Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Stefano Fresi ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Stefano Fresi, attore, ospite in collegamento skype de "I Perrollas" la strana coppia di Radio Roma
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Eccaci qua signore e benvenuti bentornati siamo su Radio Roma abbiamo recuperato un
00:06
collegamento al volo se no l'avremmo fatto domani ma noi siamo all'interno del weekendone
00:12
dei Perrolla indegnamente condotto da Federico Perrotta e Valentina Olla qui su Radio Roma
00:16
incombe insomma il collegamento con Stefano Fresi. Allora aspetta gli metto la sigla
00:24
ammazza anche perché sappiamo che Stefano Fresi è un ammiratore di John Williams o
00:40
sbaglio? Un grandissimo ammiratore di John Williams, lo amo profondamente. Buongiorno
00:46
e benvenuto Stefano e grazie di essere con noi qui su Radio Roma. Grazie a voi scusate
00:51
del misunderstanding ho fatto tardi cosa che normalmente non faccio. Non ti preoccupare
00:56
ormai stiamo correndo in ogni maniera nella nostra vita quindi queste cose possono succedere
01:03
la cosa importante è sapere dove sei in questo momento e quel posto magnifico dal quale
01:08
ci chiami. Allora il posto magnifico dal quale mi chiamo è il caffè del teatro che non
01:16
è un posto qualsiasi perché tu devi immaginare che il bar di un teatro è un posto dove il
01:22
pubblico va a prendere il caffè, questo no. Questo è un posto dove tu vieni mangi qualcosina
01:27
prima dello spettacolo sotto gli occhi di Edoardo De Filippo, di Salvorandone, di Albertazzi
01:34
che ti guardano e ti giudicano giustamente. Sei circondato da Logandini eccetera eccetera
01:39
e accolto da Walter che non è un barista, Walter è un'istituzione di Perugia. Se uno
01:44
non viene a Perugia e non vede Walter è come andare a Roma e non vedere il Colosseo.
01:47
Walter vieni qua, te lo posso far vedere? Certo assolutamente sì! Walter vieni vieni
01:53
che sul Radio Roma c'è posto. Walter è un uomo che... vedi quant'è alto. Mi fate l'inquadratura
01:59
grazie Stefano se mi fate l'inquadratura così vediamo anche... adesso arriva arriva
02:03
arriva subito. Ha quasi due metri e c'ha dieci aneddoti per ogni centimetro. Punta delle
02:08
cose sul teatro e lui è uno che ti dice ero qui che stavo qui con la Guerritore, l'Avia,
02:14
giocavo a boccette con Moliero. Walter se ti metti alla sin... alla destra di Stefano
02:21
noi ti vediamo. Noi possiamo vedere il tuo il tuo viso. Eccolo! Ciao Walter! Che personaggio!
02:28
Eccoci! Ciao Walter! Tanto tanto piacere! Tanto piacere! Mi ha appena cucinato delle
02:33
uova al tegaccio con degli asparagi buonissime. Bene! Un spettacolo leggerino. Senti Stefano
02:40
l'emozione l'emozione dell'altra sera della prima finalmente dopo tutto questo periodo. Mi devi dire
02:46
con degli aggettivi. Io vi saluto! Ciao Walter! L'uovo al tecamino anche per me anche per me.
02:52
Abbiamo pianto Federico. Abbiamo semplicemente pianto. Quando si è riaperto il Sifario all'applauso
02:58
delle persone siamo andati scesi nella platea a fare l'inchino ai palchi perché il pubblico è
03:03
solo nei palchi la platea è vuota. Non abbiamo retto. Abbiamo pianto tutti perché era troppo
03:12
tempo. Io personalmente dal 22 febbraio non vedevo un pubblico al teatro. Ho fatto forse
03:17
una serata estiva e qualcosa così ma il pubblico nel teatro mi mancava dal 22 febbraio. Ero in
03:23
scena a Bimercate con Alessandro Benvenuti ed è stata un'emozione veramente fortissima perché
03:29
si ricomincia a vivere. Quella è la cosa nostra. L'energia del pubblico l'hai sentita? È un pubblico
03:38
che è cambiato nel frattempo? Avevano una fame di spettacolo enorme. Avevano una voglia di
03:43
spettacolo gigantesca come credo abbiano una voglia di concerti dal vivo e di cinema e di
03:49
sala cinematografica. Hanno voglia di incontrarsi perché voglio dire per quanto i social ci abbiano
03:55
tenuto insieme in questo periodo. Adesso c'è proprio voglia di sociale, di vedersi, di incontrarsi
04:01
in sicurezza e con tutto quello che si può fare. Però è veramente una sensazione di ripartenza
04:08
vera. Va detto che è un grande privilegio perché purtroppo tanti colleghi ancora non
04:14
possono ripartire. Noi abbiamo avuto il privilegio di stare in uno stabile che ha ricominciato subito.
04:18
Siamo stati tra i primi ad andare in scena e speriamo che a ruota ci seguano tantissime altre
04:23
realtà, tantissimi altri colleghi che stanno aspettando di dimostrare i loro lavori. Assolutamente
04:29
poi è importante che ci sia qualcuno che faccia da precursore, che magari ha anche la capacità,
04:35
le braccia e le spalle pesanti e forti per poterlo fare. Anche per poi dare consigli su
04:42
come gestire l'ingresso del pubblico, misurare la febbre, capire come funzionano i tamponi, la
04:46
gestione di tutto. Perché purtroppo è una cosa che dobbiamo imparare a fare chissà per quanto
04:50
tempo, ma l'importante è che cominci un percorso di ripresa, di normalizzazione.
04:58
A che ora avete fatto lo spettacolo? Alle 18 e 45 facciamo quello che è il serale. In realtà lo
05:04
spettacolo è diviso in due parti. Durante tutta la settimana facciamo la prima parte un giorno,
05:09
la seconda parte il giorno dopo, sempre alle 18 e 45. Mentre quando facciamo la doppia facciamo il
05:14
primo alle 15 e il secondo alle 18 e 45. C'è questo buco di un'ora e mezza tra uno spettacolo
05:21
e l'altro in cui invitiamo le persone a prendersi un aperitivo, a prendersi una cosina, perché c'è
05:26
bisogno di sanificare il teatro. Anche se sono le stesse persone che hanno visto il primo a
05:30
vedere il secondo, per motivi di sicurezza noi sanifichiamo tutti i palchi fra uno spettacolo
05:34
e l'altro. Beh, è una cosa fantastica. Abbiamo parlato e abbiamo gli ultimi 50 secondi, poi
05:39
dobbiamo lasciare lo spazio alla programmazione Radio Roma, però ci tenevamo un tuo pensiero
05:43
sul discorso di questa voglia di dover cambiare i cartoni animati. Il revisionismo delle favole,
05:50
cioè Cenerentola, il bacio del principe non è consenziente. Come ti poni? È un brutto segno,
05:57
quando si comincia a pensare di lavorare sulle cose vecchie significa che la fantasia è ferma e non
06:02
se ne producono di nuove. Invece bisognerebbe preoccuparsi di scrivere una favola nuova del
06:06
valore della bella addormentata. Grande Stefano! Non possiamo aggiungere niente a quello che hai
06:10
detto, è fantastico. Amico, è un piacere enorme averti qui, lo faremo anche dal vivo. Mi faccio
06:16
vedere da abbracciare dal vivo. Lo faremo in bocca al lupo, è incredibile per tutto ciò che fai,
06:22
che faremo anche noi sul palco appena torneremo in scena. Un bacio a Perugia,
06:28
un bacio a Cristiana e in bocca al lupo per tutto. Ciao, ciao, ciao. Ce l'abbiamo fatta,
06:35
ce l'abbiamo fatta. A salutare il nostro amico Stefano Fresi. Diamo spazio alla rete e noi ci
06:41
vediamo domani con il weekendone dei Perrollas. Ciao e buon pranzo e buon proseguimento qui su
06:46
Radio Roma.
Consigliato
9:28
|
Prossimi video
Francesco Patanè ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:16
Francesco Di Brigida ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:00
Massimo Popolizio ospite da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
13:59
Max Elia Ospite in studio de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
20:24
Elena Di Placido ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:10
Marco Esposito ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:58
Gianluca Ginoble ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:45
Jacopo Capanna ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:00
Claudio Insegno, in collegamento Skype, ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
15:01
Francesca Cama ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:56
Monsieur David ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:46
Peppe Piromalli ospite de "I Perrollas" su radio roma
RadioRoma
05/11/2024
12:07
Francesco Procopio, attore, ospite da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
13:35
Milena Miconi Ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:01
Claudio Insegno ospite de I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:29
Ketty Roselli ospite de "I Perrollas" su Radio roma
RadioRoma
05/11/2024
11:48
Alessandro Prete ospite de I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
20:32
Stefano Fabrizi ospite di VIPiace su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
5:27
Claudio Insegno, in collegamento, da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:34
Mirko Casadei Ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:42
Claudio Insegno, attore, in collegamento da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:25
Amanda ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:55
Francesco Apolloni ospite di Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:45
Claudio Lauretta ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:04
Alessia Caruso Fendi ospite di "Roma di Giorno" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024