Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Ketty Roselli ospite de "I Perrollas" su Radio roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
A Radio Roma L'attrice Ketty Roselli ospite, in collegamento Skype, de "I Perrollas" ha presentato lo spettacolo teatrale, scritto, diretto e interpretato da lei, "Woman in Rock"
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Oggi siamo da soli, siamo da soli. No, non siamo da soli ecco perché ti stai tutto ringalluzzando
00:05
perché dall'altra parte del video, adesso ci vedrete per chi ci ammira sul 115, c'è
00:10
una strafigona, Ketty Roselli, buongiorno! Valentina, io ti adoro, grazie per lo strafigona,
00:17
ma come si vedrà da gonfiore della mia faccia sono sveglia da solo un'ora, sto interiorizzando
00:22
i vari personaggi dello spettacolo, sto facendo una vita rocker. La stai vivendo sulla tua
00:27
pelle la vita rock. Mia cara, io ci metterei la firma a svegliarmi da un'ora a essere figa
00:34
come te così, quindi non lo dire, non lo dire che è tutta invita, tutta invita. Posso
00:38
dire una cosa? Metterei anche la firma per essere così figa come voi? No, ma con i capelli
00:43
così anche come i miei, i biondi così? No, spero di no. Allora, stai declinando le donne
00:50
nel rock a 360 gradi, ci vuoi parlare di questo progetto meraviglioso? Allora, guarda, questo
00:57
è un progetto che è nato diversi anni fa in occasione di una mostra che è stata fatta
01:01
al ristorante Margutta sulle donne, dedicata alla violenza sulle donne. Era nata come una
01:06
cosa così di intrattenimento, scusate ho dimenticato di silenziare il cellulare. Ma
01:10
questa è bella della diretta. No, però queste cose che ti mi fanno impazzire, sai quali sono
01:14
quelle cose tipo che quando lo prendi in mano e cominci a fare così, premi tutti i bottoni
01:18
tranne quello che devi premere. Poi ti casca e si rompe. Comunque è uno spettacolo che in realtà
01:27
a Roma l'ho già fatto, adesso non ricordo, tre quattro anni fa in una rassegna estiva al teatro
01:34
Marconi. Però appuntamente l'ho fatto solo una volta, ho deciso di rimetterlo in scena con una
01:41
tenitura un po' più lunga, perché si dà una possibilità maggiore alle persone di venirti
01:45
a vedere. Dove sarà in scena? Allora sarò in scena al teatro Le Salette, che è un teatro molto
01:53
carino che sta dalle parti di San Pietro, quindi è anche facilissimo raggiungibile da raggiungere
01:57
con la metro. Tu quando scegli i posti per fare gli spettacoli devi pensare anche a queste cose,
02:01
pensa no? E voi lo sapete bene. Ci sta il parcheggio. Certo c'è il parcheggio. Vanno a piedi,
02:07
vanno a piedi. Addirittura c'è venuto a chiedere se avevamo contatti con le babysitter, capito?
02:14
Ormai si chiede con le babysitter. Bisogna agevolare il pubblico, ma noi teatranti il
02:20
pubblico lo coccoliamo. Prima del lockdown, Ketty, vogliamo incensarti. Abbiamo visto uno
02:26
spettacolo che ti vedeva protagonista al teatro Brancaccino, il Morgana, che adesso non c'è più.
02:35
Tra la regia di Sitarta Prestinari? Sì, uno spettacolo che ci è piaciuto molto. Intanto
02:40
facciamo ancora i complimenti. Lì era una dinamica sulla coppia, il matrimonio e tutto ciò. Veramente
02:48
bello, veramente bravi. Eri tu, sì? Grazie. Era uno spettacolo molto molto divertente. Mi
02:55
divertivo tantissimo e quindi è stata una bella esperienza. Poi lavorare anche con Sitarta,
03:01
lei secondo me è una regista bravissima. Oltre ad essere un'attrice straordinaria e anche con
03:06
Alberto Bognanni ci siamo divertiti un sacco. Quindi no, bene bene. Torniamo invece a parlare
03:11
del progetto sulle donne nel rock. Vogliamo sapere insomma perché sta vivendo rock. Per chi si fosse
03:18
messo in contatto in questo momento stiamo parlando con Ketty Rosselli e del suo debutto
03:21
al teatro delle Salette di Roma, zona San Pietro. C'è parcheggio, c'è metro, c'è tutto. Aspetta,
03:28
ci sono anche un sacco di posti per mangiare. Brava! Vuoi lasciare questo particolare? Cioè
03:35
il dopo teatro se magna, signori tranquilli, che non rimarrete inappetenti. Esatto. Poi abbiamo
03:44
scelto anche un orario particolare, otto e mezza, invece che ventuno. Perché chi vuole venire prima
03:50
se fa l'aperitivo, se può fare l'aperitivo. Poi è vicino a Borgopio, quindi è pieno di posti
03:54
carinissimi. Non si finisce troppo tardi, che lo spettacolo dura circa un'ora e un quarto,
03:58
un'ora e venti. Insomma abbiamo pensato a tutto. Invece parlando dello spettacolo,
04:04
è nato sotto la spinta, come al solito, di chi mi conosce, dei miei amici. Perché forse per me non
04:09
farei mai cose da sola, perché dico ma perché mai dovrei fare una cosa da sola, perché la gente
04:13
dovrebbe venirmi a vedere. Invece poi non è così. Perché sei brava. Lo scopro sempre dopo. Perché
04:19
sono delle cantanti che a me sono sempre piaciute e spesso quando facevo anche musica live nei
04:24
locali con dei miei amici, colleghi musicisti, erano dei brani che io cantavo. Quindi mi hanno
04:30
suggerito ma perché non fai uno spettacolo unendo tutte queste canzoni e raccontando la
04:34
loro storia. E quindi ho deciso di farlo, perché queste quattro donne hanno una, tutte e quattro,
04:40
una storia pazzesca. In alcune cose molto diverse, in altre molto simili. Vuoi dire
04:43
quali sono le quattro protagoniste? Certo, assolutamente avete ragione. Allora sono
04:48
Janis Joplin, Amy Winehouse, Etta James e Tina Turner. Tutte vite, vite straordinarie,
04:56
travagliate, alcune spentesi troppo presto, ahimè. Guarda, è un argomento che personalmente ci
05:04
interessa tantissimo. Anche noi giochiamo spesso con la musica e quindi porti la musica in teatro,
05:11
sostanzialmente. È una serata che comprende una serie di cose, affrontando queste donne
05:18
nelle rock. Assolutamente sì. Anche questo possiamo chiamarlo un po' un recital, nel senso
05:24
che io ho cercato di mettere il giusto equilibrio tra recitato e canzoni. Infatti le canzoni non sono
05:30
mai lunghe, durano massimo un minuto, forse qualcuno un minuto e mezzo, ma proprio per non
05:36
far scendere mai il ritmo. Perché secondo me in teatro se vai a vedere una cosa a livello musicale
05:41
è un concerto, un concerto unico. Sai che vai a vedere quella roba e ci stai e lo ascolti. Se
05:47
vai a vedere una cosa dove appunto ci sono degli interventi musicali, a meno che non accadano delle
05:52
cose straordinarie in scena, a livello di appunto di cambi scena o altre cose, coreografie, dopo un
05:56
po' magari la musica può anche un po' rallentare il ritmo. Quindi ho cercato di fare questa cosa.
06:02
In alcuni brani, dico la verità, c'è la gente anche che si mette a cantare. Perché quando canti
06:06
un pezzo, Take Another Piece of My Heart di Jerry Zobrin, qualcuno la canticchia. Le date,
06:15
le date, ci interessano le date. Va bene caro, te le dico subito. Allora, dal 24 novembre al 5
06:26
dicembre gli spettacoli andranno in scena solo dal mercoledì alla domenica e dal mercoledì al
06:32
sabato lo spettacolo sarà alle 20 e 30, la domenica alle 17. Perfetto, meglio di così,
06:39
ma stiamo scherzando. Allora Chetti Rosselli è stata ospite di Radio Roma, noi vi invitiamo ad
06:44
avere una vita da rock e se volete averla potete andarla a trovare al Teatro Le Salette dove in
06:49
zona San Pietro c'è da mangiare, c'è da bere, c'è da vivere, c'è da recitale. Grazie Chetti,
06:58
un abbraccio in bocca al lupo. Grazie a voi per l'intervista ragazzi, siete fantastici.
07:01
Noi veniamo, ciao. Merda! Ma che sei matto? Saluti l'ospite dicendo merda? Tu sei fuori di
07:12
testa. Ma ci dice, ci dice. Ma spieghiamolo agli ascoltatori che è un gergo diciamo tra
07:18
tra coloro che fanno lo spettacolo dal vivo, per cui dire merda merda merda significa augurare
07:24
semplicemente tanta fortuna. Merda merda merda.
Consigliato
12:46
|
Prossimi video
Peppe Piromalli ospite de "I Perrollas" su radio roma
RadioRoma
05/11/2024
20:24
Elena Di Placido ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
15:01
Francesca Cama ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:49
Stefano Fresi ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:45
Claudio Lauretta ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
13:59
Max Elia Ospite in studio de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:00
Massimo Popolizio ospite da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:27
Beatrice Arnera ospite de I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:16
Francesco Di Brigida ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:00
Claudio Insegno, in collegamento Skype, ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:25
Amanda ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:58
Gianluca Ginoble ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
5:27
Claudio Insegno, in collegamento, da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:45
Jacopo Capanna ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:34
Antonella Prisco, attrice, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:28
Francesco Patanè ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:30
Amanda, "sentimentalmente scorretta", in collegamento con "I Perrollas" Su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
13:35
Milena Miconi Ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:56
Monsieur David ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:10
Marco Esposito ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
15:44
ARIANNA CIAMPOLI ospite de " I PERROLLAS" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:53
Barbara lo Gaglio e Luca Biagini ospiti da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:41
Nicole Fornaro, attrice, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:01
Claudio Insegno ospite de I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
4:16
"Il caffe' con il maestro" Pingitore, in collegamento con "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024