Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 21/06/2025
Bayesian, il punto sugli interventi con Michele Maltese, comandante provinciale della Guardia costiera di Palermo
Trascrizione
00:00L'operazione in questo momento è quella dello svuotamento delle parti accessibili dell'unità
00:05dove si può arrivare con le drovore senza toccare nulla.
00:11Una volta effettuata questa prima operazione di svuotamento che andrà ad alleggerire i pesi,
00:18la barca verrà di nuovo riposta in galleggiamento in maniera tale da effettuare delle prove
00:24che ci ha chiesto il perito della Procura.
00:27Effettuate queste prove si completerà l'operazione di svuotamento
00:33e verrà completamente issata da questa enorme gru che si vede.
00:39Una volta issata il pontone insieme all'unità, quindi fuori dall'acqua,
00:46incomincerà a navigare verso il porto di Termini Merese
00:49dove l'unità verrà posta in un luogo vigilato a disposizione dell'autorità giudiziaria
00:54che sta seguendo costantemente tutte queste operazioni a bordo di una delle nostre unità.
01:00Quando verrà svuotata?
01:02Verrà svuotata completamente nella giornata di oggi.
01:07Invece per tutte le zone non raggiungibili e che comunque dovranno essere verificate prima,
01:14verrà svuotata poi quando è a terra.
01:15Queste sono delle prove che il perito ha prescritto
01:19al fine poi di aggiungerle a tutte le altre analisi e verifiche che si faranno
01:25per poi avere un quadro completo della situazione dello scafo dei motori
01:31e poi aggiungendola a tutti gli eventi che sono successi quella sera
01:36chiaramente si potrà essere in grado di ricostruire l'evento.
01:39A questo momento non rileviamo fuoriuscite di carburante
01:43ma esclusivamente delle fuoriuscite di acqua di sentina
01:47cioè dell'acqua mista d'olio sporca che si accumula solitamente nel fondo della barca.
01:52Chiaramente con tutti i movimenti che ci sono stati
01:55queste bolle di sentina si sono liberate e sono emerse.
02:01Lievi ridiscenze che sono state contenute con i mezzi
02:05che sono stati messi a disposizione dalla ditta che sta effettuando questa operazione.
02:12Guardi, sicuramente l'utilizzo di mezzi robotici ha complicato le operazioni di recupero.
02:24Sono stati passati ugualmente queste cinghie che poi hanno tirato su l'unità.
02:31probabilmente sono state effettuate delle operazioni che hanno comportato delle modifiche allo scafo
02:40ma sono state tutte documentate, filmate, registrate
02:44e quindi anche qualora ci fossero verrebbero contestualizzate nell'analisi, nelle indagini dei periti
02:52e quindi non riteniamo che possano avere compromesso la verifica delle strutture principali dello Stato.
03:00Ma che vi rimarrà?
03:01Arriverà interamente fuori dall'acqua, verrà sollevato totalmente dal pelo dell'acqua
03:08e verrà quindi trasportato proprio di peso da questo pontone che è dotato di questa enorme gru
03:16quindi questo pontone che è in grado di navigare perché è un galleggiante
03:21verrà trasportata fino al porto di Termini Merese dove poi verrà posta sopra un apposito alloggiamento
03:29e già predisposto, vigilato dove poi proseguiranno tutte le attività di indagine e perizia.
03:37Verranno effettuate sicuramente delle ispezioni e poi delle operazioni peritali, tecniche
03:45non intrusive, non invasive, ma che andranno ad analizzare lo scafo e i motori sostanzialmente.
03:54Mentre la nave è in acqua, man mano che viene svuotata la nave torna in galleggiamento.
03:59In questo momento naturalmente faranno il tecnico, l'ingegnere, non mi chiede il tecnicismo
04:04perché naturalmente non lo conosco, faranno delle prove che servono in maniera tale da poter iniziare le proprie operazioni.
04:13Lo scafo apparentemente, come lo potete vedere voi anche da questa distanza, è uno scafo che si presenta sporco, molto sporco
04:24che però non ha nella parte sua viva, cioè la parte che è quella blu per capirci, non ha apparentemente particolari cose strane.
04:38Questo non lo possiamo accertare, tant'è che il perito è lì vicino e effettuerà tutte le prove in maniera tale da determinare questo fatto qua.
04:50Una cosa è certa che il lato sinistro, che è stato quello sempre scoperto e che è stato sempre visionato,
04:56si presenta diciamo abbastanza normale, tranquillo, cioè senza nessuna anomalia.
05:02Ora si viene recuperato successivamente, naturalmente ci dicono i tecnici di Ebo,
05:08che sarebbe questa società che è stata incaricata dalla proprietà di effettuare il recupero,
05:12che è un recupero molto più semplice.
05:14Una volta recuperato l'albero verrà portato nel medesimo sito vigilato dell'unità.

Consigliato