Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
“Incontri ravvicinati con i cantautori”: una chiacchierata con Stefano Senardi (Pt. 2)
Rockol
Segui
11/07/2024
La seconda parte della videoconversazione tra Stefano Senardi e Franco Zanetti sulla nuova rassegna dedicata alla canzone d'autore
Categoria
🎵
Musica
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Senti, si è parlato molto, te l'ho scritto prima di questa conversazione, della questione
00:15
Piotra. Tu hai fatto un'intervista con Lars in cui hai puntualizzato alcune cose, il club
00:22
aveva già specificato più volte com'era andata la faccenda. Adesso i risultati delle targhe sono
00:33
usciti e sono interessanti, però ho il dubbio che nella struttura delle votazioni ci sia qualcosa
00:44
da rivedere, perché 500 dischi da ascoltare, non li ascolta nessuno, nessuno dei 300 i potentici
00:52
votanti avrà mai il tempo di ascoltare 500 dischi. È viceversa. Hai ragione, è viceversa. Immaginate
01:01
che un'associazione dove ci si domanda, mia moglie e io, chi ce lo fa fare, perché è di volontari,
01:12
siamo in pochi, ma chi riesce ad ascoltare non solo i 500 dischi prima che arrivino nella fase
01:19
finale. Giustamente uno dice perché ce lo dite alla fine, ma perché non siamo in grado, e non
01:26
sarebbe neanche possibile, di ascoltare attentamente per vedere se i dischi sono idonei
01:31
a una categoria o all'altra, prima che si arrivi almeno al primo turno di votazioni. Per quello
01:39
nel regolamento, lo diciamo chiaramente, deve essere più attento, deve avere più cura chi
01:44
presenta il candidato o l'artista stesso, quando si scrive una categoria. Bisognerebbe però, mentre
01:52
ti dico questo, Franco, che è possibile, siccome tutte le volte succede questa cosa, e anche sul
02:00
numero dei voti eccetera, io non ho nessun problema ad aprire tutto. Ti posso garantire,
02:06
anche mi sono confrontato con gli altri componenti del direttivo, in generale e in particolare in
02:13
questi giorni, prima di andare a parlare, perché voglio parlare anche a nome di tutti. Non ci sono
02:19
problemi anche a manifestare un domani un voto palese, ma sono d'accordo i giornalisti che si
02:26
possa fare questa cosa. Io direi che non c'è niente di meglio di trovare uno spazio prima di
02:34
questa rassegna o durante la rassegna stessa, per parlare anche di questo meccanismo, per vedere se
02:41
ci sono delle soluzioni, perché oltretutto calcola che teoricamente si possono votare anche i dischi
02:48
che non sono caricati sulla piattaforma. Per cui diventa una cosa, anche nel caso di Andrea Satta,
02:55
artista straordinario, ma ancora di più persona che è intoccabile da un punto di vista culturale,
03:04
etico, anche di bontà, di lavori che fa. Non è che si può iscrivere, poi togliere,
03:11
eccetera. Io penso che, e lui abbiamo parlato bene, ci siamo capiti subito, però quando uno dice
03:22
mi tolgo dalla categoria, in teoria la gente avrebbe potuto votarlo anche se non era caricato
03:28
nella piattaforma. E' una roba talmente larga per essere democratici a tutti i costi e forse
03:36
secondo me è una cosa positiva. Per allargare al massimo, anche se deve essere ogni anno
03:41
perfezionato e non siamo ancora a posto, l'Accademy di chi vota? Anche lì bisognerebbe fare un
03:47
ragionamento. Io sono sempre per il campo largo, però, purché largo non voglia dire
03:58
cani e porci. Io terrei più volentieri i porci. Per quello che dicevi bisogna vedere se quelli
04:08
che votano sono d'accordo a far conoscere i loro voti. Quelli che non sono d'accordo non votino.
04:13
Se la trasparenza è trasparenza, deve essere trasparenza a tutte le parti.
04:18
Tra l'altro ti dico una curiosità che il caso Piotta ha creato anche un interesse
04:25
maggiore. La polemica può far bene, potremmo solo migliorare. Io non mi offendo mai,
04:34
a meno che uno non dica delle cose ingiuste o cattive, però io dico che il fronte degli
04:42
appassionati della musica o della musica di qualità o della canzone d'autore deve essere
04:46
compatto nel portare questa musica a scuola, nel fatto che non vengano perse queste collezioni di
04:52
Paolo Caru. E' chiaro che ci sono le categorie. Uno dice che non bisogna fare le votazioni. Ma
05:00
io lo so che non bisognerebbe fare niente. Lo siamo già stati una volta, ci siamo presi
05:07
delle bastonate utopici o idealisti. Dobbiamo essere concreti. Queste rassegne, non dico
05:17
passerelle, perché le passerelle le fanno quelli che fanno le adunate delle radio, ma
05:22
noi queste rassegne servono come serve il Festival del Cinema di Venezia. E' un modo per tirare fuori
05:29
dei nomi o sottolineare l'esistenza e la presenza e la bontà di quelli che poi alla fine vengono
05:36
notati un po' di più, perché sono quelli che hanno vinto nella loro categoria. E' fondamentale che
05:44
esista il TENCO. Non si potrebbero eliminare le targhe. Poi tra l'altro le targhe, come tutti
05:50
sanno, però conviene dirlo perché ci sono sempre un sacco di polemiche sul TENCO, noi ovviamente
05:55
non votiamo per le targhe, ci mancherebbe altro. Senti, dicevi prima del TENCO, abbiamo parlato
06:04
molto. Nelle ultime tre edizioni ero contemporaneamente negli stessi giorni a fare Genova
06:10
per voi e quindi non sono potuto venire. Però tu, che hai detto stai regalando un sacco di tempo
06:19
al TENCO, avrai anche altri progetti? Per esempio la serie Italian Masters?
06:26
Allora, Italian Masters, mi vedi perché sono sparito io dall'aeroporto?
06:33
Ti vedo, ti vedo.
06:37
Allora, Italian Masters, stiamo aspettando che... Allora, Sky, la casa di produzione,
06:45
ha commesso un errore, lo dico pubblicamente, dando a Sky anche l'utilizzo del nome e del
06:52
format che, in qualche modo mediando, anche prendendo spunto da cose che esistevano già,
07:00
anche lì non è che me la sono inventata di sana pianta, però penso di averlo migliorato il formato
07:05
che avevo copiato dall'Inghilterra. Ma Sky a un certo punto qualche anno fa ha deciso che non
07:14
aveva più budget, che voleva investire nello sport e nella fiction, meno nella parte di Sky
07:20
Art eccetera. Per cui siamo rimasti fermi, nonostante poi ne abbiamo realizzato 38-39,
07:26
siamo rimasti fermi in... E che a un certo punto?
07:31
A un certo punto, insomma, sono tre anni che siamo fermi. Io adesso sto dicendo in giro che
07:37
magari lo stesso format, cambiando titolo eccetera, la vorrei fare. Perché questa cosa, lo sai,
07:46
io come giro per l'Italia, addirittura gli appassionati che sono gli appassionati in
07:51
questo momento sono orfani che girano lo sbando per l'Italia, perché non ci sono più quei giornali,
07:58
non c'è più questa storia di internet che era un po' meglio quando non c'era forse,
08:04
almeno dal punto di vista di memoria nostro. Perché almeno la memoria era in mano a persone
08:11
più competenti. Adesso fai più fatica a trovare le cose belle di prima. Questo sarà un discorso
08:20
lungo. Comunque niente, io voglio assolutamente continuarla. Ho parlato con la casa di
08:26
produzione come faccio ogni mese per vedere se possiamo sbloccare. Comunque ho avvisato che mi
08:35
andrò a proporre in giro con qualcosa di simile, perché un programma almeno sui iniziare,
08:41
vedere come funziona i grandi album della musica italiana, coinvolgendo chi ne sa parlare o chi
08:48
li ha fatti eccetera. Anche perché, come dicevo prima, o come diceva il grande Battiato, siamo
08:54
di passaggio. Le pallotto le fischiano sempre più vicine, come dice Bertoncelli. Questa è molto
09:03
bella. Infatti la uso spesso anch'io. È molto da tex. Possiamo sperare che ricominci. Sì,
09:14
sì, sì, io lo voglio fare assolutamente. Poi c'è che ancora voglio dirti, a proposito di incontri
09:19
ravvicinati, guarda che è pazzesco. In due situazioni, una che è arrivata dal Piemonte e
09:24
una dal Trentino, mi hanno contattato via social e mi hanno chiesto se la rassegna è esportabile.
09:36
Esportabile.
09:36
Per cui c'è domanda, c'è bisogno. E secondo me non solo. Quando ci sono dei mezzi turisti non
09:48
è che si possono pensare a tante categorie differenti eccetera. All'altra sera, la prima
09:57
serata, c'era gente veramente di tutte le età, di tutti i tipi. Io credo che sempre di più c'è
10:05
bisogno, ci può essere domanda. Poi, insomma, la crei con l'offerta la domanda. Secondo me
10:11
abbiamo tante di quelle cose belle che dobbiamo ricordare che sono esistite, che è un delitto che
10:21
poi vadano sparite. Adesso parte il supporto fisico che ci siamo detti. Abbiamo anche un
10:26
problema serio proprio di contenuti.
10:30
Ma questo ci porterebbe via qualche ora di conversazione sul problema dei contenuti.
10:38
Una volta vorrei farlo, su dov'è la musica oggi. Penso di avere le idee chiare e penso che se
10:48
qualcuno si offende, amen. Non so a che punto siamo arrivati nella nostra intervista. Uno dei
10:56
drammi che dovremmo affrontare al Tenko quest'anno, io sto cercando di mettere insieme tutte le
11:01
associazioni di categoria, intese come tutti i vari premi, le varie fondazioni eccetera. Il
11:09
giorno in cui facciamo la masterclass, il 16 ottobre, prima che inizi la rassegna vera e
11:15
propria, sperando che poi i vari rappresentanti dei vari premi si fermino, a capire un momentino
11:23
come riusciamo a sopravvivere. Perché le varie fondazioni anche lì sono tenute in mano da gente
11:29
come noi che è vecchia e che se ne andrà prima o poi. E ci sarà un problema anche con i premi,
11:37
con le fondazioni per andare avanti. E questo è molto grave, perché qua è altro che portare la
11:43
musica dei cantautori nelle scuole. Se anche le fondazioni e questi premi spariscono, non riescono
11:51
a sopravvivere. Perché anche lì parliamo di nuovo di soldi. Noi non è che viviamo con
12:00
l'Eroides di Tenko, al limite gli facciamo prendere un po' di siae quando facciamo la rassegna.
Consigliato
15:16
|
Prossimi video
“Incontri ravvicinati con i cantautori”: una chiacchierata con Stefano Senardi (Pt. 1)
Rockol
11/07/2024
24:56
Una chiacchierata con Francesco Paracchini su "Quel gran genio" di Lucio Battisti
Rockol
05/10/2023
12:33
Una chiacchierata con Stefano Bollani (Parte 2)
Rockol
21/10/2021
1:07
"Una relazione", Guido Caprino canta i Mambassa nel flm di Stefano Sardo
Rockol
05/10/2021
1:47
Jam session alla presentazione di 'Storie bastarde': Federico Zampaglione e Piotta cantano 'Serpico' - Video
adnkronos
22/11/2024
14:05
Una chiacchierata con Gian Piero Alloisio (Parte 2)
Rockol
01/01/2023
12:50
Una chiacchierata con Francesca Trainini (Managing Director di Peermusic Italy) - Parte 2
Rockol
07/05/2022
11:26
Una chiacchierata con Stefano Bollani (Parte 1)
Rockol
21/10/2021
18:49
Una chiacchierata con Marco Stanzani (Parte 2)
Rockol
06/05/2024
17:42
Una chiacchierata con Enrico Ruggeri (Parte 2)
Rockol
21/10/2021
0:59
Anti-Bezos: lo striscione di Greenpeace Italia a Venezia in piazza San Marco
Quotidiano Nazionale
oggi
0:30
L'Aiea chiede all'Iran l'accesso alle scorte di uranio arricchito
Quotidiano Nazionale
oggi
0:49
Il sito nucleare iraniano di Fordo dopo gli attacchi statunitensi
Quotidiano Nazionale
oggi
2:03
Il ritorno live di Niccolò Contessa dei cani, dal vivo con i Baustelle – Nabucodonosor
Rockol
02/06/2025
0:37
Rockol compie 30 anni, gli auguri di Francesco De Gregori
Rockol
02/06/2025
1:31
Dietro le quinte del video di "Nonostante tutto", con Elisa
Rockol
11/04/2025
8:33
Fabri Fibra, Rose Villain e Geolier presentano la seconda stagione di “Nuova scena”
Rockol
05/04/2025
17:27
La Niña presenta il nuovo album "Furèsta"
Rockol
21/03/2025
13:58
Cradle of Filth, l'intervista: il nuovo album “The screaming of the valkyries” e il brano con Ed Sheeran
Rockol
15/03/2025
3:34
La fine della reunion: "Un commiato, ma da vivi"
Rockol
10/03/2025
1:43
Antonello Venditti al Palalido di Milano: la protesta degli autoriduttori
Rockol
05/03/2025
1:46
Dietro le quinte del tour di "Sanacore"
Rockol
04/03/2025
14:19
Una chiacchierata con Giangilberto Monti sul libro Strà Milano (Pt. 1)
Rockol
26/02/2025
13:30
Una chiacchierata con Giangilberto Monti sul libro "Strà Milano" (Pt. 2)
Rockol
26/02/2025
1:04
Il ritorno di Tom Waits a "Ultima fermata"
Rockol
25/02/2025