Su Radio Roma Television tutti i giovedì dalle 21.30 sul canale 14 del digitale terrestre un racconto dei territori a tutto tondo, dove i protagonisti saranno le prospettive, i problemi, le speranze e la storia degli oltre trecento comuni del Lazio.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 224 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Cassino (FR) 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
00:00Il racconto dei territori della capitale con POLIS, il format condotto da Massimiliano Caciotti su Radio Roma Television, ogni giovedì sera alle 21.30.
00:11La seconda regione più popolata d'Italia nasconde mille meraviglie, partendo da Roma, passando per Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina, spesso anche poco conosciute ma non per questo meno belle da visitare.
00:23Il Lazio è ricco di cultura, di tradizioni e di luoghi che devono essere raccontati e su Radio Roma Television tutti i giovedì dalle 21.30 sul canale 14 del Digitale Terrestre c'è uno spazio dedicato a questo viaggio.
00:37POLIS è il nome del programma condotto da Massimiliano Caciotti, giornalista, documentarista e anchorman per importanti reti locali e nazionali, che da sempre si occupa del sociale e di quella parte della politica più vicina ai cittadini e ai problemi del quotidiano.
00:52POLIS, il racconto dei territori, ogni settimana andremo alla scoperta di paesi noti e meno noti e località del Lazio.
01:01Un racconto dei territori a tutto tondo, dove i protagonisti saranno le prospettive, i problemi, le speranze e la storia degli oltre 300 comuni del Lazio.
01:10Parleremo con i sindaci, con gli amministratori locali, con le personalità del luogo e anche con semplici cittadini per conoscere le tipicità e le meraviglie e anche i problemi di ogni singolo paese.