Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Palermo, rifiuti elettrici nei centri di raccolta: procedure più snelle per gli installatori
Giornale di Sicilia
Segui
29/10/2024
Parlano Maria Grazia Bonsignore, presidente di Confartigianato Palermo, Giuseppe Todaro, presidente della Rap, e Giovanni Rafti, segretario di Confartigianato Palermo
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Oggi è una giornata molto importante perché stiamo dando l'opportunità, grazie alla RAF,
00:07
a 400 installatori di poter conferire in maniera regolare i materiali e le apparecchiature
00:16
dismesse che prima venivano conferite in discarica.
00:20
Quindi per il rispetto dell'ambiente, dell'ecologia e per facilitare e mettere in regola questi processi
00:29
ben 400 artigiani installatori potranno soffrire di questo percorso.
00:38
Questo è un percorso che noi abbiamo intrapreso con loro, come con tante altre associazioni.
00:42
Siamo felici oggi di venire qui, nella loro sede in particolare, come RAF, a firmare un accordo.
00:47
Questo accordo faciliterà il lavoro degli artigiani e il lavoro nostro della RAF
00:53
perché è una convenzione molto chiara dove ci sono chiare regole per tutti, sia per noi sia per voi.
00:58
Così evitiamo passati fraintendimenti tra chi, l'operatore che giustamente va nei nostri centri di raccolta,
01:05
che deve lasciare del materiale e aveva delle difficoltà.
01:08
Così abbiamo chiarito in un senso e nell'altro qual è la procedura che è molto semplificata e facile per tutti.
01:15
Basta riconoscersi, chiaramente Confartigianato farà ora una divulgazione di questo
01:21
e tutti avranno dei documenti da portare al CCR e avranno le porte aperte da noi
01:26
dove a nostra volta informeremo il nostro personale che tutti gli utenti della Confartigianato
01:33
avranno questo protocollo di cui sono lieto oggi di aver firmato.
01:36
In che cosa consiste questo protocollo?
01:38
Il protocollo consiste che l'operatore della Confartigianato, con una documentazione specifica,
01:43
chiaramente lui ha autorizzato perché sono tutte persone autorizzate,
01:45
può lasciare il suo materiale di risulta, che ci può essere un condizionatorio o quello che sia,
01:52
che è andato a fare nelle sue attività tranquillamente da noi senza incorrere in dubbi, perplessità,
01:57
provenienza eccetera eccetera, ma con delle regole chiare come ho detto.
02:01
Questa è la direzione che il RAP sta intraprendendo verso tutti
02:05
perché noi dobbiamo avvicinarci a quello che è la necessità della città e degli operatori.
02:10
L'accordo si chiude un cerchio, un cerchio iniziato anni fa
02:14
già con l'esecuzione dei centri di raccolta RAE a Palermo.
02:18
Mancava soltanto l'ultimo passaggio che era quello di facilitare
02:24
le consegne dei RAE smessi presso le unità abitative
02:30
da parte degli installatori presso i centri di raccolta.
02:33
Quindi con questa operazione finalmente vedranno-si nell'Inter le procedure
02:37
e sarà positivo sia per la cittadinanza, per gli operatori che si trovano presso i centri di raccolta
02:43
e per gli installatori.
Consigliato
3:28
|
Prossimi video
Partito il piano di pulizia straordinaria a Palermo
Giornale di Sicilia
12/09/2022
4:36
Palermo, inaugurata Mediedil: a confronto esperti del settore italiani ed esteri
Giornale di Sicilia
19/09/2024
3:14
Palermo, torna la fiera di Natale di Confartigianato
Giornale di Sicilia
19/12/2023
2:58
Palermo, la protesta dei lavoratori contro lo smembramento della rete di distribuzione elettrica nazionale
Giornale di Sicilia
08/03/2024
1:19
Strage Capaci, deposta corona d'alloro alla Caserma Lungaro a Palermo
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/05/2025
4:27
Tecnologia e innovazione al servizio dell’artigianato locale siciliano
Giornale di Sicilia
06/02/2024
5:44
Palermo, la protesta dei precari del Comune
Giornale di Sicilia
11/01/2023
4:21
"Mi riscatto per Palermo", un'occasione per i detenuti
Giornale di Sicilia
09/03/2023
2:04
Anno nuovo, problemi vecchi: Palermo sempre più sporca
Giornale di Sicilia
03/01/2024
3:31
Palermo, svelata la statua di Santa Rosalia
Giornale di Sicilia
26/05/2024
2:46
Protocollo Coni-Procure Palermo e Messina a tutela vittime di violenza
Agenzia di Stampa ITALPRESS
08/02/2024
0:56
Palermo, l'Acchianata artistica: dalla piantumazione del roseto al teatro e alla musica
Giornale di Sicilia
04/09/2023
1:04
Arrivo di Mattarella a Palermo per il convegno della Corte dei Conti
Agenzia di Stampa ITALPRESS
13/10/2023
0:41
Processo Open Arms, Giuseppe Conte a Palermo per udienza come teste
Agenzia di Stampa ITALPRESS
13/01/2023
6:32
L’aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Giornale di Sicilia
12/11/2022
3:10
Fondi alla Sicilia, arriva Giorgia Meloni a Palermo
Giornale di Sicilia
27/05/2024
1:59
Mattarella a Palermo per inaugurazione anno giudiziario Cga Sicilia
Askanews
07/02/2025
1:13
Palermo, è caos per le vampe di San Giuseppe, scontri vicino all'ospedale Civico
Giornale di Sicilia
18/03/2025
1:47
Palermo, Giulio Tantillo è il nuovo presidente del Consiglio comunale
Giornale di Sicilia
02/08/2022
1:34
Il ministro Locatelli a Palermo
Giornale di Sicilia
10/05/2025
2:46
Un cartello a Palermo in ricordo di Lia Pipitone, figlia del boss dell'Arenella uccisa per mano mafiosa
Giornale di Sicilia
07/03/2024
1:17
Palermo, l'Aula Bunker intitolata a Falcone e Borsellino
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/11/2022
0:42
Incendio in centro a Palermo, le immagini del rogo
Agenzia di Stampa ITALPRESS
08/03/2025
2:54
Palermo, a San Saverio campagna di sensibilizzazione contro il crack
Giornale di Sicilia
18/05/2023
5:31
Francesco Ferreri resta al timone della sezione siciliana di Coldiretti
Giornale di Sicilia
26/06/2023