Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Roma - Via libera in Consiglio dei ministri al dl sicurezza, Nordio in conferenza stampa (04.04.25)
Pupia News
Segui
04/04/2025
https://www.pupia.tv - Roma - Via libera in Consiglio dei ministri al dl sicurezza, Nordio in conferenza stampa (04.04.25)
La playlist di Carlo Nordio: https://www.pupia.tv/playlist/Carlo-Nordio
#pupia
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Grazie, è uno schema di decreto legge che ha le sue radici come sapete in un disegno
00:16
di legge di oltre un anno fa, abbiamo recepito varie osservazioni sia dalle forze dell'ordine
00:24
sia anche delle stesse opposizioni, sono 34 articoli molti dei quali riguardano essenzialmente
00:31
il ministero dell'interno sul quale appunto il collega Piantadellosi poi spiegherà , per
00:36
quanto riguarda la giustizia vi sono delle introduzioni di nuovi reati, vi sono anche
00:43
degli nasprimenti di pene, vorrei subito dire che noi siamo sempre stati accusati di scarso
00:50
di contraddizione perché da un lato abbiamo predicato il garantismo e dall'altro poi abbiamo
00:57
introdotto quello che si chiama pan penalismo, vorrei ancora una volta chiarire che garantismo
01:03
per noi significa enfatizzazione della presunzione di innocenza ma anche nello stesso tempo certezza
01:10
della pena e soprattutto certezza anche della sicurezza dei cittadini, in questo senso nel
01:18
primo senso dell'enfatizzazione della presunzione di innocenza noi ci siamo già mossi come sapete e
01:24
ci muoveremo soprattutto per quanto riguarderà i presupposti della custodia cautelare, diciamo
01:31
che il 20 per cento delle persone in carcere sono in attesa di giudizio e quindi enfatizzando la
01:36
presunzione di innocenza noi incideremo su quello, per quanto invece riguarda la certezza della pena
01:42
e soprattutto la sicurezza dei cittadini ecco questo corposo provvedimento che diciamo tocca
01:50
vari settori, io mi limito ovviamente a quelli più importanti, non posso, non intendo solo per
01:58
ragioni di tempo ma anche per ovvie ragioni di tecnicismo, introdurmi o introdurvi nei vari
02:05
commi e sottocommi che costituiscono questa corposa modifica del codice penale
02:11
di procedura penale. Secondo me uno dei punti più importanti è quello della tutela del proprietario
02:21
di abitazione che si vede indebitamente privato dell'abitazione vedesima, voi sapete purtroppo è
02:29
un fenomeno che sta prendendo sempre più piede, tizio se ne va in vacanza o addirittura al
02:36
supermercato torna a casa la trova occupata e non riesce a sloggiarlo, allora noi siamo
02:42
intervenuti in questo senso sia con una congrua sanzione penale ma soprattutto con la possibilitÃ
02:50
di intervento immediato per far sloggiare l'occupante abusivo, ci sono varie segmenti
02:57
di questa procedura naturalmente se diciamo che quella più significativa è che quando il proprietario
03:04
della casa è l'unico diciamo ha come disponibilità quella unica abitazione allora l'intervento è
03:12
molto accelerato può essere eseguito direttamente dalle forze dell'ordine immediatamente previa
03:18
autorizzazione orario scritto dal pubblico ministero, l'intervento del magistrato ovviamente
03:22
c'è sempre ma in questo caso è molto rapido, personalmente proprio perché anche da ex pubblico
03:28
ministero mi sono trovato di fronte a situazioni dolorosissime di questo tipo lo trovo estremamente
03:34
significativo. Un'altra novità secondo me molto interessante è quella della tutela delle forze
03:43
dell'ordine sotto il profilo finanziario nel senso che viene garantita l'assistenza legale cioè il
03:49
pagamento delle spese legali per gli appartenenti alla forza dell'ordine ovviamente entro certi
03:54
limiti che sono segmentati a seconda dei vari gradi di giudizia però come potete
04:00
immaginare questa è una, si è parlato tanto di scudo penale, no qui vi assicuro non c'è nulla di
04:08
scudo penale per le forze dell'ordine, sicuramente in futuro si potrà discutere o non discutere in
04:13
questo caso non c'è però c'è una questa novità ripeto estremamente importante che è grava come
04:21
sapete cioè che gravava sulle forze dell'ordine nel senso che le spese legali non venivano
04:26
pagate, non venivano garantite dallo Stato. In questo modo invece si dà una maggiore sicurezza
04:34
ecco a chi interviene e poi magari viene iscritto nel registro degli indagati poi magari viene
04:40
assolto come spesso accade per legittima difesa uso legittimo delle armi però nel frattempo ha
04:45
dovuto pagarsi delle grosse spese legali. Vi sono delle introduzioni delle circostanze
04:53
aggravanti soprattutto anche questo è un fenomeno molto parlo di quelli che sono stati
04:59
meno enfatizzati dai giornali le truffe degli anziani, le truffe degli anziani sono un altro
05:04
fenomeno dolorosissimo che sta avendo una anche questo una diffusione esponenziale ecco anche qui
05:13
noi siamo intervenuti con la nuova configurazione di reati un aumento della pena ripeto saremo sì
05:19
accusati di panpenalismo ma attenzione il diritto penale si deve evolgere secondo le necessità di
05:26
tutela che vengono evidenziate dallo svolgersi degli eventi. Ripeto quello che ho detto varie
05:34
volte ci sono dei reati che diminuiscono o addirittura finiscono, le rapine a mano armata
05:41
nelle banche hanno una diciamo una diffusione minore oggi semplicemente perché le banche non
05:49
hanno più il cash e quindi entrare con una con un mitra in banca per rubare 1.000 o 2.000 euro
05:55
perché è tutto dematerializzato non rende mentre rendono di più altri tipi di reati, le truffe
06:00
informatiche e adesso purtroppo anche quelle truffe degli anziani che sono particolarmente
06:07
odiose proprio perché si tratta di soggetti estremamente vulnerabili. Vi sono poi delle, ma
06:14
questo farà parte di quanto dirà il collega Piantedosi sull'estensione del DASPO, vi sono
06:19
anche qui delle estensioni da tre a dieci anni del periodo in cui poi esercitata la revoca
06:24
della cittadinanza, importante l'amministrazione di beni sequestrati e confiscati che viene
06:31
associatata a una disciplina diciamo così più rigorosa e poi vi è una serie di tutele, questo
06:39
lo sapete già , è discusso ampiamente, di tutele penali a favore delle forze dell'ordine quando
06:46
vengono aggredite, quando vengono aggredite soprattutto negli istituti penitenziari. Anche
06:51
qui bisogna essere chiari, noi sappiamo bene che la situazione delle nostre carceri è una
06:58
situazione tra l'altro disomogenea, ci sono delle carceri modello dove diciamo la situazione è
07:05
accettabile nei limiti in cui può essere quella carceraria e ci sono delle situazioni di maggiore
07:11
criticità . Tra l'altro non sempre questi episodi violenti coincidono con la maggiore o minore
07:17
criticità , talvolta sono addirittura frutto di preordinati disegni di aggressione alle forze
07:25
dell'ordine, aggressioni che si manifestano in vari modi anche con certe forme di resistenza
07:32
passiva che tanto passiva non è perché in realtà poi alla fine produce e si trasforma in
07:37
violenza. Ecco noi riteniamo intollerabile che una persona che già è in esecuzione di pena o che
07:46
comunque è ristretta in carcere per ragioni ovviamente dovute a quello che ha commesso,
07:53
ai reati commessi, possa esercitare ulteriore violenza non in confronto di chi veste la divisa.
07:59
È una, ripeto, una tutela ulteriore che noi diamo alle forze dell'ordine, in questo caso
08:06
la Polizia Penitenziaria, anche questo si inserisce in tutta una serie di richieste
08:10
che sono state fatte, in questo caso dalla Polizia Penitenziaria, ma per altri casi anche a tutte le
08:17
forze dell'ordine in generale. Io qui mi fermerei, ripeto, è stato abbastanza, anzi molto sintetico
08:23
volutamente, ripeto si tratta di un corposissimo decreto legge di 34 articoli, è complicato anche
08:34
leggerlo questo bisogna ammetterlo perché la tecnica legislativa è questa, però in sintesi
08:40
diciamo che la filosofia che lo ha ispirato è quella che vi ho detto, grazie.
Consigliato
19:55
|
Prossimi video
Roma - Senato, il ministro Nordio risponde alle interrogazioni (15.05.25)
Pupia News
15/05/2025
44:16
Roma - Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n. 123 (09.04.25)
Pupia News
09/04/2025
1:20:46
Roma - Audizione del ministro Nordio in Commissione antidiscriminazioni, presieduta da Liliana Segre (01.04.25)
Pupia News
01/04/2025
30:51
Roma - Conferenza stampa di Nicole Matteoni (08.04.25)
Pupia News
08/04/2025
57:52
Roma -​ Presentazione del protocollo d'intesa U.N.A.M ed enti pubblici - Conferenza stampa di Giorgia Latini (15.05.25)
Pupia News
15/05/2025
3:11:30
Roma - Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n. 122 (04.04.25)
Pupia News
04/04/2025
44:03
Roma - Reclamo Ue ponte sullo stretto - Conferenza stampa di Angelo Bonelli (01.04.25)
Pupia News
01/04/2025
22:15
Roma - DDL Separazione carriere, discussione al Senato: replica del Ministro Nordio (26.06.25)
Pupia News
26/06/2025
42:41
Roma - Conferenza stampa di Roberto Giachetti (01.04.25)
Pupia News
01/04/2025
20:02
Roma - Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n. 132 (20.06.25)
Pupia News
20/06/2025
54:08
Roma - ​​Conferenza stampa di Ilenia Malavasi (10.04.25)
Pupia News
10/04/2025
30:24
Roma - Conferenza stampa di Lia Quartapelle (15.04.25)
Pupia News
15/04/2025
21:06
Roma - DL Sicurezza: il Parlamento abolito - Conferenza stampa di Riccardo Magi (30.04.25)
Pupia News
30/04/2025
4:02
Roma - Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, Nordio (21.03.25)
Pupia News
21/03/2025
53:00
Roma - Presentazione libro - Conferenza stampa di Giovanni Maiorano (26.06.25)
Pupia News
26/06/2025
54:15
Roma - ​Conferenza stampa di Marco Cerreto (27.03.25)
Pupia News
27/03/2025
43:50
Napoli - Conferenza stampa dei ministri dell’Interno dei Paesi MED5 a Palazzo Reale (12.04.25)
Pupia News
13/04/2025
49:41
Roma - Per una diplomazia di pace - Conferenza stampa di Angelo Bonelli (09.05.25)
Pupia News
09/05/2025
30:38
Roma - Visita in Senato delle Loro Maestà del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (09.04.25)
Pupia News
09/04/2025
59:29
Roma - Digiuno contro il Decreto Sicurezza - Conferenza stampa di Riccardo Magi (26.05.25)
Pupia News
26/05/2025
1:05:28
Roma - Pace - Conferenza stampa di Stefano Vaccari e Paolo Ciani (12.05.25)
Pupia News
12/05/2025
43:24
Roma - Conferenza stampa di Giorgia Latini (26.03.25)
Pupia News
26/03/2025
59:03
Roma - Conferenza stampa di Piero Fassino (03.04.25)
Pupia News
03/04/2025
43:57
Roma - Canapa industriale - Conferenza stampa di Matteo Mauri (02.04.25)
Pupia News
02/04/2025
1:01:50
Roma - Conferenza stampa di Stefania Ascari (25.03.25)
Pupia News
25/03/2025