Li chiamano i Millenials, sono coloro che fanno parte della generazione nata tra il 1980 e il 1996, prima generazione digitalizzata: più di uno su tre è laureato, ma oltre l’80% di loro ha firmato un contratto di lavoro atipico, dunque non stabile. Il guadagno annuo è in media di 11.675 euro lordi: una miseria per mantenere una famiglia, che infatti per molti rimane un sogno. La recente ricerca pubblicata da Istat e Intesa S. Paolo mette in luce che il Lazio non è dunque una regione per Millenials. Dal punto di vista della formazione i giovani di 30-34 anni che sono in possesso di un titolo di studio terziario (laurea) sono il 27,4% in Italia contro più del 42% tra i coetanei dei paesi dell’Unione europea. Poche le regioni dove si contano più del 30% di giovani 30-34enni con la laurea, ma il Lazio, col suo 35,9%, è quella dove se ne registrano di più. Eppure la loro condizione lavorativa è tutt’altro che rosea, essendo molto spesso sfruttati, nonostante il titolo di studio conseguito.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.