Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha visitato il termovalorizzatore di Copenaghen. “Un bellissimo impianto in grado di produrre energia pulita e calore per il riscaldamento e divenuto un'attrazione turistica per la pista da sci e il percorso da trekking" ha commentato sui suoi profili social. "Anche il termovalorizzatore di Roma sarà proprio così - aggiunge - moderno, efficiente e amico dell'ambiente". "Questo Termovalorizzatore – ha scritto - tratta circa 600 mila tonnellate, quindi la dimensione di quello di Roma, ed è avanzatissimo dal punto di vista tecnologico. Non si sente nessun odore - sottolinea - è incredibile. Produce sia calore che alimenta il riscaldamento delle case di Copenaghen, sia elettricità. Recupera, come faremo noi, le ceneri pesanti da cui si prendono materiali da costruzione e metalli. Insomma, è un pezzo di economia circolare, e come a Roma anche qui stanno sperimentando la cattura della Co2 per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale. A chi mette in contraddizione la termovalorizzazione con la raccolta differenziata, qui si tratta il residuo indifferenziato ed è l'alternativa alla discarica. È la soluzione più amica dell'ambiente, più efficiente, più coerente con un livello altissimo di raccolta differenziata, che anche noi vogliamo realizzare a Roma” ha concluso il primo cittadino.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.