- l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Morra De Sanctis (AV) - Consiglio Comunale (23.06.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Allora buonasera a tutti, saluto le persone anche che ci guardano in streaming,
00:00:12io sto facendo procedere al contatto, si, Caputo Cervella, presente, Carino Carmine,
00:00:20Lombardo Daniele, presente, Lombardo Aniziana, presente,
00:00:24Pennella Pietro, presente, Renone Angelo Sarele, Ornella Carmela, presente,
00:00:30Di Paola Pugliele, presente, Salta Vincenzo, presente,
00:00:35Di Pietro Gerardo, presente, Di Pietro Brumma, presenti, comuni di C.
00:00:43Allora il primo punto all'ordine del giorno è l'approvazione dei preparati alla seduta precedente,
00:00:49Se siete tutti d'accordo e non ci sono, possiamo procedere alla votazione dei verbali?
00:00:57Grazie a tutti.
00:00:59Grazie.
00:01:00Grazie.
00:01:01Grazie a tutti.
00:01:04Buonasera a tutti.
00:01:06Grazie a tutti.
00:01:07Buonasera ai nostri conoscitari che ci sarebbero o assisteranno a questo Consiglio successivamente,
00:01:18in streaming. Ho avuto modo di cercare di portare più brevemente e purtroppo ho avuto modo di riportare
00:01:33la capacità. Ho provato, chiaro che è difficile. Spero di certificare questo
00:02:03però non posso fare a meno di annunciare tante cose che sono veramente sicurabili.
00:02:11Innanzitutto è stato attuato intanto di previsione in assenza dell'arrivo reforma e in assenza della stessa minoranza.
00:02:29Prima ancora che l'aspetto juridico era un problema soprattutto dell'opportunità
00:02:43quello di consentire ai giovani di appoggiare un po' a fare settimane del nuovo paese e anche per dimostrare, come dire,
00:02:55una certa apertura, non di ignoranza, ma di considerare la stessa avere uno diritto di conoscere il parere dei giovani su questo punto.
00:03:09un po' a fare settimane del nuovo paese è stato sempre preventivo.
00:03:15E anche se al di là degli sportuni, anche dal punto di vista, diciamo, juridico,
00:03:25qualche dubbio feloso, non di limitato, ma non è problema.
00:03:31In ogni caso, se si tratta di una parete, la parete è necessariamente preventivo,
00:03:39perché se può essere anche successivo, vuol dire che non è solo una parete,
00:03:45è una presa d'acqua, si tratta di una presa d'acqua.
00:03:49L'altra cosa è stata trovata nel progetto per l'indulazione dell'area camera
00:03:59e alle obiezioni della minoranza, alla richiesta di chiaramente, per la minoranza,
00:04:09sul cacché se fosse scelta per l'arte, ci siamo sentiti rispondere che così piacciono i miei.
00:04:19Prendiamo l'atto e spero, io prevederei, quanto fate le scelte, siccome?
00:04:26Scusa, non vorrei interromperti, però noi, la lettura dell'approvazione dei verbali della seduta precedente,
00:04:33se c'è qualcosa che manca, che non abbiamo riportato dei verbali, lo possiamo mettere agli atti?
00:04:40O dovremmo votare l'approvazione dei verbali, non ritornare sulla...
00:04:49Scusa, posso sapere, sto motivando la migliaia del mio voto in questo momento, se è possibile così lato.
00:04:56Ah, è una dichiarazione di voto? Sì.
00:04:59Ah, ok, ok.
00:05:00Sto cercando di motivare il mio voto.
00:05:05L'altra cosa che è stata poi, che è stata poi istituita, l'adiezionale IPF,
00:05:16anche in questo caso, senza motivazioni, come dire, più fantasieuse, più gestose,
00:05:25e tutto fuori luogo.
00:05:27Quindi, sostanzialmente, senza nessuna motivazione,
00:05:31che non viene a chi nota valga, no?
00:05:35Non ti vedete?
00:05:37Perché è stata popolare con, come dite,
00:05:40con la volontà di offrire maggiori servizi ai cittadini,
00:05:48in quanto la prevenzione del proprio pubblico,
00:05:51che non trova nessun scondo di bilancio per venire,
00:05:54non è stato rinnovato,
00:05:55di voler scriver il trasporto dagli anziani,
00:05:58che non era per i signori di bilancio,
00:06:00che vuole mai trovare i fondi per i giovani,
00:06:03che cosa che è stata invece addirittura ridotta nel contesto.
00:06:10Poi sono state portate a motivazione i debiti
00:06:17che la passata amministrazione aveva lasciato.
00:06:19Questi hanno i debiti particolari ai debiti con un posto di grande,
00:06:24e poi si è dimostrata in quel caso che non si trattava di gentili.
00:06:30Poi lo verano il discorso delle muspe,
00:06:34e a questo proposito si è anche cercato di insinuare,
00:06:38praticamente, le decisioni delle cose che trasferono la qualunia,
00:06:43perché si è detto che c'è cercato di insinuare che
00:06:48anche che è stato detto che ci sono stati messi oltre le punte
00:06:52dalla patella delle cose che poi qualcosa altro non risponda
00:06:55a verità che poi la vuoi rispondere.
00:06:58Tra l'attacco si tratta poi di un altro,
00:07:00dei dati sensibili che non andavano diffusi.
00:07:05E' stato detto che io gli avrei liquidato una fattura per una polizia tecnologica
00:07:17o avrei liquidato una fattura, non si riesce bene,
00:07:22o avrei liquidato qualcuno una fattura per una polizia tecnologica
00:07:28che è sempre l'occa dell'altro.
00:07:30Bene, è nata qua, no?
00:07:32Cosa che non vorresti una verità
00:07:34per aver richiesto agli uffici un po' di questa fattura
00:07:37e quindi non sono stati in grado di fornirne.
00:07:46Tra l'altro, non si dice ovunque, non si capisce bene dall'audio del Consiglio
00:07:56di Comunale, se avrei liquidato, se avrei liquidato,
00:07:58se avrei liquidato cose che non ho fatte nemmeno una altra cosa
00:08:00perché non è la mia conferenza.
00:08:02Allora, però, questo mi ha dato un segreto di notare
00:08:06che alla patica del Comune sono scommati i video del Consiglio di Comunale
00:08:13e dei Consiglio di Comunale, almeno fino a qualche giorno fa
00:08:19che il Consiglio di Comunale, il Presidente di questa situazione
00:08:23ha il regolamento per la ripresa e la costruzione dei video e degli altri.
00:08:33Quindi, inoltre, c'è una continua compressione,
00:08:39una interpretazione in un senso restrittivo,
00:08:41diciamo anche delle norme regolamentali,
00:08:45è restrittivo nella stessa limitata delle possibilità
00:08:50e dei spazi di partecipazione della minoranza
00:08:53e dei consigli di minoranza alla discussione, al dibattito,
00:08:59per scrivere delle proprie posizioni.
00:09:02e questo è un contrasto con la presunta volontà di liberare il Paese,
00:09:11di fare il Paese più libero e demoralico.
00:09:14e mi chiedo se questa è il livello della comunicazione fisale,
00:09:24io non lo so immaginare,
00:09:26e anzi mi immagino benissimo,
00:09:28quella che può essere la comunicazione,
00:09:30che è la comunicazione fisica, ma?
00:09:32e lasciamo stare cose tra i tribunali,
00:09:36ma quando vino,
00:09:37voglio soltanto ripetere in questa serie,
00:09:40che viene spesso additato alla minoranza,
00:09:46quando si fanno,
00:09:47per le persone che certe cose non si possono fare,
00:09:50perché la minoranza si fai additizzata,
00:09:56e lo ripetirebbe.
00:09:58Adesso se si tratta di cose
00:10:00che sono la maggioranza,
00:10:02non potete fare la maggioranza ad evitare,
00:10:04ma per la verità,
00:10:08io sfido,
00:10:10chiunque la maggioranza ha vittimi,
00:10:13e ha vincito una sola cosa,
00:10:16che la maggioranza ha impedito alla maggioranza italiana,
00:10:20legittima,
00:10:22o legittima che sia stata,
00:10:24una deduzione di voto,
00:10:26ma se la dichiarazione di voto,
00:10:30sulla produzione di verpale è conclusa,
00:10:32possiamo passare alla votazione?
00:10:36Mi permette di dirgli,
00:10:38che vorrebbe corrispire,
00:10:40non si dirà che ha la possibilità di
00:10:4310 minuti,
00:10:44quindi mi tengo percettare la preposizione,
00:10:46non sono scaduti,
00:10:47per l'altro,
00:10:48che se vado, come nel caso,
00:10:49mi dà la possibilità di non essere scaduti,
00:10:51più o meno.
00:10:52Ne sono passate 9?
00:10:54Se mi consento,
00:10:56per questo motivo,
00:10:58per i motivi,
00:11:00non intendo
00:11:02partecipare all'evocazione,
00:11:04quindi a un momento,
00:11:06devo cominciare la stanza,
00:11:08per stigmatizzare questo comportamento,
00:11:12che sia in più accettabile,
00:11:14e che per il futuro,
00:11:16per questa volta,
00:11:17mi invito ad uscire la stanza,
00:11:19adesso in menù,
00:11:20poi successivamente,
00:11:21non una scura che possa
00:11:23intervendere le azioni,
00:11:24un modo più plenarose,
00:11:26che possa far parlare,
00:11:28di questo per esempio,
00:11:29con la paese.
00:11:31Questo è quello che ho detto.
00:11:33Ci sono un'altra dichiarazione di voto.
00:11:35Sì, prima di che,
00:11:37se posso,
00:11:39prima di chiudere,
00:11:40la questione dell'impare,
00:11:42nel precedente Consiglio Comunale,
00:11:45eravamo rimasti,
00:11:47verso la fine,
00:11:49la minoranza,
00:11:50sempre relativamente,
00:11:51alla questione di lei,
00:11:52delle coppie di finanziamenti,
00:11:54no?
00:11:55Ehm...
00:11:56Il Sindaco,
00:11:57invitata,
00:11:58la minoranza,
00:11:59chiede,
00:12:00perché io non sono arrivata
00:12:01a lasciare le cose un sospeso,
00:12:02non so come funziona tra voi,
00:12:04giusto per chiudere il discorso,
00:12:05a chi c'era una montagna
00:12:06dopo la responsabilità
00:12:08finanziaria,
00:12:09per verificare,
00:12:10effettivamente,
00:12:11per contattare le spese
00:12:12sui giorni...
00:12:13Questo è un'altra dichiarazione di voto?
00:12:15L'approvazione...
00:12:17Si,
00:12:18mi ricordo le risorse,
00:12:19non si,
00:12:20non tocca a me di tutto eh!
00:12:21Si concludiva così,
00:12:22fin da poi,
00:12:23in cui,
00:12:24dalla minoranza,
00:12:25confrontarsi con la responsabile,
00:12:26se,
00:12:27ehm...
00:12:28noi ci siamo confrontati,
00:12:29se poi non è possibile,
00:12:31non lo so,
00:12:32dichiarare...
00:12:33Stiamo votando per l'approvazione di verbali,
00:12:36e una dichiarazione di voto?
00:12:39C'è anche un esempio...
00:12:41Quindi manca qualcosa sul verbale?
00:12:45No,
00:12:46non manca!
00:12:47Ma la risposta!
00:12:48Ma la risposta!
00:12:49Ma la risposta!
00:12:50Allora,
00:12:51vabbè,
00:12:52se si dicono le cose,
00:12:53ma tu per dire...
00:12:54No,
00:12:55assolutamente!
00:12:56Ma le rispondono!
00:12:57Se ci fai 10 anni,
00:12:58se ci contro...
00:12:59Ah, vabbè!
00:13:00Adesso mettiamo l'approvazione
00:13:02e quindi poi nelle eventuali comunicazioni
00:13:04si può fare qualsiasi dichiarazione.
00:13:05Se c'è qualche altra dichiarazione
00:13:07sull'approvazione dei verbali,
00:13:08altrimenti passiamo alla...
00:13:09votazione.
00:13:10Ragazzo,
00:13:11no,
00:13:12perché vedevo la pertinenza.
00:13:13Io mi ha votato la votazione.
00:13:15Votiamo per l'approvazione dei verbali
00:13:17della seduta precedente.
00:13:18Chi vota favorevole?
00:13:22Andi una mano.
00:13:23Favorevole.
00:13:248.
00:13:25Chi vota...
00:13:26Chi è contrario?
00:13:30Chi si astiene?
00:13:322 astenti.
00:13:34Allora,
00:13:41il secondo punto all'ordine del giorno
00:13:43è il venticonto della gestione per le...
00:13:45Stai a ridurre.
00:13:46Ah,
00:13:47il secondo punto è il venticonto della gestione
00:13:51per l'esercizio finanziario 2024.
00:13:53L'approvazione.
00:13:54Allora...
00:13:55Allora...
00:13:56Allora...
00:13:57Allora...
00:13:58Allora...
00:13:59Allora...
00:14:00Allora...
00:14:01Allora...
00:14:02Allora...
00:14:03Allora...
00:14:04la dottoressa Minorelli mi ha preparato una relazione sul rendiconto del 2024.
00:14:16Il risultato dell'esercizio del 2024 si chiude con il risultato di amministrazione positivo pari a 1.493.991.092 euro derivanti sia dalla gestione di competenze sia dalla gestione in conto esibili.
00:14:33Al netto delle risorse accantonate e vincolate.
00:14:35Allora...
00:14:36Allora...
00:14:37Allora...
00:14:38Allora...
00:14:39Allora...
00:14:40Allora...
00:14:41Allora...
00:14:42Allora...
00:14:43Allora...
00:14:44Allora...
00:14:45Allora...
00:14:46Allora...
00:14:47Allora...
00:14:48Allora...
00:14:49Allora...
00:14:50Allora...
00:14:51Allora...
00:14:52Allora...
00:14:53Allora...
00:14:54Allora...
00:14:55Allora...
00:14:56Allora...
00:14:57Allora...
00:14:58Allora...
00:14:59Allora...
00:15:00Allora...
00:15:01Allora...
00:15:02Allora...
00:15:03Allora...
00:15:04Allora...
00:15:05Allora...
00:15:06Allora...
00:15:07A 1.117.472.64, l'Ente non ha dovuto ricorrere all'anticipazione di cassa per l'interno del 2024, riuscendo comunque a onorare le loro obbligazioni verso TES mediante l'impegno di risorse proprie.
00:15:22La gestione degli esibili chiude con un risultato positivo di 276.519,28, quale risultato dell'operazione di riaccertamento degli esibili attivi e passivi a 31.12.2024, approvata con deliberazione di giunta numero 41 del 1.05.2025, con allegato al parere positivo del revisore dei conti.
00:15:44Dall'operazione di riaccertamento emerge che i esibili attivi a 31.12.2024 ammontano a complessivi 6.131.551,8 e a netto dei esibili passivi pari a complessivi 4.385.245.55 dell'FTP di parte corrente e di parte capitale.
00:16:09Danno in generale un risultato positivo di 376.519,28, mentre i esibili attivi cancellati ammontano a complessivi meno 672.945,86 e i esibili passivi cancellati complessivi a meno 900.058,44, così come dettagliato nell'allegato delle direzioni dei singoli responsabili di settore all'adirittura di giunta di riaccertamento.
00:16:36Proseguendo sulla parte accantonata del risultato di amministrazione, essa il 31 dicembre 2024 è pari complessivamente a euro 1.490.98, articolata nelle seguenti voci.
00:16:54Po di crediti di dubbia esibibilità ammontate a complessivi euro 697.689,39.
00:17:04L'importo è rilevante in quanto la percentuale aumenta su quanto accettato al 31 12 2024 per imposte, tassi provente e assimilati, è pari al 75,67% calcolato e aspettando i principi contabili che tengono conto dell'andamento delle distorsioni e delle entrate negli ultimi 5 anni.
00:17:24Il fondo anticipazione di dubbietà è pari a complessivi 377.760,20 che rappresenta l'ammontale del debito residuo 821 12 2024.
00:17:35In capo all'ente per l'anticipazione di dubbietà si chiesse ai sensi del decreto legge 78 del 2015, nell'anno 2015 per 412.756,22 e nell'anno 2020 ai sensi del decreto numero 34 del 2020 per 89.687,82.
00:17:58Il fondo potenzioso è pari a 205.000 euro, determinando, secondo le modalità previste dal sencidio obbiettivo della contabilità finanziaria al punto 5,2, letta l'acqua, per il patrimonio di potenziali passività preveste e gli ordini derivati da 6 mesi.
00:18:16La quota accantonata nell'anno 2024 è stata di 55.000 euro.
00:18:20Altri accantonamenti complessivi, pari ad euro, 119.841,39 di 6 mesi dettagliati.
00:18:29Quota pari per ara, 15.791,86, pari alla quota rimborsata nel corso dell'esercizio 2024, così come previsto dalla facca 47 del 2021 di Arconetta.
00:18:43In verità di un emannato 2.763,81 dato dalla somma tra la quota del 2023 e la quota del 2024, calcolate ai sensi della normativa vigente.
00:18:55Il fondo dell'aranzia per previdi commerciali imposto pari a 101.285,72.
00:19:02Procedendo sulla parte vincolata del risultato di amministrazione, al 21 dicembre del 2024, esta risulta pari a euro, 31.847,80.
00:19:13An importo con le scarticoli derivanti da sferimenti, che precisamente è relativo al contributo della provincia di Avedino,
00:19:22per la rifunzionalizzazione più vedeca che il comune di Morra ha ricevuto per ben due volte per il progetto Centro Studi di San Cristiano.
00:19:29Il funzionario della provincia, con il protocollo numero 38-34 del 10 giugno 2025, ha chiesto la restituzione del secondo trasferimento,
00:19:38e noi ci finiremo per presto a farlo.
00:19:40Dunque, in conclusione, la somma algerica di tutti i saldi notati specificati si arriva a un risultato di amministrazione
00:19:47di amministrazione positiva al 21-12-2024, pari a complessivi 61.853,24.
00:19:55Il parere del revisore è legato alla proposta di deliberazione, se ci sono degli interventi
00:20:07o possiamo portare alla dotazione.
00:20:10Sì, proprio per il studio del parere del libro, diciamo, estendo che c'è una variazione a
00:20:18pagina di 17-6, sulle spese correnti, diciamo, quindi sul macroelegale, c'è un avvisto
00:20:24per il servizio, che si passa da 177 a 187, con una variazione in aumento di 310 mila euro
00:20:33in più
00:20:35e sui 110
00:20:37le altre spese correnti
00:20:39si passano da 3.600 euro
00:20:40a 2.300
00:20:41quindi sono veramente 19.000 euro
00:20:43quindi era giusto per
00:20:45chiedere
00:20:47indormente
00:20:48che
00:20:49lavori che vivano
00:20:51che fanno questi ingredienti
00:20:55se è possibile
00:20:58non capisco
00:21:01la tecoressa
00:21:01non c'è però
00:21:02questo è benissimo
00:21:04onestamente
00:21:17è un'analisi posta per posta
00:21:19che chiaramente
00:21:19è di più un fatto
00:21:20con l'altro
00:21:22sicuramente
00:21:22insomma
00:21:23rilevanto
00:21:24c'è la differenza
00:21:25che rilevanto
00:21:25no no va bene
00:21:26ma è
00:21:26il principio
00:21:28di cosa c'è di più
00:21:29lui c'è di spingere
00:21:31no no no
00:21:33no no va bene
00:21:34ma se c'è la spesa
00:21:35ci occorrerà
00:21:36ok
00:21:36no no ma giusto per
00:21:38poi ti amo
00:21:39in dettaglio magari
00:21:40vedevo una dottoressa
00:21:42di dare una risposta
00:21:42più analista
00:21:43certamente
00:21:44i dati
00:21:45i dati contabili
00:21:46definitivi
00:21:46quindi non è
00:21:48che c'è stato
00:21:48uno squilibrio
00:21:49anche
00:21:49questo aumento
00:21:50di spesa
00:21:51immagino
00:21:51sicuramente
00:21:53la corrispondenza
00:21:54quella certamente
00:21:55no no no ma è illegitima
00:21:56mi stai chiamando
00:21:57per i dati
00:21:58io ho messo a me
00:21:59è stato
00:22:00che mi chiamare
00:22:00io ho messo a me
00:22:01hanno fatto
00:22:02si ha detto
00:22:04assolutamente
00:22:05no no no ma è lo capito
00:22:10è lo capito
00:22:10è lo capito
00:22:12si è preparato
00:22:14in dettaglio
00:22:15si si assolutamente
00:22:18assolutamente
00:22:18facciamo una
00:22:19però il risultato
00:22:21è chiaro
00:22:21fa capire
00:22:22che c'è un equilibrio
00:22:23anzi
00:22:23positiva
00:22:25anche la gestione
00:22:26corretta
00:22:26però
00:22:26non voglio
00:22:27che ci sia
00:22:28uno scostamento
00:22:29significativo
00:22:30per cui è
00:22:31giusto
00:22:32dare potenza
00:22:33ci mancherete
00:22:35ma qui
00:22:40no no
00:22:40faremo presente
00:22:41alla dottoressa
00:22:41che sarà
00:22:42sempre
00:22:42una
00:22:43ma
00:22:43non sapere
00:22:44ma che
00:22:44è la
00:22:45domanda
00:22:45più
00:22:46di
00:22:47no
00:22:47se non possiamo
00:22:48poi
00:22:48perché non possiamo
00:22:49riprendere
00:22:50i punti precedenti
00:22:51per cui
00:22:52se vogliamo
00:22:52non possiamo
00:22:54parlare
00:22:55di un giudato
00:22:56in video
00:22:56in museo
00:22:57no
00:22:57lo diciamo
00:22:58no
00:22:58lo mettiamo
00:22:59a verbale
00:23:00veramente
00:23:01la dottoressa
00:23:03è dare un dettaglio
00:23:04che sono
00:23:04che si
00:23:04hanno questi dati
00:23:06e a come
00:23:06l'altro
00:23:06sono quelli
00:23:07ma lo sto
00:23:10rimarcando io
00:23:11non perché
00:23:11non ha fatto
00:23:12in azione
00:23:13no no
00:23:14però
00:23:14esiste un dettaglio
00:23:16che è stato
00:23:16depositato
00:23:17però dovremmo
00:23:17fare un lavoro
00:23:18analitica
00:23:19adesso
00:23:20che è un po'
00:23:20complicato
00:23:21oggi
00:23:22non è
00:23:24come dire
00:23:25i personali
00:23:27se no
00:23:27sarei stato
00:23:27più
00:23:28agevole
00:23:29insomma
00:23:29solo per questo
00:23:31non perché
00:23:32c'è niente
00:23:32di nascosto
00:23:33ci mancherebbe
00:23:34altro
00:23:35no
00:23:35l'ho detto io
00:23:37passiamo
00:23:38alla
00:23:39votazione
00:23:39chi vota
00:23:40favorevole
00:23:41voti contrari
00:23:46chi si attiene
00:23:493
00:23:51il terzo punto
00:23:54il terzo punto
00:24:09dell'ordine del giorno
00:24:10l'ordine del servizio
00:24:11di tesoreria comunale
00:24:12apposta di segnali
00:24:13a stessi
00:24:13atti
00:24:14numero 1
00:24:14comma 908
00:24:15della legge
00:24:163012
00:24:172018
00:24:17numero 45
00:24:19periodo
00:24:19di 2025
00:24:202030
00:24:21è stato valutato
00:24:29dall'amministrazione
00:24:30insomma
00:24:30chiaramente
00:24:31il servizio
00:24:32di tesoreria
00:24:33che era arrivato
00:24:34a scadenza
00:24:35andava rinnovato
00:24:36abbiamo
00:24:37chiesto
00:24:39anche a poste
00:24:41che tra l'altro
00:24:42è presente
00:24:42sul nostro territorio
00:24:44un
00:24:45un
00:24:46un
00:24:48prospetto
00:24:49e
00:24:49abbiamo
00:24:50trovato
00:24:51conveniente
00:24:52per lente
00:24:53l'affidamento
00:24:53a poste italiane
00:24:54per
00:24:55il servizio
00:24:57di tesoreria
00:24:57che ci costerebbe
00:24:592.300 euro
00:25:01a differenza
00:25:02di quello
00:25:02che paghiamo
00:25:04oggi
00:25:04con la PCC
00:25:06di
00:25:074.500
00:25:1048.000 euro
00:25:11quindi
00:25:12con un risparmio
00:25:12che prende
00:25:14e
00:25:14quindi
00:25:15si è considerato
00:25:16insomma
00:25:16di affidare
00:25:17il servizio
00:25:17a poste italiane
00:25:19poi c'è
00:25:21una norma
00:25:21speciale
00:25:22che
00:25:22lo consente
00:25:23di
00:25:23poi c'è anche
00:25:28il sommetto
00:25:29di dire
00:25:30non sportello
00:25:31sul
00:25:32ritorno
00:25:32di
00:25:33di
00:25:33di
00:25:33di
00:25:33di
00:25:34altri
00:25:34operatori
00:25:35che
00:25:35penso sia
00:25:35comunque
00:25:36una cosa
00:25:36una condizione
00:25:37che dovrebbe
00:25:38agevolare
00:25:39se ci sono
00:25:45se ci sono
00:25:45sì
00:25:46no
00:25:47io credo che
00:25:49dovremmo
00:25:51approvare
00:25:51la comprensione
00:25:52sì sì
00:25:53sì
00:25:53io sinceramente
00:26:06sono convinto
00:26:07e
00:26:11affidare
00:26:13questo servizio
00:26:14a poste italiane
00:26:15sia
00:26:15conveniente
00:26:16anche se
00:26:17non mi sembra
00:26:18sia stata
00:26:18fatta una gara
00:26:19e
00:26:21vorrei
00:26:22solo
00:26:23osservare
00:26:23che
00:26:23l'altra volta
00:26:24fu affidato
00:26:25diversamente
00:26:26che
00:26:26questa volta
00:26:27ad un altro
00:26:29istituto
00:26:30senza
00:26:32anche in questo
00:26:33caso
00:26:34in via
00:26:35in breve
00:26:36diciamo
00:26:38e
00:26:38ti viene
00:26:39quella scelta
00:26:40sbagliata
00:26:40da parte
00:26:41di
00:26:41l'attore
00:26:42che
00:26:42ti
00:26:42ti
00:26:43mi sembra
00:26:44più fatta
00:26:44una gara
00:26:45non
00:26:46se non
00:26:47ricordo
00:26:48mai
00:26:48più fatta
00:26:48una gara
00:26:49non
00:26:49dopo
00:26:49in
00:26:50presenza
00:26:50poi
00:26:51non
00:26:51non
00:26:51non
00:26:52mi sembra
00:26:52di
00:26:52base
00:26:53di
00:26:53no
00:26:53però
00:26:55che
00:26:58successo
00:26:58non lo so
00:26:59successo
00:27:00perché
00:27:01no
00:27:01no
00:27:02No, le poste italiane non furono significate, era un caso che sarebbe stato comunque venire a vedere le poste italiane tra l'altro,
00:27:14il precedente istituto ci è impegnato a implementare uno sportello sul territorio, una cosa a cui non ha mai adeggiato,
00:27:28il poste italiane l'ha fatto conformamente eseguiti sui diritti, sui diritti e grazie alla passata amministrazione,
00:27:36quindi in proprio giro si è stata data dalla poste italiane.
00:27:39Io sicuramente ero con il Presidente dell'Associato di Venezia del Comune precedente disponibile di questa cosa
00:27:50e io ero venuto a fare una realtà viva con un poste italiane per ottenere la prima passata su tutti gli uomini per conoscere,
00:27:59oltre che questi uomini economici, perché la responsabilità aveva dovuto fare per forza una casa.
00:28:12adesso questa casa non è stata fatta, va bene, però va benissimo per dubitare,
00:28:23però io credo che uno avrebbe potuto, visto proprio perché è stata fatta un articolo di appedamento in questa avventura,
00:28:33avrebbe potuto chiedere a poste italiane con un'offerta migliorativa soprattutto per quanto riguarda il servizio che sta offrendo alla cittadinanza e alla popolazione,
00:28:52magari incrementando l'orario di sportello che sta ovviamente effettuato.
00:29:03Non so se è stata fatta, perché non è stata fatta, perché non è stata fatta, se è stato fisico e perché non è stata fatta.
00:29:15Allora, tra l'altro penso che, come in passato, probabilmente se fosse stata fatta la statura di servizio a poste italiane,
00:29:27probabilmente non avrebbe peccato di orario di apertura pubblico se fosse fisico e risolvere comunque fosse fisico da poste italiane,
00:29:37se fosse fisico da poste italiane.
00:29:41Sì, allora, proprio in base alla deliberazione, come diceva, come ricordava bene Nicola,
00:29:49con una delibera al numero di consigliere anali, chiaramente il numero 21 del 2018,
00:29:53è stata fatta la prevenzione per l'applicazione del servizio della tesoreria per gli anni 2019-2023.
00:29:59Il contratto è stato, il contratto di revertore del 2020, registrato in data 19 febbraio del 2020,
00:30:07veniva affidato al servizio in argomento a favore della banca di credito cooperativo di plume.
00:30:11La convenzione con la quale veniva conferito il servizio di tesoreria comunale in favore della banca di credito cooperativo di plume è giunta a scadenza.
00:30:20La determina del responsabile del servizio finanziario del 19 dicembre del 2023 è stata disposta a una prorogatecca del servizio di tesoreria comunale
00:30:31in favore della banca di plume fino al 30 giugno del 2024.
00:30:36Con le termine del responsabile del servizio finanziario del 30 maggio del 2024 è stata disposta un'ulteriore proroga etica
00:30:44del servizio di tesoreria comunale in favore della banca di credito cooperativo di plume fino al 31-12-2024.
00:30:51Ora, l'articolo 9,3 della legge del 2017-958 dispone che i piccoli comuni possono altresì stipulare convenzioni con le organizzazioni di categoria
00:31:04e con la società poste italiana affinché i pagamenti di conto corrente postale e particolarmente con gestende dei posti comunali,
00:31:11i pagamenti dei vagli apostani nonché altre prestazioni possono essere effettuati presso gli esercizi commerciali di comuni e frazioni non servite dal servizio costale
00:31:21nel rispetto della disciplina riguardante i servizi di pagamento delle disposizioni adottate in materia di Banca d'Italia
00:31:28e di affidare ai sensi dell'articolo 40,1 della legge 23 dicembre del 1998 numero 448
00:31:34la gestione dei servizi di tesoreria e di cassa alla società poste italiane S.P.A.
00:31:40L'affidamento di cui al periodo precedente può essere disposto dai piccoli comuni anche in forma associata negli altri comuni in convenzione.
00:31:47Quindi il comune di Monta de Santis avendo una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti entra dai piccoli comuni
00:31:54e quindi dato che l'affidamento dei servizi di tesoreria è venuto in scadenza
00:32:00insomma si è ufficialmente deciso per questo genere di convenzione
00:32:06abbiamo visto anche un modello di risparmio rispetto a quanto pagavano con la BCC
00:32:13Oltretutto si è avviata una discussione con la gestione nazionale di poste
00:32:21con il responsabile per la riapertura degli sportelli
00:32:28Sinceramente abbiamo trovato molta difficoltà a far capire quelle che sono le esigenze del territorio
00:32:41e quindi in prima partita non sono stati proprio favorevoli ad accogliere questa nostra richiesta
00:32:48chiaramente poi in fase di contrattazione soprattutto per quanto riguarda il servizio di tesoreria
00:32:55abbiamo iniziato a ristaurare un dialogo proprio per la riapertura degli altri due giorni a settimana
00:33:01in cui la posta resta chiusa e quindi per disporne la riapertura
00:33:07ci auguriamo che di avere un estito positivo da quest'anno
00:33:11diciamo contrattazione che abbiamo avviato con poste
00:33:14chiaramente
00:33:15ma questo non lo possiamo definire oggi
00:33:18grazie
00:33:20grazie
00:33:22veramente non sono soddisfatto della risposta
00:33:25perché la contrattazione si è fatta durante prima della stipula delle convenzioni
00:33:29non successivamente
00:33:32e poi lo sopporto
00:33:33ne soppurre anche una cosa
00:33:37e iniziate una cosa
00:33:39che la passata amministrazione
00:33:42Può essere scaduta la propensione con il precedente istituto, non parliamo con un'app, l'amministrazione, proprio tutto ad affidarla,
00:33:58dobbiamo parlare naturalmente, non in questa cosa, ma siccome noi siamo rispettosi e abbiamo lasciato che a decidere fosse la nuova amministrazione,
00:34:09qualunque risca questa cosa che ha passato l'amministrazione, altra amministrazione invece non vi dice arroganza, il diritto di affidare questo servizio,
00:34:23o è in situazione della fine del lato, è necessario di fare un seguito.
00:34:31Se non ci sono altre dichiarazioni, possiamo passare alla votazione.
00:34:35Voti favorevoli
00:34:38Votiamo anche per immediata
00:34:57Sì, no, così a fine formalizzano, perché ovviamente quando si è guardato lo schermo, ma finalmente poi va formalizzato un buon atto di risposta.
00:35:09Approvazione del quarto punto proprio del giorno, l'approvazione delle tariffe tali per l'anno 2025.
00:35:17Allora, per quanto riguarda le tariffe tali, chiaramente ci riferiamo al PEF del 2024-2025,
00:35:35approvato dall'ente ambito del 2024, quindi grossomodo le tariffe restano invariate, c'è un incremento di 3.000 euro,
00:35:47che sul ripiame del ricacolo è stato suddiviso, diciamo, sformato in modo leggermente maggiore,
00:36:00leggermente maggiore sulle utenze non domestiche, quindi, diciamo, produttive di attività e quindi con un lievissimo incremento,
00:36:17mentre c'è stato, praticamente, un lieve risparmio per le utenze domestiche, invece.
00:36:26Quindi, grossomodo, insomma, questo è il PEF che è lo stesso.
00:36:54Quindi, allora, per le utenze domestiche, praticamente, c'è stata una lieve risponuzione sia della parte distrazione di quella variabile
00:37:05e per le tariffe non domestiche un lievissimo incremento.
00:37:11Se ci sono domande...
00:37:13No, più che... sì, domande perché ci sono...
00:37:18Io non ce la prendo perché sia...
00:37:20Come sempre, lo spazio interesse è un ragionamento congresso.
00:37:28Ovviamente, diciamo,
00:37:30lo spiaggia prende l'assenza della dottoristica, diciamo,
00:37:33ma ovviamente, diciamo,
00:37:35la discriminazione dei posti, diciamo,
00:37:38dei posti dello spazzamento,
00:37:40ovviamente, diciamo,
00:37:42dal ultimo gennaio di 1905
00:37:44non sappiamo ancora che lo sta effettuando
00:37:47e questi posti
00:37:49dove andranno imbutati
00:37:52sul perfetto dell'anno prossimo
00:37:54e, dopodiché, diciamo,
00:37:56anche questo aumento, diciamo,
00:37:57dei costi di gestione
00:37:59dal rapporto differenziale,
00:38:00che ammonda quasi a 61 euro
00:38:03e, ovviamente,
00:38:0563 euro a decisione,
00:38:07e quindi, diciamo,
00:38:08su un totale di 200,
00:38:09il 30%,
00:38:10diciamo,
00:38:11per persistire
00:38:13il ciclo di raccolta
00:38:13che allora mi facciamo la differenziale
00:38:15e fanno un lavoro...
00:38:16Sì,
00:38:19no,
00:38:20questo posto
00:38:21per la gestione
00:38:22del ciclo di raccolta
00:38:23della differenziale
00:38:25che tra l'altro
00:38:26noi lo facciamo
00:38:26la volta
00:38:27e tra l'altro
00:38:28comunque è abbastanza nervoso,
00:38:29diciamo,
00:38:29quindi non lo so
00:38:30in prospettiva
00:38:31e una cosa
00:38:34che balza
00:38:35all'occhio
00:38:35perché è vero
00:38:38che il percentuale
00:38:39di meno
00:38:39rispendenza
00:38:40non domestico,
00:38:42diciamo,
00:38:42di qualche punto
00:38:43percentuale
00:38:44meno,
00:38:45però è gladante
00:38:47che il 268%
00:38:51di aumento
00:38:51sull'uso
00:38:52non domestico
00:38:53avverso
00:38:53la gestorazione
00:38:54un 51%
00:38:57di aumento
00:38:58sull'uso
00:38:58non domestico
00:38:59in ufficio
00:38:59e la genesina
00:39:00e sull'attività
00:39:01aggiustiva
00:39:02un carattolo
00:39:02di produzione
00:39:03del 25%
00:39:04e aumenti
00:39:05quindi
00:39:05tutto sommato
00:39:06diciamo
00:39:06carabine
00:39:07in questo momento
00:39:08di oltre a
00:39:11ovviamente
00:39:12con l'uva
00:39:13mentre
00:39:13diciamo
00:39:14sulle altre
00:39:14attività
00:39:15domestiche
00:39:16tra bar
00:39:16ristoranti
00:39:18supermercati
00:39:19e quant'altro
00:39:20quindi
00:39:21voglio dire
00:39:23abbiamo
00:39:23interato
00:39:23i cittadini
00:39:24probabilmente
00:39:26le attività
00:39:26che hanno
00:39:27anche in questo momento
00:39:28particolare
00:39:30fa specie
00:39:31questo aumento
00:39:33esagerato
00:39:34non lo so
00:39:35come sia stato
00:39:38calcolato
00:39:38come si è stato
00:39:39calcolato
00:39:39solo questo
00:39:43diciamo
00:39:43no no
00:39:43hai ragione
00:39:46allora
00:39:46quando riguarda
00:39:47la voce
00:39:48appunto
00:39:49supermercato
00:39:50eccetera
00:39:51è una percentuale
00:39:54calcolata
00:39:54perché questa è
00:39:55la prima volta
00:39:55che nasce
00:39:57questa voce
00:39:57perché prima
00:39:58non c'era proprio
00:39:59non c'era proprio
00:40:01la voce
00:40:01poi
00:40:02per quanto riguarda
00:40:03le attività
00:40:03colettive
00:40:04invece
00:40:05abbiamo avviato
00:40:06una campagna
00:40:06di sensibilizzazione
00:40:07verso la zona
00:40:08industriale
00:40:09invitando
00:40:10indiano
00:40:10un questionario
00:40:12apposito
00:40:13da confinare
00:40:14per la richiesta
00:40:15dei rifiuti speciali
00:40:16per capire
00:40:16realmente
00:40:17le miglature
00:40:18degli immobili
00:40:19in questione
00:40:19quali sono le aree
00:40:20dove si producono
00:40:22rifiuti industriali
00:40:23e rifiuti urbani
00:40:24perché abbiamo notato
00:40:25veramente
00:40:25una distrasia
00:40:27tra quella che era
00:40:28diciamo
00:40:30la raccolta
00:40:31in quella zona
00:40:32e quella che era
00:40:33materialmente
00:40:34il pagamento
00:40:35delle tariffe
00:40:37pensa che
00:40:38la zona
00:40:38in tutta la zona
00:40:39in tutta la nostra
00:40:41zona industriale
00:40:42si raccolgono
00:40:43all'incirca
00:40:4416 mila euro
00:40:44all'anno
00:40:45di spazzatura
00:40:45quindi diciamo
00:40:47la distrasia
00:40:47quindi abbiamo
00:40:48inviato
00:40:49questo questionario
00:40:51abbiamo avuto
00:40:51una buona risposta
00:40:52che è ancora
00:40:53in base
00:40:53di valutazione
00:40:54e quindi
00:40:57diciamo
00:40:57che tutti quanti
00:40:58stanno rispondendo
00:40:59le nostre attività
00:41:00stanno rispondendo
00:41:01molto bene
00:41:02a questa nostra
00:41:03proposta
00:41:04di auto
00:41:05diciamo
00:41:07dichiarare
00:41:08le contrature
00:41:10e anche
00:41:11soprattutto
00:41:11la gestione
00:41:13dei rifiuti
00:41:14interni
00:41:15aziendali
00:41:16e quindi
00:41:19questo è il motivo
00:41:20questa è la motivazione
00:41:21ecco
00:41:23di questioni
00:41:24particolari
00:41:25di questioni
00:41:25particolari
00:41:26certo
00:41:26non c'è la voce
00:41:34non c'è la voce
00:41:34cioè
00:41:35in realtà
00:41:35che ce l'è
00:41:36praticamente
00:41:36stranamente
00:41:37quella voce
00:41:38non c'è la voce
00:41:39cioè
00:41:39quel pagamento
00:41:40quei pagamenti
00:41:41destinati
00:41:44in propriamente
00:41:48in propriamente
00:41:49il tuo accordo
00:41:49è legato
00:41:55a questa cosa
00:41:55però
00:41:56non riesco a vedere
00:41:57bene
00:41:58che la mia
00:41:59analista
00:41:59è quella che
00:42:01però
00:42:02è poi scritto
00:42:03piccolo
00:42:04però
00:42:04se
00:42:05la voce
00:42:06non cerca
00:42:07allora
00:42:10l'incremento
00:42:10deve essere
00:42:11un diritto
00:42:13ma
00:42:14se
00:42:15l'incremento
00:42:16del diritto
00:42:16è certo
00:42:17l'anno scorso
00:42:19è un diritto
00:42:19è certo
00:42:20no
00:42:20era
00:42:21magari
00:42:23dichiarato
00:42:24con il nostro
00:42:24c'è la manovare
00:42:26non so
00:42:26c'è
00:42:26la manovare
00:42:27ritengo
00:42:27qual è che
00:42:28qui alla UBI
00:42:29è stato
00:42:30è stato
00:42:32è stato
00:42:33un incremento
00:42:34diverso
00:42:35tra i vari
00:42:36di diversi soggetti
00:42:37pure appartenendo
00:42:38alle stesse
00:42:38domenze
00:42:39domenze
00:42:40domenze
00:42:40domenze
00:42:40per esempio
00:42:41di domenze
00:42:42domenze
00:42:42io vedo che
00:42:44qua non è
00:42:44per 3
00:42:45per 4
00:42:46punti
00:42:47c'è
00:42:48il meno
00:42:491
00:42:49di 1
00:42:50per cento
00:42:50invece
00:42:51per 3
00:42:52c'è il meno
00:42:524
00:42:53per cento
00:42:54c'è il meno
00:42:544
00:42:54per cento
00:42:55quali
00:42:55pretenti
00:42:56cerchi di penalizzare
00:42:57quelli che hanno
00:42:574
00:42:58pittime
00:42:58non quelli
00:42:58anche
00:42:59viceversa
00:43:00pure tra le
00:43:01offenzie
00:43:02non domestiche
00:43:03perché tutte
00:43:03le attività
00:43:06non state penalizzate
00:43:07eccetto
00:43:08una
00:43:10che sarà
00:43:10attraverso
00:43:11che è stata
00:43:13ridotta
00:43:13e qui
00:43:14mi sembra
00:43:14che si
00:43:15sta
00:43:16parte
00:43:16e
00:43:16è
00:43:16in
00:43:17abbarcati
00:43:18quindi
00:43:19non ce l'ho
00:43:20da dire
00:43:20qual è
00:43:20la parola
00:43:21che sono
00:43:24diminuzione
00:43:24ma ci sono
00:43:26altre due
00:43:26però
00:43:27come
00:43:27come
00:43:27mi sembra
00:43:30qui
00:43:31qual è
00:43:32il
00:43:32che c'è
00:43:32un
00:43:33che c'è
00:43:33qui a più
00:43:34di
00:43:34di
00:43:34di
00:43:34di
00:43:35di
00:43:35di
00:43:35di
00:43:36di
00:43:36di
00:43:36di
00:43:36di
00:43:36di
00:43:36di
00:43:37di
00:43:37di
00:43:37di
00:43:37di
00:43:38di
00:43:38di
00:43:38di
00:43:39di
00:43:39di
00:43:39di
00:43:39di
00:43:40di
00:43:41di
00:43:41penalizzare
00:43:45l'intrazo
00:43:45d'optimismo
00:43:46che
00:43:46sta
00:43:47muore
00:43:47e che
00:43:48si
00:43:49dice
00:43:49abbia
00:43:50una
00:43:50vocazione
00:43:51turistica
00:43:52penalizzare
00:43:55si
00:43:57dica
00:43:57che
00:43:57è
00:43:58andare
00:43:58molto
00:43:59bene
00:43:59è
00:44:00l'opposto
00:44:02di quello
00:44:03che si
00:44:03significa
00:44:03di
00:44:03dover
00:44:03fare
00:44:04no
00:44:05è
00:44:06al contrario
00:44:07ho pensato
00:44:07di agevolare
00:44:08invece
00:44:09le famiglie
00:44:10a differenza
00:44:11dell'attività
00:44:12positive
00:44:12ho pensato
00:44:15di agevolare
00:44:15le famiglie
00:44:16a differenza
00:44:17no
00:44:18a differenza
00:44:19delle
00:44:20attività
00:44:20positive
00:44:21dove
00:44:22per
00:44:23votazione
00:44:24come dicevamo
00:44:24si fa
00:44:25prodotti
00:44:25ma
00:44:26la macinazione
00:44:26complessiva
00:44:27quando
00:44:27non
00:44:27fa
00:44:283.000 euro
00:44:30come
00:44:30stiamo
00:44:31a
00:44:313.000 euro
00:44:31invece di
00:44:32fare
00:44:32questo
00:44:33spandato
00:44:34ma
00:44:35perché
00:44:35se noi
00:44:36stiamo
00:44:37dicendo
00:44:37che politicamente
00:44:38diamo un indirizzo
00:44:39dicendo
00:44:40che
00:44:40vogliamo
00:44:40la nostra
00:44:41parte
00:44:41se
00:44:41si
00:44:41si
00:44:42mi
00:44:42vuole
00:44:42spiegare
00:44:42perché
00:44:43è
00:44:43indirizzo
00:44:43a lei
00:44:44non
00:44:44muore
00:44:44in
00:44:44auto
00:44:45per
00:44:45ma
00:44:45muore
00:44:46e
00:44:46a
00:44:47scopo
00:44:47perché
00:44:48quanto
00:44:48dici
00:44:48di
00:44:49attivi
00:44:49perché
00:44:50è
00:44:51meno
00:44:51da
00:44:51federo
00:44:51e
00:44:52che ne ha
00:44:52cinque
00:44:53cinque
00:44:54di
00:44:55produzione
00:44:56alla sua
00:44:56sondata
00:44:56perché ci piace
00:44:57a tutti
00:44:58cioè
00:44:58è
00:44:58quello
00:45:00che ha
00:45:01cinque
00:45:01che ha
00:45:02cinque
00:45:02è
00:45:02assicurato
00:45:03meno
00:45:04di quello
00:45:04che ha
00:45:05qua
00:45:05poi abbiamo
00:45:08un maggiore
00:45:09posto
00:45:10di
00:45:10quindi
00:45:12assolutamente
00:45:13non con
00:45:14il nostro
00:45:15indirizzo
00:45:15è
00:45:16proprio
00:45:16il
00:45:16legito
00:45:16ma
00:45:16che
00:45:17è
00:45:17un'
00:45:17spiegazione
00:45:18e
00:45:18le stiamo
00:45:18dando
00:45:19poi
00:45:20avete
00:45:20utilizzato
00:45:21da
00:45:22come
00:45:22utilizzato
00:45:23da
00:45:23quello
00:45:23che
00:45:23hanno
00:45:25compito
00:45:25è
00:45:26la
00:45:26composta
00:45:26è
00:45:27quella che
00:45:27hanno
00:45:27allora
00:45:29vediamo
00:45:30ma
00:45:31voti
00:45:31voti favorevoli
00:45:36buonasera
00:45:39prego
00:45:39voti
00:45:41contrari
00:45:42voti
00:45:44astenuti
00:45:45prego
00:45:46poi
00:45:47sono
00:45:47contratto
00:45:48il quinto punto
00:46:14la variazione
00:46:15del bilancio
00:46:15di previsione
00:46:16del 2015
00:46:172027
00:46:18ai 6
00:46:18dell'articolo
00:46:19175
00:46:20del
00:46:20decrego
00:46:20167
00:46:22del 2000
00:46:23allora
00:46:24questa variazione
00:46:26di bilancio
00:46:27comporta
00:46:44è una variazione
00:46:46dove sono state variate
00:46:49alcune voci
00:46:50e ad esempio
00:46:51quella entrata
00:46:52alla fonda
00:46:52di solidarietà
00:46:53comunale
00:46:54per un'entrata
00:46:56di solidarietà
00:46:58di solidarietà
00:46:59di solidarietà
00:47:00di solidarietà
00:47:01comunale
00:47:01di solidarietà
00:47:03per un'entrata
00:47:03che andava
00:47:05che andava
00:47:05che andava
00:47:06che andava
00:47:06sono
00:47:09un sottavoce
00:47:10abbastanza
00:47:11entrata
00:47:12da fondo
00:47:12di solidarietà
00:47:13comunale
00:47:13capitolo
00:47:14per
00:47:14girocontare
00:47:15i fondi
00:47:16dal titolo
00:47:162
00:47:17al titolo
00:47:181
00:47:18la gestione
00:47:18economica
00:47:19finanziaria
00:47:19di programmazione
00:47:20della gestione
00:47:21economica
00:47:21finanziaria
00:47:22di programmazione
00:47:23per tutti i punti
00:47:25onere previdenziali
00:47:32di costo
00:47:32onere del personale
00:47:33di intervenzione
00:47:34la quota
00:47:36accampurata
00:47:36del 20%
00:47:37degli incentivi
00:47:38che era
00:47:39un altro capitolo
00:47:40punto obiettivo
00:47:41di finanza pubblica
00:47:43quindi
00:47:47per
00:47:48entrate
00:47:49per 32.862,76
00:47:53uscite
00:47:5423.940,76
00:47:56c'è una differenza
00:47:57di
00:47:588.922 euro
00:48:00se ci sono
00:48:02domande
00:48:03anche qua
00:48:05c'è il parere
00:48:05di revisione
00:48:06positivo
00:48:06ovviamente
00:48:07questa è
00:48:12una
00:48:12parere
00:48:13sul
00:48:13bilancio
00:48:14della
00:48:14l'unità
00:48:15che
00:48:15è
00:48:16vista
00:48:17e
00:48:17la
00:48:18c'è
00:48:18che
00:48:19fosse
00:48:20fatta
00:48:22io
00:48:22ho visto
00:48:23il parere
00:48:25del tratto
00:48:25di
00:48:26risultato
00:48:26rispetto
00:48:27perché
00:48:27la
00:48:28partella
00:48:281
00:48:30potete
00:48:31dire
00:48:31tanti
00:48:32piccoli
00:48:34di
00:48:3426
00:48:352007
00:48:37che
00:48:38viene
00:48:38entrata
00:48:39praticamente
00:48:40nella
00:48:41creazione
00:48:41di
00:48:4232.000 euro
00:48:43per la
00:48:46somma
00:48:47di
00:48:47agricola
00:48:48예
00:48:48grado per 7.000 euro per le immutate diputate e per 20.000 euro per il sotticolo e le immutate
00:49:03extra diputate. Vorremmo capire, visto che non sono state variate, ma rispetto ai
00:49:10punti eccetera, questo è quello che abbiamo provato fino a poco, ma a quali entrate
00:49:19extra diputate con precisione si riferiscono e a quali entrate tributate invece si riferiscono
00:49:26a 7.000 euro per le immutate diputate e quindi si riferisce a chi entrare extra diputate.
00:49:35Allora, le migliori uscite sono qua, ci sono l'imborso valore per i personali non
00:49:48leggeri sono 5.000 euro nel dettaglio della variazione complessivi e ci sono una, questa
00:49:58è una cosa stessa, però è quello che poi c'è.
00:50:01Qua parla di entrate diputate per il gestorato, immagino, no?
00:50:06Sì, dove è entrate diputate?
00:50:11Qua è la rappella?
00:50:15Questa è la maggior parte, qua è data evidenza a questa voce che andiamo ad aumentare,
00:50:28a questa voce che la spendiamo più.
00:50:32Questi 7.000 euro non sono una cosa che abbiamo tolte, è la somma che abbiamo dovuto vincolare,
00:50:48i 7.000 euro ci sono dovuti mettere il bilancio e poi non spendere.
00:50:53parla di entrate, è luce, stiamo parlando di entrate.
00:50:56La somma vincolata è 4832.
00:50:58Sì, è 62,75.
00:51:02Quindi la somma vincolata è 62,75.
00:51:04Cioè il ministero a 12,32.
00:51:07C'è una relazione di filarmi di entrata per 7.000 euro, per le sue entrate e curate e per
00:51:1525.000 euro per le sue entrate.
00:51:17Allora, questi 7.862,76 è precisamente un buon guaglio, in effetti nel bilancio di
00:51:25previsione...
00:51:26Era destinata per cosa?
00:51:27No, non era destinata niente.
00:51:28No, no, no.
00:51:29Se parliamo dell'entrate...
00:51:30No, no, no.
00:51:31E' una somma che era stata sottostimata.
00:51:33No, no, no, era sottostimata.
00:51:35Cioè, in effetti andando a guardare sui trasferimenti, il risultato è che il comune di moda
00:51:39di avere 7.000 euro più.
00:51:40Se stiamo parlando di queste 7.862,76 è una maggiore somma, una maggiore entrata che non è
00:51:46la premissa perché io...
00:51:47Però, è stato sottostimato, prima di andare a variare, poi in pirata...
00:51:51E invece com'è?
00:51:52E questo è una variazione.
00:51:53Certo, certo, certo.
00:51:54Certo, è una variazione.
00:51:55E' una variazione.
00:51:56E' una variazione.
00:51:57E' una variazione.
00:51:58E' una variazione.
00:51:59E' una variazione.
00:52:00E' una variazione.
00:52:01E' una variazione.
00:52:02E' un'olio di comunità della terra.
00:52:03E' un'olio di comunità della terra.
00:52:05questo è un trasferimento del ministero al posto, fondo di solidarietà, 7000 fondi di sanitarietà,
00:52:27e sono dei soldi che non sapevamo di dover avere, successivamente l'abbiamo preso, è stato un trasferimento, e poi viene portato in bilancio.
00:52:35E sono dei diritti extradibutari che non fanno parte dalle dei tributi locali.
00:52:39E certo, è vero.
00:52:42No, di sanitarietà, questa somma specifica qua, la voce è questa qua, poi se parliamo di arcoi, ci sono delle economie, questo poi non siete d'accordo?
00:52:54Se sono andato a tributario, questo è lo strumento.
00:52:58Non è un trasferimento, non è un trasferimento, se è questo tributario, è la stessa cosa, se è andato a questo tributario.
00:53:09No, però il titolo 11, il trato è sorprendente di natura tributaria, di articola contributiva e telequativa.
00:53:15Una massa.
00:53:16Questa qua, lo dico con certezza, perché l'ho parlata con la dottoressa, non perché...
00:53:20No, no, no, però prende il cosiddetto.
00:53:22Non è una classe, non c'è solo il titolo, la cifra, è una classe, una famiglia di entrate.
00:53:35Ti ha l'amore, l'ottoressa.
00:53:38Bene, allora, passiamo alla votazione, voti favoriboli, voti contrari, voti assenuti.
00:53:52Votiamo per l'immediata eseguibilità.
00:54:05Votiamo regoli.
00:54:06Sesto punto all'ordine del giorno, è la modifica del regolamento della concessione di lutto del castello Piondivuoto,
00:54:19dettato con delibere al numero 37 del 19 dicembre del 2017.
00:54:24Nella proposta di modifica del regolamento si propone di modificare l'articolo 2,
00:54:39il presente regolamento applicabile agli spazi esterni del castello Piondivuoto come segnale.
00:54:43A. Piano semi-interrato con esclusione dell'area luceale per metri 278.
00:54:49B. Piano terra con esclusione dell'area lucema per metri 387.
00:54:55C. Portile interno per metri 330.
00:54:58D. Spazio antistano per metri 500.
00:55:01La capienza e l'afferenza massima è disciplinata dalle norme in materia e direttive risalti,
00:55:07che resteranno in esclusiva competenza dei dividenti di un giorno.
00:55:12L'articolo 3.
00:55:13Integrare in ogni caso escluso alla vendita, l'organizzazione dei prodotti,
00:55:17contando nei casi in cui la manifestazione all'evento si è regata alla promozione del territorio.
00:55:22Articolo 7.
00:55:24Aggiungere dopo la lettera E, la lettera F,
00:55:27piano di sicurezza dell'evento e o manifestazione e comunicazione delle misure di sacco
00:55:32necessario allo svolgimento di quanto richiesto sia esso di natura pubblica che privata.
00:55:37G.
00:55:37Gli indichiedenti dovranno appresi e assumersi la responsabilità di avanzare,
00:55:41qualora ne ricorrono le condizioni,
00:55:44l'istanza ad ottenere tutte le organizzazioni necessarie allo svolgimento di pubblica manifestazione
00:55:48e di eventi di pubblico spettacolo.
00:55:50Esoneranno il Comune di Mora de Sanctis da ogni ora e l'obbligo a più merito.
00:55:55Articolo 9.
00:55:56Per la concessione della disponibilità in uso temporale dei locali del Castello di Mora,
00:56:02il richiedente dovrà versare prima del rilascio dell'autorizzazione
00:56:05il canale determinato delle modalità come di seguito e riportato.
00:56:10Enti statali, regionali, istituti scolastici locali, gruppi consigliari,
00:56:14associazioni locali, fondazioni, oloci e sanofrote locali
00:56:18per lo svolgimento dell'iniziativa patrocinata dal Comune
00:56:21o con il sostegno e il contributo del Comune, nessun onere.
00:56:25I partiti politici ed organizzazioni sindacali
00:56:28onere agevolato di 150 euro quota vista.
00:56:31Peste private.
00:56:34A. Piano Semi Interrato con esclusione dell'area regionale, tariffa giornaliera di 500 euro,
00:56:39con maggiorazione del 20% nel periodo invernale, dal 1 novembre al 30 aprile.
00:56:44B. Piano Terra con esclusione dell'area Roma, tariffa giornaliera di 700 euro,
00:56:50con maggiorazione del 20% nel periodo invernale, dal 1 novembre al 30 aprile.
00:56:54C. Cortino interno, tariffa giornaliera di 300 euro.
00:56:58D. Spazio antistante, tariffa giornaliera di 400 euro.
00:57:02In caso di richieste di uso non giornaliero, orario per un massimo di 6 euro,
00:57:06le tariffa insedette sono del 40%.
00:57:09L. Articolo 10 modifica l'imposto da opzionale a 1.25 euro.
00:57:14L. Articolo 11 sostituire l'intero periodo per le manifestazioni che si produrranno
00:57:19oltre le reti di CON.
00:57:21Le attività di sorveglianza durante le manifestazioni e ogni eventi,
00:57:25a tutte le ore, devono essere garantite dal proponente organizzatore
00:57:28sotto la sua personale responsabilità e appuntare carico del benissimo.
00:57:31Bisogneranno l'amministrazione da ogni ordino.
00:57:34Gli altri articoli rimangono invariati.
00:57:37Se ci sono proposte diverse o...
00:57:42Più che proposte diverse, io vedo come fatto precedentemente,
00:57:52diciamo, nella stessa situazione, diciamo,
00:57:56prima di procedere all'autorazione delle modifiche per l'ambito,
00:58:03ad istituire una commissione perché, vuol dire,
00:58:09credo che sia la cosa, a parte che è la cosa che dice il regolamento del Consiglio del Consiglio,
00:58:16del Consiglio del Consiglio del Consiglio del Consiglio,
00:58:17quindi dice, il regolamento viene volato così perché non si passa in condizione
00:58:22di una creatura di cartone delle modifiche,
00:58:24e quindi, anche questo,
00:58:27credo che in un'ottica,
00:58:33immagino ci possono essere desorgenti,
00:58:37però, riflette, ragionare insieme,
00:58:42su un bene di tutta la comunità e quindi di tutta la cittadinanza,
00:58:48fa sempre bene e non fa male.
00:58:51Quindi io faccio la proposta di ridurre il punto
00:58:54e di distribuire la commissione,
00:58:55naturalmente con due membri della maggioranza e uno dell'ambulanza,
00:58:59e quindi per mai affrontare punto per punto gli articoli,
00:59:04diciamo, evidentemente,
00:59:04abbiamo avuto delle sollecitazioni
00:59:07e, oltre a questo,
00:59:10siamo arrivati,
00:59:15a distanza quasi di un anno,
00:59:19a prendere atto
00:59:21che, tutto sommato,
00:59:24diciamo, le istanze che noi facciamo,
00:59:26le cose che noi sottoponiamo all'attenzione,
00:59:30non le facciamo così a caso,
00:59:32non le facciamo come nessuno,
00:59:33ma, nel 26 agosto,
00:59:36se vedrà,
00:59:37evidentemente,
00:59:38per il padre,
00:59:39abbiamo fatto,
00:59:40come dire,
00:59:41abbiamo fatto a distanza di Europa,
00:59:42dove ci sono una delicatura di giunta,
00:59:44a questo punto,
00:59:45che è legittima,
00:59:46perché se noi troviamo questo rallovamento così com'è,
00:59:49dove la delicatura di giunta del 53-38-38-38-38-38,
00:59:54approvazioni periferibili,
00:59:55quindi,
01:00:00come abbiamo visto,
01:00:01questa,
01:00:02diciamo,
01:00:04che questa delibera,
01:00:07dovrebbe essere evocata,
01:00:09oppure,
01:00:09nel caso di specie,
01:00:11dovrebbe essere sanata,
01:00:12perché,
01:00:12comunque,
01:00:13fino ad oggi,
01:00:15come dice,
01:00:16sono state fatte,
01:00:17e sono state date,
01:00:18dell'autorizzazione,
01:00:19e probabilmente,
01:00:20diciamo,
01:00:21in maniera legittima,
01:00:23quindi,
01:00:23abbiamo riferito di distanza a novembre,
01:00:25di distanza a novembre,
01:00:27quindi,
01:00:27voglio dire,
01:00:29visto che è una questione,
01:00:32che interessa per tutti i cittadini,
01:00:35non voglio entrare allo specifico delle tariffe,
01:00:37non tariffe,
01:00:38metri,
01:00:39o quant'altro,
01:00:40non voglio evidenziare questo ragionamento,
01:00:44sarebbe opportuno,
01:00:45e questa è una proposta che faccio al Signore della Maggioranza,
01:00:49di eseguire una protezione,
01:00:51come fu fatto all'epoca,
01:00:53darci dei tempi restabiliti,
01:00:57esercizio delle urgenze,
01:00:59e quant'altro,
01:01:00diciamo,
01:01:00quindi,
01:01:00ci vediamo,
01:01:02si riprete,
01:01:03riferiamo in consiglio,
01:01:05e accordiamo,
01:01:06in maniera condivisa,
01:01:09le proposte,
01:01:10che avete fatto voi,
01:01:11e alcune proposte,
01:01:14che,
01:01:14ovviamente,
01:01:14diciamo,
01:01:15possono,
01:01:16possono dire,
01:01:17diciamo,
01:01:17la ragionamento.
01:01:20Questa è la proposta che facciamo,
01:01:21a quella,
01:01:22e,
01:01:22a voi la scelta.
01:01:26No,
01:01:26io volevo sofferenare una cosa,
01:01:28che va,
01:01:29quando,
01:01:30che per parte,
01:01:31quando,
01:01:32quando,
01:01:32quando,
01:01:33per l'inizio,
01:01:35e cioè,
01:01:36noi abbiamo,
01:01:36in un Stato Unito,
01:01:38con una,
01:01:38in un'istruzione,
01:01:41io l'avoissime,
01:01:42a Roc,
01:01:44che,
01:01:44per le,
01:01:45per le modifiche,
01:01:47per lo,
01:01:47per lo Stato Unito stesso,
01:01:49e per l'altra istruzione,
01:01:50dei regolamenti.
01:01:52Anche questa,
01:01:54non è,
01:01:55vincolare,
01:01:57però,
01:01:58è,
01:02:00opportuno,
01:02:02che questa,
01:02:04con sulle funzioni,
01:02:06e,
01:02:06e,
01:02:07noi l'abbiamo chiesta,
01:02:08dal,
01:02:09dal giorno,
01:02:10dell'inizio diamento,
01:02:11perché,
01:02:12il giorno,
01:02:12dell'inizio diamento,
01:02:13questa,
01:02:13ovviamente,
01:02:14se lo vediamo,
01:02:14questo,
01:02:14abbiamo detto,
01:02:15la chiediamo,
01:02:16la chiediamo,
01:02:16la chiediamo,
01:02:16la chiediamo,
01:02:16la chiediamo,
01:02:17perché,
01:02:18i regolamenti,
01:02:20le regole,
01:02:20stautate,
01:02:21riguardano,
01:02:22non la maggioranza,
01:02:23o la ignoranza,
01:02:25riguardano tutti,
01:02:26quindi,
01:02:27come vedete,
01:02:28tutti quanta,
01:02:29hanno,
01:02:30il dovete,
01:02:32di conoscere,
01:02:33criticamente,
01:02:34di,
01:02:34di,
01:02:34esprimere,
01:02:36la propria,
01:02:36opinione,
01:02:37e,
01:02:37sistematicamente,
01:02:38questa cosa,
01:02:38non viene fatto,
01:02:40viene presentata,
01:02:41un diatto,
01:02:41qua,
01:02:41fatto,
01:02:42a fare un'analisi,
01:02:50comparata,
01:02:50di quello che,
01:02:51per esempio,
01:02:51questo numero,
01:02:52il gionale,
01:02:52demonifica,
01:02:53portare,
01:02:54la ragionanza,
01:02:55portare,
01:02:56o una,
01:02:56o una delibera,
01:02:58la rifunta,
01:02:59diciamo,
01:03:00di una delibera,
01:03:00di tutti,
01:03:01perché,
01:03:01di un,
01:03:01che c'è l'altro,
01:03:03o una,
01:03:04quello che viene adesso,
01:03:06la raffa,
01:03:06l'amore,
01:03:07il di nuovo,
01:03:10perché queste,
01:03:10le proposte puntuali che fanno rifiutare soltanto dall'efficiale iniziale alla regolazione iniziale
01:03:16non alle modifiche a portare al regolatore. Mi sembra una situazione piuttosto volusa.
01:03:23Tra l'altro si parla di agro, eccetera. Io penso che tra l'altro una parte ci dovrebbe essere
01:03:32che ha buon amico, una delle mediche a me che si utilizza una tocca per le mie che esistono per parte di nessuno può, almeno io non li ascolto.
01:03:41Ah, bellissimo. Poi ci sono delle cose, a parte delle califari che non dovrebbero funzionare, perché non dovrebbero funzionare?
01:04:01Ah, questo non c'è. Poi l'energico, soltanto in una piccola cosa, quando parla di promozione del territorio,
01:04:13che si intende per promozione del territorio? Quali territorio? Che c'erano i territori dell'arte figna?
01:04:20Bel mondo, il territorio del mondo.
01:04:23Bel mondo, tutto quello che porta forza nel mondo.
01:04:29Basta lì. Basta lì. Basta lì.
01:04:32Non abbiamo, non abbiamo delle pregiudizioni.
01:04:41Poi, e questo riguardo con questa propria del...
01:04:45Personalmente, io penso che il castello abbia il gruppo di carta,
01:04:53visto che a un momento non è un caso, dovrebbe essere trattato con il sistema di guardo.
01:04:57Se fosse diventato questo Parlamento, in certe manifestazioni non le avrei proprio concivite.
01:05:04Sarebbe rimasto chiuso o non è rimasto chiuso?
01:05:07No, sarebbe stato fatto quando è stato realizzato in maniera tale che non fosse così tragico come era,
01:05:13perché è sufficiente che ha una boccia d'olio sui paiemeni e uno altro che non si guarda più.
01:05:20Sarebbe stato fatto.
01:05:22Più intelligenti che è raccolto, nel senso del senso del video,
01:05:28i paiemeni sono stati cercati.
01:05:31Ha un posto di gestione molto elevato che io ho riuscito a fare la manutenzione
01:05:42di tutte le mesi tre, due o cinque anni fa, spendendo il video perché stavano nascendo,
01:05:51e mi pare che si erano attualmente nelle condizioni pesche.
01:05:56Quindi c'è un altro problema, l'andrigento.
01:06:00non lo so se via per quante questione archivi.
01:06:03Quindi meritava un argomento che mi permette di essere approfondito.
01:06:09Al di parte abbiamo fatto una serie di interrogazioni,
01:06:12e qui abbiamo, e qui abbiamo visto molto,
01:06:17che aveva molte difficoltà ad avere risposte,
01:06:23perché anche oggi non vi abbiamo avuto.
01:06:27e questo è un modo di progettare,
01:06:30perché io non ho mai mancato di dare rispondo a quando mi veniva richiesta.
01:06:37Io, quando sono meccanico, no?
01:06:39Se io sbaglio, quando sbagliato, comunque sbaglio.
01:06:42Capito?
01:06:43Quale cosa faccio?
01:06:44Però quando sbaglio, sbaglio sempre.
01:06:46Scusa.
01:06:47Io vivo una fede.
01:06:49Se sbaglio, sbaglio.
01:06:50Ho sempre sbagliato in una fede.
01:06:52E quando si sbaglia in quella fede, io non ho difficoltà a riconoscere il problema.
01:06:57E che...
01:06:58Quindi...
01:06:59Ma questo vale per tutti, io penso.
01:07:02Per cui se...
01:07:03la matrimanza che viene avrei sbagliato,
01:07:05poi è che fosse un po'
01:07:06Ma in cosa devo sbagliare?
01:07:07La cosa?
01:07:08Ma in cosa devo sbagliare?
01:07:09Ma voi non sbagliate in una mano.
01:07:11Ma voi non sbagliate, ma...
01:07:12Ma voi non sbagliate, ma voi non sbagliate.
01:07:13Ma voi non sbagliate solamente.
01:07:14Io dottorare sbagliare, ci vuol cosa un po'.
01:07:16Che si c'era?
01:07:17Tu, ma domani tu?
01:07:18Se non è noi, sbagliamo sempre.
01:07:20No.
01:07:21E tu, come dicevi...
01:07:22Io proprio per il secondo punto registratore...
01:07:24Tu questi li...
01:07:25A dire che sei sbarobito...
01:07:27Che sei mai fatto e...
01:07:29E noi in such...
01:07:30E poi diamo a favore.
01:07:32In such...
01:07:33Allora, la...
01:07:34Dica la sindaco quante volta votate a favore
01:07:36di chi viene...
01:07:37in quale è passato.
01:07:38E il gerardo quando ha mandato la favore?
01:07:40Quando?
01:07:41Lui manda la favore d'altra ora.
01:07:42A me li ben passati.
01:07:44Allora, la proposta di modifica...
01:07:45Allora, la proposta di modifica...
01:07:47Allora, la proposta di modifica...
01:07:50del regolamento per la concessione dell'uso del castello nasce ovviamente, come supponeva bene Gerardo, da richieste molteplici che sono arrivato.
01:08:05E per renderlo chiaramente più proponibile, pulibile e certe ordinare, insomma, un uso costante.
01:08:12E...
01:08:13Giusta la...
01:08:14La...
01:08:15La proposta di modifica del regolamento per la concessione dell'uso del castello nasce ovviamente, come supponeva bene Gerardo, da richieste molteplici che sono arrivato.
01:08:20E...
01:08:21Per renderlo chiaramente più...
01:08:24Proponibile, pulibile e certe ordinare, insomma, un uso costante.
01:08:31Eh...
01:08:33Giusta la...
01:08:34La...
01:08:35La commissione, la...
01:08:36Regolamento, eccetera.
01:08:37Però, giusto anche come diceva Vincenzo, non è vincolante.
01:08:40Quindi, distante l'urgenza, questa è la proposta che noi facciamo.
01:08:44Per quanto riguarda la fragilità del castello.
01:08:48La fragilità del castello, Vincenzo, è dettata chiaramente quando è stato ricostruito il castello, è stato ricostruito con dei vincosi recisi strutturali da parte della sovrintendenza.
01:08:59Cioè, se ci voleva il cotto, il cotto andava messo in un'esame.
01:09:03Se ci voleva un tipo di infisso, non poteva...
01:09:05Non poteva...
01:09:06Purtroppo noi ci siamo ottenuti, all'epoca si sono ottenuti, a quelli che sono i vincosi della sovrintendenza.
01:09:13Gli infissi sono, dato il palazzo storico, devono essere per forze legno, eccetera, eccetera.
01:09:21Devono avere delle caratteristiche precise.
01:09:23Non possiamo mettere gli infissi in PPC piuttosto che in alluminio piuttosto che caldo.
01:09:28Quindi, questo anche, ad esempio, è un motivo di...
01:09:34Diciamo, la modifica dell'importo cauzionale, che prima era 100 euro, adesso è 250, probabilmente è stata pensata anche in quest'ottimo.
01:09:46Bene.
01:09:47Questa è anche un'acquisizione recente.
01:09:50Un'acquisizione.
01:09:51Un'acquisizione recente che, in realtà, che un mese fa si utilizzava di proprio comunque il castello, si era fatto schermi...
01:09:59Un'acquisizione recente che ha fatto una ricetta sulle richieste fatte al castello, le autorizzazioni fatte al castello negli ultimi cinque anni, le richieste vagamente, le autorizzazioni ed è stato trattato tutto esattamente alla stessa macchina.
01:10:16Bene, allora...
01:10:19Vincenzo, ma ora è stato fatto così, il castello?
01:10:29No, no, ma è stato fatto così.
01:10:30Cioè, ora, se noi lo vogliamo cambiare...
01:10:33Ma non lo stiamo facendo, lo stiamo facendo, lo stiamo valorizzando.
01:10:39Lo stiamo valorizzando, lo stiamo valorizzando.
01:10:41Lo stiamo valorizzando, lo stiamo valorizzando.
01:10:43Lo stiamo rendendo fluibile.
01:10:45Allora...
01:10:47Lo stiamo imponendo.
01:10:50Lo stiamo imponendo.
01:10:51Lo stiamo imponendo.
01:10:52Lo stiamo imponendo.
01:10:53Lo stiamo imponendo.
01:10:54Lo stiamo imponendo.
01:10:55E allora, continuiamo a lo stai, ricordiamoci.
01:10:57Sì, vogliamoci.
01:10:59Non ci sono stato anche basta.
01:11:00Non ci sono stato anche basta.
01:11:02Ma perché non ci si può cambiare.
01:11:04Allora, se ci sono delle proposte di qualche modifica, si può proporre, perché penso, il segretario che il Consiglio sia supremo, chiaramente, sulla vostra del Consiglio.
01:11:16Allora...
01:11:17Allora...
01:11:18Allora...
01:11:19Allora...
01:11:20Allora...
01:11:21Allora...
01:11:22Allora...
01:11:23Allora...
01:11:24Allora...
01:11:25Allora...
01:11:26Allora...
01:11:27Allora...
01:11:28Allora...
01:11:29Allora...
01:11:30Allora...
01:11:31Allora...
01:11:32Allora...
01:11:33Allora...
01:11:34Allora...
01:11:35Allora...
01:11:36Allora...
01:11:37Allora...
01:11:38Allora...
01:11:39Allora...
01:11:40Allora...
01:11:41Allora...
01:11:42Allora...
01:11:43Allora...
01:11:44Allora...
01:11:45Allora...
01:11:46Allora...
01:11:47Allora...
01:11:48Allora...
01:11:49Allora...
01:11:50Allora...
01:11:51Allora...
01:11:52Allora...
01:11:53Allora...
01:11:54Allora...
01:11:55Allora...
01:11:56Allora...
01:11:57Allora...
01:11:58Allora...
01:11:59Allora...
01:12:00Allora...
01:12:01Allora...
01:12:02Allora...
01:12:03Allora...
01:12:04Allora...
01:12:05Allora...
01:12:06Allora...
01:12:07Allora...
01:12:08Allora...
01:12:09Voti...
01:12:10Favorevoli...
01:12:118...
01:12:12Voti contrari...
01:12:14Assun...
01:12:153...
01:12:17L'immediata...
01:12:19Esegibilità...
01:12:20Voti...
01:12:21Favorevoli...
01:12:238...
01:12:24Voti contrari...
01:12:263...
01:12:28L'ordine del giorgio è concluso...
01:12:31Volevo dare a questo qualche notizia...
01:12:33Qualche comunicazione...
01:12:37Allora...
01:12:38Ehm...
01:12:39Ehm...
01:12:40Innanzitutto...
01:12:41Vincenzo...
01:12:42Riguardo alle dirette live che hai detto prima di Facebook...
01:12:45C'è arrivata una mail...
01:12:47Ehm...
01:12:48Che ti leggo integralmente...
01:12:50Ehm...
01:12:51Che invia praticamente...
01:12:52Facebook...
01:12:53Ha portato delle modifiche...
01:12:56Alle...
01:12:57Alla normativa...
01:12:58Relativa alla memorizzazione dei vidi di Facebook Live...
01:13:00Nell'ambito di questa transizione...
01:13:02I vidi Facebook Live...
01:13:04Più vecchi di 30 giorni...
01:13:06Verranno eliminati...
01:13:07Vogliamo assicurarci che tu abbia la possibilità di conservare i video in diretta che hai pubblicato...
01:13:11Pertanto tutti i video in diretta che saranno pubblicati prima del giorno 19 febbraio...
01:13:16E saranno disponibili per il download fino al 4 luglio...
01:13:19Dopodiché tutti i video in diretta e i sistemi pubblicati...
01:13:23Prima del giorno 19 febbraio...
01:13:25Verranno eliminati dalla tua pagina o dal tuo profilo...
01:13:28Visita le tue impostazioni eccetera...
01:13:30Questa è una mail che è arrivata...
01:13:32E quindi...
01:13:33Questo è il motivo...
01:13:34Non abbiamo evolutamente cancellato...
01:13:36Prima del...
01:13:37Prima del...
01:13:38Prima del...
01:13:39Prima del...
01:13:40Prima del...
01:13:41Prima del...
01:13:42Prima del...
01:13:43Prima del...
01:13:4419 febbraio...
01:13:45Questa...
01:13:46Integralmente...
01:13:47Prima del...
01:13:48Prima del...
01:13:49Prima del...
01:13:50Prima del...
01:13:51Prima del...
01:13:52Prima del...
01:13:53Prima del...
01:13:54Prima del...
01:13:55Prima del...
01:13:56Prima del...
01:13:57Prima del...
01:13:58Prima del...
01:13:59Prima del...
01:14:00Prima del...
01:14:01Prima del...
01:14:02Prima del...
01:14:03Prima del...
01:14:04Prima del...
01:14:05Prima del...
01:14:06Prima del...
01:14:07Prima del...
01:14:08Prima del...
01:14:09Prima del...
01:14:10Prima del...
01:14:11Prima del...
01:14:12Prima del...
01:14:13Prima del...
01:14:14Prima del...
01:14:15Prima del...
01:14:16Prima del...
01:14:17La normativa è arrivata anche sulle pagine private.
01:14:23Poi potrei anticiparvi una proposta per il prossimo consiglio comunale che abbia ad oggetto una mozione per la pace e la solidarietà per la popolazione civile di Gaza.
01:14:53Per la situazione della popolazione civile di Gaza, per la situazione che interessa e che dovrebbe interessare a tutti.
01:15:14Insomma, premesso che la situazione umanitaria nella striscia di Gaza ha raggiunto livelli estremamente critici, con migliaia di vittime civili, tra cui donne e bambini, con un sistema sanitario ed economico al collasso.
01:15:26Premesso che l'uso sproporzionato della forza e un blocco delle condizioni essenziali costituiscono una grave violazione dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario.
01:15:38Premesso le numerose organizzazioni internazionali, tra cui le Nazioni Uniti, la Croce Rossa, Amnesty International, hanno lanciato appelli urgenti per la protezione della popolazione civile e l'apertura dei corridoi umanitari.
01:15:51Il principio di solidarietà internazionale è sancito anche dalla nostra Costituzione, che all'articolo 11 di Budia, la guerra, è uno strumento di offesa alla libertà dei popoli.
01:16:03È considerato che anche le amministrazioni locali hanno un ruolo fondamentale nel promuovere l'apertura della pace, dei diritti umanitari e della cooperazione tra i popoli.
01:16:14Molti cittadini del nostro comune hanno spesso preoccupazione e solidarietà per quanto sta avvenendo nella regione di Gaza.
01:16:21Quindi propongo al Consiglio Comunale di deliberare nella prossima seduta e di esprimere la conferma condanna verso ogni forma di violenza armata contro la popolazione civile e verso le gravi violazioni del diritto internazionale umanitario e della striscia di Gaza.
01:16:38Di chiedere un cessato scopo immediato e permanente rispetto dei diritti umani fondamentali e l'apertura dei corridoi umanitari per garantire le soccorse e assistenza della popolazione.
01:16:47Di addirittura o rinnovare l'adesione del nostro comune alla rete internazionale Myers for Peace e o ad altre iniziative di cooperazione municipale per la pace.
01:16:58Di promuovere in collaborazione con le associazioni e le scuole del territorio iniziative pubbliche di sensibilizzazione sulla situazione in Palestina e sulla necessità di soluzioni politiche giuste e durature.
01:17:12E di disporre, come è possibile, un contributo straordinario a favore delle energie accreditate che operano per l'assistenza sanitaria e alimentare alla popolazione di Gaza, anche tramite associazioni locali.
01:17:26Di trasmettere la copia della presente deliberazione di governo al governo italiano, al Parlamento europeo, all'ambasciata palestinese straordinaria in Italia, come atto di impegno civile e un invito al dialogo e alla diplomazia.
01:17:39Grazie a tutti.
01:18:09Grazie a tutti.
01:18:39Grazie a tutti.
01:19:09Grazie a tutti.
01:19:11Grazie a tutti.
01:19:13Grazie a tutti.
01:19:15Grazie a tutti.
01:19:17Grazie a tutti.
01:19:19Grazie a tutti.
01:19:21Grazie a tutti.
01:19:23Grazie a tutti.
01:19:25Grazie a tutti.
01:19:27Grazie a tutti.
01:19:29Grazie a tutti.
01:19:31Grazie a tutti.
01:19:33Grazie a tutti.
01:19:35Grazie a tutti.
01:19:37Grazie a tutti.
01:19:39dal comitato Godeco dove stanno facendo, hanno aperto la raccolta fondi per la sterilizzazione
01:19:48di alcuni cagnolini e quindi mi hanno pregato di poter portare la loro voce in consiglio
01:19:58e quindi di rendere partecipo tutto il consiglio alla raccolta fondi che stanno facendo per
01:20:04questa sterilizzazione.
01:20:06Ultima cosa, vorrei fare personalmente anche al nome del consiglio gli auguri a tutti i
01:20:17nati del 2025 e quindi a Di Pietro Alessandro con il figlio del nostro consigliere Gerardo,
01:20:25Mariani Diana, Avila Gale Diaz, Lisander Oasiel e Braccia Angelica.
01:20:33Sono quattro i nuovi nati che avevano da fare e quindi a ogni nato hai due nati.
01:20:41Bene, due cose che vogliamo osservare.
01:20:47Certo, prego.
01:20:50Per quanto riguarda l'alberta Facebook, l'alberta Stim che sono stipulati, le conseguenze
01:21:00della definizione della definizione della determinazione che hanno fatto, penso che è il montaggio
01:21:13con l'imperuramento della diffusione delle riprese e della diffusione dei lavori della diffusione luna.
01:21:27Quindi, siccome questa è una cosa nuova, ha maggior ragione per portare, bisogna trovare un'altra soluzione per diffusere.
01:21:39Ci può essere anche il buco o altro, perché la posta continua a essere compatibile con l'imperuramento umano.
01:21:55Per quanto riguarda l'antello di cazza, sicuramente, chi si sa provare una soluzione certo, però si deve fare molto frenetica.
01:22:11Per quanto riguarda l'antello di cazza, la previsione preventiva dell'antello di cazza, la previsione preventiva dell'antello di cazza.
01:22:21Questa è la mia proposta, è una proposta che lo conto di inserire nella prossima...
01:22:35Questa è una cosa più essenziale, la vostra fondamentale che mi prova perplesso, per il script, non perplesso,
01:22:44ma in quanto riguarda l'antello di cazza, in più dietro, ha tirato Amas, ha neppegnato...
01:22:53Un'altra stessa, invece, l'antello di cazza, sarebbe stato...
01:23:01Ritengo che un'imperazione debba prendere una posizione ferma.
01:23:09è una guerra in atto, voglio dire, uno dei loro chiede, chiediamo a chi dobbiamo chiedere,
01:23:20a entrare, alla massa di metà, solo alla massa, come ne teniamo, non lo so.
01:23:29Ma noi ci accogliamo a un altro, non ci accogliamo, noi ci accogliamo a quello che è
01:23:39che significa un movimento un medio di fustizio, che significa i sindaci per la pace, quindi
01:23:44è una società, e noi lo ritroviamo, noi lo formatiziamo, è un atto un po' come intitolare
01:23:52una strada dei caduti o fare una strada, è la stessa cosa, non fate morare, non fate
01:24:03che studiamoci bene, non è la stessa volta, è la stessa volta, è la stessa volta,
01:24:09ma vi ricordate che i civili, un reparto, io mi ho la niente, se ne sono una parte,
01:24:14se ne sono un reparto, poi i ragazzi, i stati civili che, soltanto, sono cristiani,
01:24:21perché sono vivi, sono tempi civili, perché, se ne voglio stare, allora, no?
01:24:33Benissimo, grazie a tutti, buonasera.
01:24:38Grazie a tutti, grazie a tutti.
Consigliato
0:17
|
Prossimi video
4:25:34
2:22:22
37:01
1:16:52
1:43:07
1:50:10
1:13:58
48:00
51:36
1:25:12
3:11:38
53:51
9:46
6:06:32
43:45
1:26:56