Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
16:32
|
Prossimi video
Border - Puntata 22
Financialounge
19/12/2024
17:23
Border - Puntata 20
Financialounge
18/11/2024
16:31
Border - Puntata 19
Financialounge
06/11/2024
11:35
Border - Puntata 21/03/25
Financialounge
25/03/2025
13:32
Border - Puntata 8
Financialounge
17/04/2024
17:10
Border - Puntata 02
Financialounge
19/02/2025
25:09
Border - Puntata 29/02/24
Financialounge
13/03/2024
14:30
Border - Puntata 01 - 27/01/25
Financialounge
28/01/2025
9:34
Border - Puntata 05
Financialounge
22/05/2025
23:07
Border - Puntata 01
Financialounge
09/02/2024
16:58
Border - Puntata 04 - 12/02/24
Financialounge
29/02/2024
20:54
Border - Puntata 03 - 31/01/24
Financialounge
09/02/2024
19:36
Border - Semiconduttori - 14/05/24
Financialounge
15/05/2024
1:43
Borderline - Tráiler español
FilmAffinity
17/05/2024
0:54
Border - Social Verticale Cozzi 02
Financialounge
21/02/2025
2:53
Borderlands (2024) - Tráiler Oficial
Vidaextra
21/02/2024
10:41
Border - Puntata 04 - Colossal Biosciences
Financialounge
09/04/2025
3:40
OnAir - 07/07/25
Financialounge
oggi
3:53
OnAir - 04/07/25
Financialounge
3 giorni fa
4:35
On Air 03/07/25
Financialounge
4 giorni fa
6:53
Stay Live - GAM - Benetti
Financialounge
5 giorni fa
4:38
OnAir - 02/07/25
Financialounge
5 giorni fa
5:51
Stay Live - BNY - Stefania Paolo
Financialounge
6 giorni fa
4:27
OnAir - 01/07/25
Financialounge
6 giorni fa
3:38
Portfolio 3 - Luglio 2025 - Migliavacca
Financialounge
30/06/2025
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Border - Puntata 21
Financialounge
Segui
05/12/2024
Categoria
🤖
Tecnologia
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Nella narrazione occidentale, il Giappone per decenni è stato il luogo dell'utopia
00:12
tecnologica. Videogiochi, anime, fantascienza, l'idea di un paese votato al rigore assoluto
00:19
anche nella rappresentazione del futuro. E non è un caso che Tokyo abbia ispirato la
00:24
Los Angeles di Blade Runner. Superate crisi economiche, sismiche, addirittura atomiche
00:31
– basti pensare allo tsunami che nel 2011 si è abbattuto su Fukushima – il Giappone
00:36
è sopravvissuto, eppure non si è convertito radicalmente in una società ipertecnologica
00:43
come per esempio quella cinese. Certo, non si può dire, però, abbia rinunciato all'idea
00:49
di innovazione. Ma come si compone questo apparente paradosso? Lo chiederemo agli ospiti
00:55
che a breve saranno qui con noi in studio, ma prima approfondiamo l'argomento. Benvenuti
01:00
a Border, innovazione, tecnologia, futuro, un viaggio di pochi minuti che ci porterà
01:05
lontano, molto lontano. La quantità di progetti e start-up di innovazione tecnologica che
01:12
offre il Giappone è impressionante. Si va dalla realtà virtuale e aumentata di Ikki
01:17
alla smart iCamera di WeLink, start-up formata da oftalmologi della Keio University che vuole
01:23
dimezzare in poco tempo la cecità sul pianeta. Ma non solo. Analisi del microbioma, cioè
01:28
dei batteri che vivono nel nostro corpo, la cui importanza ritenuta sempre più fondamentale
01:33
per la salute. Membrane per rendere potabile l'acqua di mare, gel per tenere a loro posto
01:38
i mobili durante i terremoti, stampanti cellulari 3D. Il sollevante sembra più che mai rivolto
01:43
anche allo spazio. JAXA, l'agenzia giapponese, ad agosto ha dichiarato conclusa la missione
01:49
del suo lander Slim sulla Luna. Ed è di poche settimane fa la notizia che i giapponesi hanno
01:53
portato in orbita l'Ignosat, il primo satellite in legno al mondo. I suoi pannelli sono realizzati
02:00
in onoki, un tipo di magnolia utilizzato in passato per realizzare foderi per le spade.
02:05
La metafora perfetta di quello che è ancora oggi il Giappone. Un luogo in cui tecnologia
02:10
e natura vanno di pari passo, dove tradizione e innovazione si fondono in armonia.
02:14
Bentornati in studio, tema rilevante quello di oggi, certamente dal punto di vista economico
02:35
ma anche geopolitico. Tema del quale adesso parleremo con gli ospiti che ho menzionato poco
02:41
fa. Direttamente in collegamento da Tokyo, la Global OE Strategy & New Mobility Business
02:46
Development Department di Bridgestone, Narumi Kawada. Narumi, benvenuta a Border. Salve,
02:52
grazie per avermi ospitato oggi. Qui in studio invece, lead of advisory di Columbia Threadneedle
02:58
Investments, Davide Renzulli. Benvenuta a Border. Grazie dell'invito. Davide, io rimarrei con lei
03:05
permettendoci, chiedendole di permetterci di entrare nell'argomento con una visione
03:11
di insieme. Qual è la situazione economica del Giappone di oggi? Direi che dopo tanti
03:18
anni di difficoltà, il Giappone da circa dieci anni a questa parte, da 2013 dopo le
03:25
riforme del primo ministro Abe, sta vivendo una fase di espansione economica. Chiaramente
03:31
non da boom economico, ma i dati ci confortano. Abbiamo una crescita, seppur lenta, ma comunque
03:37
positiva. È un mercato che chiaramente ha ancora delle politiche monetarie espansive. È un'inflazione
03:42
che rispetto a quelle che sono state gli ultimi due anni nel mondo occidentale, chiaramente non
03:46
dà questa preoccupazione. Ma soprattutto sono state le riforme che hanno portato oggi il Giappone ad
03:51
essere un'area economica, da un punto di vista finanziario e anche degli investimenti, estremamente
03:55
attraente. La nostra visione rimane ancora moderatamente positiva sul mercato, nonostante
04:01
arriviamo da due anni di performance estremamente interessanti, però direi che ci sono diversi
04:06
fattori che hanno portato il Giappone ad essere così positivo dal lato degli investimenti. Innanzitutto
04:12
ha superato la deflazione, è un mercato dove ci sono delle valutazioni a livello bursistico
04:16
estremamente attraenti, ci sono soprattutto dei miglioramenti in termini di governance aziendale,
04:22
che poi è quello che interessa a noi, cioè le aziende sono più attenti agli azionisti,
04:26
sono aumentati i buyback, sono aumentati il ritorno in equiti e soprattutto la cosa importante è che
04:31
le aziende sono cresciute in termini di utili, quindi non è un mercato che è cresciuto da un
04:35
punto di vista dei multipli, ma è cresciuto grazie anche proprio agli utili che le aziende
04:39
hanno procurato. Per cui di fatto direi che stiamo vivendo una fase di espansione interessante da un
04:45
punto di vista della struttura del mercato giapponese. Ecco fase di espansione, riparto
04:50
da qua per arrivare a lei Kawada, perché abbiamo avuto adesso un inquadramento generale,
04:57
però vorrei andare nello specifico. Con Bridgestone state sviluppando le Lunar Tire,
05:02
una forma, una sorta di preumatico, che per un preumatico ovviamente non è, che sarà sulla
05:09
luna insieme con il rover lunare nelle missioni dell'avventura lunare occidentale Artemis. La
05:16
domanda è questa, di cosa si tratta e soprattutto da quali esperienze di Bridgestone nasce questo
05:23
progetto? Lo pneumatico lunare di Bridgestone è stato appositamente progettato per l'uso sui
05:33
rover lunari. Questi rover sono veicoli che viaggeranno sulla superficie lunare conducendo
05:39
ricerche scientifiche e supportando le attività umane. L'ambiente della luna pone sfide uniche
05:45
per la progettazione degli pneumatici, tra cui temperature estreme, condizioni di vuoto,
05:51
assenza di aria e superficie ricoperta di regolite sabbiosa. Perché il nostro pneumatico possa
05:57
lavorare in condizioni estreme, stiamo sviluppando un'unica struttura fatta interamente di metallo,
06:03
utilizzando una conoscenza coltivata per oltre 90 anni di storia dello sviluppo di pneumatici. Ora
06:09
stiamo affrontando la sfida di sviluppare pneumatici innovativi che garantiscano la
06:14
sicurezza e la tranquillità sulla superficie lunare. Nel 2019 Bridgestone ha annunciato la
06:19
sua partecipazione a una missione internazionale di esplorazione spaziale insieme all'agenzia
06:25
spaziale giapponese JAXA e a Toyota e attualmente stiamo sviluppando pneumatici per il rover
06:31
pressurizzato con equipaggio che le agenzie stanno progettando. Ecco Davide, torno a lei. Insomma,
06:38
abbiamo sentito qual è l'approccio all'innovazione, certamente di un'azienda giapponese,
06:43
ma che un po' rispecchia forse l'intero paese. La domanda a lei è proprio questa, rispetto anche
06:48
alle cose che ci ha detto prima, come giudica l'innovazione giapponese che certamente sta
06:54
destando un interesse internazionale o meglio è tornata a ridestare un interesse internazionale?
06:59
Sì, quando si parla di innovazione bisogna estenderlo un po' a tutti i settori,
07:03
quindi l'innovazione va dal campo aerospaziale al campo anche però industriale. Da un punto di vista
07:09
dell'innovazione ci sono delle società che ci interessano in modo particolare, soprattutto quelle
07:13
che mettono in campo l'innovazione in ambito produttivo, in ambito manufatturiero, quindi ci
07:19
sono molte aziende, soprattutto nel settore industriale, che è un settore che pesa nei
07:22
nostri portafogli, dove ci sono degli aziende che hanno capito che il mondo va avanti grazie al
07:28
fatto che ci sarà sempre più automazione nei processi industriali. Una di queste per esempio
07:33
in modo particolare sta analizzando quello che è il fattore demografico di una nazione come il
07:38
Giappone, che sappiamo notoriamente ha molta gente anziana e che quindi o prima o poi uscirà
07:43
dal mondo del lavoro. Dall'altro lato ci sono ancora delle nazioni come per esempio il Giappone,
07:48
ma anche come per esempio il mercato occidentale, in cui la penetrazione dei robot nei processi
07:53
produttivi è ancora molto bassa. Ecco per esempio questo è un tipo di azienda che sta studiando
07:57
come poter migliorare i processi produttivi, quindi ci sono due fattori demografico e poca
08:02
penetrazione ancora nel mercato dei robot e quindi sta puntando proprio in questi processi, per cui
08:08
dal lato innovazione ci sono sicuramente delle eccellenze, chiaramente tralasciamo i nomi noti
08:13
dalle case automobilistiche come Toyota, che chiaramente di innovazione ne hanno fatto un
08:18
filone di successo, però ci sono tante altre società in campo industriale che riteniamo
08:22
estremamente vantaggiose, per cui direi che è un mercato sul quale sebbene la tecnologia non sia
08:28
predominante come in altri listini finanziari, però l'ambito tecnologico è sicuramente il terzo
08:33
settore in questo momento presente nei nostri portafogli. Allora rimarrei sempre in ambito
08:38
tecnologico, tornando da lei Narumi, la domanda è questa, anche durante il nostro servizio abbiamo
08:44
presentato il Giappone come un po' forse in maniera retorica un ottimo connubio di grande
08:50
tradizione e innovazione, io adesso però voglio chiederlo a lei in maniera esplicita, quanto del
08:57
know-how giapponese c'è nel progetto delle ruote lunari? Sì, l'unicità deriva dalla diversità,
09:08
l'unicità nasce dalla diversità, il punto di forza di Bridgestone è essere globale e conoscere le
09:14
condizioni stradali di tutto il mondo, oltre a supportare l'evoluzione di ogni tipo di mobilità
09:20
sulla Terra. Siamo guidati dalla nostra missione di servire la società con una qualità superiore
09:26
e dal principio fondamentale che gli pneumatici trasportino la vita. Gli pneumatici lunari
09:32
sviluppati da Bridgestone presentano una struttura unica con raggi metallici e battistrada segmentati.
09:38
Due sono le tecnologie chiave alla base di questo design, la prima è la tecnologia di
09:44
progettazione ottimale dei raggi metallici, gestita attraverso simulazioni strutturali
09:50
basate sulla nostra tecnologia fisica e digitale, la seconda è la tecnologia per controllare il
09:57
contatto con il suolo. Per tutti gli pneumatici lunari utilizziamo un approccio unico basato
10:02
sulla biomimetica, ispirandoci a cuscinetti plantari o agli zoccoli di animali che si
10:07
spostano nel deserto, come i cammelli. Utilizzando superfici segmentate con materiale morbido a base
10:13
metallica, puntiamo ad aumentare l'area di contatto e ridurre lo sprofondamento nella
10:19
superficie lunare, garantendo sicurezza e tranquillità in ambienti estremi. Supportare
10:24
l'esplorazione spaziale è una grande sfida per Bridgestone. Davide, le ho chiesto di darci un
10:31
contesto iniziale, adesso quasi le chiedo un contesto spero non finale, non definitivo,
10:36
ma insomma che parla esattamente dei nostri tempi. Con l'acquirsi delle tensioni, speriamo solo
10:43
commerciali, fra Cina e Stati Uniti certamente stanno cambiando gli equilibri nel contesto
10:48
pacifico. Ecco, il Giappone in questo scenario che ruolo avrà? Glielo chiedo ovviamente soprattutto
10:55
dal punto di vista degli investimenti. Direi che il Giappone sicuramente ce lo siamo un po'
11:00
dimenticati perché negli ultimi anni un po' per i problemi che citavo prima ha avuto fino alle
11:04
riforme, un po' perché la Cina chiaramente l'ha sostituita come seconda piazza finanziaria più
11:09
importante al mondo, il mondo si è chiaramente concentrato sull'area cinese e un po' più allargata
11:15
all'area asiatica, però le cose evolvono e in questa fase in cui la Cina sta affrontando delle
11:20
difficoltà da un punto di vista del rilancio economico, sicuramente gli investimenti hanno
11:25
trovato spazio su aree più limitrofe, quindi non soltanto l'area asiatica sta diventando interessante
11:31
ma non ci dimentichiamo che c'è l'India da una parte e il Giappone ha ricoperto un ruolo molto
11:35
importante nel corso degli ultimi anni come polo di attrazione dei capitali, perché in parte perché
11:41
sta uscendo da quella che era una fase stagnante e in parte perché di fatto c'è un tessuto economico
11:46
che sta migliorando da un punto di vista della governance, per cui direi che nello scacchiere
11:50
economico finanziario dell'area diciamo dall'India verso il Giappone, il Giappone oggi ricopre un
11:57
ruolo molto importante, per cui direi che è ben posizionato negli ultimi anni a tratto capitali e
12:02
noi crediamo che questa migliorata governance, questo migliorato sentimento economico sul
12:07
Giappone possa continuare, quindi siamo per questo che dicevo che siamo moderatamente positivi, non
12:12
direi che potrà andare a sostituire alcune aree ma sicuramente è quel mondo sviluppato a est che
12:19
sicuramente è tornato ad essere estremamente interessante. E allora rimaniamo in ambito di
12:24
grande interesse almeno mio personale per lo spazio, Narumi torno da lei e le chiedo quanto
12:30
per Bridgestone l'innovazione sarà ancora un campo su cui investire. Crediamo che investire
12:42
nell'innovazione tecnologica sia importante, lo sviluppo di tecnologie in ambienti estremi come
12:47
la superficie lunare e l'applicazione di tali tecnologie a pneumatici utilizzati sulla terra
12:53
possono portare alla creazione di ulteriore valore contribuendo così alla società. Il
13:00
nostro obiettivo è diventare un'azienda che continua a fornire valore sociale e valore
13:05
ai clienti come azienda di soluzioni sostenibili, la nostra visione per il 2050. Inoltre è importante
13:13
investire ma anche cocreare con diversi partner, l'ampliamento della cerchia di partner nella
13:19
cocreazione con i partner accelererà ulteriormente l'innovazione. Recentemente abbiamo annunciato una
13:25
collaborazione con Astrobotic Technology, un'azienda aerospaziale innovativa con sede
13:30
negli Stati Uniti. In futuro puntiamo ad aumentare queste opportunità di collaborazione. Grazie,
13:38
grazie a tutti e due i nostri ospiti perché ci hanno permesso di tornare in qualche modo a
13:42
scoprire un paese certamente rilevante ma del quale si è parlato poco. Per cui ringrazio e
13:47
saluto Narumi Kawada Global OE Strategy & New Mobility Business Development Department di
13:53
Bridgestone. Grazie alla prossima e ringrazio Davide Renzulli Head of Advisory di Columbia
14:00
Threadneedle Investment. Davide grazie alla prossima. Grazie a voi. Li ringrazio anche perché
14:05
come spesso capita qui a border noi parliamo di futuro ma grazie ai nostri ospiti capiamo
14:11
perfettamente anche attraverso un punto di vista sul Giappone quanto oggi si costruisca il nostro
14:18
domani che è quando noi ci rivedremo fino ad allora come dicono gli astronauti per aspera ad astra.
Consigliato
16:32
|
Prossimi video
Border - Puntata 22
Financialounge
19/12/2024
17:23
Border - Puntata 20
Financialounge
18/11/2024
16:31
Border - Puntata 19
Financialounge
06/11/2024
11:35
Border - Puntata 21/03/25
Financialounge
25/03/2025
13:32
Border - Puntata 8
Financialounge
17/04/2024
17:10
Border - Puntata 02
Financialounge
19/02/2025
25:09
Border - Puntata 29/02/24
Financialounge
13/03/2024
14:30
Border - Puntata 01 - 27/01/25
Financialounge
28/01/2025
9:34
Border - Puntata 05
Financialounge
22/05/2025
23:07
Border - Puntata 01
Financialounge
09/02/2024
16:58
Border - Puntata 04 - 12/02/24
Financialounge
29/02/2024
20:54
Border - Puntata 03 - 31/01/24
Financialounge
09/02/2024
19:36
Border - Semiconduttori - 14/05/24
Financialounge
15/05/2024
1:43
Borderline - Tráiler español
FilmAffinity
17/05/2024
0:54
Border - Social Verticale Cozzi 02
Financialounge
21/02/2025
2:53
Borderlands (2024) - Tráiler Oficial
Vidaextra
21/02/2024
10:41
Border - Puntata 04 - Colossal Biosciences
Financialounge
09/04/2025
3:40
OnAir - 07/07/25
Financialounge
oggi
3:53
OnAir - 04/07/25
Financialounge
3 giorni fa
4:35
On Air 03/07/25
Financialounge
4 giorni fa
6:53
Stay Live - GAM - Benetti
Financialounge
5 giorni fa
4:38
OnAir - 02/07/25
Financialounge
5 giorni fa
5:51
Stay Live - BNY - Stefania Paolo
Financialounge
6 giorni fa
4:27
OnAir - 01/07/25
Financialounge
6 giorni fa
3:38
Portfolio 3 - Luglio 2025 - Migliavacca
Financialounge
30/06/2025