Da una parte l'amministrazione comunale che, salvo rare eccezioni, plaude ad una sentenza che in teoria dovrebbe spianare la strada al termovalorizzatore di Santa Palomba, descritto nelle dichiarazioni e nel piano rifiuti del Campidoglio come la soluzione alla perenne emergenza dei rifiuti in cui versa la capitale e persino un'occasione di sviluppo economico; dall'altra i gruppi ambientalisti e i comitati civici che invece non ritengono che l'inceneritore possa essere la soluzione più moderna e soprattutto utile per la salute pubblica. A riaccendere le polemiche la sentenza del Consiglio di Stato che pochi giorni fa ha respinto i ricorsi di alcune associazioni contro l'impianto che dovrebbe sorgere a sud, nel territorio di Pomezia: per i giudici di palazzo Spalla tutte le contestazioni sono infondate perché - scrivono - il termovalorizzatore permetterà di ridurre il conferimento di rifiuti in discarica, incrementa il recupero energetico e consente di garantire alla capitale e al territorio limitrofo l'autosufficienza migliorando nel complesso anche l'ambiente. In sostanza, dunque, una promozione per un impianto che non sarà pronto prima del 2028. Festeggia il Campidoglio tranne i verdi che sostengono la maggioranza e alcuni partiti d'opposizione: furibondi invece cittadini e ambientalisti che definiscono la sentenza paradossale e incredibile, denunciando come in questo modo non si garantiscono gli interessi della collettività e dell'ambiente
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.