E’ in corso anche a Roma lo sciopero dei trasporti di 24 ore proclamato dall'Usb su scala nazionale. Sono interessate dalla mobilitazione tutte le linee Atac, Cotral e Roma Tpl. Il servizio non è garantito dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. Roma Mobilità comunica che la l'adesione complessiva del personale Atac allo sciopero, rilevata in mattinata, è stata pari al 22,2%. Riaperta la stazione Baldo degli Ubaldi, sulla linea A, a inizio sciopero chiusa assieme a quella di Furio Camillo. Rallentamenti, non causati dallo sciopero ma da un guasto a Roma San Pietro, intorno alle 10 si erano registrati sui treni regionali, in particolare sulla tratta Viterbo-Roma. Ferma la Roma-Lido, la linea Metromare che collega Roma a Ostia. Oltre all'Usb, in Cotral (che gestisce i bus regionali) protestano anche i lavoratori del sindacato Orsa, ragion per cui sono interessati dallo sciopero anche i bus extraurbani. Lo sciopero, spiegano gli organizzatori, rivendica salari e condizioni di lavoro dignitosi; il superamento degli appalti e subappalti ad aziende private che offrono servizi di scarsa qualità e lavoro sottopagato; l'introduzione del reato di omicidio sul lavoro; il salario minimo per legge a 10 euro l'ora. Per Martedì è invece previsto lo sciopero dei taxi dell'Usb insieme ad altre sigle sulla questione delle licenze.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Cassino (FR) 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.