Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Un Caffè con Pier Francesco Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Valentina Orla, questo è il
00:03
weekendone dei Perolas. Radio
00:08
Roma. I Perolas, la strana
00:13
coppia di Radio Roma. Eh sì sì
00:16
sì, siamo strani, siamo strani
00:17
ogni weekend, siamo sempre più
00:19
strani. Che adesso diventa un
00:20
trio perché in questo momento
00:22
introduciamo il caffè con il
00:23
maestro. Stiamo parlando di
00:25
Pierfrancesco Pingitore.
00:27
Buongiorno maestro. Buongiorno
00:29
buongiorno. Io credo te maestro
00:32
io mi il mio cuore ha un
00:34
sollievo rispetto. Ah. Ti
00:36
illumini di immenso. Sì. Sì sì
00:39
sì. Poi da quando diciamo
00:41
indossi eh il Panama Bianco
00:44
perché giustamente ti sei messo
00:45
in accordo con la primavera che
00:47
ormai è entrata di diritto sei
00:49
ancora più bello se è possibile.
00:51
Grazie cara. So che la missione
00:54
era difficile ma ci siamo
00:56
riusciti. Allora come sempre
00:59
parliamo di questi tuoi preziosi
01:02
caffè sull'attualità. Di caffè
01:05
ogni tanto sono a caffè in rima
01:07
ogni tanto anche sono anche un
01:08
po' amari eh? Fanno sempre
01:10
sorridere ma insomma de amaro
01:14
c'è dai e c'è dai e c'è dai. E
01:17
mo' allora ve lo servo subito se
01:20
volete. Con molto ed enorme
01:22
piacere. Su Radio Roma abbiamo
01:24
il maestro Pingitore. Prego.
01:27
E i turisti. Ma i turisti in
01:31
dò stanno? Dacci loro. Poi non
01:34
s'è visto ancora un forastiero
01:36
manco a pagarlo noi a peso d'oro
01:38
e dai da maniane a costo zero.
01:42
Così tanto per dir che sono
01:43
arrivati magari crucchi,
01:45
svedesi o americani e i tassisti
01:48
se sono rimpannucciati e
01:50
l'alberghi so' pieni a tutti i
01:52
piani e invece niente almeno
01:54
a tutti i piani. Però verranno,
01:56
te dico, abbi fede. Do' vanno se
01:58
non vanno a sto paese? Che hai
02:00
da baciallo se ce metti al
02:02
piede. Mandolo trovi un altro
02:04
culiseo. San Pietro, le colonne,
02:06
il Campidoglio. Tanta bellezza
02:09
poi in docoglio coglio te fanno
02:11
rimanè come un babbeo. E non
02:14
parlà del pincio nei tramonti.
02:17
Quando diventa tutta Roma d'oro
02:19
la scalinata a Trinità dei
02:21
Monti e il canto antico te
02:23
sulle porte di Roma c'è sta
02:25
scritto gira quanto tu vuoi ma
02:28
qui t'aspetto. Certo però fra
02:32
tanta meraviglia c'è un primato
02:34
che eccele per grannezza ma non
02:37
fa certo onore alla famiglia.
02:39
Siamo primi nel mondo per
02:41
monnezza. Sto record non c'è
02:44
rischio che se perda. Per le
02:46
strade e montagne dei sacchetti
02:48
seppelliscono pure i cassonetti.
02:51
Se vuoi passare devi scalare la
02:53
corda. Sarà vorgare però è la
02:56
verità. Guardate quella scuola
02:58
arco latino dove i ragazzi manco
03:00
ponno entra. Qui la monnezza ha
03:03
vinto sul latino. Ritorneremmo
03:05
forza a esse bruti se sulla scuola
03:08
vincono i rifiuti. Tu pensa che
03:11
sorpresa che sarebbe per i turisti
03:14
che stanno per arrivà? Si la raggi.
03:17
La scopa prenderebbe e pulirebbe
03:19
tutta la città. Non se dice per
03:22
caso pulirebbe e tanto non
03:24
pulirebbe. Andiamo via. Qua perché
03:27
se faccia pulizia ben altra ramazza
03:29
ce vorebbe. Quale? Non me compete
03:32
certo dillo. Io posso di. Indovina
03:35
la Grillo. Ma Grillo l'hai notato
03:38
pure tu. Da guardi non ce indovina
03:41
più. Per cui uomini donne cittadini
03:44
incominciamo tutti a fare scopini.
03:46
Si volemo che Roma siano specchio.
03:49
Mettiamo mano alla ramazza e al
03:51
secchio. Che si aspetti al comune
03:54
alla monnezza e bono solo a faglie
03:57
na carezza. Maestro maestro
04:01
meravigliosa meravigliosa
04:04
veramente ci hai fatto sognare per
04:07
gli scorci di Roma e poi ci ha dato
04:09
la mazzata con la monnezza. E
04:12
purtroppo non so io è la monnezza
04:15
che ci ha dato. Però offre anche
04:17
una soluzione che devo dire che io
04:19
Federico e Vittoria l'abbiamo fatto
04:21
una mattina perché siamo andati in
04:23
giro per un parco con i come si
04:25
chiamano quelli le pinzettine
04:27
quelle cose lunghe insomma con cui
04:29
si può raccogliere senza
04:30
contaminarsi le cose da terra e
04:33
devo dire che in cento metri lungo
04:36
un parco che è il parco da
04:37
Guzzano che è anche tenuto molto
04:38
bene una riserva naturale abbiamo
04:40
fatto un bel una bella busta di
04:42
roba e ci siamo sentiti molto
04:44
meglio eh? No ma verrebbe voglia di
04:47
farlo capito? Verrebbe voglia di
04:48
farlo perché tu vedi non so per
04:50
esempio sono cadute le foglie ma
04:52
quando? In quale autunno? In quale
04:55
autunno? Sotto casa mia c'è uno
04:58
strato c'è proprio un materasso di
05:00
foglie. Eh lo so lo so. È normale
05:02
che poi. Nessuno. Alla prima alla
05:04
prima pioggia poi è normale che
05:06
insomma diventi un lago perché.
05:08
Certo poi le fogne si otturano
05:10
tutte l'acqua viene fuori e i
05:13
ranocchi e i rospi i topi i
05:16
cinghiavaggi questo l'abbiamo già
05:18
detto altre volte e l'hanno detto
05:20
tanti però purtroppo non c'è che
05:22
da ripetersi perché Roma è
05:24
veramente abbandonata a se stessa
05:26
ma tu sei tu sei di quelli
05:28
positivi che pensi che un cambio
05:30
della guardia o magari un cambio
05:33
di atteggiamento no possa
05:35
ribaltare e rinnovare questa
05:37
città oppure sei un pessimista di
05:39
quello atavico che penso ormai che
05:41
tanto la situazione è questa è
05:43
meglio di così non si può o meglio
05:45
o peggio di così non si può andare
05:47
io penso che peggio di così non si
05:49
può andare però non è detto
05:51
che io possa essere ottimista
05:53
beh qui ci vorrebbe un padre
05:55
eterno perché Roma è veramente
05:57
difficile da amministrare ma tutti
06:00
questi anni di governo diciamo
06:04
frufru tanto per dire l'ha resa
06:09
addirittura inguardabile sotto
06:11
certo o perlomeno
06:13
incalpestabile. La cosa importante
06:15
sarà per visto le imminenti
06:17
elezioni che ci dobbiamo ricordare
06:19
anche di la città della città che
06:21
abbiamo e le persone di ciò che
06:23
promettono per questa città che è
06:25
una delle più belle e più
06:27
importanti al mondo. La più bella
06:29
e più importante del mondo è Roma
06:31
non c'è neanche da dirlo capito?
06:33
Maestro il tuo amore per Roma
06:35
lo sprezzi da tutti i pori e
06:37
insomma piacevolmente lo hai
06:39
condiviso e lo condividi con noi
06:41
ogni volta insomma noi abbiamo avuto
06:43
poi modo di assaporare i tuoi
06:45
racconti di cose romane vicende
06:47
romane che sono ritorno magari a
06:49
ripetermi sono meravigliosi e
06:51
unici. Dov'è una città che c'ha
06:53
la storia di Roma, che c'ha i
06:55
monumenti di Roma, che c'ha
06:57
l'aria di Roma, che c'ha questa
06:59
romanità che si respira in ogni
07:02
pizzo nonostante tutti i
07:05
gravissimi difetti di
07:07
circolazione, di manutenzione
07:10
eccetera. Nonostante tutto questo
07:12
tu a un certo punto arsi l'occhio
07:14
e vedi un palazzo meraviglioso,
07:16
vedi una piazza sterminata, vedi
07:18
il Colosseo, vedi San Pio, vedi
07:20
cioè tutto questo ripaga della
07:23
incuria in cui la città è lasciata.
07:26
E' vero, è vero, allora con
07:28
l'augurio insomma di poterla
07:30
scoprire ogni volta di più Roma
07:32
perché Roma va scoperta anche da
07:34
parte di noi romani che non la
07:36
conosciamo. Per esempio noi abbiamo
07:38
scoperto in quest'istante che hai
07:40
degli appassionati ascoltatori.
07:42
Ciao Perrollas, buongiorno, un
07:44
saluto speciale al maestro
07:46
Pingitore dalla famiglia Lechner
07:48
che ci segue proprio in maniera
07:50
inossidabile, mamma mia. Lechner
07:53
che sono poi i familiari di
07:55
Bombolo che io conosco da
07:58
500 anni e sono sempre, sono dei
08:02
carissimi amici e io li saluto
08:04
con grandissimo affetto perché
08:06
da quando c'era a Bombolo con
08:08
Regina, con Sandro, con le ragazze
08:11
eccetera siamo sempre stati molti
08:13
amici. Bene maestro, grazie, grazie
08:15
di cuore per questa incursione.
08:17
Qualcuno dice il ginseng, sapendo
08:19
che tu adesso prendi e sorseggi
08:21
soprattutto con me, il ginseng,
08:23
è il ginseng con il maestro
08:25
dicono, invece del caffè. Ma lì
08:28
vedo una bimbini, vedo una spia.
08:30
Sì maestro, oggi la famiglia
08:32
Perrotta è al completo
08:34
C'è anche Vittoria che aleggia
08:36
negli studi, dovrebbe essere
08:38
seduta nella scrivania a fare i
08:40
compiti. Evidentemente li ha
08:42
finiti, quindi il tempo di una
08:44
canzone vado a correggerli e
08:46
torno. Ma vuoi salutare il
08:48
maestro? Vuoi dire ciao al
08:50
maestro? Di ciao al maestro che
08:52
ti ha visto praticamente nascere.
08:54
Ciao Vittoria, ciao, a presto.
08:56
Ma questo sarebbe un terzetto io
08:58
immagino. Sì. Va bene, bacio,
09:00
ciao, a presto.
09:04
Abbracci e abbracci e tanti
09:06
auguri. Grazie maestro di
09:08
condividere la tua sapienza e la
09:10
tua arguzia. Un bacio
09:12
grandissimo, buon pranzo. Il
09:15
maestro Pingitore su Radio Roma
09:18
ci regala questi momenti
09:20
straordinari. È sempre difficile
09:22
salutarlo e poi ricominciare
09:24
perché sono così belle. Perché
09:26
siamo così banali noi quando
09:28
ricominciamo. Quando arriva il
09:30
maestro ci dà questa indicazione.
09:32
Per chi se li fosse persi ormai
09:34
ne stiamo facendo veramente un'
09:36
antologia. Scorrendo le puntate
09:38
che abbiamo fatto siamo arrivati
09:40
veramente a una buona quota di
09:42
puntate radio. Gli interventi del
09:44
maestro sono davvero tanti e
09:46
pregevoli. Per chi se li fosse
09:48
perso, per chi si fosse
09:49
appassionato o anche solo per chi
09:51
se li volesse riascoltare su
09:53
www.radioroma.it sono eh sempre
09:55
disponibili. Io ogni tanto me li
09:57
riascolto perché veramente sono
09:59
una freccia eh una frecciatina,
10:01
una frecciatina. Io non ho mai
10:03
avuto questo momento. Una bella
10:05
una bella foto. Una bella foto
10:07
d'autore. Va benissimo. A tra
10:09
poco su Radio Roma sempre i
10:11
perrollas che vi fanno compagnia
10:13
in questa in questa calda estate
10:15
che arriva. E tu guarda chi è
10:17
arrivato. È Rossano Mazzotti con
10:19
Nicole Schretzinger. E c'è
Consigliato
6:55
|
Prossimi video
Un Caffe Con Pier Francesco Pingitore da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:56
Un Caffe Con Pierfrancesco Pingitore da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:19
Un Caffè con Pierfrancesco Pingitore da "I Prerrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:10
Un Caffè con Il Maestro Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:29
"Il Caffè con Il Maestro" Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:11
"Il Caffè con Il Maestro" Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:23
"IL CAFFE' CON IL MAESTRO" PINGITORE DA "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
9:28
Francesco Patanè ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:15
"Il caffè con il maestro" Pingitore, in collegamento Skype, da" I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:16
Francesco Di Brigida ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:43
"Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:43
"Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:45
Jacopo Capanna ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:10
Marco Esposito ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:32
"Er Natale ammuffito" - "Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:44
Pier Francesco Pingitore e "il caffè del maestro" da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
4:16
"Il caffe' con il maestro" Pingitore, in collegamento con "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:01
Claudio Insegno ospite de I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
26:23
Francesco Bonelli ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:15
UN CAFFE' CON PIERFRANCESCO PINGITORE DA "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
14:00
Massimo Popolizio ospite da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:48
Alessandro Prete ospite de I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
1:00
Guardia costiera Usa: pratiche scorrette di OceanGate hanno causato tragedia del sottomarino Titan
euronews (in Italiano)
ieri
0:46
Cina e Russia conducono esercitazioni navali congiunte nel Mar del Giappone
euronews (in Italiano)
ieri
5:00
Da Tashkent alla Carnegie Hall: il percorso musicale di Behzod Abduraimov
euronews (in Italiano)
ieri