Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Così i lobbisti tengono in ostaggio l'Onu e bloccano la vera sostenibilità facendo dilagare quella falsa
Nonsprecare
Segui
26/06/2025
La sostenibilità, se non riduce le disuguaglianze, le ingiustizie e i conflitti, è falsa. E fa solo danni.
Per saperne di più:
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Questo libro, Il mito infranto, si può leggere in due modi, come un giallo e come un grande
00:06
racconto che ne contiene tanti. Il giallo perché la sostenibilità è la nostra scommessa
00:13
con il futuro e si gioca su un tavolo diviso in due parti. Da un lato ci sono le decisioni
00:21
politiche, specie nelle sedi internazionali, e dall'altro ci sono gli stili di vita, i
00:26
comportamenti, le scelte individuali, anche come consumatori. Il giallo è che questo
00:34
libro svela con nomi, cognomi e anche con casi molto specifici chi sta barando sul tavolo
00:44
della partita decisiva che stiamo giocando, cioè quella della sostenibilità. Per esempio
00:51
una delle grandi debolezze sul futuro di questa partita è legata al fallimento ormai certificato
01:01
delle conferenze sul clima che si tengono annualmente sotto l'ombrello dell'ONU che sono diventate
01:08
un luogo dove, pensate, i lobbisti, che di solito rappresentano gli interessi delle industrie
01:14
che hanno a che fare con le fonti energetiche fossili, sono ormai diventati in numero superiore
01:24
rispetto a rappresentanti degli stati. Quindi forse non è un caso che queste conferenze
01:29
climatiche finiscano sempre con inutili comunicati che per scrivere due righe ci mettono qualche
01:36
giorno e qualche notte. Il secondo modo con il quale si può leggere il mito infranto
01:46
è quello delle storie. Sono tante storie. C'è per esempio la storia dell'auto elettrica,
01:53
di come l'auto elettrica sia diventata un oggetto del lusso, dell'industria del lusso e quindi
02:00
non serve ad andare verso una mobilità sostenibile pur essendo la grande scommessa che abbiamo
02:09
nel campo della mobilità individuale. Però è un mezzo di trasporto per i ricchi o comunque
02:16
per i benestanti e quindi non cambierà il paradigma della mobilità fino a quando non riuscirà a diventare
02:23
un prodotto di largo consumo come è stata poi l'automobile negli anni in tutta la seconda parte
02:31
del secondo novecento. Il mito infranto è un libro che lancia un messaggio. La sostenibilità non è un
02:41
privilegio. Non è un privilegio a favore di una casta di consumatori verdi. È un diritto che riguarda
02:50
tutti ed è un diritto che si fonda su una questione fondamentale, ridurre le diseguaglianze.
02:59
Senza questo obiettivo la sostenibilità non esiste, non c'è, è una finzione. I 17 gol dell'ONU hanno come titolo
03:08
lo sviluppo sostenibile perché la sostenibilità vera porta sviluppo. Se andate a leggere i 17 obiettivi,
03:17
buona parte dei primi non hanno nulla a che fare direttamente con l'ambiente, ma riguardano
03:23
la riduzione della povertà, l'azzeramento della fame, l'alluramento del gender gap, l'istruzione
03:31
per tutti, la sanità per tutti, ovvero quello che serve per rendere il mondo più giusto
03:38
e non più ingiusto come sta avvenendo per colpa della falsa sostenibilità.
Consigliato
0:37
|
Prossimi video
Matrimonio in giardino: idee decorative con nastri
Nonsprecare
l’altro ieri
0:43
Quadri fai-da-te con vecchie riviste di giardinaggio e botanica
Nonsprecare
5 giorni fa
1:23
ECO CONTRACT
Nonsprecare
6 giorni fa
0:51
ILTI LUCE
Nonsprecare
6 giorni fa
1:55
La cucina della nonna: un tesoro di sapori autentici e tanto amore
Nonsprecare
6 giorni fa
1:19
Sacro Cuore messicano di cartone: come realizzarlo con il fai-da-te
Nonsprecare
15/07/2025
1:41
Castello porta-penne con rotoli di carta igienica
Nonsprecare
08/07/2025
1:03
Before vintage furniture, il brand giapponese che crea mobili dagli scarti di legno
Nonsprecare
02/07/2025
1:51
Pignatta anguria fai-da-te: come realizzarla insieme ai bambini
Nonsprecare
29/06/2025
1:24
Insalata Bonduelle pagata a peso d'oro con la scusa dell'agricoltura sostenibile
Nonsprecare
22/06/2025
1:11
Trekking: benefici fisici e psicologici
Nonsprecare
19/06/2025
1:00
Lanterna a forma di pesce: il tutorial
Nonsprecare
11/06/2025
1:45
Surgelare e congelare: tutte le differenze
Nonsprecare
10/06/2025
0:48
Albero di cartone e fiori: un lavoretto simpatico da fare insieme ai bambini
Nonsprecare
08/06/2025
0:53
Telaio naturale fai-da-te: come realizzarlo
Nonsprecare
24/05/2025
1:41
Essiccatore fai-da-te: il tutorial
Nonsprecare
20/05/2025
1:04
Segnalibro fai-da-te con fiori pressati
Nonsprecare
14/05/2025
1:28
Come leggere le scadenze degli alimenti
Nonsprecare
30/04/2025
0:44
Come fare un cestino con un vecchio centrino: il tutorial
Nonsprecare
29/04/2025
1:00
Targhette per erbe aromatiche fai-da-te: il tutorial
Nonsprecare
25/04/2025
1:00
Come rinnovare un vecchio paralume
Nonsprecare
25/04/2025
1:00
Segnaposto primaverili fai-da-te: 2 idee
Nonsprecare
18/04/2025
1:31
Come fare i timbri vegetali con frutta e verdura (VIDEO)
Nonsprecare
12/04/2025
1:11
Unica, il brand che valorizza gli scarti che altrimenti verrebbero sprecati
Nonsprecare
09/04/2025
0:54
Come fare i barattoli arcobaleno
Nonsprecare
07/04/2025