Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
"La ballata del Primo Maggio antico" di Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Da "i Perrollas" il maestro Pier Francesco Pingitore ricorda la festa del Primo Maggio con "La ballata del Primo Maggio Antico".
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Radio Roma e solo su Radio Roma è arrivato il momento alle undici, ventiquattro minuti e
00:06
cinquantasette secondi di prendere un caffè, lo facciamo con il maestro Pier
00:11
Francesco Pingitore, buongiorno! Buongiorno caro, come stai?
00:16
Vedo che c'è vicino a te una deliziosa fanciulla. Grazie maestro, soprattutto per il fanciulla.
00:24
Anche la deliziosa, meritate tutte e due. E' la stessa compagnia che hai avuto quel lunedì 25
00:34
aprile lì in Riva al Mare a Santa Marinella. Ah, quando abbiamo festeggiato i 25 anni,
00:42
bellissima ragazza che mi sta a fianco. Che meraviglia, che meraviglia,
00:48
una giornata veramente, veramente bella. Allora, la domanda che mi viene sempre il
00:55
giorno prima di incontrarti radiofonicamente maestro è quella di dire, ottio, che cosa
01:01
avrà preparato questa settimana? Che cosa l'avrà ispirato? Mi sono fatto ispirare da
01:10
questo primo maggio. Ora faccio una premessa. Avete fatto caso che le feste dei lavoratori
01:20
sono sempre originate da un massacro, cioè il primo maggio, non è che si chiama il primo
01:28
maggio, comunque è celebra in realtà un massacro che si svolge negli Stati Uniti perché gruppi di
01:37
lavoratori chiedevano aumenti. Il 8 marzo la festa della donna, anche quello, ma non si potrebbe
01:46
festeggiare la vincita all'otto di un lavoratore, un lavoratore che guadagna un miliardo, allora
01:52
facciamo la festa del lavoro. Oppure una donna che danno il premio Nobel o la nominano regina,
02:00
allora celebriamo la festa. No, sempre massacro. Maestro, no, no, no, santo e vere parole. C'è quello
02:08
che dici, quello che poi diventa anche un evento ludico, ricreativo. Perché non tutti ne sanno
02:14
l'origine. Ha origini, ha origini tremende. Lui dice giustamente proviamo a invertire la cosa,
02:22
festeggiamo e celebriamo degli eventi positivi, probabilmente la festa sarà doppia, giusto? Come
02:28
se facessimo la festa di Caino, capito? San Giuda, la festa di Giuda. D'altra parte,
02:38
non prendete sul serio quello che dico io che sono ormai un reazionito. Invece maestro ci fai
02:49
sempre riflettere, anzi mi fa venire in mente, perdonatemi la digressione, che noi siamo andati
02:53
a Ninfa, al giardino di Ninfa che è qua vicino a Bellissimo. E ci raccontarono che un giardino
03:00
così splendido in realtà è nato come a risarcimento di tanto sangue fraterno,
03:07
che è stato... Fratricidio. Perché c'è stata una faida familiare dove sono morti parenti,
03:12
amici, si sono veramente massacrati tra di loro e nessuno conosce questa storia e si va in quel
03:19
posto pensando che sia un giardino meraviglioso curato da chissà quale dama, da chissà quale
03:24
regina. In realtà nasce proprio ad esorcizzare il male. Espiazione. Sì, ad espiazione di quel male.
03:32
Quindi maestro quello che ci hai detto prima è sacro santo. Avete usato dei termini che per me
03:38
proprio sono lontanissimi dal mio uso comune e non comune. Quindi passerei alla ballata.
03:46
Va bene, passiamo alla ballata mio caro, però devi cominciare a danzare.
03:52
Allora questa è la ballata del primo maggio antico. Dice domani è la festa del lavoro,
04:06
si mangiava la fava e il pecorino e tutti quanti poi cantamio in coro,
04:14
dopo d'aver bevuto alquanto vino. Gli ragazzini giocavano a pallone,
04:20
il piccoletto si metteva a piagne, la sorallella scallava le lasagne,
04:26
dormiva il babbo sotto l'ombrellone. La festa vera stava a San Giovanni,
04:35
er comizione e un po' de concertino, ma oramai passarono quell'anni,
04:41
c'è er concertone e un po' de comizzino, migliara de ragazzi accanti e soni,
04:50
gente tosta a sfida d'er sole i raggi, canotte scachicchiate e tatuaggi che vanno dalla testa
04:59
all'italloni. C'è l'olandese con l'anella er naso, c'è l'ingrese, er cinese, er coreano,
05:07
er viterbese con il testone raso, er russo che però mo fa l'indiano. Stanno qui da prima delle
05:18
sette de mattina a cantà e ad aspettà che arrivino le stars cosiddette così er concerto potrà
05:28
cominciare. Ma dico tutti quanti sti signori, siamo sicuri che son lavoratori e domatina
05:38
dovranno ritornare ai campi o all'officina a lavorare? Io non vorrei che la piasta è storta,
05:47
ma se devo da di', non somigliate a rude lavoratore d'una volta con le farce e il
05:55
martello incorporate. Forse lavorerete a Trento casa col computer vicino alla chitara come Susa
06:05
dal giorno che c'è invasa, la vita nostra sta schifosa tara. Comunque io non so se le famiglie
06:15
vanno ancora pe' prati er primo maggio e pe' a ballà insieme co' le figlie li maschi se facevano
06:25
coraggio. Era una bella usanza e bella vista e pazienza si era comunista. Maestro meraviglioso,
06:43
meraviglioso come più di sempre. Malinconi, malinconironico, malinconironico ti vorrei
06:51
definire. Un modo di ricordare il passato in maniera molto futuristica aggiungerei. Ci piace
07:03
molto maestro grazie. Però tu ci hai viziato maestro perché dopo il caffè ci dai sempre anche
07:07
il cioccolatino, ce l'hai pure questa volta? La statua di Pasquino hanno lasciato qualche scritta?
07:16
Sì è sotto la statua di Pasquino stamattina hanno trovato sto cartello. Caro Pasquino ti
07:24
preghiamo di informare il sindaco Gualtieri che noi abbiamo deciso di lasciare Roma. E' troppo
07:33
sporca, fetente, invivibile. I cinghiali di viabaldo dell'ubaldo. E non saranno i pochi a
07:45
voler lasciare Roma purtroppo maestro caro caro caro la nostra amata Roma e tu la celebri ogni
07:52
giorno e ogni volta che puoi giustamente. Domani sarai al concertone? Naturalmente io sono lì
08:00
dalla setta del mattino insieme con il fitarbese con la testa rasa e con il russo travestito da
08:09
indiano. Pensavo che fossi tu quello con l'anello al naso maestro perché sfoggi poi una serie di
08:13
piercing. Io in genere l'anello al naso lo metto la notte per non sfoggiare. Quello che serve per
08:23
non russare. Poi metto anche due orecchini alle orecchie così tanto per movimentare la
08:32
notte e farmi compagnia. Va bene, sei meraviglioso. Il Francesco Pingitore ci ha accompagnato con
08:40
questo caffè nella mattinata del week-endone Radio Roma e noi siamo orgogliosi di poterlo
08:46
annoverare tra i nostri ospiti e soprattutto tra i nostri amici. Grazie maestro. Grazie maestro,
08:51
buon sapato. Grazie a voi, grazie.
Consigliato
8:44
|
Prossimi video
Pier Francesco Pingitore e "il caffè del maestro" da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:32
"Er Natale ammuffito" - "Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:53
Piero Pelù al Concerto Primo Maggio 2023 a Roma
Rockol
01/05/2023
8:43
"Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:43
"Il caffè con il maestro" Pier Francesco Pingitore da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:11
"La Guera" e il maestro Pier Francesco Pingitore da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:17
"La domenica delle palme" con il maestro Pier Francesco Pingitore da "i Perrollas"
RadioRoma
05/11/2024
4:26
Francesco Gabbani al Concerto Primo Maggio 2023 a Roma
Rockol
01/05/2023
4:33
"Il caffè con il maestro" Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:15
"Il caffè con il maestro" Pingitore, in collegamento Skype, da" I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
3:58
"Il caffè con il maestro" Pingitore e il suo "Racconto di Natale" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:09
"La Pavura" raccontata dal maestro Pier Francesco Pingitore su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
4:02
Napoleone al Concerto Primo Maggio 2023 a Roma
Rockol
01/05/2023
4:30
Gli Extraliscio al Concerto Primo Maggio 2022 Roma
Rockol
01/05/2022
8:23
"IL CAFFE' CON IL MAESTRO" PINGITORE DA "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
7:29
"Il Caffè con Il Maestro" Pingitore da I Perrollas su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
4:54
Le notizie del giorno | 06 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
4:54
Le notizie del giorno | 05 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
1:06
Parigi: la Senna riapre ai bagnanti dopo cento anni
euronews (in Italiano)
ieri
0:50
Jannik Sinner: balzi, scatti, corsa e esercizi con la palla medica, ecco il riscaldamento pre-match a Wimbledon
Corriere della Sera
ieri
1:58
Esplosione Roma, parla il carabiniere che ha salvato un operaio avvolto dalle fiamme
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:51
Ius Scholae, Meloni: «Meglio concentrarsi sulle priorità del programma di governo»
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:22
Moda britpop in corsia: Lidl veste gli Oasis
AMICA
l’altro ieri
1:17
Katy Perry e Orlando Bloom confermano la separazione: «La priorità resta nostra figlia»
AMICA
l’altro ieri
1:15
Addio Michael Madsen: è morto a 67 anni l'attore cult di Quentin Tarantino
AMICA
l’altro ieri