Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Le origini delle letterature romanze - Presentazione
Riccardo Pasqualin
Segui
01/10/2024
Presentazione di un breve corso sulle origini delle letterature romanze, propedeutico allo studio della letteratura italiana.
Categoria
📚
Apprendimento
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Salve a tutti ragazze e ragazzi, oggi vi voglio presentare un nuovo breve corso che ho pensato
00:07
di dedicare alle origini delle letterature romanze. Si tratta di un percorso parallelo
00:15
collegato ai nostri approfondimenti sulla letteratura italiana, poiché quando si vanno
00:22
a toccare le origini della nostra letteratura, dopo aver chiarito la fase del passaggio
00:29
dal latino ai volgari, è bene avere presente anche un quadro generale dello sviluppo delle
00:38
altre letterature nell'ambito europeo e in particolare tra le lingue romanze bisogna
00:46
avere una certa confidenza con la più precoce tra le letterature neolatine, ossia quella
00:54
francese. Bisogna avere chiaro quello che è stato il peso fondamentale dei materiali
01:01
provenienti dalla Francia per le origini, lo sviluppo, l'evoluzione della letteratura
01:10
italiana. Parlando di testi di riferimento, allora, esistono diversi manuali che affrontano
01:21
singoli profili di letterature romanze. Io per i miei interventi ho pensato di basarmi
01:28
principalmente su un manuale universitario che invece fa un quadro generale delle letterature
01:37
romanze e non ce ne sono nemmeno moltissimi che abbiano questo taglio. E' un buon testo,
01:45
profilo delle letterature romanze medievali di Furio Brugnolo e Roberta Capelli. L'ho
01:53
parzialmente integrato con un capitoletto di un sussidiario per le superiori che è l'Onesta
02:00
Brigata di Simone Giusti e Natascia Tonnelli, questo è il primo volume perché a noi interessano
02:08
appunto le origini della nostra letteratura e le origini delle letterature romanze. Spero con
02:21
le mie lezioni di fornirvi delle basi indispensabili per procedere con lo studio della
02:31
letteratura italiana avendo appunto delle conoscenze da relazionare rispetto agli autori
02:41
che andremo a trattare. Quindi mi auguro che riusciate a crearvi un vostro bagaglio di
02:48
conoscenze relative soprattutto alla letteratura francese per operare anche autonomamente dei
02:57
confronti e per comprendere appunto l'influenza della letteratura francese sulla letteratura
03:06
medievale nella penisola italica. Bene, iniziamo quindi il nostro percorso, spero vi risulti
03:13
piacevole, avvincente e spero di prepararvi al meglio. Vi saluto e vi ringrazio come sempre
03:21
per la vostra attenzione. Alla prossima lezione!
Consigliato
15:09
|
Prossimi video
Guido Guinizelli - Io voglio del ver la mia donna laudare
Riccardo Pasqualin
18/01/2025
7:44
Guido Guinizelli - Il precursore dello Stil Novo
Riccardo Pasqualin
08/01/2025
19:50
Come scrivere un tema di italiano
Riccardo Pasqualin
14/11/2024
5:15
Alcune tipologie di poesia
Riccardo Pasqualin
07/11/2024
4:24
I versi e il numero delle sillabe
Riccardo Pasqualin
06/11/2024
3:43
Quando eu stava in le tu' cathene e Andrea Cappellano
Riccardo Pasqualin
27/10/2024
12:17
Il De Amore di Andrea Cappellano
Riccardo Pasqualin
27/10/2024
10:25
Jaufré Rudel e Carducci
Riccardo Pasqualin
26/10/2024
4:05
Versi piani, tronchi e sdruccioli
Riccardo Pasqualin
24/10/2024
17:54
Arnaut Daniel - Arietta
Riccardo Pasqualin
23/10/2024
4:02
Sillabe toniche e atone
Riccardo Pasqualin
22/10/2024
10:41
Bernardo di Ventadorn - Canzone di primavera
Riccardo Pasqualin
21/10/2024
7:30
La poesia in lingua d'oc
Riccardo Pasqualin
20/10/2024
7:44
Pier della Vigna - Però ch'amore
Riccardo Pasqualin
19/10/2024
5:54
Prima breve lezione sulla metrica
Riccardo Pasqualin
18/10/2024
10:28
I romanzi cortesi
Riccardo Pasqualin
17/10/2024
7:39
Jacopo Mostacci - Sollicitando un poco
Riccardo Pasqualin
16/10/2024
8:45
Giacomo da Lentini - Amor è uno disio che ven da core
Riccardo Pasqualin
15/10/2024
7:19
Giacomo da Lentini e il sonetto
Riccardo Pasqualin
14/10/2024
26:28
Le figure retoriche
Riccardo Pasqualin
10/10/2024
10:15
Le origini delle letterature romanze - Letteratura in lingua d'oil e in lingua d'oc
Riccardo Pasqualin
09/10/2024
5:04
Il Cantico delle creature e la musica
Riccardo Pasqualin
07/10/2024
10:06
Quando eu stava in le tu' cathene
Riccardo Pasqualin
04/10/2024
12:14
Le origini delle letterature romanze - Giuramenti di Strasburgo e Sequenza di Sant'Eulalia
Riccardo Pasqualin
04/10/2024
8:39
Le origini delle letterature romanze - Il primato letterario germanico
Riccardo Pasqualin
02/10/2024