Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Europa - Germania:Francia
Nonsprecare
Segui
17/03/2025
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Quando si parla di Europa non si può non fare riferimento all'asse Germania-Francia,
00:14
ovvero sia i due paesi che insieme rappresentano il motore dell'Europa, ma questo motore riguarda
00:20
anche la grande industria, riguarda anche la sostenibilità , riguarda anche il cambiamento
00:27
dei nostri stili di vita. E' un grande gruppo francese, Almstom, infatti, che sta realizzando
00:34
i primi treni a idrogeno che circoleranno entro la fine del 2017 in Europa. E sapete
00:41
chi è che li compra? La Germania. La Germania, infatti, ha fatto un grande piano di investimenti
00:47
nel settore della mobilità dei treni a idrogeno con una prima fase sperimentale nella regione
00:54
della bassa Sassonia per poi espandersi in tutto il paese. Questo è un tipo di industria
01:01
che sposta da un lato la mobilità dai mezzi tradizionali a nuove forme anche di tecnologia
01:12
che consentono evidentemente una riduzione se non un azzeramento delle emissioni e allo
01:17
stesso tempo attraverso l'innovazione crea anche nuove opportunità di crescita economica.
01:24
E' già in fila per comprare i treni a idrogeno dell'Almstom, sia paesi scandinavi tradizionalmente
01:32
interessati a questo tipo di tecnologie green, parlo della Danimarca, la Norvegia, la Svezia,
01:39
sia altri paesi del centro Europa come l'Olanda. Insomma, il treno a idrogeno franco tedesco
01:47
c'è, cammina e andrà anche molto velocemente in tutta Europa.
Consigliato
0:43
|
Prossimi video
Quadri fai-da-te con vecchie riviste di giardinaggio e botanica
Nonsprecare
ieri
1:23
ECO CONTRACT
Nonsprecare
3 giorni fa
0:51
ILTI LUCE
Nonsprecare
3 giorni fa
1:55
VID_20250714_171354907~4
Nonsprecare
3 giorni fa
1:19
Sacro Cuore messicano di cartone: come realizzarlo con il fai-da-te
Nonsprecare
5 giorni fa
1:41
Castello porta-penne con rotoli di carta igienica
Nonsprecare
08/07/2025
1:03
Before vintage furniture, il brand giapponese che crea mobili dagli scarti di legno
Nonsprecare
02/07/2025
1:51
Pignatta anguria fai-da-te: come realizzarla insieme ai bambini
Nonsprecare
29/06/2025
3:50
Così i lobbisti tengono in ostaggio l'Onu e bloccano la vera sostenibilità facendo dilagare quella falsa
Nonsprecare
26/06/2025
1:24
Insalata Bonduelle pagata a peso d'oro con la scusa dell'agricoltura sostenibile
Nonsprecare
22/06/2025
1:11
Trekking: benefici fisici e psicologici
Nonsprecare
19/06/2025
1:00
Lanterna a forma di pesce: il tutorial
Nonsprecare
11/06/2025
1:45
Surgelare e congelare: tutte le differenze
Nonsprecare
10/06/2025
0:48
Albero di cartone e fiori: un lavoretto simpatico da fare insieme ai bambini
Nonsprecare
08/06/2025
0:53
Telaio naturale fai-da-te: come realizzarlo
Nonsprecare
24/05/2025
1:41
Essiccatore fai-da-te: il tutorial
Nonsprecare
20/05/2025
1:04
Segnalibro fai-da-te con fiori pressati
Nonsprecare
14/05/2025
1:28
Come leggere le scadenze degli alimenti
Nonsprecare
30/04/2025
0:44
Come fare un cestino con un vecchio centrino: il tutorial
Nonsprecare
29/04/2025
1:00
Targhette per erbe aromatiche fai-da-te: il tutorial
Nonsprecare
25/04/2025
1:00
Come rinnovare un vecchio paralume
Nonsprecare
25/04/2025
1:00
Segnaposto primaverili fai-da-te: 2 idee
Nonsprecare
18/04/2025
1:31
Come fare i timbri vegetali con frutta e verdura (VIDEO)
Nonsprecare
12/04/2025
1:11
Unica, il brand che valorizza gli scarti che altrimenti verrebbero sprecati
Nonsprecare
09/04/2025
0:54
Come fare i barattoli arcobaleno
Nonsprecare
07/04/2025