Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Spreco dei parchi pubblici in Italia
Nonsprecare
Segui
31/03/2025
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Se volete avere un'idea di come sprechiamo nel nostro paese la bellezza, la meraviglia
00:13
dei nostri parchi pubblici, di come siamo letteralmente incapaci di gestirli e di conservarli,
00:20
non dico in modo eccellente ma almeno in modo ragionevole, date uno sguardo a queste immagini
00:28
che abbiamo per voi di come e in che condizioni versa il meraviglioso parco a Roma di Villa
00:37
Panfili. Stiamo parlando di un parco che ha una superficie di 184 ettari, l'è stato inaugurato
00:48
nel 1972 e poi affidato al Comune e lì sono iniziati per la verità i guai di questo luogo
00:57
magico, di questo luogo meraviglioso, pieno di storia, pieno di bellezza e pieno di unicitÃ
01:03
nel suo particolarissimo ecosistema. Che cosa avviene nel parco di Villa Panfili e nonostante
01:11
le denunce di tante associazioni, a cominciare da quella proprio degli amici del parco di
01:16
Villa Panfili, avviene che questo parco è stato ridotto a un grande sversatoio, a una
01:23
sorta di discarica all'aperto, trovate di tutto, trovate arredi di casa che sono stati
01:30
gettati via, trovate mobili che arrivano perfino da alcune scuole, trovate perfino l'amianto
01:36
sotto gli alberi, avete capito bene, amianto sotto gli alberi in un meraviglioso parco
01:45
affidato alla gestione del comune di Roma. Questo è il paradigma che da un lato mette
01:55
in evidenza evidentemente l'incapacità dell'amministrazione comunale di gestire un parco pubblico come
02:04
andrebbe fatto in una qualsiasi città civile, dall'altro però c'è anche il paradigma che
02:12
riguarda i nostri comportamenti, quelli di ciascun cittadino romano che ha la sfacciatagine
02:18
e non si vergogna di considerare questa meraviglia Villa Panfili come la sua personale discarica
02:26
e questo ovviamente è un modo con il quale ciascuno di noi può distruggere e autodistruggere
02:33
la propria città .
Consigliato
0:37
|
Prossimi video
Matrimonio in giardino: idee decorative con nastri
Nonsprecare
3 giorni fa
0:43
Quadri fai-da-te con vecchie riviste di giardinaggio e botanica
Nonsprecare
5 giorni fa
1:23
ECO CONTRACT
Nonsprecare
17/07/2025
0:51
ILTI LUCE
Nonsprecare
17/07/2025
1:55
La cucina della nonna: un tesoro di sapori autentici e tanto amore
Nonsprecare
17/07/2025
1:19
Sacro Cuore messicano di cartone: come realizzarlo con il fai-da-te
Nonsprecare
15/07/2025
1:41
Castello porta-penne con rotoli di carta igienica
Nonsprecare
08/07/2025
1:03
Before vintage furniture, il brand giapponese che crea mobili dagli scarti di legno
Nonsprecare
02/07/2025
1:51
Pignatta anguria fai-da-te: come realizzarla insieme ai bambini
Nonsprecare
29/06/2025
3:50
Così i lobbisti tengono in ostaggio l'Onu e bloccano la vera sostenibilità facendo dilagare quella falsa
Nonsprecare
26/06/2025
1:24
Insalata Bonduelle pagata a peso d'oro con la scusa dell'agricoltura sostenibile
Nonsprecare
22/06/2025
1:11
Trekking: benefici fisici e psicologici
Nonsprecare
19/06/2025
1:00
Lanterna a forma di pesce: il tutorial
Nonsprecare
11/06/2025
1:45
Surgelare e congelare: tutte le differenze
Nonsprecare
10/06/2025
0:48
Albero di cartone e fiori: un lavoretto simpatico da fare insieme ai bambini
Nonsprecare
08/06/2025
0:53
Telaio naturale fai-da-te: come realizzarlo
Nonsprecare
24/05/2025
1:41
Essiccatore fai-da-te: il tutorial
Nonsprecare
20/05/2025
1:04
Segnalibro fai-da-te con fiori pressati
Nonsprecare
14/05/2025
1:28
Come leggere le scadenze degli alimenti
Nonsprecare
30/04/2025
0:44
Come fare un cestino con un vecchio centrino: il tutorial
Nonsprecare
29/04/2025
1:00
Targhette per erbe aromatiche fai-da-te: il tutorial
Nonsprecare
25/04/2025
1:00
Come rinnovare un vecchio paralume
Nonsprecare
25/04/2025
1:00
Segnaposto primaverili fai-da-te: 2 idee
Nonsprecare
18/04/2025
1:31
Come fare i timbri vegetali con frutta e verdura (VIDEO)
Nonsprecare
12/04/2025
1:11
Unica, il brand che valorizza gli scarti che altrimenti verrebbero sprecati
Nonsprecare
09/04/2025