Forse è tra i lavori più sottovalutati, ma il ruolo del commesso, in un negozio o in un centro commerciale, è strategico: è lui che accoglie il cliente, che lo consiglia, che deve gestirne le frustrazioni o i reclami. Per non parlare di quando, durante i mesi più duri della pandemia, sono stati proprio gli addetti alle vendite a garantire l'operatività di negozi e supermercati. Eppure la figura del commesso, ancora oggi, viene percepita quasi come un ripiego se è vero che solo il 9% degli intervistati farebbe questo lavoro come prima occupazione. A rivelarlo un sondaggio commissionato da Federdistribuzione, l'organizzazione che rappresenta le imprese del commercio piccole e grandi. Un settore che però negli ultimi anni ha continuato a crescere: gli occupati sono quasi 450mila, e dal 2018 sono cresciuti del 7%. La maggior parte degli addetti ha un contratto a tempo indeterminato: parliamo dell'86%, un dato in controtendenza rispetto al trend recente del mercato del lavoro e ancora più alla convinzione che lavorare nel commercio condanni ad una vita di precariato. Certo, non tutto è rose e fiori nel settore: perché se è vero che il benessere di un Paese e la sua tenuta sociale passano anche dall’apporto che può arrivare dalla Distribuzione Moderna, come dice il presidente del Cnel, Renato Brunetta, è anche vero che la categoria ha dovuto aspettare anni prima dell'ultimo rinnovo, arrivato recentemente solo dopo mobilitazioni e proteste sindacali a fronte delle responsabilità e dei sacrifici che la professione di addetto alla vendita richiede a chi lavora.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
00:00Forse è tra i lavori più sottovalutati, ma il ruolo del commesso in un negozio o in un centro commerciale è strategico.
00:07È lui che accoglie il cliente, che lo consiglia, che deve gestirne le frustrazioni o i reclami.
00:12Per non parlare di quando, durante i mesi più duri della pandemia, sono stati proprio gli addetti alle vendite a garantire l'operatività di negozi e supermercati.
00:21Eppure la figura del commesso ancora oggi viene percepita quasi come un ripiego, se è vero che solo il 9% degli intervistati farebbe questo lavoro come prima occupazione.
00:31A rivelarlo un sondaggio commissionato da Feder Distribuzione, l'organizzazione che rappresenta le imprese del commercio piccole e grandi,
00:39un settore che però negli ultimi anni ha continuato a crescere.
00:42Gli occupati sono quasi 450.000 e dal 2018 sono cresciuti del 7%. La maggior parte degli addetti ha un contratto a tempo indeterminato.
00:52Parliamo dell'86%, un dato in controtendenza rispetto al trend recente del mercato del lavoro.
00:58E ancora più alla convinzione che lavorare nel commercio condagne ad una vita di precariato.
01:03Certo, non tutto è rose e fiori nel settore, perché se è vero che il benessere di un paese e la sua tenuta sociale passano anche dall'apporto che può arrivare dalla distribuzione moderna,
01:13come dice il presidente del CNEL, Renato Brunetta, è anche vero che la categoria ha dovuto aspettare anni prima dell'ultimo rinnovo,
01:20arrivato recentemente solo dopo mobilitazioni e proteste sindacali a fronte delle responsabilità e dei sacrifici che la professione di addetto alle vendite richiede a chi lavora.