E’ stato travolto mentre scaricava della merce: è morto così nella notte un operaio di 38 anni in un incidente sul lavoro in una azienda di logistica in strada Macchia Grande, a borgo Santa Maria, nella periferia di Latina.
Sul posto è intervenuta un'ambulanza del 118, ma purtroppo i soccorsi si sono rivelati del tutto inutili. Insieme ai paramedici anche i carabinieri del comando provinciale e il personale Spresal, ovvero i tecnici che si occupano della vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale, per cercare di ricostruire quanto accaduto.
Aumentano dunque gli infortuni sul lavoro nel Lazio. Viterbo detiene la maglia nera con un aumento di oltre il 102% rispetto al primo bimestre del 2023. Secondo uno studio della CGIL su dati forniti dall'INAIL, la provincia di Roma fa registrare un più 7.6%. In lieve calo invece Frosinone, 285 rispetto ai 288 del 2023. Ma anche Latina con 531 infortuni nel 2024, mentre erano stati 610 nell'anno precedente. E Rieti fa registrare 182 sinistri sul lavoro a fronte dei 186 dello scorso anno.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
00:00E' stato travolto mentre scaricava della merce, è morto così nella notte un operaio di 38 anni in un incidente sul lavoro in un'azienda di logistica in strada Macchia Grande, a Borgo Santa Maria, periferia di Latina.
00:13Sul posto è intervenuto un'ambulanza del 118, ma purtroppo i soccorsi si sono rivelati del tutto inutili.
00:20Insieme ai paramedici, anche i carabinieri del comando provinciale e il personale SPRESAL, ovvero i tecnici che si occupano della vigilanza in materie di lavoro e legislazione sociale, per cercare di ricostruire quanto accaduto.
00:33E così si allunga l'elenco degli infortuni sul lavoro nel Lazio.
00:37Viterbo detiene la maglia nera con un aumento di oltre il 102% rispetto al primo bimestre del 2023, secondo gli ultimi studi della CGL su dati forniti dall'INA.
00:48La provincia di Roma fa registrare un più 7,6%.
00:52In Lievecalo, invece, Frosinone 285 rispetto ai 288 del 2023, ma anche Latina con 531 infortuni nel 2024, mentre erano stati 610 nell'anno precedente.
01:05E Rieti fa registrare 182 sinistri sul lavoro, a fronte dei 186 dello scorso anno.