Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
"Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Per la rubrica "il caffè con il maestro", da "i Perrollas", Pier Francesco Pingitore ci delizia con la sua ballata ispirata a questo periodi di tristezza che ci avvolge da tempo.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
weekend holiday per Rollas tornano i consueti appuntamenti ai quali ci siamo abituati ai
00:06
quali vi abbiamo abituati solo qui sul Radio Roma insomma il nostro prestigioso caffè il
00:11
caffè con il maestro buongiorno Pierfrancesco Pingitore buongiorno maestro buongiorno cari
00:17
come state bene bene stiamo bene ancora sposati si siamo ancora sposati ma ti vediamo provato
00:25
per poco maestro per poco però io ti vedo invece provato provato sei stanco come mai fai
00:37
tardi la notte che succede tu lo sai bene perché mi hai scarrozzato nella tua maniera trogloditica
00:48
fino a Perugia per presentare il libro lo posso far vedere il libro? Certo maestro si si evitevi
00:57
questo è un libro che abbiamo scritto io e il maestro grande pittore Franco Venanti eccolo
01:07
qui lo vedete? Si vediamo solo una parte il mondo in bianco e nero alzalo un po di più che bella
01:13
questa immagine è bellissima da cassetti di un regista e di un pittore bello ecco questo è un
01:22
libro che non è che lo dovete comprare dovete acquistare subito comprare e regalare nell'eventualità
01:31
regalare i libri è molto bello astenetevi da leggerlo regalatelo subito no leggetelo
01:36
compratelo per voi e per amici e parenti grazie maestro che inondi le librerie con le tue preziose
01:44
produzioni e ci preggi del fatto di regalarci queste cose che cosa ci regali oggi maestro?
01:55
Oggi ho fatto una ballata che prende spunto un po da questa tristezza che ci avvolge ormai da
02:04
tanto tempo tutti quanti e questa dice e mo basta e mo basta smettemola di piagne ma può
02:14
essere che non ci aveva il cuore di piantarla di fare tutte ste lagne e ritrovasse con un po
02:21
di buon umore ma famosela dai è una risata da tanti giorni non si ride più che la bocca se
02:29
ne è proprio scordata come fosse una roba che ormai fu si lo so e il covid ci ha sdrumato e
02:37
ancora ci sdruma sto fedente e poi al costo di tutto che ha aumentato e mo in saccoccia non
02:45
ci resta niente e la guerra la puzzolente guerra con le case sventrate e i morti intera e un popolo
02:54
che resta saldo e forte e accetta in piedi la sfida della morte e poi tanto che faccia e sta
03:03
più afflitti arriva adesso l'onta del pallone pure la macedonia già sconfitti ma vattela pianer
03:13
dice mi pare però che c'entri poco la gara persa da quei giocatori che il calcio in fondo è solamente
03:26
un gioco affetto con la guerra e i suoi orrori giustissimo però quando va storta a un popolo
03:35
provato dai malanni pure magnasse un gollo e sottoporta rode quanto la guerra dei trent'anni
03:42
però bisogna dirlo che l'aiella certe volte se la tiriamo addosso e invece di rimpiagnare l'ora
03:51
bella dovremmo gridare taglia che rosso e il vecchio grido del cocommeraro che dell'anguria
04:00
drento sa ben poco ma ci crede e gli dà con tanta furia che si era bianca che diventa fuoco
04:08
perciò senza scordarsi dei sfracelli che stanno a sopportare tanti fratelli ridemo e sorridemo
04:16
salvo ognuno che de sorriso non muori mai nessuno la vita non migliora con i lutti e il mondo cora
04:25
intorno incontro alla pazzia ma se c'è un modo che può salvare tutti la vita te dirà che è
04:34
l'allegria e non serve che fai una gran trovata basta magari solo una battuta una gag un'esplosione
04:43
delisata c'è credi o non c'è credi dio ti aiuta mamma mia maestro mamma mia complimenti complimenti
04:57
ma mi viene subito una domanda da farti ma che cos'è che ti spinge a cercare di far ridere le
05:04
persone da una vita ma a me mi spinge soprattutto il fatto di vedere la vita e le persone e
05:16
soprattutto chi esercita il potere eccetera in maniera satirica in maniera divertente senza
05:24
dargli troppo peso perché già si danno tante arie meraviglioso maestro grazie allora scrivono
05:34
in questo istante arrivato un messaggio in radio voglio un libro con i sonetti del maestro che
05:40
dobbiamo fare lo devi fare perché la stamparlo ormai è un anno che ci regali più di un anno
05:46
che ci regali questi e soprattutto questi diciamo queste ballate sonetti che tu hai realizzato da
05:54
oltre un anno con noi cioè venendo in diretta entrando in diretta sul radio roma ti fotografano
06:02
hanno fotografato anche i vari momenti di questa pandemia e poi la guerra c'è tutta una serie di
06:10
cose importantissime maestro pensaci noi siamo come fa vedere se legge il pensierino che ha
06:20
trovato pasquino ormai è come il dolce ormai per noi è come il cioccolatino accanto alla tazzina
06:30
di caffè se non c'è ci manca oggi pasquino ha trovato sto cartello sì certi ministri
06:38
c'hanno tanta boria parlando della guerra e della gloria ma annassero a mangiare pane e cicoria
06:45
un altro messaggio maestro grande ammirazione con 5 clap che sono una delle tue follower maestro
06:57
è una delle tue migliaia di follower che ogni volta rimane estasiata dalle tue parole ogni
07:03
volta dice quanto è bravo il maestro allora adesso io sfido sull'improvvisazione il maestro
07:10
devi dire un maestro una un aggettivo delle parole su valentina e subito dopo su di me
07:18
vediamo di che cosa sei capace valentina direi splendore grazie e a me te ce provo
07:35
la sintesi la sintesi che solo il maestro poteva sintetizzare e da una vita contraddistingue la
07:53
mia vita il ce provo ma ce provi con successo ma invece ti dico realmente il ce provo hai
08:03
sintetizzato il suo essere maestro il suo essere è veramente un ce provo e non demorde è proprio
08:09
la sua cifra lo amo per questo grazie maestro è stato un piacere enorme ti auguriamo un buon
08:16
weekend noi sicuramente ci vediamo presto e soprattutto gli ascoltatori di radio roma non
08:23
vedono l'ora di poter rivivere i momenti che tu ci hai concesso sulla sezione video di www.radioroma.it
08:31
e quindi continuate a scrivere maestro continuerà a farlo va bene grazie ancora maestro ci vogliono
08:37
i followers ciao ragazzi grazie
Consigliato
7:43
|
Prossimi video
"Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
4:33
"Il caffè con il maestro" Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:32
"Er Natale ammuffito" - "Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:29
"Il Caffè con Il Maestro" Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:15
"Il caffè con il maestro" Pingitore, in collegamento Skype, da" I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:44
Pier Francesco Pingitore e "il caffè del maestro" da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:01
"Il caffè con il maestro" Pingitore da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:17
"La domenica delle palme" con il maestro Pier Francesco Pingitore da "i Perrollas"
RadioRoma
05/11/2024
10:11
"La Guera" e il maestro Pier Francesco Pingitore da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:23
"IL CAFFE' CON IL MAESTRO" PINGITORE DA "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
7:09
"La Pavura" raccontata dal maestro Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
3:58
"Il caffè con il maestro" Pingitore e il suo "Racconto di Natale" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
4:16
"Il caffe' con il maestro" Pingitore, in collegamento con "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:55
Un Caffe Con Pier Francesco Pingitore da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:59
Rubrica: "Il caffè con il maestro" - Pier Francesco Pingitore racconta "Er carro armato Z"
RadioRoma
05/11/2024
10:21
Un Caffè con Pier Francesco Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:10
Un Caffè con Il Maestro Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
15:47
Un Caffè con Pierfrancesco Pingitore da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:19
Un Caffè con Pierfrancesco Pingitore da "I Prerrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:11
"Il Caffè con Il Maestro" Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:55
"La ballata del Primo Maggio antico" di Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
15:09
Il maestro Pier Francesco Pingitore ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:28
Francesco Patanè ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:03
Francesco Maggi ospite di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:16
Francesco Di Brigida ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024