Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00La cucina della nonna, l'abbiamo tutti nel cuore.
00:06Chi ha avuto la fortuna di vivere un po' di tempo con una nonna si ricorda sicuramente i piatti squisiti che preparava per noi,
00:16preparava i piatti che ci piacevano di più e li faceva con particolare attenzione.
00:23Ma erano piatti che forse oggi non andrebbero più tanto bene, secondo le più recenti indicazioni nutrizionali,
00:34perché forse la nonna ci preparava un po' troppa carne, un po' troppi fritti, un po' troppo zuccherone, dolci, ecco.
00:45Quindi la cucina della nonna la portiamo nel cuore, ci rimane come riferimento,
00:53ma magari per la cucina di oggi meglio appoggiarsi alle ricette più attente di non sprecare.
01:05Nel mio ricordo la cucina della mia nonna, il piatto che piaceva di più erano gli gnocchi col pesto.
01:14La mia nonna preparava il pesto rigorosamente nel mortaio di marmo, che io conservo come un cordo,
01:25ma faccio una certa fatica a usare perché è veramente, veramente molto pesante.
01:31E quello che però mi piaceva proprio tanto era il fatto che la nonna mi regalava un pochino della pasta con cui preparava gli gnocchi
01:41e mi permetteva di prepararne qualche d'uno io.
01:45Questo mi riempiva di gioia e di orgoglio perché mi sembrava già di contribuire al piatto di tutta la famiglia.
01:54Grazie.
01:55Grazie.