Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
9:28
|
Prossimi video
Francesco Patanè ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:16
Francesco Di Brigida ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
20:24
Elena Di Placido ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:49
Stefano Fresi ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:58
Gianluca Ginoble ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:00
Massimo Popolizio ospite da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:15
"Il caffè con il maestro" Pingitore, in collegamento Skype, da" I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
4:00
Giacomo Rasetti ospite de "I Perrolas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:29
"Il Caffè con Il Maestro" Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:45
Jacopo Capanna ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:00
Claudio Insegno, in collegamento Skype, ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
13:59
Max Elia Ospite in studio de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:25
Amanda ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:56
Monsieur David ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:23
"IL CAFFE' CON IL MAESTRO" PINGITORE DA "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
16:34
Mirko Casadei Ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:23
Biagio Izzo da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
13:35
Milena Miconi Ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
5:27
Claudio Insegno, in collegamento, da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:01
Claudio Insegno ospite de I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
24:23
MARCO CARTA ospite da Sarallo Famosi Su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:55
Un Caffe Con Pier Francesco Pingitore da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:48
Alessandro Prete ospite de I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:45
Un Caffè con Pierfrancesco Pingitore da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:44
Piero Pacchiarotti ospite da Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Marco Esposito ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Marco Esposito ospite in collergamento skype de "I Perrollas" su Radio Roma
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
buongiorno buongiorno esilarante già dal trailer e noi siamo in collegamento
00:06
skype con uno dei protagonisti di questo film di massimiliano bruno ritorno al
00:11
crimine con marco esposito buongiorno al weekendone dei perollas buongiorno a
00:17
tutti e grazie si ti sentiamo bene ti sentiamo bene intanto in cosa e in
00:22
quali faccende sei affaccendato stamane allora sono in un camerino teatro delle
00:27
musee a roma perché stiamo allestendo un po il palco le luci tutto quanto
00:31
perché questa sera i ragazzi del primo video il laboratorio di arti sceniche di
00:35
massimiliano bruno io ho studiato andranno cioè debutteranno quindi la
00:39
loro prima sera prima volta per quasi tutta la compagnia sul palco che
00:44
meraviglia oggi e domani esattamente domani abbiamo fatto spostare
00:48
ovviamente l'orario perché all'italia domani si ferma tutto si ferma il mondo
00:54
domani si ferma il mondo si fermano anche le tifoserie di ogni squadra
01:01
diventiamo un tutt'uno diventiamo l'italia e quindi infatti stiamo
01:05
cercando di invitare più persone possibile a domenica perché pensano
01:08
tutti giustamente guarda c'è stata partita domenica di così ma alle 5 e
01:11
mezza non è l'eventuno quindi a festeggiare poi insomma
01:15
si no poi andiamo tutti insieme abbiamo già organizzato visto dove stanno i maxi
01:19
schermi ce n'eravamo tutti insieme bravi bravi
01:22
senti allora sei appunto il tuo percorso formativo è il laboratorio di
01:26
arti sceniche di massimiliano bruno e poi converge piacevolmente in un film
01:31
che sta avendo un grandissimo successo ritorno al crimine che è un sequel di
01:35
non ci resta che il crimine cast stellare mi devi dire insomma come è
01:41
stata la tua questo tuo lavoro da racconta io la cosa bella è che ogni
01:48
volta che vedo il film ma io dico ancora non ci credo ma veramente ho fatto una
01:51
cosa del genere perché poi è successo a ridosso tra il secondo e il terzo anno
01:56
di accademia c'è una cosa impensabile giustamente uno dice ma veramente sta
02:00
succedendo e quando ho saputo insomma di aver vinto il provino quindi il ruolo
02:05
del mammone interpretavo io detto fermi tutti è la cosa più bella e pazzesca del
02:12
mondo ma anche perché poi studi recitazione quindi passi da massimiliano
02:17
che è insegnante amico poi diventa anche regista proprio sul lavoro poi ti
02:21
ritrovi un cast come detto tu stellare e la cosa figa tra l'altro è che nel cast
02:31
c'è il mio boss che è bangkok che è il mio insegnante
02:35
antonio cargiolo quindi c'è anche questa cosa figa come è stato come è
02:40
stato saltare saltare dal diciamo il percorso della formazione a trovarti poi
02:45
su un set e che set diciamo con il gota e la creme della creme del cinema
02:51
italiano di questo momento un film assolutamente divertente però insomma è
02:55
un bel salto difficoltà e invece cose divertenti e facili allora divertenti
03:02
ce ne sono tantissime anche perché sul set di massi cioè massi è proprio una
03:05
parte che senti come diamo massi massi lo chiamo a bello sai a parlare uno
03:10
degli autori del cinema italiano più fighi io già mi sono proposta se
03:13
dovesse esserci un ruolo vacante la matta che passa col cappello io ci sono
03:20
ma però lui mi mette veramente tanta serenità e difficoltà diciamo che come
03:26
detto tu essendo che a metà del percorso formativo mi sentivo tante
03:31
responsabilità addosso avevo paura di sbagliare di non entrare bene il
03:35
personaggio perché poi sul set ci sono tantissime anche cose tecniche movimenti
03:39
cioè io quando i primi giorni che stavo lì ovviamente ero molto emozionato
03:44
ho dovuto proprio combattere con l'ansia nel senso ok l'ansia magari sfruttiamola
03:49
bene per fare delle scene fighe anche perché molte scene che io sono d'azione
03:53
io interpreto il cattivo quindi diciamo che i comici fanno la loro parte io
03:57
invece essendo proprio cattivo dove essere un personaggio serio eccetera
04:01
anche per far funzionare poi le battute comiche e la responsabilità io mi
04:07
ricordo ancora pensa una scena fighissima a torba jannica giriamo la
04:11
scena della mia festa di compleanno e io a un certo punto ho preso coscienza
04:16
che io davanti a me avevo tutto il cast ma tutto il cast e ho fatto
04:23
quasi sbaglio qualcosa è finita poi ovviamente ti mettono proprio agio ti
04:30
dicono tranquillo può succedere quindi però è normale l'ansia delle prime
04:34
volte poi ti ripeto come detto tu c'è avere già un cast davanti così un
04:40
regista come massimiliano che ti dirige insomma la produzione grande ho detto no
04:46
lo devo fare appunto ci sono stati un paio di e questo si collega ad un
04:50
aneddoto molto simpatico ci sono state un paio di battute che ci siamo insomma
04:54
sbagliati ho sbagliato il tempo tutto quanto e da lì ne è uscita fuori una
04:58
situazione simpatica tra giallini bucci rosso eccetera si sono rimiti elementi
05:03
brillanti che sono loro insieme a massimiliano e hanno tirato fuori una
05:07
cosa fichissima che succede fra me bucci rosso
05:10
carlo bucci rosso diciamo verso il fine del film che quando l'abbiamo girato la
05:15
prima volta cioè siamo stati con mezz'ora a ridere è stata una cosa
05:20
bellissima i momenti belli sono i momenti belli di questo lavoro perché
05:24
uno si ricorda tutto io ho vissuto veramente un sogno ma io ancora lo porto
05:29
proprio nel cuore cioè ogni volta che vedo trailer non mi stanco mai l'ho
05:32
visto tipo miliardi di volte il film pensa questa mattina ho saputo che era
05:36
su sky extra e ho detto fermate io sky extra ce l'ho io stamattina alle 7 prima
05:42
di venire ho fatto io un pezzetto me lo devo vedere poi fortunatamente l'ho
05:45
fatto dire anche a mia madre che poverina come tutti da un anno e mezzo
05:49
che lo siamo aspettato film per colpa della pandemia si è fermato tutto
05:53
insomma veramente un'apocalisse e quando lei l'ha visto ha detto non ci credo è
05:58
uscito il film è uscito il film sì sì una gestazione perché praticamente voi
06:03
l'avete girato un anno e mezzo fa esatto ottobre 2019 l'iniziativa il 30
06:08
settembre 2019 prima che diciamo si fermasse tutto e quindi poi insomma
06:14
secondo te è ovviamente un film molto attuale ne abbiamo parlato con massimiliano
06:20
bruno tant'è che è in previsione anche il prossimo episodio il terzo si sta
06:25
lavorando al prossimo episodio senti fai anche teatro no quindi ti occupi e come
06:32
ti collochi in questa diatriba tutta italiana che gli attori teatrali non
06:37
possono fare il cinema gli attori del cinema non possono fare il teatro
06:41
alcuni dicono sì sì no guarda io parlo per la mia esperienza per quella
06:47
esperienza che ho io che ovviamente cioè sia io nonostante abbia fatto il film
06:51
ho avuto l'esperienza a teatro eccetera mi sento sempre che devo studiare devo
06:57
sempre apprendere eccetera però per la mia esperienza
06:59
ogni volta si pensa che chi fa teatro non può fare cinema o viceversa in
07:03
realtà c'è è vero sono due linguaggi diversi due tipi di energie diverse
07:08
perché comunque c'è il pubblico davanti invece una macchina da presa quindi ci
07:12
sono delle scelte insomma è tutto un tipo di linguaggio diverso però c'è chi
07:17
si trova più a proprio agio sul palco rispetto alla vince proprio alla camera
07:21
quando c'era davanti non c'è questo buco nero davanti e invece chi invece al
07:26
contrario chi magari veramente potrebbe dare tanto al teatro però magari non lo
07:30
so gli piace più il set io per esempio il c'è amo il teatro che in realtà ho
07:35
conosciuto quando ho iniziato il laboratorio quindi nel 2017 quindi molto
07:38
tardi a 25-26 anni ho conosciuto il teatro di maniera diretta quindi facendo
07:42
le mie prime esperienze e invece ho vissuto il cinema fin da quando ero
07:47
piccolo cioè io sono cresciuto in un cinema multisala sono 18 anni che sono in un cinema
07:51
multisala quindi io a me piacerebbe cioè a me piace molto di più il set ma per
07:56
una questione mia mi piace la parte tecnica mi piace guardare i tecnici che
07:59
lavorano come un bambino veramente io sto là e dico fico no vabbè bello no
08:04
pazzesco no ok scena ok fico faccio pure questo c'è ti piace questo ciak
08:10
azione motore azione insomma queste sono parole magiche parole magiche però
08:15
ovviamente il teatro l'emozione che dà il teatro anche anche proprio quella
08:20
cosa di gruppo di quando si fanno le prove insieme è diverso c'è il
08:26
teatro e secondo me è più emozionante quando c'è proprio nel viverlo sono
08:30
linguaggi diversi all'interno dei quali diciamo un bravo attore un attore
08:35
versatile dovrebbe essere confidenza con entrambi lo dimostrano perché è tutto il
08:41
cast da partire da edoardo leo marco giallini massimiliano bruno nazi massi
08:46
io ho visto non so penso che tu l'abbia visto zero
08:52
capolavoro signori capolavoro ascoltatori e telespettatori se sentite
08:57
questo titolo nei teatri italiani date decorsa a vedere un capolavoro di
09:04
maestria ma soprattutto di contenuti anche di contenuti quello è l'attore
09:08
l'attore è quello ma poi massi la cosa bella di massimiliano che racconta anche
09:16
una cosa semplice la fa diventare veramente una storia epica ma perché
09:21
tutto ci sono proprio c'è ridi di emozioni rifletti cioè lui ovviamente
09:28
nasce proprio come sceneggiatore quindi c'è zero è un capolavoro
09:32
senti nuove generazioni del cinema italiano ovviamente tu sei una delle
09:36
nuove leve quali sono i ruoli che ti piacerebbe fare adesso in questa
09:42
situazione fatto il cattivo in una situazione comica sogni nel cassetto noi
09:48
li lanciamo li diciamo allora ti dico in realtà io non mi sono c'è non ho mai
09:54
pensato di voler fare il cattivo nel senso perché tu mi vedi adesso manco mi
09:58
vedo però sono grande grossa tu sei buono in realtà si guardi ti dico
10:07
sicuramente dei ruoli qualche commedia ma ti parlo per molti parlo di massimiliano
10:16
faccio qualche esempio non lo so viva l'italia confusi e infelici che viva
10:23
l'italia peraltro diciamo qualche qualche immagine c'è anche qualcuno che
10:27
abita qui a radio roma salutiamo delle sarallo insomma abbiamo avuto una
10:31
gossipata quindi insomma ti piacerebbe la commedia e la commedia e poi ti dico
10:37
la verità mi piacerebbe anche fare qualcosa anche
10:41
d'azione ti parlo tipo film che fanno anche rovere no per esempio con lo primo
10:45
anche film del genere anche film in costume storici cioè sono veramente sono
10:50
innamorato dei film in costume quindi ovviamente poi bisogna anche capire se
10:54
il mio volto il mio fisico si presta ad un tipo di situazione perché poi al
10:58
cinema va visto anche questo però la cosa bella poi c'è lo studio dietro
11:02
quindi sarebbe veramente bello poter fare cose del genere
11:05
senti parliamo di stars internazionali c'è qualcuno qualche mito dal quale
11:11
rubi ti piacerebbe in qualche modo insomma è allora rubo per quello che
11:17
posso ne ho tante cioè io sono allora il mio film preferito è Rocky in assoluto il
11:21
primo ok proprio quello in assoluto come attore proprio che ne sono innamorato
11:26
Robert De Niro ma due cosette così è citato capito è nato solo sul banale
11:32
ti piace vincere facile esattamente però nulla toglie ovviamente a nessuno
11:38
parliamo di pilastri proprio mondiali e internazionali ne stanno tantissimi cioè
11:44
poi io sono molto legato al cinema americano nel senso io guardo molti film
11:49
stranieri anche in lingua originale per esempio guarda ho recuperato
11:53
ultimamente narcos la tutte e tre le stagioni non l'avevo mai visto ci siamo
11:57
fatti del male tutti durante la pandemia bravi esattamente infatti ho messo gli
12:03
occhi ho bruciato le piattaforme e l'abbiamo fatto un po tutti anche perché
12:11
guarda io lavoro anche nel cinema come ho detto prima quindi stando anche
12:15
chiusi al lavoro quindi stavo fermo a casa come tutti quanti pensiamo impazziti
12:20
di film e di serie anche cose che non mi piacciono visto c'è detto non vedo pure
12:24
questo non fa niente intratteniamoci anche perché le giornate sono fatte non
12:28
più da 12 ore sai quello dorme 24 ore perché tanto sta talmente riposato in
12:32
over c'è quindi ho visto di tutto e quindi no attori internazionali
12:36
ovviamente detto di nero è proprio uno di quei pilastri che ho visto tutti i
12:42
suoi film a memoria registi invece c'è tarantino che vado pazzo
12:47
nolan vado pazzo per nolan ovviamente cadiamo come tutto sul banale ma in
12:53
realtà sono proprio cioè ma ce ne stanno tantissimi non banale ho detto una
12:56
parola non giusta diciamo piace vincere facile non mi sei andato a prendere
13:03
diciamo il film coreano senti la chiacchierata con te simpaticissima
13:11
sono felice che insomma il cinema italiano sia diciamo si stia riempendo
13:16
di questa energia positiva sei uno dei tanti che stiamo intervistando di
13:22
giovani attori che hanno successo che sono innamorati del proprio mestiere che
13:25
quindi trasmettono anche agli ascoltatori tutta questa passione perché
13:29
ricordiamo che l'arte è una maledizione e va affrontata con grande passione
13:35
assolutamente sì è un po' una figlia. L'invito che voglio fare con tutto il cuore è di
13:41
riempire i teatri, i musei, di riempire i cinema anche perché post pandemia ti
13:47
ripeto vedo anche la cosa in maniera diretta perché lavorando nel cinema
13:50
vedo proprio la fatica che sta facendo in questo momento le sale cinematografiche
13:54
a recuperare il pubblico ma perché il problema secondo me e parlo da ignorante
14:00
ovviamente se hai una mia idea l'abitudine a stare a casa durante la
14:05
pandemia ci ha portato tutti a stare sulle piattaforme più comodo anche
14:09
disney per esempio è uscito poco fa black widow della marvel dopo due giorni
14:13
lo trovi sulla piattaforma. Ovviamente andare al cinema è un'esperienza non è
14:18
come stare a casa il cinema è un'esperienza ma anche stare vicini che
14:22
non c'è anche andare insieme al cinema poi proprio il film lo vedi proprio in
14:26
maniera diversa io infatti parlando pure con Massimiliano la cosa un po' triste è
14:31
che questo film noi Massi con la produzione hanno aspettato fino all'ultimo
14:35
per farlo uscire al cinema. Ce l'ho raccontato, ce l'ho raccontato, ci hanno provato in tutti i modi
14:38
esattamente veramente proprio col sangue con le unghie proprio fino alla fine
14:42
perché è proprio un film per il cinema è proprio una cosa che ti coinvolge
14:48
infatti i film per il cinema hanno un linguaggio per essere fruiti in una certa
14:53
maniera è diverso se no è un film per la televisione è diverso. Esattamente
14:58
no poi lo puoi recuperare in piattaforma perché giustamente c'è chi magari non ha
15:02
tempo non riesce magari c'è proprio chi non piace io ho degli amici che non
15:06
piace andare al cinema perché dicono se no io preferisco stare a casa. E vabbè ma
15:09
digli qualcosa. E io te l'ho detto dopo la terza volta. Ma è bello uscire. Ma poi anche la risata
15:21
che questo film ne ha tantissime proprio vivere la risata in sala cioè pure tu che
15:26
magari quella battuta non hai riso ridi. Lo sai che cosa cosa ho notato o cosa ho
15:34
notato ricominciando con il teatro che il pubblico ci siamo disabituati ad
15:39
applaudire perché davanti alle piattaforme l'applauso non lo fai la
15:45
risata sonora la risata sonora davanti alla piattaforma non la fai e molto
15:49
spesso la fruizione di quello che tu guardi dalla piattaforma è interrotta
15:53
perché ti squilla il telefono il telefono ce l'hai acceso se lo guardi
15:57
con una luce sbagliata te lo guardi con un audio sbagliato e tutti coloro che
16:00
hanno lavorato a questo progetto quindi parlo del sound engineering del
16:05
direttore della fotografia il lavoro è diverso è diverso da quello che ti
16:10
arriva come quando vai in sala io ho mio fratello che lavora nelle sale
16:14
cinematografiche e quindi posso testimonare direttamente come la parte
16:19
finale la parte finale quindi chi si occupa della messa in onda dello
16:23
spettacolo è curatissimo il suono deve essere quello la temperatura della sala
16:28
deve essere quella la luce deve essere quella perché è tutta un'esperienza
16:31
magica esperienza esattamente ora come il teatro stessa cosa no c'è tutto il
16:37
gioco di luci di suoni ovviamente gli attori è tutto un mix di magia che
16:43
ovviamente dietro poi c'è un lavoro pazzesco oltre alle prove è tutto insomma
16:47
il sangue devi buttare ma come anche al cinema c'è tu quando
16:50
leggi i titoli di coda e credo che qua nessuno è abituato a leggere i titoli di
16:54
coda io rimango io rimango io rimango anch'io e devo essere sincero è da
17:00
quando ho iniziato a studiare ho detto fermate ma che cosa ho fatto fino adesso
17:04
io ci devo rimanere perché è quel momento per le persone che hanno c'è
17:09
dietro c'è stato proprio un formicaio di lavoro c'è proprio tanta gente che
17:13
consigliamo agli ascoltatori se vi capita rimanete a guardare i titoli di
17:18
coda guardate guardate quanta gente ci lavora
17:21
dietro che indotto economico è proprio un'avventura di rispetto e anche di
17:26
gratificazione verso quelle persone che hanno lavorato
17:29
allora abbiamo ampiamente sforato il tempo a disposizione
17:32
marco esposito sei simpaticissimo noi ti insomma seguiremo ti aspettiamo a braccia
17:37
aperte qualsiasi progetto tu voglia voglia promuovere la prossima volta
17:43
insomma andate al cinema guardate il film nella piattaforma questo caso che è il
17:47
ritorno al crimine insomma ci vediamo presto buon week grazie
17:55
sono fighe le chiacchiere con i giovani attori di successo e adesso vi lascio ai
18:02
consigli della rete poi insomma rimaniamo sempre in compagnia perché
18:05
sono le 11 22 è lunga è fino alle 13
Consigliato
9:28
|
Prossimi video
Francesco Patanè ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:16
Francesco Di Brigida ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
20:24
Elena Di Placido ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:49
Stefano Fresi ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:58
Gianluca Ginoble ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:00
Massimo Popolizio ospite da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:15
"Il caffè con il maestro" Pingitore, in collegamento Skype, da" I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
4:00
Giacomo Rasetti ospite de "I Perrolas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:29
"Il Caffè con Il Maestro" Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:45
Jacopo Capanna ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:00
Claudio Insegno, in collegamento Skype, ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
13:59
Max Elia Ospite in studio de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:25
Amanda ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:56
Monsieur David ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:23
"IL CAFFE' CON IL MAESTRO" PINGITORE DA "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
16:34
Mirko Casadei Ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:23
Biagio Izzo da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
13:35
Milena Miconi Ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
5:27
Claudio Insegno, in collegamento, da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:01
Claudio Insegno ospite de I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
24:23
MARCO CARTA ospite da Sarallo Famosi Su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:55
Un Caffe Con Pier Francesco Pingitore da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:48
Alessandro Prete ospite de I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:45
Un Caffè con Pierfrancesco Pingitore da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:44
Piero Pacchiarotti ospite da Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024