:35che rispetto
00:55:36al loro compito
00:55:38sostengono
00:55:38in maniera
00:55:39diciamo puntuale
00:55:40l'azione
00:55:41amministrativa
00:55:41che stiamo facendo
00:55:42per migliorare
00:55:43la città
00:55:44ringrazio anche
00:55:46la minoranza
00:55:47per aver
00:55:48capito
00:55:49e sostenuto
00:55:50e anche
00:55:50per i modi
00:55:51in cui
00:55:51pongono
00:55:52le domande
00:55:52che ci incitano
00:55:54ancora
00:55:55a fare meglio
00:55:56credo che
00:55:57quello che abbiamo
00:55:58fatto nel 2024
00:56:00è qualcosa
00:56:00di straordinario
00:56:01ma
00:56:02voglio dire
00:56:03quello che è
00:56:03in corso
00:56:04nel 2025
00:56:05signori consiglieri
00:56:08amministratori
00:56:09è qualcosa
00:56:10di
00:56:10veramente
00:56:11che va
00:56:11oltre
00:56:12diciamo
00:56:12quello che è
00:56:13il nostro potenziale
00:56:15abbiamo
00:56:16delle scadenze
00:56:16col PNR
00:56:17mi auguro
00:56:18che ci siano
00:56:18a livello nazionale
00:56:20si stanno chiedendo
00:56:21delle proroghe
00:56:21mi auguro
00:56:23che ci sia
00:56:23un po' di spazio
00:56:25per poter
00:56:26divenire
00:56:27a portare
00:56:28a termine
00:56:28quelli che sono
00:56:29gli obiettivi
00:56:30perché chiaramente
00:56:31parliamo di finanziamenti
00:56:31importanti
00:56:32abbiamo in campo
00:56:33la realizzazione
00:56:34di una nuova
00:56:36scuola media
00:56:36di terza generazione
00:56:38per un importe
00:56:39di 12 milioni
00:56:39noi siamo
00:56:40Santa Maria Vigo
00:56:41è uno
00:56:41dei 172 comuni
00:56:44che ha avuto
00:56:44questo tipo
00:56:45di finanziamento
00:56:46e non tutti
00:56:47i 172
00:56:47sono riusciti
00:56:48a partire
00:56:49per portare avanti
00:56:51quello che è
00:56:51l'obiettivo
00:56:52il cronoprogramma
00:56:53oggi è in linea
00:56:54si sta lavorando
00:56:55ma sappiamo
00:56:56che è un cronoprogramma
00:56:57che va avanti
00:56:58diciamo
00:56:59a minuti
00:56:59perché
00:57:00a breve
00:57:01dobbiamo
00:57:01decidere
00:57:02sull'abbattimento
00:57:03del secondo lotto
00:57:04e quindi
00:57:05la realizzazione
00:57:05anche
00:57:07l'avvio
00:57:08dei lavori
00:57:08dove oggi
00:57:10insiste
00:57:11la scuola media
00:57:13e la segreteria
00:57:14chiaramente
00:57:15con delle scadenze
00:57:16puntuali
00:57:16perché chiaramente
00:57:17poi a settembre
00:57:19fine settembre
00:57:19dobbiamo fare in modo
00:57:20che una parte
00:57:21del plesso
00:57:22che è in corso
00:57:23si deve
00:57:24utilizzare
00:57:25per realizzare
00:57:26la scuola
00:57:27ma
00:57:28voglio anche dire
00:57:29che con il secondo lotto
00:57:30è in corso
00:57:31i cinque edifici
00:57:33della cittadella
00:57:34scolastica
00:57:34il secondo lotto
00:57:36è stato terminato
00:57:37noi andremo
00:57:38a dare
00:57:39ai nostri
00:57:40bambini
00:57:40una scuola
00:57:42veramente
00:57:42di terza generazione
00:57:43con un'aula
00:57:45di 70 metri quadri
00:57:46con i bagni
00:57:47all'interno
00:57:48dell'aula
00:57:49oggi abbiamo fatto
00:57:50una delibera
00:57:50abbiamo avviato
00:57:51l'acquisto
00:57:51degli arredi
00:57:52perché abbiamo voluto
00:57:53che quella scuola
00:57:54partesse anche
00:57:54con arredi nuovi
00:57:55con giardini esterni
00:57:57quindi sarà
00:57:58il modello
00:57:58della cittadella scolastica
00:58:00che mi auguro di poter
00:58:01avviare già
00:58:02da settembre
00:58:03quindi
00:58:03aula di 70 metri quadri
00:58:05con bagni all'interno
00:58:06con i depositi
00:58:07per i zaini
00:58:09all'interno dell'aula
00:58:10riscaldata
00:58:11con il pavimento
00:58:12riscaldato a terra
00:58:13con l'aria condizionata
00:58:14siamo realizzando qualcosa
00:58:15quello che diceva la preside
00:58:17sindaca
00:58:18ma questo è un sogno
00:58:19quando lo andremo a realizzare
00:58:20lo abbiamo realizzato
00:58:22e quindi
00:58:23credo che già
00:58:23per l'inizio
00:58:24dell'anno scolastica
00:58:25possiamo avere
00:58:26i primi furiti
00:58:26quindi io voglio ribadire
00:58:28quello che dico sempre
00:58:29noi siamo
00:58:30in un anno importante
00:58:32dove ovviamente
00:58:33si apriranno
00:58:34degli scenari
00:58:35legittimamente
00:58:36perché
00:58:36si aprirà
00:58:37un confronto
00:58:38per andare a avviare
00:58:39una nuova
00:58:41la nuova
00:58:42amministrazione
00:58:43che andrà
00:58:44a prendere
00:58:45nel 2026
00:58:47ma invito
00:58:48ancora una volta
00:58:49e credo che questo
00:58:50consiglio comunale
00:58:50devutare atto
00:58:51ha il senso
00:58:52di responsabilità
00:58:53e in primo punto
00:58:54fino a oggi
00:58:55abbiamo messo sempre
00:58:56l'intero consiglio comunale
00:58:57devutare atto
00:58:58sempre
00:58:59l'interesse
00:59:00del cittadino
00:59:01ancora prima
00:59:01della politica
00:59:02ringrazio
00:59:03il gruppo
00:59:04di Fratelli d'Ale
00:59:04che ha anticipato
00:59:05il voto
00:59:06favorevole
00:59:07al rendiconto
00:59:09ringrazio tutti i consiglieri
00:59:10anche per le domande
00:59:12diciamo
00:59:13oculate
00:59:13giuste che hanno fatte
00:59:14perché è giusto
00:59:15che ci sia un confronto
00:59:16diretto
00:59:16e anche
00:59:17che l'amministrazione
00:59:18sia capace
00:59:20di poter rispondere
00:59:21agli interrogativi
00:59:22quindi
00:59:23vi invito
00:59:23a continuare
00:59:25a lavorare
00:59:25non solo per
00:59:27creare
00:59:28una nuova classe
00:59:29dirigente
00:59:29per il futuro
00:59:30ma oggi
00:59:31non perdiamo
00:59:31questa occasione
00:59:32perché questo
00:59:33per le amministrazioni
00:59:34è un anno
00:59:35unico
00:59:36il 2026
00:59:37con la scadenza
00:59:38della legislatura
00:59:39scade
00:59:39il PNR
00:59:40per cui credo
00:59:41che non possiamo
00:59:42distrarci
00:59:43né noi
00:59:44né la minoranza
00:59:46perché l'obiettivo
00:59:47è comune
00:59:47di tutti noi
00:59:48e quindi
00:59:50dobbiamo continuare
00:59:51a lavorare
00:59:52a portare a termine
00:59:53quelli che sono
00:59:53gli obiettivi
00:59:54che solo
00:59:55entro quest'anno
00:59:56dopodiché
00:59:57non credo
00:59:57che ci sarà
00:59:58un nuovo PNR
00:59:59che può dare
00:59:59grande opportunità
01:00:01e facoltà
01:00:04ai comuni
01:00:04noi
01:00:05oltre a portare avanti
01:00:07quelli che sono
01:00:08obiettivi
01:00:08diciamo
01:00:08importanti
01:00:09straordinari
01:00:10nell'ambito
01:00:12di quella che è
01:00:12la programmazione
01:00:13stiamo continuando
01:00:14a lavorare
01:00:15presentando bandi
01:00:17e creando
01:00:19opportunità
01:00:19per
01:00:20lo stadio
01:00:22abbiamo presentato
01:00:23un progetto
01:00:24per un milione e tre
01:00:24per andare a rifare
01:00:25quella che è
01:00:26il sogno
01:00:27la cittadella
01:00:27dello sport
01:00:28e quindi abbiamo
01:00:29motivo per poter dire
01:00:31che
01:00:31insomma
01:00:32anche lo stadio
01:00:33avrà
01:00:34la sua
01:00:35dopo
01:00:35un po' di abbandono
01:00:36e va dato atto
01:00:38perché eravamo
01:00:39tutti concentrati
01:00:40sul palazzetto
01:00:40dello sport
01:00:41anche lo stadio
01:00:42avrà la possibilità
01:00:43di poter essere
01:00:44rilanciato
01:00:44così come
01:00:45fu 20 anni fa
01:00:46l'unico
01:00:47il primo
01:00:48di terza generazione
01:00:49del centro-sud
01:00:50palazzetto dello sport
01:00:51ne abbiamo già parlato
01:00:54il palazzetto dello sport
01:00:55è stato completato
01:00:56adesso
01:00:57per poter avviare
01:00:59la procedura
01:00:59di
01:01:00consegna
01:01:01di consegna
01:01:02quindi
01:01:02dobbiamo
01:01:03realizzare
01:01:04l'area esterna
01:01:04che non ha
01:01:05un costo semplice
01:01:07abbiamo finanziato
01:01:07per un importo
01:01:09abbastanza importante
01:01:10quindi
01:01:10credo che in un paio di mesi
01:01:12realizzeremo
01:01:13l'area esterna
01:01:14e avremo
01:01:14ancora una volta
01:01:15credo
01:01:16questo sarà
01:01:17l'orgoglio
01:01:17non solo
01:01:18del sindaco
01:01:18ma di tutti noi
01:01:19avremo
01:01:20un gioello
01:01:20con mille posti
01:01:21a sedere
01:01:22credo che
01:01:24in provincia
01:01:25di Caserta
01:01:25è uno
01:01:26degli unici
01:01:27palazzetti
01:01:28dello sport
01:01:28di quella portata
01:01:29e per cui
01:01:29credo che
01:01:30dobbiamo essere
01:01:30orgogliosi
01:01:31per quello
01:01:32che stiamo
01:01:32mettendo in campo
01:01:34per cui
01:01:34invito tutti noi
01:01:35a continuare
01:01:36a lavorare
01:01:36fino all'ultimo giorno
01:01:38per fare
01:01:38quello che è il nostro compito
01:01:39l'interesse
01:01:40della nostra comunità
01:01:41ringrazio ancora
01:01:42una volta
01:01:42tutto
01:01:42l'intero
01:01:43consiglio comunale
01:01:43per il contributo
01:01:45nel rispetto
01:01:47dei ruoli
01:01:47di quello che è
01:01:48questo
01:01:48anche il rendiconto
01:01:49del 2024
01:01:50grazie
01:01:50se non ci sono
01:01:53altri interventi
01:01:55passiamo
01:01:56alla votazione
01:01:58allora
01:02:00favorevoli
01:02:0110
01:02:05contrari
01:02:093
01:02:10astenuti
01:02:131
01:02:13quindi
01:02:17per l'immediata
01:02:19eseguibilità
01:02:20favorevoli
01:02:2110
01:02:22contrari
01:02:253
01:02:26astenuti
01:02:281
01:02:28visto che era
01:02:30questo l'ultimo punto
01:02:32all'ordine del giorno
01:02:33dichiaro
01:02:33chiusa la seduta
01:02:34buonasera
01:02:35grazie a tutti
01:02:40grazie a tutti
01:02:41grazie a tutti

Consigliato