Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
"Auspichiamo che attraverso la semplificazione” che porterà il Testo unico della legislazione farmaceutica “si possa arrivare ad una maggiore equità di accesso per i pazienti a tutte le terapie. L’ottimizzazione del sistema per noi è fondamentale”. Sono le parole di Annalisa Scopinaro, presidente di Uniamo - Federazione italiana malattie rare, al convegno ‘Verso il testo unico della legislazione farmaceutica’,  organizzato alla Camera dei deputati su iniziativa del sottosegretario al ministero della Salute, Marcello Gemmato, per offrire un primo momento di confronto istituzionale con gli stakeholders e approfondire il percorso di riforma.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Ci aspettiamo sicuramente una sistematizzazione dell'esistente, una semplificazione delle procedure
00:09e soprattutto che si possa arrivare attraverso questa semplificazione e metodo e monitoraggio
00:16a una maggiore equità di accesso per i pazienti a tutte le terapie, perché l'ottimizzazione
00:22del sistema per noi è fondamentale e si potrà anche vedere dove ci si ha davvero accesso
00:26e dove no. Esempi chiave sono pazienti che ci sono terapie anche più avanzate, che non
00:31hanno accesso perché l'ospedale non ha la disponibilità finanziaria banalmente, oppure quando ci sono
00:37carenze per poter importare dall'estero c'è bisogno di una procedura per ogni singolo
00:42paziente, per ogni farmacista ospedaliero, quindi una complicazione veramente troppa per quello
00:48che è il sistema. Questi sono piccoli esempi ma che fanno capire come un'ottimizzazione
00:53potrà essere utile per tutto il sistema ma soprattutto per la comunità che noi rappresentiamo
00:59e per le altre persone che hanno altre patologie.

Recommended

1:01