Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
"Il Caffè con Il Maestro" Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
In collegamento Pier Francesco Pingitore da "I Perrollas" per la rubrica "Il caffè con il maestro" su Radio Roma
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Insomma, J-AX, il video di questa canzone l'ha girato andando a casa dei fan, realmente.
00:09
Ti piace?
00:10
Questa cosa la faresti pure tu, eh?
00:11
No, adesso la faccio, la faccio in questo momento.
00:12
Entrare nelle case delle persone e farti le sorprese.
00:14
La faccio in questo momento.
00:15
Io sono fan di Pierfrancesco Pingitore ed entro in casa sua, in questo istante.
00:20
Buongiorno.
00:21
Buongiorno.
00:22
Buongiorno, cari.
00:23
Dove siete?
00:24
Vi vengo ad aprire a Luca.
00:27
Maestro.
00:28
Buongiorno e grazie per ospitarci virtualmente, come ormai ci siamo abituati a fare ogni sabato
00:35
mattina, per un caffè nella tua casa.
00:38
Grazie, cari.
00:39
Ma non vi vedo, vedo solo il… come mai non vi vedo?
00:44
No, però noi ti vediamo e ti sentiamo benissimo, maestro, quindi possiamo proseguire il collegamento.
00:48
Evidentemente c'è qualche opzione che abbiamo, insomma…
00:52
No, ma a volte magari, maestro, la tecnologia viene incontro ai bisogni, no?
00:58
Tu renditi con i bisogni dell'altro, dell'utente, tu immaginati se tu adesso ci dovevi vedere,
01:03
soprattutto ero inquadrato io, quindi non era un bel vedere.
01:06
No, ma quello di Valentina sì, però.
01:09
Ho capito, questo ci attrezziamo.
01:11
Grazie, maestro, sei sempre più in alto di tutti, come sempre.
01:15
Che carina che sei.
01:16
Allora, con cosa ci diletti stamattina?
01:19
Avrei preparato una ballatetta, diciamo, su un fatto di cronaca che ho letto.
01:27
Posso andare e posso recitarvela?
01:32
Sì.
01:32
Prego, facciamo partire la colonna sonora, maestro.
01:35
Va bene.
01:39
Prego.
01:41
Er cane lupo lupo dice che certi bricconcelli, anzi, a parer mio, proprio bricconi,
01:52
vendevano li lupi pe' agnelli inciafrujando certi creduloni.
02:00
Dice, signori, è un cane lupo della meglio tribù cieco-slovacca.
02:07
Ma quale cane?
02:08
Era tutto lupo.
02:10
Come si è artoro, lo vuoi passà pe' vacca.
02:15
I signori sganciavano i bagliocchi.
02:20
Felici de' metterlo sotto un tetto, ma er pupo cacciava certi occhi de' chi s'era
02:28
magnato cappuccetto.
02:30
Pe' colazione solo carne cruda e si cercava de' faglie na carezza, al pensiero er signore
02:38
ancora suda, si gli agguanta la mano e la spezza.
02:42
In finale scoperte le panzane, che drent' a quello non c'era niente cane, on de' vita'
02:53
decore qua i più seri, rassegnati chiamornoli pompieri.
02:58
Così er lupetto mo' vivran nei boschi, lontano dai maneggi, strani e loschi, in fondo quanti
03:09
lupi su du gambe, c'avemo in mezzo a noi gente perbene, ma quelli pur si fanno cose
03:18
strambe, er monno abbozza e zitto se li tiene, e manco se po' di chiamo i pompieri, che quelli
03:28
tanto oggi come ieri, se con la pompa tu gli fai la doccia, so' boni a non becca', manco
03:36
una goccia.
03:37
Beh quanta ironia, ma soprattutto c'è della sagaccia, della sagaccia molto forte, il fatto
03:48
di cronaca, che racconti, dite parole difficili che io non le capisco, no maestro le diciamo
03:54
a caso, le diciamo a caso è male, il fatto è noto, io sarei sagaccio insomma, tu sei
04:02
er sagaccio, non ti allargare con il maestro, maestro io lo tengo a bada, tienilo, raccontiamo
04:12
questo fatto che hanno venduto dei cani di razza, ma in realtà erano lupi giusto?
04:19
Esatto, erano lupi, questi se li son messi dentro casa, un altro po' venivano sbranati
04:27
e magnati.
04:28
Un'umanità la deriva, la deriva, quando ci definiamo bestie in realtà ci facciamo
04:34
un complimento perché le bestie non sono come genere umano, no maestro?
04:38
No, no, no, mi ricordo una poesia di Trelusse che abbiamo sentito l'altro giorno da Ariele,
04:46
quel giovane.
04:47
Ariele Vicente che è in scena adesso al Teatro Vittoria, progettiamo per salutarlo che è
04:52
un artista meraviglioso.
04:54
Sì, sì, c'era una poesia che io conosco da quando avevo 5 o 6 anni che mi ricordo
04:59
ancora, dice l'uomo disse alla scimmia sei brutta e dispettosa ma quanto sei ridicola
05:08
ma quanto sei curiosa, quando io te vedo rido, rido non se sa quanto, la scimmia disse sfido
05:19
Sarissomio Dante.
05:21
Bene, bene, bene, saggezza romana, la saggezza romana ha riempito le frequenze di Radio Roma
05:29
anche stamattina grazie al maestro Pierfrancesco Pingitore.
05:32
Che sicuramente vuole accogliere favorevolmente la riapertura delle sale teatrali e cinematografiche
05:39
al 100% visto che il maestro in questa settimana più volte è stato a vedere spettacoli, giusto?
05:46
Sì, ho visto il vostro spettacolo, ho visto lo spettacolo di Luca Biagini e Barbara.
05:53
E avremo ospiti domani, domani saranno i nostri ospiti, parleremo a fondo di quest'operazione
05:58
che stanno facendo molto importante per il teatro romano.
06:02
Lo spettacolo è ben fatto, è importante e certamente colpisce e loro sono come sempre
06:10
bravissimi e andateci, vengono loro da voi?
06:16
Sì, domani mattina in collegamento saremo con loro appunto per parlare di tutta una
06:21
serie di cose anche dell'avventura teatrale che stanno che stanno vivendo in questo momento.
06:25
Un appello maestro, fai un appello al pubblico che deve tornare a riempire al 100% i teatri.
06:33
Beh certo, però sai, gli appelli in realtà giovano a poco, il pubblico è ancora diffidente,
06:43
il pubblico non si è ancora riabituato ad andare nelle sale chiuse, a teatro, a cinema,
06:51
cioè ci va però non nella quantità a cui ci andava prima, insomma, ci vuole un pochino
06:59
di tempo.
07:00
Noi lo incoraggiamo, certo, signor pubblico, andate, per favore, va bene questo?
07:06
Va benissimo maestro, grazie, buon sabato e grazie di questo caffè culturale che abbiamo
07:12
condiviso insieme anche questa mattina su Radio Roma.
07:15
Grazie cari, grazie soprattutto a te Valentina.
07:19
Grazie maestro, un bacio grandissimo.
07:21
Grazie a te, lo sapevo.
07:23
Ciao maestro!
07:24
Un bacio, arrivederci, grazie.
07:29
Grazie mille.
07:30
Grazie mille.
07:31
Grazie mille.
07:32
Grazie mille.
07:33
Grazie mille.
07:34
Grazie mille.
Consigliato
8:23
|
Prossimi video
"IL CAFFE' CON IL MAESTRO" PINGITORE DA "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
8:10
Un Caffè con Il Maestro Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:15
"Il caffè con il maestro" Pingitore, in collegamento Skype, da" I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:11
"Il Caffè con Il Maestro" Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:43
"Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:43
"Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:43
Un Caffè con Il Maestro Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:55
Un Caffe Con Pier Francesco Pingitore da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
4:33
"Il caffè con il maestro" Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:32
"Er Natale ammuffito" - "Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
15:47
Un Caffè con Pierfrancesco Pingitore da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:19
Un Caffè con Pierfrancesco Pingitore da "I Prerrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
4:16
"Il caffe' con il maestro" Pingitore, in collegamento con "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:01
"Il caffè con il maestro" Pingitore da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:11
"La Guera" e il maestro Pier Francesco Pingitore da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:21
Un Caffè con Pier Francesco Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:28
Francesco Patanè ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:44
Pier Francesco Pingitore e "il caffè del maestro" da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:09
"La Pavura" raccontata dal maestro Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
5:27
Claudio Insegno, in collegamento, da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:10
Marco Esposito ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:00
Claudio Insegno, in collegamento Skype, ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
3:58
"Il caffè con il maestro" Pingitore e il suo "Racconto di Natale" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:16
Francesco Di Brigida ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:45
Jacopo Capanna ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024