Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Spi Insieme - Puntata del 09/07/2024
Teletutto
Segui
11/07/2024
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ben ritrovati a SPI insieme, stasera siamo a Gussago all'Area Festa, un momento promosso
00:21
dallo SPI di incontro, di aggregazione dentro questo bel luogo appunto di festa e di socialità
00:28
dove è previsto un momento di riflessione politica di particolare rilievo. Al centro il tema del
00:34
premierato, la riforma che appunto sta sviluppando il nostro governo su quelli che sono gli assetti
00:41
istituzionali e costituzionali, ne parliamo con vari ospiti tra cui il senatore Bazzoli e chiediamo
00:49
a Mauro Pari, segretario generale dello SPI, perché la scelta di approfondire questo tema e
00:55
qual è la sua rilevanza? Naturalmente è tutto quello che riguarda la democrazia, riguarda il
01:00
lavoro, questo è fondamentale se vogliamo anche dal punto di vista costituzionale. Quello che sta
01:07
accadendo secondo la nostra osservazione, che è abbastanza chiaro e evidente, è che c'è una crisi
01:14
della democrazia, si vuole affermare, si vuole sostenere che questa crisi democratica è una
01:20
conseguenza di un problema costituzionale, noi non siamo molto d'accordo, in realtà non pensiamo,
01:26
non vediamo che c'è una crisi costituzionale nel nostro Paese, vediamo che c'è una crisi di consenso
01:31
e di partecipazione, al nostro modo di vedere, originata soprattutto da una difficoltà, da un
01:37
problema che riguarda la politica, quindi la discussione che dovremo provare a fare oggi è
01:43
questo, insieme col capire ovviamente, con l'aiuto del senatore Bazzoli e del nostro
01:51
segretario generale regionale, se questo disegno di legge così com'è formulato, così com'è
01:57
articolato, può introdurre, e noi temiamo che potrebbe essere così, uno scompenso nei delicatissimi
02:05
equilibri che i padri e le madri costituzionali hanno previsto per noi scrivendo la
02:11
nostra bellissima Costituzione e consegnandocela. Il nostro ospite di questa sera è il senatore
02:16
Alfredo Bazzoli che sta seguendo molto da vicino gli sviluppi del dibattito, della discussione su
02:23
questa riforma che così tanto ci preoccupa e proprio a lui chiediamo quali sono i principali
02:30
motivi di preoccupazione intorno al tema premierato, intorno alla riforma che si sta sviluppando.
02:37
Noi siamo molto preoccupati perché è una riforma che concentra il potere nelle mani di una persona,
02:42
svuota la responsabilità del Parlamento, il ruolo del Parlamento, riduce fortemente il ruolo del
02:50
Presidente della Repubblica e quindi tutti gli organi di garanzia e quindi sostanzialmente è
02:56
una riforma che verticalizza il potere e toglie ogni equilibrio tra i poteri dello Stato, insieme
03:04
a questa c'è la riforma dell'autonomia che rischia di spaccare, di sgregare il Paese e la riforma
03:10
della giustizia che rischia di mettere a repentaglio l'autonomia, l'indipendenza e la magistratura.
03:14
Sono tre riforme che insieme secondo me rischiano di far deragliare il Paese, quindi noi siamo
03:20
molto preoccupati, pensiamo che sia necessaria una grande mobilitazione per impedirle, sia in
03:26
Parlamento come stiamo cercando di fare noi, sia poi eventualmente più avanti con il referendum
03:31
che saranno ovviamente necessari, essendo riforme costituzionali e sull'autonomia, avendo noi
03:37
deciso di promuovere un referendum abrogativo. Alla luce della preoccupazione, della contrarietà
03:42
rispetto a quelli che sono i principi ispiratori di questo progetto di riforma e anche del disegno
03:48
di legge sull'autonomia differenziata, quali sono le preoccupazioni che sentiamo più forti,
03:52
ma anche a livello sindacale e a livello di sindacato pensionati, come si intende agire?
03:58
Evidentemente come dicevi tu siamo molto preoccupati da ciò che sta avvenendo avanti
04:02
da un punto di vista legislativo, noi stiamo provando ad affrontare questo periodo storico
04:08
molto particolare con tutte le iniziative che possiamo mettere in campo, ovviamente dall'iniziativa
04:14
nei luoghi di lavoro, sul territorio, credo che tutti sappiano della nostra raccolta firme che
04:20
stiamo facendo proprio in queste settimane per incidere sui temi del mercato del lavoro,
04:28
per ridare un lavoro dignitoso, tutelato, equo alle lavoratrici e ai lavoratori di questo
04:35
Paese, ovviamente non è sufficiente perché di fronte ad alcuni provvedimenti normativi
04:40
come quelli che citavi tu di una riforma costituzionale che andrà verso il premierato e dell'ultima
04:48
normativa che riguarda l'autonomia riferenziata ai cosiddetti D.L. Calderoli, noi siamo in
04:53
pista per provare a contrastarlo in tutte le maniere, proprio nei giorni scorsi è nato
04:58
un comitato a livello nazionale che vede far parte praticamente di tutti i partiti dell'opposizione,
05:03
C.G.L. e Will, oltre ad una serie importante di associazioni tra le quali mi permetto di
05:08
citare solo ed esclusivamente Ampi e Acli, non per togliere nulla le altre ma per la
05:13
loro rilevanza, la loro importanza, perché queste associazioni daranno vita alla raccolta
05:17
referendaria in modo da poter raccogliere entro il 30 settembre le 500.000 firme necessarie
05:22
in modo da poter andare al referendum l'anno prossimo tra il 15 aprile e il 15 giugno e
05:27
speriamo ovviamente di riuscire a spiegare, a convincere gli italiani di quanto questo
05:31
provvedimento sia negativo e quindi a farlo bocciare.
05:34
Quindi impegnati sin da ora a diffondere quello che è il nostro punto di vista, a capire
05:40
appunto le criticità dei progetti in campo e proseguono le raccolte di firme.
05:45
La nostra trasmissione termina qui, vi ringraziamo dell'attenzione e il prossimo appuntamento
05:51
è per il 23 luglio alle 20.05 subito dopo il TG.
05:55
Sarà l'appuntamento conclusivo prima della pausa estiva per poi ritrovarci a settembre.
06:10
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
Consigliato
7:04
|
Prossimi video
Spi Insieme - Puntata del 23/07/2024
Teletutto
25/07/2024
7:05
Spi Insieme - Puntata del 15/10/2024
Teletutto
16/10/2024
7:35
Spi Insieme - Puntata del 29/10/2024
Teletutto
20/11/2024
7:27
Spi Insieme - Puntata del 11/06/2024
Teletutto
13/06/2024
7:39
Spi Insieme - Puntata del 03/09/2024
Teletutto
09/09/2024
7:25
Spi Insieme - Puntata del 16/04/2024
Teletutto
17/04/2024
7:08
Spi Insieme - Puntata del 17/09/2024
Teletutto
02/10/2024
5:47
Spi Insieme - Puntata del 12/11/2024
Teletutto
20/11/2024
7:01
Spi Insieme - Puntata del 26/11/2024
Teletutto
28/11/2024
5:43
Spi Insieme - Puntata del 28/05/2024
Teletutto
30/05/2024
6:43
Spi Insieme - Puntata del 10/12/2024
Teletutto
25/01/2025
5:37
Spi Insieme - Puntata del 15/04/2025
Teletutto
15/04/2025
7:09
Spi Insieme - Puntata del 24/12/2024
Teletutto
25/01/2025
5:16
Spi Insieme - Puntata del 18/03/2025
Teletutto
19/03/2025
7:17
Spi Insieme - Puntata del 04/03/2025
Teletutto
06/03/2025
5:59
Spi Insieme - Puntata del 01/10/2024
Teletutto
02/10/2024
5:24
Spi Insieme - Puntata del 18/02/2025
Teletutto
19/02/2025
7:21
Spi Insieme - Puntata del 04/02/2025
Teletutto
05/02/2025
7:20
Spi Insieme - Puntata del 17/06/2025
Teletutto
18/06/2025
8:25
Spi Insieme - Puntata del 21/01/2025
Teletutto
25/01/2025
6:34
Spi Insieme - Puntata del 13/05/2025
Teletutto
14/05/2025
6:24
Spi Insieme - Puntata del 01/04/2025
Teletutto
04/04/2025
5:00
Spi Insieme - Puntata del 24/06/2025
Teletutto
25/06/2025
6:02
Spi Insieme - Puntata del 29/04/2025
Teletutto
30/04/2025
5:32
Spi Insieme - Puntata del 27/05/2025
Teletutto
18/06/2025