Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Stay Live - Natixis - 26/02/25
Financialounge
Segui
26/02/2025
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Abbiamo più volte parlato dell'eccessiva concentrazione in portafoglio delle big tech,
00:09
quindi in questa puntata vedremo quali altri settori possono offrire delle buone opportunitÃ
00:14
per gli investitori e anche della democratizzazione dei mercati privati.
00:18
Tutto questo in questa puntata di Stay Live, quindi rimanete con noi.
00:30
Ben ritrovati a questa nuova puntata di Stay Live, oggi parleremo in particolar modo del
00:46
mercato azionario, di quali sono i settori più performanti e nei quali poter trovare
00:53
le migliori opportunità anche nei prossimi mesi e lo faremo in compagnia del nostro ospite.
00:58
Vado subito a salutare Marco Barindelli, responsabile per l'Italia di Natixis Investment
01:04
Managers. Benvenuto a financiallounge.com. Bentrovata Annalisa, buongiorno a tutti.
01:08
Abbiamo visto questo 2025 iniziare all'insegna della volatilità per i mercati azionari,
01:15
in particolar modo su Wall Street abbiamo visto anche dei pesanti ribassi.
01:20
Il dubbio è lecito, è l'inizio di un mercato orso?
01:25
Allora noi riteniamo che non sia così, riteniamo che non c'è nessun segnale di recessione all'orizzonte
01:33
e riteniamo, come abbiamo chiacchierato qualche tempo fa, riteniamo che quanto è stato fatto
01:39
negli ultimi due anni non debba essere il pretesto per interrompere quello che potrebbe
01:44
essere sul 2025. Ovviamente bisogna essere selettivi, quindi noi riteniamo che il mercato
01:50
azionario sia ancora il posto giusto dove investire nel 2025, in particolar modo sul
01:56
mercato statunitense, però a differenza forse dell'ultimo periodo anche l'Europa sta dando
02:02
dei segnali di ritrovato interesse, per esempio i tassi un pochino più bassi, per esempio
02:08
l'euro più debole e la stessa probabile conclusione della guerra con l'Ucraina porteranno e stanno
02:13
già portando con risultati ad un maggiore interesse da parte degli investitori.
02:19
Ovviamente gli Stati Uniti guideranno e saranno quindi le economie sviluppate ad essere trainanti
02:25
nel contesto globale rispetto alle economie emergenti, nel contesto statunitense bisogna
02:30
essere un pochino più selettivi a livello di singoli titoli o di settori all'interno
02:35
dei quali potersi muovere. Ecco diciamo che il rally del 2024 dei mercati azionari è stato
02:41
guidato in particolare in modo dalle big tech, per quest'anno continueranno ad essere i nostri
02:46
principali fari o dobbiamo guardare ad altri settori? E questo è appunto il tema dominante
02:52
perché il 24 ma ancora di più il 23, se vogliamo allungare il periodo, il mondo della tecnologia
02:59
e in particolar modo collegato a pochi operatori, le famose magnifiche 7, hanno guidato largamente
03:05
i risultati del mercato. Basti pensare che sono il 2023, le prime 7 società per capitalizzazione
03:11
hanno più o meno performato il 44 per cento, quando invece le restanti 493 dell'indice hanno
03:18
fatto poco più del 5 per cento. Ora già si è visto che nel corso del 2024 le cose sono un
03:25
pochino cambiate, sia all'interno dei titoli nel settore tecnologico, sia soprattutto all'interno
03:31
dei diversi settori, abbiamo visto un ritorno dell'industriale, abbiamo visto un ritorno dei
03:35
finanziari, in generale altri di business un po' più ciclici, quindi il passaggio dal value
03:41
high growth è stata una chiamata e viceversa, poi sul value nella parte iniziale di quest'anno è
03:48
stata senz'altro un trend non indifferente, questo ovviamente porta a delle analisi un pochino più
03:56
puntuali, quando è opportuno stare investito in un settore, quando invece conviene ruotare un po'
04:01
di più. La concentrazione settoriale non spaventa, il fatto che oggi siano più o meno solo queste
04:08
società rappresentino circa il 30 per cento della capitalizzazione complessiva ovviamente è molto,
04:13
però è già successo in passato, quello che forse però sfugge è che altri titoli, altri settori in
04:21
questo momento stanno in termini di crescita, in termini di prezzo, in termini di utili, stanno
04:26
offrendo delle opportunità per l'investitore che in passato sono state un pochino trascurate,
04:30
quindi quello che stiamo cercando di fare è essere un pochino più veloci, un pochino più attenti,
04:35
valutare meglio i fondamentali a livello di settore e livello di singole società . Ecco,
04:40
proprio in ottica di diversificazione stiamo vivendo anche una trasformazione dei mercati
04:45
privati, prima ad esclusivo appannaggio degli investitori istituzionali, adesso stiamo vedendo
04:50
un'apertura anche agli investitori retail, quali sono le motivazioni che stanno alla base di questa
04:56
democratizzazione dei mercati privati? Sì, questo è un trend che è già iniziato da qualche tempo,
05:02
ma sicuramente esploderà di più in futuro, basti pensare che la quota media degli operatori
05:09
istituzionali è superiore al 15%, pensiamo a operatori semi istituzionali come, non so,
05:14
i family office che hanno più del 20% a fronte di un mercato retail medio che è sotto l'1%,
05:21
questo vuol dire che in termini di decorrelazione, in termini di diversificazioni e opportunità anche
05:26
di rendimenti dovremo senz'altro incrementare la quota a parte di investimenti privati rispetto
05:33
o a discapito di quelli che sono i mercati liquidi tradizionali. Bene, quindi vediamo che abbiamo
05:40
appena iniziato questo 2025, ci saranno ancora tante altre opportunità e anche tante altre
05:46
occasioni per approfondire anche altri settori, grazie intanto a Marco Barindelli, responsabile
05:53
per l'Italia di Inna Tixis Investment Managers, grazie. Grazie a voi per l'invito. Grazie a tutti
05:59
voi di averci seguiti, come sempre appuntamento al prossimo Stay Live su www.financialounge.com
06:29
Grazie a tutti voi di averci seguiti, come sempre appuntamento al prossimo Stay Live su www.financialoung.com
Consigliato
6:36
|
Prossimi video
Stay Live - Schroders - Camisa - 24/02/25
Financialounge
24/02/2025
5:10
Stay Live - Directa - Busi - 16/10/24
Financialounge
16/10/2024
11:06
Stay Live - Webank - 28/10/24
Financialounge
28/10/2024
7:12
Stay Live - Schroders - Camisa - 06/06/25
Financialounge
06/06/2025
6:01
Stay Live - Schroders - Camisa - 24/06/24
Financialounge
24/06/2024
7:06
Stay Live - Fidelity - Semino - 16/07/24
Financialounge
16/07/2024
6:33
Stay Live - Schroders - Camisa - 05/03/24
Financialounge
05/03/2024
9:53
Stay Live - Capital Group - Gastaldello - 18/02/25
Financialounge
18/02/2025
7:05
Stay Live - Schroders - Camisa - 14/10/24
Financialounge
14/10/2024
5:18
Stay Live - Pictet - Fondo Private Equity - 26/09/24
Financialounge
27/09/2024
7:38
Stay Live - AB - Capati - 19/02/25
Financialounge
19/02/2025
48:12
Live With Moeed Pirzada – 27th February 2019
ZemTV Official
27/02/2019
50:13
Live With Moeed Pirzada – 24thDecember 2018
ZemTV Official
24/12/2018
50:28
Live With Moeed Pirzada – 18th March 2019
ZemTV Official
18/03/2019
6:25
Stay Live - 2024 - Columbia - Ann Steele - 17/09/24
Financialounge
17/09/2024
50:51
Live With Moeed Pirzada – 21st February 2019
ZemTV Official
21/02/2019
5:23
Stay Live - Edmond - Marie Jacot - 12/02/24
Financialounge
27/02/2024
47:25
Live With Moeed Pirzada – 20th March 2019
ZemTV Official
20/03/2019
8:25
Stay Live - Wellington - Maino - 29/01/25
Financialounge
29/01/2025
6:23
Stay Live - Capital Group - Astolfi - 10/07/24
Financialounge
10/07/2024
51:49
Live With Moeed Pirzada – 18th December 2018
ZemTV Official
18/12/2018
49:18
Live With Moeed Pirzada – 11th April 2019
ZemTV Official
11/04/2019
52:19
Live With Moeed Pirzada – 11th March 2019
ZemTV Official
11/03/2019
8:53
Stay Live - Ethenea - Forest - 08_11_23
Financialounge
09/02/2024
42:39
Live With Moeed Pirzada – 28th November 2018
ZemTV Official
28/11/2018