Lunedì 6 maggio trasporto pubblico a rischio a Roma e nel Lazio per lo sciopero di 24 ore proclamato dai sindacati Cobas, Adl, Sgb, Cub, Adl e, separatamente, dall'Usb.
A Roma l'agitazione coinvolgerà la rete Atac e le linee periferiche gestite da RomaTpl, ATI Autoservizi Troiani/Sap.
Il servizio sarà comunque regolare fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20, fa sapere l'agenzia per la mobilità.
Lo sciopero indetto dall'Usb interesserà anche il Cotral con astensione dal lavoro dalle ore 8:30 alle ore 17 e dalle 20 a fine servizio, fa sapere l'azienda. Sono garantite, le fasce dall'inizio del servizio diurno fino alle 8:29 e dalle 17 fino alle 19:59. Tutte le informazioni sulla modalità di sciopero, invece, saranno disponibili sul sito internet cotralspa.it e sull'account Twitter@BusCotral. Tra le motivazioni poste a base della vertenza dell'Usb soprattutto la sicurezza dei lavoratori e l'applicazione contrattuale di primo e secondo livello ai neo assunti. Al precedente sciopero della durata di 24 ore dell'organizzazione sindacale Usb Lavoro Privato - Trasporti Roma ha aderito il 18% dei dipendenti.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.