Non si contano più ormai i giorni di sciopero nel settore dei trasporti. E come sempre a farne le spese sono i cittadini. A Roma e nel resto d’Italia. Quello di oggi tocca il trasporto pubblico locale ed è indetto da Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna per il rinnovo del contratto nazionale. Uno stop di 4 ore, rispettando le fasce di garanzia. A Roma la protesta va dalle 8,30 alle 12,30, e interessa le reti gestite da Atac (dove nelle stesse ore è in programma anche uno sciopero aziendale indetto dal sindacato Sul), Roma Tpl e ATI Autoservizi Troiani/Sap.
Problemi sulle corse di metropolitane (A, B/B1 e C), bus, tram, filobus e della ferro-tranvia Termini-Centocelle. Sulla rete Atac lo sciopero riguarda anche i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento. Disagi anche sulle ferrovie Roma-Viterbo, Termini-Centocelle e Roma-Lido e sulle corse dei pullman extraurbani e sulle ferrovie Metromare e Roma-Nord.
Per la Capitale si tratta del terzo sciopero in poche settimane, dopo quello del 4 luglio indetto da Atac, a seguito della morte di un dipendente caduto in una fossa. e quello dei treni che il 7 luglio scorso che ha causato numerosi disagi tra i passeggeri in partenza dalla stazione Termini, con ritardi fino a un'ora.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Frosinone 90.8 FM Frosinone 98.8 FM