00:30Di Martino e Luigia, diciamo 1 e 1 quarto qua, Aglievo di Gennaro, Di Muro Federica, Sica Luigi assente, Zoccola Massimo presente. Presidente, 12 presenti e 1 assente. Potete iniziare regolamenti.
00:48Apriamo la discussione all'ordine del giorno. Esame e approvazione verbali seduta precedente del 6 marzo 2025.
01:00Allora, dicevo, primo punto all'ordine del giorno, esame e approvazione verbali seduta precedente del 6 marzo.
01:22Secondo punto, approvazione del rendiconto di gestione, esercizio finanziario 2024. Parola alla Sindaca.
01:32Allora, proponiamo al Consiglio l'approvazione del rendiconto 2024, come se vince appunto dalla documentazione e anche dalla stessa relazione fatta dalla revisore dei conti.
01:45Il Comune di San Cifrano Vicentino sta rispettando e migliorando per quanto riguarda i parametri per il rientro del riequilibrio di bilancio.
02:02Infatti, dal 2022, dall'approvazione del riequilibrio 2022 fino ad arrivare al 2024, c'è questo risultato che l'amministrazione comunale riesce a diminuire questo fondo di accantonamento
02:23che teniamo di circa, quando siamo partiti nel 2022, era di 4.072.809,28. Nel 2023 siamo scesi a 3.854.570,34,
02:38fino ad arrivare al rendiconto 2024 che siamo arrivati a 3.556.224,22. Quindi sono migliorati i parametri per quanto riguarda gli accertamenti.
02:53la riscossione per i pagamenti da parte delle varie fatture, in parole povere. Abbiamo diminuito il fondo per i contenziosi e speriamo che quest'anno
03:12toglieremo l'intero importo accantonato per il fondo contenziosi. Quindi stiamo lavorando per togliere tutte le criticità
03:21che poi ci bloccano per la gestione, diciamo, amministrativa ed economica del Comune. Quindi siamo soddisfatti, nonostante ancora non
03:31abbiamo notizie da parte del Ministero, nonostante il Ministero, diciamo, ha portato in commissione il nostro riequilibrio, siamo soddisfatti
03:42perché già in questo primo triennio abbiamo rispettato, diciamo, tutti gli obiettivi che si erano prefissati.
03:50Quindi proponiamo l'approvazione del rendiconto 2024.
03:55Interventi? Possiamo passare quindi alle votazioni. Favorevoli? Contrari?
04:04Astenuti? Non ce ne sono.
04:05Sulle stesse posizioni anche per l'immediata esecutività.
04:11Passiamo quindi al terzo punto.
04:13Nomina commissione comunale bilancio.
04:16Parola alla sindaca.
04:18Come, diciamo, ormai era consueto da parte dell'amministrazione comunale,
04:22che abbiamo istituito nella scorsa amministrazione comunale,
04:25le commissioni, diciamo, più importanti, quelle del bilancio e dell'urbanistica,
04:31sono già istituite, dobbiamo rinominare i membri delle commissioni dopo le elezioni del 2024.
04:44Quindi adesso, diciamo, il voto, come sappiamo, è palese.
04:50Due membri, diciamo, sono cinque membri della commissione,
04:55due rappresentano la minoranza e tre la maggioranza.
04:58Quindi dovete, come minoranza, appunto, fornire i nomi e votiamo tutti quanti insieme.
05:06Secretario, è così?
05:07Un'unica votazione.
05:08Un'unica votazione.
05:09Quindi, a dichiarazione, così, appunto, i due membri della minoranza.
05:17Allora, prima facciamo la commissione.
05:19Commissione e bilancio, sì.
05:21Allora, i membri della maggioranza sono Leandro Cioffi,
05:24Luigia Di Martino
05:30e Salvatore Spero.
05:45Parola al consigliere Aievoli.
05:46Per i gruppi di opposizione, invece, nominiamo Noschese Mario e Zocco Larocco.
05:54Noschese Mario è nato a Salerno il 18187.
06:01E Zocco Larocco è nato a Salerno il 23368.
06:06Entrambi residenti a San Cipiano Picentino.
06:0823368, sì.
06:18Sindaca, i nomi, invece, dell'urbanistico?
06:20No, votiamo un attimo la commissione.
06:21Sì, procediamo, quindi, alla votazione.
06:33Favorevoli all'unanimità.
06:38Passiamo al quarto punto.
06:40Nomina commissione comunale e urbanistica.
06:42Parola alla sindaca.
06:43Sì, allora, i nomi per quanto riguarda la maggioranza sono Giuseppe Zoccola,
06:48Mariano Alfano e Giada Larocca.
06:56Parola al consigliere Aievoli.
06:58Invece per...
07:00Giada Giovanni.
07:01Invece sono Castagno Vincenzo, nato a San Cipiano Picentino, il 10149.
07:24E sabato Giovanni, nato a San Cipiano Picentino, il 16457.
07:35Entrambi residenti a San Cipiano Picentino.
07:37Sì, sì, sì.
07:55Procediamo anche qui per la votazione.
07:57Favorevoli all'unanimità.
07:59Non essendoci altri punti da trattare, la seduta è sciolta.