Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Dopo 120 anni rinasce il Caffè Palermo ai Quattro Conti: un tuffo nella cultura della Belle Époque
Giornale di Sicilia
Segui
03/08/2024
Il recupero è durato cinque anni ed è nato dall'iniziativa delle famiglie Morettino e Borgia. Nel nuovo spazio troveranno lavoro quindi persone
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Oggi una giornata storica per Palermo celebriamo la riapertura a distanza di 120 anni del caffè
00:25
Palermo, un luogo unico che raccontò la bella epoca palermitana e ospitava artisti, letterati,
00:33
turisti e ospiti della città raccontando quello che era la bellezza autentica di Palermo e dei
00:41
quattro cantoni. Con questo nuovo progetto intendiamo diffondere quella che è la cultura
00:47
del caffè e raccontare la storia e la bellezza della nostra città. Siamo molto orgogliosi e
00:54
contenti di aver raggiunto questo obiettivo dopo un percorso complicato di oltre cinque anni,
00:59
che ha visto un restauro di ogni singolo dettaglio di questo luogo unico. Grazie alla
01:06
costante presenza della solintendenza ai beni culturali oggi possiamo dire che la città rivive
01:14
e riscopre uno dei simboli di un momento bello, florido come la bella epoca. L'importanza economica
01:24
di riavviare un'attività chiusa da un sacco di tempo in un centro neveralgico della città come
01:31
quello dei quattro canti è fondamentale per il tessuto economico locale, quello del centro
01:36
storico ma anche per Palermo. Daremo posto a circa 15 persone in pianta stabile quindi
01:42
avremo un'occupazione nel nostro piccolo, però faremo aumentare un pochettino l'occupazione di
01:49
questa città come facciamo con tante altre nostre imprese. Cercheremo di dare il massimo per far
01:56
conoscere sempre di più questa Palermo e far sì che anche l'economia basata sul turismo cresca.
02:03
Questo significa fare l'incoming di gente da tutto il mondo cosicché anche una fetta
02:11
della nostra economia si passi sul turismo reale e produttivo. La richiesta della committenza è
02:18
stata quella di poter sottolineare l'ambiente in cui siamo nel rispetto dei tanti secoli
02:25
che si sono susseguiti in quest'ambiente e quindi senza ovviamente non cedere alla
02:30
modernità, i reali sono di una straordinaria bellezza, moderni che parlano di se stessi ma
02:35
lo fanno nel rispetto del luogo e quindi gli interventi sono stati conservativi seguiti dalla
02:40
sovrintendenza che vogliono marcare una sorta di stratigrafia degli anni, dei secoli che questo
02:47
ambiente ha vissuto e quindi per esempio il soffitto del bar dell'ingresso indica proprio
02:52
i tanti strati, i tanti livelli, i tanti decori che nei secoli ci sono susseguiti e quindi è una
02:58
proiezione verso il futuro nel rispetto del passaggio.
Consigliato
0:31
|
Prossimi video
GdiF BOLZANO: FRODE FISCALE PER 80 MILIONI DI EURO, RICICLAGGIO E SOMMINISTRAZIONE ILLECITA DI MANODOPERA. ESEGUITI ARRESTI E SEQUESTRI (23.06.25)
Pupia Crime
oggi
0:15
Milano, la Polizia esegue un servizio presso la Casa del Giovane 16 persone controllate una fermata (23.06.25)
Pupia Crime
oggi
1:04
San Severo, gettò un uomo in un pozzo: arrestato un 38enne (23.06.25)
Pupia Crime
oggi
1:17
Partite Iva, le novità del decreto fiscale
Agenzia di Stampa ITALPRESS
oggi
0:53
Roma, smantellata una rete di spaccio
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
2:36
Il discorso sulla pace di Vasco Rossi al Franco Scoglio di Messina
Gazzetta del Sud
ieri
2:46
Vasco Rossi a Messina
Gazzetta del Sud
ieri
0:25
Fede, amore e pace tra i petali a Messina: l’Infiorata del cuore per Loredana a Faro Superiore
Gazzetta del Sud
ieri
1:19
Vespa Officina 8, un'edizione speciale ispirata alle radici del mito
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 giorni fa
15:50
Buona Terra – Puntata 1 Cibo, vino e storie di Sicilia
Giornale di Sicilia
oggi
36:02
Il notiziario di Tgs, edizione del 23 giugno – ore 13.50
Giornale di Sicilia
oggi
34:51
Il notiziario di Tgs, edizione del 21 giugno – ore 19.50
Giornale di Sicilia
oggi
25:08
Il notiziario di Tgs, edizione del 22 giugno – ore 12.50
Giornale di Sicilia
oggi
25:33
Il notiziario di Tgs, edizione del 22 giugno – ore 19.50
Giornale di Sicilia
oggi
1:42
Gela, maxi sequestro nel settore ittico: coinvolte società tra l'Italia e il Marocco
Giornale di Sicilia
oggi
5:45
Parco di Selinunte, 15 sculture monumentali di Stefano Bombardieri in difesa dell'ambiente
Giornale di Sicilia
ieri
0:54
Il video del trasporto del Bayesian
Giornale di Sicilia
ieri
0:14
Il recupero del Bayesian al largo di Porticello
Giornale di Sicilia
l’altro ieri
1:23
La Festa della Musica celebrata al Vincenzo Florio di Trapani
Giornale di Sicilia
l’altro ieri
0:37
Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2
Giornale di Sicilia
l’altro ieri
4:42
Il recupero del veliero «Bayesian»: intervista comandante Maltese, svuotamento e immagini
Giornale di Sicilia
3 giorni fa
5:26
Bayesian, il punto sugli interventi con Michele Maltese, comandante provinciale della Guardia costiera di Palermo
Giornale di Sicilia
3 giorni fa
0:49
Recupero del "Bayesian": operazioni decisive all’alba
Giornale di Sicilia
3 giorni fa
0:26
Il video del concerto di Gigi D'Alessio al Barbera di Palermo
Giornale di Sicilia
3 giorni fa
37:10
Il notiziario di Tgs, edizione del 20 giugno – ore 13.50
Giornale di Sicilia
3 giorni fa